Entra

Visualizza la versione completa : Consigli denitrazione naturale con solo utilizzo di piante


nico.milano
04-02-2008, 18:16
Ciao a tutti,

fino ad ora ho sempre utilizzato resine antinitrari e antifosfati all'occorrenza, vorrei tuttavia "specializzarmi" su un metodo più naturale, ad esempio l'utilizzo di piante a crescita veloce. Credo sarebbe una grossa soddisfazione creare una vasca che riproduca, seppur in minima parte, i processi naturali... #21

A questo punto però non capisco se devo sospendere la fertilizzazione, per far si che le piante siano "costrette" ad assorbire l'azoto dei nitrati come nutriente.

Fatemi sapere cosa mi consigliate.

I dettagli della vasca sul profilo :-)

fatemi sapere le vostre esperienze e consigli

grazie mille,
Nico

kakashi
04-02-2008, 21:12
prima di tutto non puoi far abbassare i tuoi nitrati solo facendole "mangiare" alle piante.
le piante assorbono una piccola parte dei nitrati che vengono prodotti.
non puoi non fare mai cambi d'acqua e tenere i nitrati bassi, ovviamente anche se metti piante a crescita rapida i cambi li devi fare comunque.
P.S
ma quanto hai di nitrati?

nico.milano
04-02-2008, 22:12
ciao,

la mia intenzione non è quella di ridurre i cambi, mi trovo già bene con un cambio ogni 3 settimane, tuttavia visto che in qualche occasione utilizzo resine antinitrati vorrei evitare di usarle utleriormente. Da qui la mia curiosità per la ricerca di metodi più "naturali".

Al momento i nitrati sono piuttosto bassini, tanto che credo siano una delle cause della crescita di alcune alghe a barba....

Ad ogni modo ogni consiglio in merito è ben accetto... La mia ignoranza non ha limiti :-D

ciao e grazie,
Nico

lusontr
04-02-2008, 23:38
nico.milano, potresti provare con della lemna minor.. è un rimedio efficace contro i nitrati ;-)
cmq quoto quanto già detto da kakashi,
evita di usare quelle porcate che non servono a nulla.. potresti ovviare facendo cambi ogni due settimane del 20 percento..
in ogni caso i nitrati sono ottimali a 12mg/l

kakashi
05-02-2008, 00:50
mica ti cambia la vita se fai un cambio in + così eviti anche di spendere i soldi per quelle porcate ;-)

scriptors
05-02-2008, 12:53
e non dimenticare che per assorbire nitrati e fosfati le piante necessitano di buona illuminazione e buona fertilizzazione

insomma più 'spingi' la vasca più le piante crescono 'assorbendo' nitrati e fosfati

nico.milano
05-02-2008, 14:41
Per illuminazione e fertilizzazione sto facendo del mio meglio.
Al momento sono a 0.7 watt a litro anche se alcune parti della vasca non ricevono abbastanza luce. Daltronde avendo un acquario chiuso le modifiche al parco luci sono limitanti, specialmente utilizzando T8.

per la fertilizzazione utilizzo il metodo dennerle S7-E15-V30 il fondo è terra brasiliana con substrato di fertilizzanti a lento rilascio.

Ho però notato come il metodo dennerle mi dia una crescita di alghe. Che voi sappiate questo tipo di fertilizzazione da di questi problemi?

Voi cosa suggerireste in merito?

Grazie ancora,
Nico

nico.milano
05-02-2008, 14:48
Scriptors,

grazie per il consiglio. La lemna minor in effetti l'ho sull'altra vasca, credo sia un ottima soluzione, infatti cresce con una rapidità incredibile.

Tornando però al discorso dell'illuminazione, credi che la lemna possa dare problemi ad altre piante in quanto crescendo molto riduce l'apporto di luce sul fondo?

ciaoooo,
Nico

lusontr
05-02-2008, 15:22
nico.milano, basta eliminarne quella di troppo.. tanto l'importante è che possa crescere assorbendo i nitrati..
insomma non farle coprire in maniera omogenea la superficie!

nico.milano
05-02-2008, 17:09
Questo week end mi adopererò...
Spero solo di non avere un balzo di nitrati una volta tolte le resine.

Magari comincio a togliere gradualmente tali resine (ne ho due sacchetti) a distanza di una settimana e vedo come va...

per quanto riguarda la fertilizzazione, credete che dovrei diminuirla oppure procedo come da manuale? Nel caso specifico uso il metodo dennerle

Grazie ancora,

ciaooo,
Nico

Mkel77
05-02-2008, 18:01
attenzione a non eliminare del tutto i nitrati, altrimenti ti si presenta il problema contrario.

nico.milano
05-02-2008, 18:30
lo so bene #07 ,

sto avendo un casino con le alghe a barba che sto risolvendo in questi giorni.
Mi si diceva ti tenerli a 15mg/l

Però mi piace troppo l'idea della vasca ecologica, quantomento non devo metterci porcate per abbassarli :-D

ciaooo,
Nico

lusontr
05-02-2008, 21:53
sarebbero 12 per essere puntigliosi.. ma fino a 25 penso si possa sgarrare.. non capisco perchè tu abbia questi problemi..
cmq si le resine toglile gradualmente ;-)

scriptors
05-02-2008, 23:58
12 o 15 o 50, come esempio, cambia poco se tutti gli altri valori non sono in condizioni ideale per l'assorbimento e la crescita delle sole piante

anche avere i nitrati a 12 non significa nulla se si hanno i fosfati a zero e/o manca il ferro e/o si ha un GH 10 di solo Calcio ...

il bello del giardinaggio acquatico è che non basta solo il pollice verde :-D

scriptors
06-02-2008, 00:00
12 o 15 o 50, come esempio, cambia poco se tutti gli altri valori non sono in condizioni ideale per l'assorbimento e la crescita delle sole piante

anche avere i nitrati a 12 non significa nulla se si hanno i fosfati a zero e/o manca il ferro e/o si ha un GH 10 di solo Calcio ...

il bello del giardinaggio acquatico è che non basta solo il pollice verde :-D

nico.milano
06-02-2008, 15:16
Ciao Scriptors,

per uno come me che approccia per la prima volta nel dettaglio di tutto questo, sapresti dirmi se c'è un articolo oppure un sito in cui tutto questo è spiegato.

Sto raccogliendo informazioni qui e la, ma tutt'ora non ho un quadro ben preciso. Ad esempio sono a conoscenza che PH, KH, NO3 e PO4 vanno tenuti su "determinati valori"... Ad esempio mi metti in grande difficoltà in merito al GH di solo calcio (crisi totale :-D )

Sapresti indicarmi qualche "buona lettura"?

Grazie mille,
Nico

scriptors
06-02-2008, 16:21
in realta sono letture sparse e frutto di vari topic trovati nel tempo

ti mando un PM con dei link dato che alcune sono su altri forum e, in genere, non sempre è tollerato ...

comunque la funzione 'cerca' da innumerevoli ed utilissimi risultati su questo forum ... vera miniera alla quale attingere ;-)

nico.milano
06-02-2008, 16:51
Mi aspettano giorni di meditazione...

Magari faccio un salto in libreria e vedo se si trova qualcosa di interessante.
E' davvero un argomento prolisso ed interessantissimo...

Grazie mille...

Ciao,
Nico