Visualizza la versione completa : Consiglio fondo x ram
pichfire
04-02-2008, 15:31
Ciao,
ho in progetto di allestire un cubo 40x40x40 da dedicare a una coppia di ram con 3/4 oto in abbinamento per poter riprodurre questo bellissimo pesce.
Siccome devo piantumare la vasca sono indeciso su come strutturare il fondo; ovvero inizialmente avevo pensato di mettere terra allofana grossa sotto e poi coprire con quella fine, ma ora mi sorge il dubbio: non sarà ancora troppo grossa la granulometria per i ram?
Allora ho visto che in commercio si trovano facilmente ghiaietti con granulometria di 1-2 mm, direi utilissimi allo scopo, ma non so che tipo di fondo fertile metterci al di sotto.. avevo pensato a Dennerle, ma l'esigenza di metterci il cavo riscaldante sotto non mi soddisfa, anche perchè dovrei ridurre al minimo la fertilizzazione della colonna d'acqua e inserire piante che traggono la maggior parte del nutrimento dalle radici..
Boh, si accettano consigli ed esperienze..
Grazie a chi interverrà..
rucefilo
05-02-2008, 11:08
Ciao,
per quanto riguarda il cavetto riscaldante non è obbligatorio metterlo... Puoi metterlo come non metterlo. Ci sono vari pensieri su questo. Se cerchi nel forum troverai molto materiale a riguardo.
Per quanto riguarda il fondo io avevo provato un'esperienza con i ram usando sabbia finissima...(tipo spiaggia) come consigliava l'articolo sulla riproduzione dei ram che trovi su AP.
Anche io sto cercando di organizzare una vasca per due ram e 3/4 oto. (ho anche aperto un post in questa sezione).
Per il fondo io pensavo a del quarzo nero naturale.
Per il fondo fertile il dennerle è ottimo, io se lo trovassi a parma lo prenderei subito, ce l'ho nel 60 lt e mi trovo molto bene(l'ho trovato per puro caso)
Altrimenti penso che un fondo tipo Anubias(abbastanza facile da trovare) vada bene.
pichfire
05-02-2008, 11:21
Per il fondo fertile il dennerle è ottimo, io se lo trovassi a parma lo prenderei subito, ce l'ho nel 60 lt e mi trovo molto bene(l'ho trovato per puro caso)
Ma utilizzi anche il cavo riscaldante in quella vasca? Te lo chiedo perchè il programma di fertilizzazione della Dennerle prevede che il fondo sia attivato battericamente e il cavo svolge una funzione essenziale in questo..
Per la colonna d'acqua impieghi qualche fertilizzante?
pichfire
05-02-2008, 11:25
Per quanto riguarda il fondo io avevo provato un'esperienza con i ram usando sabbia finissima...(tipo spiaggia) come consigliava l'articolo sulla riproduzione dei ram che trovi su AP.
Si, i vari articoli li ho letti, però sul fondo non è che erano molto chiari.. Da una parte dicevano che per piantumare si poteva impiegare un terriccio fertile ben coperto per evitare che con eventuali scavi i ram lo scoprissero e alla fine sconsigliavano il terriccio fertile tipo Dennerle.. #24
rucefilo
05-02-2008, 11:35
allora... per quanto ho potuto vedere personalmente... i ram scavano abbastanza!
Quindi io ti consiglio un fondo di piccola granulometria e leggero. La ghiaia ceramizzata a me dà l'idea di pesante... Infatti io pensavo al quarzo naturale che è piccolo e leggero.
La sabbia dovrebbe andare benissimo.. solo che si sporca molto facilmente. considera che hai ram dovresti dare cibo vivo e surgelato e quindi il fondo potrebbe sporcarsi.
Considerando anche un'altra cosa... cioè che i ram prediligono poca luce... quindi si dovrebbero mettere piante con poche esigenze dal punto di vista della luce. Solitamente le piante che richiedono poca luce non si nutrono dalle radici, ma dalle foglie. Quindi in base alle piante che deciderai di mettere potresti anche evitare di mettere il terreno fertile e usare le pastiglie fertilizzanti da mettere nel fondo in prossimità delle piante con le radici.
Io ho appena comprato da neogea il libro sui ciclidi nani americani... quando arriva magari posso darti qualche dritta in più! #22
pichfire
05-02-2008, 11:58
ok :-))
rucefilo
07-02-2008, 02:22
Posso intanto dirti una cosa in merito alla vasca che ho visto che stai costruendo...
i Ram prediligono le zone basse della vasca.
Forse sarebbe il caso se ancora non l'hai costruita e se hai lo spazio di pensare ad una vasca che non sia un cubo. con più centrimenti per la base.. più che per l'altezza.
pichfire
07-02-2008, 08:53
Si, lo so.. però considera che 40 cm di altezza non sono poi che il minimo, quando ci aggiungi substrato e qualche cm in testa per evitare che l'acqua venga fuori, non diventano esagerati.. il litraggio netto alla fine è di una 50ina di litri e una base di 40x40, lo spazio per il nuoto è assicurato
rucefilo
07-02-2008, 10:20
si si certo!
però se lo stai costruendo potevi aumentare la base, mantenendo l'altezza.
Però va benissimo anche il cubo. :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |