PDA

Visualizza la versione completa : turbellaria: varie domande


Ink
04-02-2008, 17:21
Ciao ragazzi, ieri guardando e riguardando la vasca, ho notato su una acropora per fortuna non troppo grossa, i classici segni della turbellaria, cosi' l'ho presa, ho visto i morsi e trovato le uova ed e' finita in un bel bagno di betadine lasciando giu' una collezione di animali morti. Purtroppo ho anche le planarie e non si capiva chi era cosa...
Comunque ho proseguito studiando bene tutti i pezzi sospetti e su tutti quelli che trovavo qualche anomalia (ripeto c'erano anche le planarie e nel dubbio fra quelle e il fatto che fossero turbellarie...) ho fatto il bagno in betadine..

Le domande, a cui non ho trovato risposta nei vari topic precedenti, sono:
- ho fatto bene a fare bagni a tappeto a tutto cio' che non mi convinceva? tenete presente che alcuni pezzi grossi sono cresciuti sulle rocce e non sono estraibili dalla vasca...

-quale e' la prognosi? tutti i pezzi si prendono in genere la turbellaria a meno di lavarli tutti in betadine... oppure se si lavano solo quelli che sicuramente ce l'hanno si riesce a debellarla?

- quei pezzi a cui ho fatto il bagno sono rimasti chiusi e hanno perso drasticamente colore, ragione per cui vedo la loro sopravvivenza piuttosto compromessa....(4ml/l di betadine 10%) e' normale oppure ho fatto piu' bene che male? (oggi devo ancora vedere come stanno)

insomma come mi devo comportare? continuo a tener d'occhio aspettando che compaiano anomalie? e se non vedo niente (dopo quanto tempo?) sto tranquillo?

Grazie a tutti quelli che interverranno.

ALGRANATI
04-02-2008, 22:15
Ink, Non è 1 bella cosa.

tieni conto che le uova con il betadine non vengono via.

togli tutte le basette degli animali colpiti e spazzola le uova.
continua a tener d'occhio gli animali.
tieni conto che seriatophore e stylophore e montipore non vengono attaccate da turbellarie.

Ink
04-02-2008, 22:27
Le uova le ho trovate solo sulla talea sicuramente colpita e le ho spazzolate via. sugli altri animali, non ne ho viste e non sono nemmeno sicuro che fosseri stati infettati.

Vorrei però sapere se è una parassitosi altamente contagiosa, del tipo che la togli da una parte e si riforma dall'altra all'inifinito, a meno di non trattare tutta la vasca o perdere tutti gli animali...?

Quella sicuramente colpita ha probabilità di riprendersela nonostante il bagno e la spazzolata?

ALGRANATI
04-02-2008, 22:33
Ink, dipende da quanto tempo le hai in vasca.
se combatti con impegno , in genere puoi vincere ;-)

Ink
04-02-2008, 23:20
...la talea colpita ha ancora su le uova... -20
Ora è a bagno nel betadine dopo aver troncato la basetta..

eccovi la foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2618_146.jpg

ALGRANATI
04-02-2008, 23:22
Ink, sono proprio loro -28d# -28d#

ik2vov
04-02-2008, 23:25
Butta via l'animale.

Le planarie con il betadine non mi sembra muoiano.....

Ciao

ALGRANATI
04-02-2008, 23:29
Ink, ti chiedo 1 favore.......posta la foto in questo topic.....

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=97173&highlight=

grazie ;-)

Ink
04-02-2008, 23:48
Gilberto, l'ho buttato via :-( :-( :-(
chissà se e quanti lo seguiranno -04 -04 -04

comunque quando ieri ho fatto il primo bagno di betadine e sono cadute le bestie, poi non si muovevano più... e l'ho anche sciacquata in acqua senza betadine facendone cadere delle altre, che comunque erano morte, o per lo meno non si muovevano più...

Algranati, postata la foto, avrei preferito non far parte della schiera di appestati -20

Ink
04-02-2008, 23:53
Il problema è che quella talea la avevo da un paio d'anni, era microscopica quando me l'avevano data. Non ho introdotto nuovi animali per un bel po' di tempo perchè la vasca non girava a dovere, poi ho messo in tre momenti diversi alcune talee provenienti da tre vasche diverse tra novembre '07 e gennaio '08... Che siano state loro, pur non avendo attualmente alcun segno di parassitosi? #24
Non riesco a capirla a 'sta cosa #23

Ho preso una coppia di stream usate il giorno prima di vederle le maledette, ma dubito possano essere arrivate con le pompe ed essersi sviluppate in meno di 24h...