Visualizza la versione completa : Vasca per Haps malawi - 570 litri lordi
Paolo Piccinelli
04-02-2008, 18:53
Ciao raga, vi presento la mia opera prima:
Tecnica
Vasca artigianale in cristallo 15mm non tirantata, frontale in extrachiaro 160*60*60 - 576 litri lordi, 450 netti.
Filtraggio EHEIM 2080
Riscaldatori esterni 2x ETH 300w Hydor
Illuminazione HPL-N 3*125 w accesa 8 ore al giorno (6 di picco)
Supporto in profilato di alluminio, pannellatura in alluminio fatta e verniciata in casa
Fondo e piante
100 Kg di sabbia di fiume finissima
Rocce non calcaree verdi venate di quarzo, appoggiate su foglio di polistirolo edile da 2 cm
2 Piante madri di microsorium pteropus e prateria di vallisneria spiralis
Pesci
Trio di lethrinops albus Kande island
Trio di aulonocara stuartgranti chilumba
Trio di Protomelas taeniolatus namalenje
Trio di otopharinx tetraspilus
Otto labidochromi caeruleus
Un gyrinocheilus aymonieri gold adulto
I pesci sono tutti subadulti, quindi la colorazione non è ancora completa
...ma promettono bene!!! ;-)
Acqua
23° in inverno, fino a 28 d'estate
Ph 7,6
Gh 11
Kh 14
NB sostituita foto panoramica... :-))
I pesci sono tutti subadulti, quindi la colorazione non è ancora completa ...ma promettono bene!!! ;-)
Hai i maschi di 4 specie troppo simili e rischi botte da orbi appena saranno adulti.
Ciao Enrico
Paolo Piccinelli
04-02-2008, 19:33
Enrico, ho un sacco di acqua e molte tane... prima di fare questo accostamento ho chiesto mille pareri e tutti mi hanno dato il via libera... #13 #13 #13
Perchè pensi che se le daranno?!? :-( :-( :-(
Perchè pensi che se le daranno?!? :-( :-( :-(
Secondo me si. Considera che sono ciclidi che in acquario crescono tanto e uccidono con estreme facilita' se si prendono un territorio.
Ciao Enrico
Paolo Piccinelli, disquisizioni a parte (che a me non competono) perchè non posti una bella panoramica? ;-)
Paolo Piccinelli
05-02-2008, 08:37
...eccola... :-))
complimenti paolo! ma intendevo con i pesci :-D o ti sono tutti morti nel giro di poche ore oppure questa foto risale a qualche tempo fa ;-)
Paolo Piccinelli
05-02-2008, 11:22
...i maledetti escono solo per mangiare... -04 -04 -04
uao Paolo!!! :-)) Non avevo visto il nuovo acquarione, complimenti :-))
PS: come si fa a lavare 100kg di sabbia? -05
Paolo Piccinelli, togli le rocce cosi imparano :-D
Paolo Piccinelli
05-02-2008, 15:59
PS: come si fa a lavare 100kg di sabbia?
...con dieci secchi da dieci litri!!! -ROTFL-
lusontr, caccio una biscia in vasca, vedi come vengono fuori!!!
mmmh.. mi è sempre piaciuto il brute force :-D
...con dieci secchi da dieci litri!!!
appena ho finito di scriverlo mi sono detta "ora mi risponde: Con l'acqua!" -e37 -ROTFL-
lavare la sabbia?
ah si?? si deve lavare? :-D
una domanda ma quanto cavolo di acqua tievapora al giorno?
Paolo Piccinelli
06-02-2008, 17:48
3 litri senza coperchio, meno di un litro con le lastre di vetro... vedremo quest'estate!!!
anzi allora ti va bene.. ne vorrei una aperta anche io ma non la posso mettere in camera per via dell'umidità.. (allergico all'acaro -04 -04 -04 )
cmq ti rinnovo i complimenti col tempo (e con le serpi) usciranno i bastardelli
Paolo Piccinelli
07-02-2008, 09:07
ieri mi sono appostato con la macchina fotograficia e gli ho dato da mangiare... il protomelas mi è quasi saltato in braccio dalla foga... -05
Le foto sono un pò mosse, ma si vede chuiaramente che la coda del tetraspilus e la pancia del protomelas si stanno colorando mica male :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/protomelas_bello_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tetraspilus_3_settimane_131.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/chilumba_maschio_457.jpg
wow complimenti paolo!!! gran bella vasca... davvero bella!!!! dicci la verità... quanto tempo passi li davanti al posto di lavorare??? #19 #19 #19 #19
Paolo Piccinelli
13-02-2008, 18:14
tra AP e HAPS sto lavorando davvero poco.... però godo un sacco :-)) :-)) :-))
Paolo Piccinelli, e certo! bell'esempio che dai!!! :-D :-D :-D :-D
Beccacci
24-02-2008, 02:06
Io non visualizzo la panoramica, l'hai tolta?
http://www.ecoquadro.com/images/prem.jpg
:-D
Paolo Piccinelli
25-02-2008, 11:45
...vi voglio tanto bene!!! :-D :-D :-D
markrava
25-02-2008, 23:07
ma una panoramica........con queste foto non si capisce granche dell'acquario :-)
quoto markrava, una bella panoramica non guasta...
Paolo Piccinelli
26-02-2008, 09:17
la foto vecchia l'ho tolta perchè ne voglio postare una con i pesci... arriva entro sera ;-)
IO_SONO_LEGGENDA
27-02-2008, 13:04
Sta panoramica? http://img89.imageshack.us/img89/8149/cerbiattooq2.gif (http://imageshack.us)
Paolo Piccinelli
27-02-2008, 14:37
...fatto...
se posso permettermi di farti un appuntino giusto per trovare il pelo nell'uovo... la valli sembra messa un po' a casaccio è vero che deve crescere però mi da un effetto poco naturale..
e comunque i gialloni sono sempre i più belli.. datemi dello scontato e dell'inesperto ma sono troppo stupendi :-D
Paolo Piccinelli
27-02-2008, 17:12
la valli l'ho distribuita in modo da riempire lo spazio fra le rocciate... vi posterò la foto fra un paio di mesi, quando sembrerà una prateria...
Belli i gialloni, ma hai visto il mio maschione di Chilumba?!? Sembra che abbia dei led sulla pinna!!!#19
rijeka77
27-02-2008, 18:25
Davvero bella vasca...io ci metterei pure un paio di radici ;)
Paolo Piccinelli, l'ho visto l'ho visto.. sono stupendi anche gli HAPS ma i tuoi labido sono alquanto puri e meritano moltissimo..
per la valli era solo un consiglio me la sono immaginata cresciuta di qualche metro prima di dirtelo.. :-D
Beccacci
28-02-2008, 14:53
Io non la vedo... Come mai?
perchè devi andare sulla prima pag
Beccacci
28-02-2008, 18:09
perchè devi andare sulla prima pag
Ci ero andato, ma non me la caricava. Mentre invece mi caricava quelle dei pesci in pag. 2, vai a capire perchè.
Comunque vasca bellissima, e forse la foto non rende nemmeno troppo l'idea perchè non dà l'immagine effettiva del litraggio.
Paolo, come mai tutta la vallisneria? Non te la sradicheranno a breve?
Paolo Piccinelli
28-02-2008, 18:40
non la sradicano perchè non sono pesci erbivori (non sono Mbuna), magari staccano qualche foglia per divertimento ( -04 stardi) ma non la sradicano
Beccacci
28-02-2008, 19:39
Anche oggi ho imparato qualcosa!
_Sandro_
16-03-2008, 21:55
beh...che dire?
veramente stupenda!
e complimenti x il Chilumba! ;-)
Paolo Piccinelli
21-03-2008, 15:31
...aggiornamento panoramica a 70 giorni dall'avvio... si vedono tutti e quattro i maschiacci ;-)
_Sandro_
21-03-2008, 15:52
complimenti ancora!
veramente bella! #25
Sempre più bella paolo.... #25 #25 Ma sbaglio o vuoi già cambiare popolazione? #24
Federico Russo
21-03-2008, 22:27
molto bella #25
markuz25
22-03-2008, 01:41
bellissima #25 #25 , ma uno sfondo?? magari nero? ;-)
Paolo Piccinelli
22-03-2008, 15:59
ma uno sfondo?? magari nero?
Io lo vedo già :-))
majinbu, voglio levare i gialloni... non c'entrano nulla col resto. ;-)
bellissima vasca complimenti,però se fossi in te più che i labidini toglierei l'ancystrus e ci aggiungerei una coppia di sciaenochromis,io ne vado matto! #19
comunque è solo una mia opinione personale ;-)
cospicillum
30-03-2008, 00:42
complimenti bella vascozza, #25
Beccacci
30-03-2008, 01:34
Ma la valli non cresce rapidamente?
Paolo Piccinelli
31-03-2008, 09:44
Ma la valli non cresce rapidamente?
...se i pesci non la divorano, sì!!! #13
Paolo Piccinelli
08-04-2008, 15:48
Aggiornamento... in alto al centro potete vedere l'esperimento con i semi di mangrovia :-))
markuz25
08-04-2008, 18:50
bellissimo!! -05
Ogni volta che lo vedo mi piace sempre di più... avessi io quella copertura algale -11 . Io toglierei solo le roccie centrali spostandole sui lati per lasciare più spazio sabbioso
funzionano le mangrovie come ciuccianitrati?
Paolo Piccinelli
09-04-2008, 08:12
funzionano le mangrovie come ciuccianitrati?
...per ora poco, ma aspettiamo che mettano qualche foglia ;-)
Beccacci
10-04-2008, 01:37
Sarà la prospettiva che mi frega ma... Ci sono molte tane? Non se ne vedono troppe dalla foto.
Forse te l'ho già chiesto... dove hai preso le rocce? Splendide!
Paolo Piccinelli
10-04-2008, 08:25
non ci sono tantissime tane... i copadichromis non ne hanno bisogno, i protomelas e gli otopharinx le usano poco... diciamo che per aulo e caeruleus bastano.
Le pietre vengono da un vivaio ;-)
Paolo, la tua vasca è molto bella, complimenti. Per quanto riguarda la popolazione, non sono in grado di darti un mio parere in quanto, al momento, di haps so poco nulla, quindi non mi posso sbilanciare. L'unico consiglio che ti do, a questo riguardo, è di tenere i "gialloni", magari riducendoli di numero, se proprio ti sembrano troppi. E' vero che sono mbuna, ma visto il loro carattere e la loro alimentazione, io li vedo meglio in vasche dedicate agli haps, piuttosto che in vasche mbuna, in particolare, specie se abbinati a mbuna prettamente vegetariani, alla lunga gli stessi labidochromis potrebbero avere problemi di dimagrimento eccessivo. Insomma, visto anche la bella botta di colore che danno in vasca, io li terrei.
Discorso piante, premesso che la vasca mi piace assai così com'è, potresti anche eventualmente considerare l'ipotesi di inserire qualche crinum natans, qualora le vallisnerie dovessero stentare troppo. Le foglie dei crinum, come ben saprai, sono più coriacee rispetto alle valli, e hai sicuramente una vasca grande a sufficienza per ospitare al meglio questa bellissma pianta. Per facilitare la piantumazione del "cipollone" potresti sfruttare dei vasetti in plastica (quelli comunemente usati in giardinaggio) da nascondere in mezzo alle pietre. Facendo così avresti numerosi vantaggi, in primo luogo riesci facilmente a fare radicare la pianta, bloccando sempre con qualche sassetto il bulbo, onde evitare che i pesci la spiantino tirando le foglie; potesti anche inserire qualche pastiglia di fertilizzante, se necessaria, senza il rischio che i nostri cari "delinquenti" la portino a spasso per la vasca. Inoltre non ti stolona dapperttutto, come la valli, e in caso di un eventuale modifica di layout, puoi tranquillamente spostare il vasetto, così come faresti con qualsiasi roccia.
Ciao, Andrea.
Paolo Piccinelli
10-04-2008, 14:39
Andrea, il crinum l'ho già avuto e non mi piaceva perchè cresceva troppo lentamente, comunque il suggerimento è ottimo ;-)
Per quanto riguarda i pesci concordo con te al 100%... solo la vasca mi sembrava un pò affollata... ci rifletterò ancora su :-))
Paolo Piccinelli, non fare questo ai gialloni altrimenti ti butto la varichina in vasca -04
Paolo Piccinelli
10-04-2008, 15:21
... la settimana prossima ne venderò altri 70... ho 3 femmine incinte!!! #19
Paolo sai perchè mi piace la tua vasca?
perchè non ha la solita tonnellata di pietre che sembra essere d'obbligo in una vasca malawi.
bella complimenti.
Paolo Piccinelli
10-04-2008, 15:33
Grazie Lssah, sai che sei l'unico che me lo abbia mai detto?!? #25 #25
...al contrario, mi hanno sempre fatto 2 p@[[e così che non ci sono abbastanza rocce!!! ;-)
PS sono comunque oltre 120 kg!!! -05
eheh...io anche l'unico appunto che farei è che ci sono poche roccie..però è anche vero che i pesci che hai non hanno bisogno di molti nascondigli, quindi diventano solo un fatto estetico, e se a te non piacciono, meglio che ce ne metti quante bastano per la casuccie dei pinnuti^^per il resto bella vasca, vedrei bene una radice in mezzo, magari con qualche anubias e microsorium nana legata^^...parere personale! vado pazzo per le radici e dei pesci che ci passano in mezzo :-))
p/s molto belli anche i pesci!! bella colorazione il maschiaccio blu :-D
Paolo Piccinelli, -b09 -e38 :-96 -97- -97b #72
che ne dici? :-D
Beccacci
11-04-2008, 01:01
Una curiosità, quanti cm hai di fondo?
Caspita dalla foto non sembra ci siano 120 kg di rocce... saranno poche ma grosse!
E' bella bella bella #25 #25 #25
Paolo Piccinelli
11-04-2008, 08:15
ho circa 7 cm di sabbia sul fondo e le rocce sono circa 25... ma da 4-5 kg l'una... le 3 centrali da sole sono 30 kg ;-)
lusontr, dai, non te la prendere, lo sai che ti voglio bene!!! Mamma giallona sta per rilasciare... servono giallini? :-))
Paolo Piccinelli, almeno dalli a chi li sa tenere.. :-( ingrato
Paolo Piccinelli
30-05-2008, 16:11
Aggiorno con foto... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/malawi_-_5_mesi_597.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/tetraspilus_in_parata_riproduttiva_259.jpg
paolo i miei complimentissimi per come stai gestendo le cose. La vasca è uno spettacolo e il tetraspilus ancora di più. Posso permutare la tua offerta di giovani namalenje con giovani tetra :-)) ?
P.S.: sgamato gyrinocheilussssssssssss :-D
Paolo Piccinelli
03-06-2008, 16:46
Al momento una tetra sta deponendo e il maschio la protegge dietro le rocce.. se stavolta non sputa, hai un'opzione sui piccoli. :-))
I namalenje sono quasi 1 cm... io ti proporrei di raddoppiare, invece che cambiare :-))
Il gyrinocheilus, ribattezzato Vorwerk (come il folletto) per il lavorone che fa con le diatomee, è stato introdotto dopo che il mio ancy si è schiacciato smuovendo la sabbia da sotto una pietra (poraccio)... è lungo quasi 15 cm!!!
Paolo, un trio di namalenje è già prenotato e in attesa di vasca in cui tuffarsi. Ti ringrazio. Per gli altri, ci conto. Se tutto va bene me li spedisci prima dell'inizio del freddo prossimo (ottobre).
Invece volevo rispondere a Lssah, col quale sempre piacevolmente si riesce a parlare, circa la sua affermazione. Non sono d'accordo sul fatto che se è malawi è roccia. Probabilmente questa concezione deriva dal fatto che spesso se è malawi è mbuna e quindi.....
Ma con gli haps, ci si può limitare e la disposizione di Paolo è ottima. Anche se, visto che ha dei sassi così belli e grandi, un altro paio nell'angolo sinistro non ci sarebbero stati male, nè per l'occhio, nè per i pesci.
va detto, in ogni caso, che benchè alla sua prima esperienza, sta facendo un eccellente lavoro #25 e le ripro costanti lo dimostrano.
Paolo Piccinelli
04-06-2008, 17:25
Il tetramaialus ha colpito il bersaglio... femmina con gola gonfia :-)) :-))
Incrocia le dita Mac, le ultime tre covate sono state prematuramente sputate #23
markuz25
04-06-2008, 22:52
bella bella! #25 #25
Paolo Piccinelli, vedo ancora qualche bel giallone #18
Paolo Piccinelli
05-06-2008, 10:24
lusontr, e li vedrai ancora a lungo... ho trovato un canale di vendita per gli avannotti, che erano il mio cruccio.
Ora so che li posso affidare in mani capaci, una volta cresciuti ;-)
Davevro complimenti paolo...La vasca è bellissima e gli ospiti stanno venendo su alla grandissima!! #25
Paolo, mi è venuta in mente una cosa banalissima a proposito delle mangrovie che ciucciano i nitrati (il discorso delle mangrovie forse l'ho letto nella sezione salamastra).
Il pothos fa la stessa cosa, non sarà da biotopo (sicuramente), ma per evitare cambi massicci d'acqua al fine di tenere NO3 sotto controllo in un acquario aperto con poche piante, forse basterebbe mettere un bel cespuglio ricadente di pothos, le radici pare che assorbano i nitrati come spugne. Non avrà il fascino delle mangrovie, ma se si volesse tentare un esperimento, si potrebbe provare :-) ...magari nel salmastro?
Paolo Piccinelli
10-06-2008, 15:26
Nel dolce funziona di sicuro, e pure meglio delle mangrovie, infatti è comunemente usato in molti allevamenti di ciclidi e nei terracquari. :-))
Il problema è che le radici sono davvero antiestetiche e che il pothos deve essere sostenuto da galleggianti in permanenza, mentre io spero di far crescere le mangrovie fino a poterle ancorare al fondo o alle rocciate... ;-)
Paolo Piccinelli
26-07-2008, 13:49
...foto scattata oggi... :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/malawi_26#07-2008_838.jpg
Angelino84
27-07-2008, 23:36
#25 davvero bellissimo, trovo che sia molto naturale...e i pesci sono splendidi, complimenti paolo!
Ps: la roccia davanti l'hai messa da poco?(chiedo perchè vedo che è l'unica senza alghe)
Paolo Piccinelli
28-07-2008, 07:45
Ps: la roccia davanti l'hai messa da poco?(chiedo perchè vedo che è l'unica senza alghe)
si, lei e quella piatta sopra... purtroppo a causa dell'irruenza dei maschi ho perso diverse covate, quindi mi sono deciso a rimpolpare la rocciata; ieri l'ho alzata con altre due pietre... adesso ho un condominio!!! :-D
Angelino84
28-07-2008, 17:53
adesso ho un condominio!!!
:-D :-D comunque ora immagino tu stia aspettando che le alghe invadano le nuove rocce, anche se con Vorwerk che lucida sarà tutto più difficile... :-))
anzi, sai che ti dico...il tuo Gyrinocheilus mi sta facendo venir voglia di metterne uno anche nella mia vasca... #22
No comment. It's wonderfull! Sembra quasi irreale tanto che è bella.........................complimentoni ;-)
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 08:28
Troppo buoni!!!
ieri ho fatto una nuova foto... guardate le rocce coperte dalle alghe che bell'effetto fanno!!
La valli del garda ha stolonato in modo talmente copioso che non la controllo più... #21
#25 #25 GRANDISSIMO #25 #25
Angelino84
08-10-2008, 12:59
Non hai alghe verdi come quelle che sembravano crescere nella foto precedente #24 ...che alghette sono??
Paolo Piccinelli
08-10-2008, 13:22
sono le classiche BBA... odiate altrove, amate qui.
Le alghe verdi le tiene spazzolate l'enorme gyrinocheilus che vedi appoggiato sul fondo a destra ;-)
Che dire... sempre più bello -05
Ma quel namalenje quando diventa rosso? #18
Gran bella vasca, Paolo, hai tutta la mia bonaria invidia. #25
Paolo Piccinelli
09-10-2008, 08:00
Grazie a tutti dei complimenti!!!!! #12 #12 #12 :-))
Ma quel namalenje quando diventa rosso?
Se guardi vedrai che la chilumba è super-blu... sia lei che il tetraspilus sono in corteggiamento e il proto, che ha appena finito, è ingrigito... lui era rosso la settimana scorsa.
...cavoli, non so più dove buttare i piccolini... ne avrò un centinaio di tutte le taglie e colori!!! #13
I letrinus albus kande stanno iniziando ora a colorarsi e sono magnifici... li consiglio!!! ;-)
wow paolo complimenti -05 sono vasche come questa che mi fanno venire i malawi-pensierini ogni tanto :-D
Pigeon76
18-11-2008, 13:06
mi fai vedere una foto più vicina all'angolare di alluminio, vorrei anche io rinforzare la vasca.
ah dimenticavo #23 mi piace, bravo. :-))
Paolo Piccinelli
18-11-2008, 14:55
Pigeon76, quale angolare in alluminio?!?
La vasca è solo 5 vetri da 15 mm :-))
Pigeon76
18-11-2008, 15:08
#12 mi sono sbagliato ho letto alluminio all'inizio e l'immaginazione ha fatto il resto.
Ho una paura tremenda che i vetri della mia vasca possano cedere e quindi pensavo di siliconare degli angolari in alluminio per rinforzarla.
Che dici?
ho messo un post ma fin'ora nessuno mi ha risposto.
Paolo Piccinelli
18-11-2008, 15:16
...se la vasca è fatta bene nessun pericolo... se è fatta male, non c'è alluminio che tenga!!
Pigeon76
18-11-2008, 15:33
fatta bene no, i vetri non sono attaccati perfettamente alcuni escono fuori, ormai è più di un anno che gira ma da quando gli ho messo le pietre mi è venuto il terrore che si rompa
le pietre poggiano solo sul fondo e sul lato sinistro e a pensarci bene dovrebbe esserci meno acqua e anche se è pieno di pietre la forza dovrebbe essere minore sui vetri.
Comunque l'alluminio un po serve o sono soldi buttati.
aggiornamenti paolo?!? :-))
ciao paolo solo 1 appunto le vallisnerie dovresti posizionarle secondo me lateralmente,per 1 questione ottica migliore.e se resistono ti riempiono tutta la zona centrale.poi vedi tu è 1 mio consiglio.non ascoltare nessuno ,gli haps che hai in vasca non sono mbuna che arrivano al punto di uccidersi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |