Visualizza la versione completa : polypterus senegalus in malawi??possibile
ciao a tutti......vorrei sapere se qualcuno conosce questo pesce è se sia compatibile con un biotipo malawi.....dato qui da me cè un negoziante con un vasca da 600 litri piena di malawitosi è una coppia di questo bellissimo pesce...
Da quel che so può arrivare a 50 cm e si nutre di pesci... #24 #07
Marvin62
05-02-2008, 17:22
oltretutto lo trovo leggermente agghiacciante.... -28d#
no arriva ai 40 cm in cattivita.................agghiacciante?? :-D :-D :-D
non hai tutti i torti ma lo trovo anche molto affascinante....cmq poi tenendo pesciozzi di taglia nn dovrebbe sorgere il problema
Marvin62
05-02-2008, 17:59
sorge, sorge,
oltre a non c'entrare una mazza :-))
penso...almeno dove stanno i genitori è così dato che c stanno da quasi più di 6 anni.............con i relativi malawitosi di taglia xxl.....io prenderei i piccoli, :-) :-)
lo sò k non centrano una ......................
mi sà k dovrò allestire un'acquario solo x loro.... -28d#
lo sò k
nn dovrebbe
....cmq
mi sà k
solo x loro
da8_5ny, Il regolamento che Tu stesso hai accettato iscrivendoti cita:
Evitate di scrivere con le abbreviazioni (ad esempio ke al posto di che) come in uso in chat o con i messaggi sms. E’ una pratica poco gradita nei forum di discussione in quanto vi è la possibilità di scrivere con calma rendendo il messaggio più comprensibile.
Tra l'altro questo che ad oggi è poco piu di un invito si sta pensando di farlo diventare una regola ferrea alla luce dell'abitudine sempre piu diffusa di storpiare la nostra bellissima lingua.
ok ...... #12 #12 ....cercherò di regolarmi mi spiace non lo faccio apposta è l'abitudine..
fastfranz
07-02-2008, 12:20
mi spiace non lo faccio apposta è l'abitudine ...
Appunto ... PERDILA! ;-)
E veniamo - detto quanto sopra - ai Polyptus, se non erro P. senegalus vive ANCHE nel lago Tanganica e questa sua presenza crea ai biologi non pochi problemi "concettuali" ...
Detto qeusto, poichè è un pesce che mi interessa presi a suo tempo (da NeoGea, e facciamo un pò di Pubblicità!!!) il libro dedicato al genere ...
ed ho scoperto che sono dei pesci molto intriganti (prima o poi ... GLI TOCCA :-D :-D :-D magari se trovassi p. ornatipinnis) ma anche che "ingurgitano", senza requie, tutto quello che passa per la loro - ben capace, per altro!!! - bocca e che quindi i vari compagni di vasca vanno scelti con attenzione.
NON credo - benchè la ritenga sub-ottimale - che come accoppiata sia sbagliata A PRIORI 8intendo la sua presenza in una vasca "Rift Valley"), ma resta il fatto che essendo il Polypterus un predatore notturno e vorace (per di più di taglia finale considerevole) e gli M'buna non precisamente dei colossi, beh ... insomma ... -05 -05 -05 -05 -05 OCCHIO! ;-)
la popolazione della mia sarebbe=
1M metriaclima estherae red ob 3F
1M metriaclima fainzilberi "ngwazi" wild 3F tra cui una f1..... di 7-8 cm
1M Labeotropheus trewavasae red top 3F ob 10-11 cm
1M cynotilapia afra cobue 3F 4-5 cm
per i primi tre quartetti nn penso ci siano problemi data la stazza è che i p.senegalus che acquisterei sono sui 15-20 .......è quindi ancora cuccioli non sarebbero tanto più grossi dei pesciotti.....il problema sorge con i cobue
io eviterei caldamente... notere la seconda foto del link...
http://badmanstropicalfish.com/profiles/profile41.html
sta facendo uno spuntino :-D :-D :-D .......
veramente orribile -05 ... anche se questa è la legge della natura... -28d#
Dalle mie parti ho visto un p.ornatipinnis e devo dire che è favoloso, ma le mie vasche piene e le mie tasche vuote (era lungo 5 cm e costava 50€!) mi hanno "sconsigliato" l'acquisto.
qui da mè li havewvano entrambi ma il senegalus costa 22.50 mentre l0 p.ornatipinnis solo 16 solo che nel giro di un mesetto sono spariti..........ma un negozio della zona nè ha una varietà la quale è dorata è a sentire il negoziante rimane molto più piccola sui 20 cm circa...qualcuno ne conosce il nome specifico?
DiegoB85
08-02-2008, 00:23
Occhio che non sia un ibrido... Comunque alla luce di quanto letto te lo scompiglio anche senza conoscerlo...
fastfranz
08-02-2008, 11:57
lo scompiglio anche senza conoscerlo...
Lo "scompiglio" :-)) :-)) ;-) in caso lo farà lui in vasca ...
In realtà l'approccio è un pò diverso (o dovrebbe essere), vagliando le varie specie con attenzione (mi pare ovvio che nessun Polypterus debba/possa convivere con dei conchigliofili, problemi di chimica dell'acqua a parte c'è ovviamente dell'altro): ci sono Polypterus che non passano i 30 cm (pochi, è vero ma ci sono) ed allora pur essendo predoni voraci avranno un "tubo aspirante" (pardon, una bocca ... :-D :-D :-D) dimensionato di conseguenza ...
Certo se Ti metti in vasca un P. congicus (L.T. 97 cm!!! -05 -05 -05 ) e non sai quello che hai fatto, beh ... avere guai è solo questione di tempo!!!
Occorre SEMPRE riflettere prima di agire e magari - ogni tanto - avere il coraggio di tentare strade diverse, in caso contrario non ci si scosta mai dai soliti quattro/cinque M'buna/Haps/Utaka ... :-( :-( :-(
Adesso, per finire, un articolo sull'allevamento dei Polypterus:
http://www.thetropicaltank.co.uk/keeping_polypterus.htm
ed una CORREZIONE (di un mio errore): nel Lago Tanganica vivono: P. ornatipinnis e P. endlicheri congicus ... OK? ;-)
ok.....meglio non rischiare i miei pesciozzi..............provvederò più in là ad allestiere un tanganica.....con qualche ornatipinnis è pesciolino di modeste dimensioni. :-)) :-)) grazie franz
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |