PDA

Visualizza la versione completa : melanotenie in 180lt


ambra1512
04-02-2008, 20:15
ragazzi volevo farvi una domanda in 180 lt netti quante melanotenie si possono mettere??

Danzinger
05-02-2008, 09:58
Che specie vorresti inserire?
Cmq considera che sono pesci di gruppo,quindi potresti anche fare 3 gruppi da 6 e metti dunque tre specie diverse.

ambra1512
05-02-2008, 11:56
per ora ho tre coppie di boesemani, una coppia di herbert, e volevo prendere due coppie di incisus... per ora hanno una taglia ridotta.. secondo te ne posso mettere delle altre??? nella vasca ci sono solo loro e dei cory e non ho intenzione di mettere altri pesci al di fuori delle melanotenie..

sobi
10-02-2008, 11:02
ciao sei un esperto di melanotaenie?posso chiederti i valori della vasca?perchè io tempo fa ne ho preso una coppia ma il maschio e anche il più bello mi è morto dopo due giorni,la femmina invece è ancora viva,i valori sono ok .Da cosa può essere stato il motivo?ciao

artdale
04-04-2008, 14:14
Rispondo piuttosto tardi.
Se non l'hai già fatto forse sarebbe meglio evitare altre specie.
Eventualmente un'altra coppia di herbertaxelrodi perchè 2 forse sono poche.
Se vuoi proprio aggiungere potresti pensare alle praecox.

Per molte specie di melanotenie valori medi vanno bene. Io le mie le allevo a ph=7, kh=7, gh=12 (circa). Importanti sono anche la temperatura (meglio non superare i 25#26 gradi per periodi lunghi) e l'ossigenazione, per cui sono necessarie molte piante.
Delle specie che conosco, attenzione alle praecox che mal tollerano ph inferiori al 7.

El Giova
04-04-2008, 21:40
Scusate la mia ignoranza:quanto diventano grandi questi magnifici pesci?Stanno sul fondo o a galla?Gr Xl'aiuto

artdale
04-04-2008, 22:06
Sebbene molte specie di melanotaenia possano raggiungere e superare i 15cm, in acquario generalmente non superano i 10#12cm.
Sono pesci da centro dell'acquario e necessitano di spazio per nuotare.

El Giova
04-04-2008, 22:38
Il negoziante che hob dalle mie parti ne ha parecchi (molto piccole 3cm) con le squame blu-azzurro iridescente e le pinne rosse:di che specie sono?

artdale
04-04-2008, 23:27
Potrebbero essere melanotaenia praecox.
Sono queste?
http://members.optushome.com.au/chelmon/Praecox.htm

Se sono loro sono le melanotenie tra le più piccole. Raggiungono i 6-7cm in acquario.

El Giova
09-04-2008, 14:31
Che acqua Vogliono?Ci possono stare con i nigro?

artdale
09-04-2008, 22:39
Io le mie precox le tengo con i tetrazona.
Non so se i nigro sono lo stesso.
Per le praecox è importante non far andare il ph sotto il 7 perchè possono avere problemi. Altra cosa importante è acqua ben ossigenata.
Una durezza media con gh tra 10 e 15 va più che bene.

mmicciox
10-04-2008, 10:37
I melanotenidi sono pesci con esigenze molto variabili, fondamentalmente in funzione degli habitat di origine. Ci sono specie lacustri e specie che vivono in fiumi di alta montagna, quindi temp. basse e forte ossigenazione, dovresti documentarti e mixare soprattutto sulla scorta del tipo di habitat.

per artdale io le praecox le ho riprodotte nella vasca dei discus, con ph 6,5 e nn hanno mai sofferto, sempre state in splendida salute

artdale
11-04-2008, 16:51
Io purtroppo qualche problemino l'ho avuto. Da un anno e mezzo che ho l'acquario dedicato ai rainbowfish ho perso solo qualche praecox e sempre per problemi di ph.
Devo dire che ho anche trovato qualcun altro che ha riscontrato lo stesso problema:
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/melanotaeniapraecox.shtml

Ho letto anche di altri (le foto di Hristo Hristov sono davvero spettacolari) che hanno rainbowfish e discus e tengono entrambi con un ph tra il 6.5 ed il 7.
Ovviamente il valore ph=7 è indicativo, ma, specie per le praecox, anche sulla base dell'articolo del Gaem, credo che se si ha l'esperienza necessaria per tenere un ph più o meno stabile a 6.5 è un conto, ma se devo consigliare qualcuno a prescindere dall'esperienza preferisco dire di tenere il ph sul 7 in modo da evitare eccessivi problemi anche in caso di oscillazioni.