PDA

Visualizza la versione completa : Marino prossima fase...?


and850
04-02-2008, 18:48
Dopo due acquari d'acqua dolce, finalmente ho iniziato l'avventura con un piccolo marino:

La vasca è un 100l, con filtro esterno pratiko 100, schiumatoio AcquaMedic, due pompe di movimento Koralia nano e riscaldatore da 200w.

Luci, ho una plafoniera PL con due da 36w, una a 10000k e una blu attinica. Secondo voi bastano per qualche corallo?

Ho avviato tutte le attrezzature e la vasca il 23 dicembre 2007, inserendo 5kg di aragonite. L'ho fatta girare al buio per due settimane ho inserito poi 23kg circa di rocce vive ben spurgate. Dopo aver fatto girare la vasca per altre due settimane al buio ho acceso le luci per due ore al giorno. (Oggi sono a sei ore al giorno).

I valori sono PH 8.3 KH 13 Calcio 430 NO2 0 NO3 0/0,5 (Test salifert)

Per quello che rigurda le alghe si stanno formando ottime alghe calcaree verdi e viola ma sulle rocce morte sotto ci sono delle alghe marroni chiaro.

Ho inserito per adesso un gamberetto per fargli mangiare delle xenia infestante (compito che ha svolto egregiamente con quello che mi è costato) due paguri tricolor e uno spirografo.

Adesso sono indeciso se inserire prima qualche corallo (cosa mi consigliate qualche specie poco esigente? O letto molta ma pareri pratici fanno comodo); oppure se inserire una coppia di pesci pagliaccio prima, ma dato che ho paura a inserire un'anemone adesso c è qualche corallo che potrei mettere per farli sentire più sicuri?

Grazie a tutti! Aspetto tutti i consigli che vogliate darmi. ;-)

serghio
04-02-2008, 20:06
FERMATI!!

filtro esterno pratiko 100

toglilo

due pompe di movimento Koralia nano

troppo poco movimento

Luci, ho una plafoniera PL con due da 36w, una a 10000k e una blu attinica. Secondo voi bastano per qualche corallo?

non bastano per nulla. ti servono T5 da 39w. se vai sul mercatino ne ho una della ATI in vendita nuova di pacca. rapporto qualità prezzo ottimo.

L'ho fatta girare al buio per due settimane ho inserito poi 23kg circa di rocce vive ben spurgate. Dopo aver fatto girare la vasca per altre due settimane al buio ho acceso le luci per due ore al giorno. (Oggi sono a sei ore al giorno).

dopo aver fatto l'acqua salata dovevi inserire dopo un paio di giorni le rocce vive e lasciarle al buio almeno un mese

misura anche i PO4... :-) leggi e chiedi, così partirai bene, non come ho fatto io che stavo messo peggio di te! -28

CIKO
04-02-2008, 20:20
and850,credo che hai letto molto ma non abbastanza,hai decisamente iniziato con attrezzature poco idonee per mantenere un marino come si deve,come dice serghio aumenta il movimento elimina il filtro biologico (elimina la sabbia che è una bomba chimica in fase di maturazione) e sopratutto cambia luci!!!
con le PL non ci ottieni proprio nulla (sono proprio quelle sconsigliatissime per avere un marino) ;-)

dany26
04-02-2008, 20:29
and850, per inserire pesci è troppo presto..ci vorrà minimo un'altro mese..anche 2 considerando che hai messo rocce morte..
in che proporzione hai inserito le rocce?

anemoni con quelle luci ti sconsiglio vivamente di metterle perchè se ti muore in 100 litri è un disastro..

per il resto quoto serghio e CIKO... :-))

serghio
04-02-2008, 21:42
no, ti prego. eliminala subito la sabbia. sono da mesi che ne sto aspirando... in tutto ne devo togliere 50 kg. non mi passa più #06

janco1979
04-02-2008, 22:23
serghio, avevi un dsb???? #24 :-D

serghio
05-02-2008, 00:19
no, avevo... fatto una ******* #23

janco1979
05-02-2008, 00:22
no, avevo... fatto una ******* #23
aaaah ecco! :-D -ROTFL-

and850
05-02-2008, 11:56
Grazie a tutti cmq come prima cosa vorrei dire che la sabbia è solo un piccolissimo strato più che altro estetico (sono solo meno di 5kg).

Le rocce sono solo 5kg di roccie morte e ben più di 23kg di roccie vive ben spurgate di ottima qualità (che sono state al buoi solo 3 settimane o poco più).

Il filtro esterno lo uso solo per mettere le resine se no non so dove le metto? e poi anche se non serve nel marino fa sempre comodo un aiuto. Ovviamente so che il filtro vero e proprio è il mio schiumatoio.

Per le pome di movimento ho solo 2 koralia nano perchè moltissimo movimento lo fa il bocchettone del pratiko 100 ke ho messo anche per quello. Cmq posso sempre cambiare e aumentare.

Le luci sospettavo che non bastavano ma il mio negoziante mi ha detto che per i coralli meno esigenti bastano (non voglio fare un giardino di SPS). Vedrò cosa posso fare.

Vorrei anche consigli da voi su quanti paguri e gamberetti inserire, e dato che il mio obbiettivo per ora è la coppia di pesci pagliaccio e ho paura a mettere l'anemone per molte ragioni che cosa posso mettere per farli entrare in simbiosi con un particolare corallo magari=?

Grazie

and850
05-02-2008, 12:01
Ah scusatemi una cosa importante io per adesso non ho ancora cambiato acqua ho solo integrato con Liquid Calcium della Kent e sempre delle Kent con ProKH. Tutto per mantenere un certo equilibrio. Tra quanto dovrò fare il primo cambietto? Il negoziante mi ha detto di cambiarne un pò ora? Che ne dite? (Ricordo che ho solo un gamberetto, due paguri e uno spirografo) NO coralli o pesci.

dany26
05-02-2008, 14:59
la sabbia

L'importante è mantenerla il più possibile pulita atrimenti i valori ne risentono


Le rocce

La maturazione si allungherà un pochino, ma comunque sei messo bene come proporzione


movimento

Le Koralia funzionano insieme?
Il Pratico che movimento fa?
Conta che per il tuo litraggio dovresti avere un movimento di almeno 2000 l/h


Le luci

Secondo me qualche molle non esigente potrai metterlo


paguri e gamberetti

i paguri spostano tutto ciò che incontrano (talee e roccette non ben fissate) però sono molto utili..forse 2 bastano già
i gamberetti potresti metterne altri 3 in modo da formare due coppie..i più comuni sono Amboinensis Wundermanni e Debelius..
sono utili anche le lumache turbo..

Per i cambi d'acqua dipende da quanto hai iniziato..

and850
05-02-2008, 15:38
Ciao dany26, allora grazie mille per le risposte...
Le koralia funzionano insieme si una verso dx e una verso sx (non opposte ovviamente), mentre il pratiko 100 ha il bocchettone di uscita vicino la superficie e produce un forte corrente verso destra nel lato posteriore. Cmq il movimento di 1 koralia è 1500l/h io ne ho due più il pratiko, quindi dovrei essere ok.

Il gamberetto infatti ho un Wundermanni che si è mangiato delle xenie infestanti che erano nate, ne prenderò un altro allora appena posso: sono i più costosi :-(

dany26
05-02-2008, 16:26
Figurati.. :-))


2 koralia nano


koralia è 1500l/h


Allora hai le Koralia 1?


Wundermanni che si è mangiato delle xenie

Sicuro che non fossero aiptasia? -28d#

and850
05-02-2008, 16:57
Si scusa hai ragione era aiptasia (ho scritto una cavolata io che ero distratto :-)) ).

Cmq no ho koralia nano, hai ragione anche qui :D sono solo 900 l/h, ma con due più il pratiko dovrei essere tranquillo.

L'unico dubbio sono i cambio ho iniziato il 23 dicembre 2007 e non ho ancora cambiato l'acqua sarà ora? Devo iniziare anche a integrare con gli elementi essenziali o aspetto l'inserimento dei primi molli?

La mia grande passione sono le tridacne secondo voi potrò inserirne una? O non gli basterà la luce?

Riccio79
05-02-2008, 17:30
La mia grande passione sono le tridacne secondo voi potrò inserirne una? O non gli basterà la luce?

A parte la luce che secondo me non è assolutamente sufficiente, la vasca dovrà essere ben avviata e matura (si parla di mesi) perchè possa sopravvivere... considera che filtra l'acqua......

Ovviamente so che il filtro vero e proprio è il mio schiumatoio

Ti correggo, il filtro vero e proprio sono le tue rocce, è lì che si annidano i batteri... lo schiumatoio è un ottimo aiuto....

Devo iniziare anche a integrare con gli elementi essenziali o aspetto l'inserimento dei primi molli?


Dai valori che hai postato non vedo cosa dovresti reintegrare, anche se non vedo il mg e, cosa molto importante in questa fase, non vedo i fosfati....
I test è meglio che te li compri e te li fai tu da solo....così avrai sempre la situazione sotto controllo...
La salinità? Quant'è e come la misuri?
Dai suddetti valori vedo che stai procedendo abbastanza bene anche se io avrei aspettato ad inserire il gambero a fotoperiodo completo e, soprattutto, avrei fatto il mese di buio....
Per il primo cambio d'acqua aspetta di essere arrivato a fotoperiodo complòeto e che evetnuali algacce siano scomparse, altrimenti le alimenti e basta...
Una piccola domanda, sopra hai scritto che hai inserito 12 kg di aragonite, poi dopo hai detto che sono meno di 5 kg... #24

and850
05-02-2008, 19:32
Si allora ho scritto male sono solo 5 kg più o meno :-))

Cmq la salinità è 1023 io sto aspettando di comprare un rifrattometro, ho solo un economico densimetro, cmq me l ha misurata il negoziante.

Io la tridacna la vorrei inserire in futuro...mica adesso mi sembrava scontato...volevo solo sapere se era possibile nella mia vasca.

I test li ho io della salifert...mi mancano i fosfati che me li ha misurati il negoziante e erano assenti prima adesso devo rifarli...il mg non so ma lo farò fare...Grazie

Gli elementi da integrare qualcosa tipo Kent marine Essential Elements? O non serve?

dany26
05-02-2008, 21:55
and850, per il cambio aspetterei come dice Riccio79, perchè andando a togliere acqua togli anche le colonie batteriche che si stanno formando.. :-)
Se hai sporco sul fondo potresti aspirarlo sifonando, poi filtrare l'acqua con una calza di nylon la rimetterla in vasca.. :-))

and850
06-02-2008, 10:01
Ok grazie mille, fortunatamente non ho sporco anzi...ieri sera poi ho avuto una bellissima sorpresa uno dei due paguri ha cambiato conchiglia e ne ha presa una molto più grande che gli avevo messo per il futuro... :D Bellissimo!

Fabiano
06-02-2008, 17:55
and850, mi inserisco anch'io...

La sabbia per quanto poca tu ne abbia è "brutto". Ossia, trattiene sporcizia... molti non la mettono proprio, altri ne mettono giusto una spolverata dopo 1 anno di acquario... esperienza mia che ne ho messi 3 cm in maturazione... dopo 8 mesi l'ho tolta... non sai quanta m...a #07 toglila subito.

Filtro in aiuto... è "brutto", i batteri che si sviluppano nei filtri biologici non permettono il ciclo completo dell'azoto nelle rocce e fanno in modo che i batteri anaerobi che si trovano in queste lavorino male....

PL... è "brutto"... metti ste T5... che misure ha la vasca?

Che tipo di skimmer hai?

In genere è bene non contare il movimento creato da skimmer, filtri, pompe di risalita dalla sump sul totale di movimento necessario alla vasca (come detto, nel tuo caso almeno 2000l/h). Io aumenterei il movimento... ci sono acquari con un movimento di 70 volte il litraggio... non puntare a questo... ma ho visto un sarco che si è girato verso una tunze appena inserita, tutto felice per il movimento decente appena inserito dal proprietario... mi scappava una lacrimuccia... :-D

Le luci le avrei accese un momento dopo, così avrei inserito più tardi eventuali esseri viventi.

Non mettere la tridacna con quelle luci.

Non inserire l'anemone, si sposta di continuo, urtica i coralli, fa danni e poi muore ammazzandoti tutto e mandando i valori a pu...ne #23 . Inserisci (tra uno/due mesi) un sarcophiton. Se hai fortuna dopo i pagliacci se lo prendono come casa.

Prendi i test che ti hanno consigliato (senza magnesio a sufficienza le calcaree non si sviluppano...)

Per gli essential elements... io non inserirei qualcosa che non sei in grado di misurare... chi te lo dice che effettivamente ce n'è bisogno? Gli elementi (boro, potassio e elementi del genere, che si individuano in un acquario in tracce) in genere vengono reinseriti con i cambi d'acqua. Certo è che adesso non puoi aver avuto un consumo di questi elementi. Se proprio li hai già acquistati comincia a dosarli tra 2-3 mesi. Ma con cautela.
Concentrati su temperatura, salinità, magnesio, calcio, ph, fosfati, nitriti, nitrati, ammoniaca.

;-)

Fabiano
06-02-2008, 17:59
Dimenticavo... "brutto"... liberamente tratto da "brutto" di "I fantastici 4" #22

and850
07-02-2008, 10:29
Ok grazie mille, adesso mi manca da prendere e fare i test del magnesio e dei fosfati per essere tranquillo...cmq dice che la tridacna con due da 36w su un 100l lordi (saranno 80/85l netti) non ce la fa proprio? Le misure sono circa 60*37*50

Riccio79
07-02-2008, 11:15
i problemi per la tridacna sono due:
1) La luce, hai una pl da 36 W, troppo poco per quel litraggio (devi contare solo le bianche, non le attiniche
2) Il litraggio, è un animale che filtra l'acqua, quindi va da se' che ha bisogno di molti litri che girano

and850
07-02-2008, 11:41
Ok capito grazie mille! Ma adesso mi sorge un altro dubbio...ma allora la mia pl attinica a cosa serve? L ho anche sostituita se no prima ne avevo due bianche a 10000k -05

Fabiano
07-02-2008, 11:54
and850, la blu serve per fare l'effetto alba/tramonto e per migliorare l'effetto dei colori dell'acquario.
Ma come dice Riccio79, non si conta nel wattaggio totale...


Io nel tuo acquario ci metterei 4x24w T5.

Riccio79
07-02-2008, 12:02
Concordo con Fabiano, sarebbe la soluzione migliore.... altrimenti, per migliorare un po' le cose potresti anche sostituire un pl con una 50% bianca e 50 % blu....avresti così qlc watt in più.... ma se vuoi dare una "sterzata" decisa, meglio la 4x24 t5.... considera che devo allestire una vasca con le tue misure circa (la mia è 60x35x44) e ho previsto 5x24w T5, di cui 2 da 14.000 k + 2 10.000 k + 1 attinica...

and850
07-02-2008, 12:36
Ok grazie mille parlerò subito con il mio negoziante e vediamo cosa mi può fare!
#36#

Riccio79
07-02-2008, 13:08
Consiglio, guarda anche sul mercatino e in giro sui negozi on line....

Fabiano
07-02-2008, 14:30
and850, molti di noi acquistano on-line, se guardi su saper comprare trovi molte indicazioni.

Non fidarti ciecamente del negoziante, in genere consigliano più quello che interessa vendere a loro...