Visualizza la versione completa : Sono davvero STUPENDI!!! (ram)---IN LUTTO!!!
AnDrEaLiNo
04-02-2008, 20:23
ciao a tutti,,,ed ecco qua a presentarvi i miei 2 ramirezi,,,li reputo davvero stupendi...hanno dei colori fantastici...li ospito in un 60 litri ben piantumato con 6 rasbore (al momento)...ieri si sono gia ambientati molto bene e oggi ho notato che esplorano molto la parte nascosta dietro piante e la radice (cavolo che bello se dovessero deporre)la femminuccia mi sembra abbia l'organo femminile abbastanza pronunciato e ho letto che cio avviene in fase riproduttiva esatto??? fatevi sotto con i consigli dato che e la mia prima coppia :)) allego foto -11 scusate per la foto tagliata del maschio ma e molto veloce -20
sembrano molto in forma li hai presi da un allevatore privato o in negozio?
l'organo della femmina si vede in foto quindi è probabile che appena ambientatisi possano deporre.. #36#
AnDrEaLiNo
04-02-2008, 22:02
li ho presi in negozio...a dir la verita era gia in progetto di mettere come specie "dominante" dell'acquario una coppia di ramirezi...ieri sono andato a fare un giro in un negozio di acquari nel quale lavora un ragazzo con cui ho fatto subito amicizia e mi fa: guarda che bei ram che mi sono arrivati...li cercavi tu esatto???
dato un occhio alla vasca ed erano tutti stupendi!! ho scelto il maschio che mi sembrava dominante...e per la femminuccia c'era l'imbarazzo della scelta...erano davvero in ottima salute!!!ma per deporre serve per forza una superfice piatta? xk nella zona dove stanno girando in sti 2 giorni c'e solamente un pezzo di radice scoperto...poi ghiaietto di 5-6 mm(lo so che non e il massimo ma...) e piante...molte piante...ma non a foglia larga... #12
Danzinger
05-02-2008, 00:34
Depongono anche sulle foglie e sul fondo. ;-)
rucefilo
05-02-2008, 11:13
sono davvero bellissimi!
complimenti!
AnDrEaLiNo
07-02-2008, 16:20
ragazzi non sapete come mi sento...proprio una MERDA...
ieri sera avevo regolato la co2 a circa una bolla al secondo...oggi appena svegliato ho subito guardato l'acquario e dalla porosa uscivano milioni di bolle... #07 #07 #07 #07 #07
si vede che il rubinetto della bombola si e svitato e l'acqua era satura di co2...l'indicatore era color giallo addirittura (il colore minimo indicato nella scala e verde chiaro) insomma morale della favola 6 rasbore e i miei 2 meravigliosi ram tutti morti,,,:( mi vien voglia di buttar via tutto oggi mi sa che svuoto l'acquario,:( e stato bello fin che e durato... -20 -20 -20 -20
_Sandro_
07-02-2008, 16:27
che pezza! :-(
AnDrEaLiNo
07-02-2008, 16:31
non dirlo a me!!!,,, -20
oggi pomeriggio svuoto tutto...
_Sandro_
07-02-2008, 16:38
e smetti?
ma dai...non dico che è normale fare questi sbagli..ma serve d'esperienza..e sicuramente non si ripeterà una cosa del genere...
non svuotare nulla..sistema...e riprati..non con i ram pero'...un pesce"nuovo"che t da' stimoli..e vedrai che pian piano avrai le tue soddisfazioni...se vuoi continuare con i ciclidi nani..dai un'occhiata ai caca.. ;-)
AnDrEaLiNo
07-02-2008, 16:49
li avevo presi nemmeno da una settimana...erano nuovi per me... -20 -20 -20 beh e la prima cosa che mi viene in mente di svuotare tutto perche dovrei sistemare il fatto della co2 e non saprei nemmeno come fare per renderlo preciso...e poi i ram voglio ancora conoscerli mi piacevano un sacco #07 #07 #07
rucefilo
07-02-2008, 17:33
mi dispiace molto. Ma non capisco perchè dovresti mollare.
Fai che il loro sacrificio sia utile ai tuoi prossimi pinnuti.
e magari ogni tanto vai a controllare la Co2.. la mia gira da un anno e mezzo.. ma la controllo tutti i giorni comunque.
_Sandro_
07-02-2008, 18:00
quoto! :-)
ps.rucefilo, la frase d bush nella tua firma non l'avevo mai sentita ma devo dire che c azzecca parecchio! :-D :-))
Marvin62
07-02-2008, 18:08
dai su, forza e coraggio..... mi spiace per i tuoi inquilini
ma prendila come lezione, chiudi la Co2, fai un buon cambio
d'acqua, aspetta che i valori siano tornati a posto e riparti più
preparato e attento....
_Sandro_
07-02-2008, 18:13
quoto Marvin62, ! ;-)
riparti...purtroppo,i sbagli,si fanno... :-(
whitedevil84
07-02-2008, 21:08
Se puo esserti di aiuto io ne ho fatti un sacco di sbagli all'inizio ma nn x qst ho mollato, anzi gli errori fatti in passato mi sono stati molto utili...poi credo che un po tutti hanno commesso errori piu o meno grossi all'inizio...dai siamo tutti cn te.... #36# #36# #36#
mi spiace #07 #07 #07 #07
ma purtroppo non è stata colpa tua e questo dovrebbe comunque consolarti
spero che ripartirai d'accopo perche è un vero peccato se non fosse cosi;-)
come gia suggerito..un cambio d'acqua abbondande,aspetti che tutto sia tornato alla normalita e rinizi;-)
in bocca al lupo :-) :-)
AnDrEaLiNo
08-02-2008, 14:56
raga mi convinto...stamattina ho fatto un cambio del 30% 40% circa...
adesso dopo tutto sto casino vedo anche un po di cianobatteri in giro pero!!! azz...la co2 ora sta spenta ma come posso risolvere per ristabilire tutto l'ecosistema prima di rimettere i pesci??? avevo pensato di far saltare un mese alla fertilizzazione(dennerle) e riiniziare il prossimo mese come facevo..perche se no i giorni sarebbero tutti sballati...
per la co2 mi sapreste aiutare??? il fatto che la co2 non e un impianto di acquariologia ma bombola per saldatura(solo co2) rubinetto e cavo...ho letto in giro che e consigliabile mettere un regolatore piu preciso...regolatore fino mi sembra lo chiamassero...dove si puo trovare?? ho messo un topic anche in fai da te! grazie
whitedevil84
08-02-2008, 20:21
Io nn so come aiutarti...ma sono contento che siamo riusciti a farti cambiare idea... ;-) ;-)
e fare qualcosa senza sbattimenti di acqua d osmosi, immissione di co2 e sopratutto senza Ram? :-))
Nei negozi che vendono bombole per Co2 alimentare (bevande alla spina) o bombole di Co2 antincendio. trovi valvole a spillo molto precise, e manometri adatti, in ogni caso quando regoli la Co2 regola molto piano, solo con un pò di tempo vedrai il cambiamento nel numero di bolle che escono dal diffusore.
AnDrEaLiNo
09-02-2008, 00:03
darius ti ringrazio molto...sono andato a vedere in negozio di acquari oggi e mi hanno sparato ben 90 euro per un regolatore fine a spillo della askoll...andro a vedere in negozi di ferramenta o estintori spero costi molto meno...vi faro sapere prossimamente =)
Si dovrebbero costare molto meno, ma anche qualcuno per acquari li trovi a molto meno su internet. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |