Visualizza la versione completa : Magnesio che fare?
Ciao a tutti, volevo un'informazione, in questi giorni ha provato a ripristinare i valori del magnesio, il mio negoziante mi ha venduto una bottiglia di complesso di MG della Korallen Z.
Il valore prima del trattamento era di 870, le istruzioni di suddetto prodotto indicavano una somministrazione di 3 cc per il mantenimento del valore di MG per una vasca da 200 L.
Per farla breve in una settimana ho quasi finito la bottiglia da 250 ml ed il valore del Mg. non è andato oltre i 1240
C'è qualcuno che veramente mi può consigliare un prodotto veramente valido?
Grazie
io ho avuto lo stesso problema con il teck m della salifert che altri usano con successo....forse ci sarà qualcheproblemino in vasca...
kites, non conosco il prodotto, ma con un valore di mg molto basso, alzarlo con il buffer si fa molta fatica, conviene dargli un "impennata" con un piccolo cambio (ovviamente se non sei in maturazione) altrimenti è abbastanza normale consumarne parecchio ;-)
il prodotto è liquido della linea korallen zucht che viene utilizzato (credo con il metodo zeovit) ma ho sentito dire che i migliori prodotti sono in polvere, se qualcuno può indicarmene di validi. :-)) :-))
grazie
kites, i prodotti in polvere ti permettono di regolarti meglio con la concentrazione dell'elemento. in linea teorica dovrebbero costare meno, perchè non paghi l'acqua con la quale vengono diluiti i liquidi. in pratica, anche i fabbricanti fanno questo ragionamento e si regolano di conseguenza...
prova a contattare leletosi, che è lui che si diletta con gli alambicchi e le polverine, qui ;-)
credo che il magnesio di lele...che e gia in viaggio verso casa mia...sia anch'esso liquido
Formulina? Marca? Dosaggi? #19 #19 #19
82franky82
04-02-2008, 13:43
Formulina? Marca? Dosaggi? #19 #19 #19
ricetta fai da te...semplice,funzionale e soprattutto economica......
MAGNESIO
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump
Formulina? Marca? Dosaggi? #19 #19 #19
ricetta fai da te...semplice,funzionale e soprattutto economica......
MAGNESIO
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sumpGrazie, presumo in farmacia, vero? #24 #24
82franky82
04-02-2008, 14:23
si ma se nella tua città ci stà un negozio chimico otterrai un ottimo rapporto quantità/prezzo
SqualoBruto
06-02-2008, 01:03
Secondo me 1240 di Mg non è malaccio.
Secondo me 1240 di Mg non è malaccio.Si, però lo volevo attestare sui 1350/1400 visto che in vasca ho anche dei duri
SqualoBruto
06-02-2008, 11:03
kites,
Si, però lo volevo attestare sui 1350/1400 visto che in vasca ho anche dei duri
Com'èla loro crescita?
kites,
Si, però lo volevo attestare sui 1350/1400 visto che in vasca ho anche dei duri
Com'èla loro crescita?La favia cresce che è uno spettacolo, la caulastrea pure anche se più lentamente, l'Hydnopora pur avendo sempre tutti i polipi estroflessi, direi che non fà grossi progressi ma tieni conto che ho una plafo con 120 W di cui 60 w attinici della hasse a risparmio energetico.
E quindi devo dire che mi ritengo soddisfatto per i risultati in rapporto anche ai consumi energetici.
SqualoBruto
06-02-2008, 20:36
Allora non ti stare a scervellare + di tanto
non vorrei fare publicità a niente e nessuno..pero' ci tengo a dire che da quando ho allestito la vasca il problema del magnesio non ero riuscito a risolverlo..fino ad oggi..mi è arrivata la boccetta magica...ho inserito il giusto dosaggio e hop...il magnesio 1350....questo giusto per specificare una cosa...come mai avevo gia svuotato mezza bottiglia di tech m senza raggiungere i risultati sperati? e non costa neppure una miseria..a questo punto mi sorge un dubbio..puo essere che l'esplosione algale che ho avuto sia dovuta a tutto quel concentrato di tech m che ho messo a dismisura?
SqualoBruto
06-02-2008, 23:17
darmex, 1350 è il punto d'arrivo, ma da quanto sei partito?
1250...diciamo ero a 1200..mezzo flacone di tech m per arrivare a 1250....due cc di magnesio liquido 1350
SqualoBruto
06-02-2008, 23:25
Partire da 1200 o meglio ancora 1250 è l'ideale. Con la "boccettina magica" fai presto ad arrivare a 1350-1400. Cosa diversa sarebbe stata partire sotto i 1100, difficilmente trovi un buffer in grado di portartelo su anche con quantità industriali.
Infatti sarebbe meglio alzarlo prima con dei cambi d'acqua arricchita con un ottimo sale e poi su con il buffer. Imho
infatti...vero quello che dici....ma col tech m non me lo faceva salire e questo e un dato di fatto
leletosi
07-02-2008, 10:10
ciao dario,sono contento ti sia piaciuto
apprezzo sempre quando posso aiutare qualcuno ;-)
anche le altre cosine funzionano allo steso modo :-)
felice x te, ciao
e stato incredibile.....ha fatto in pieno il suo dovere....grazie a te...ciao!
Beh! se qualcuno me lo consigliasse anche a me:::: #19
Visto che avevo sollevato lo stesso problema! #07
Cmq grazie a tutti
alapergola
07-02-2008, 14:37
prova a contattare leletosi, che è lui che si diletta con gli alambicchi e le polverine, qui ;-)
kites te l'hanno consigliato a pag.1 !
Ale
anche io ti ho scritto che era liquido e che mi stava arrivando...contatta lele in mp. ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |