Visualizza la versione completa : Che piante e specie di pesci rossi avete??
kekko..nfusione!
04-02-2008, 00:34
sono curioso di sapere com'è il vostro mondo dei pesciotti rossi!E prendere spunto per creare il mio! :-))
Avanti con le descrizioni dunque... ;-)
spatifillo70
04-02-2008, 13:03
Pesciotti: due Orifiamma (ma non sono sicura), una Black Moore e una pesciolina rossa comune.
Piante: Vallisneria gigantea, Vallisneria, Egeria densa, Ludwigia glandulosa red (sconsigliata per i pesci rossi...ma con i miei resiste :-) ) Anubias nana, Anubias barteri, Echinodorus bleheri, Bacopa monnieri e Hemiographis colorata.
spatifillo70
04-02-2008, 13:04
Ah...dimenticavo: Criptocorine red...
kekko..nfusione!
04-02-2008, 17:35
io devo popolare un 120 lt.Vorrei metterci 4 esemplari variegati e un ancistrus...Che mi consigliate??Come piante ho anubias su legno,cripto wenditii e una echino parviflora tropica...
onlyreds
04-02-2008, 17:49
meglio fermarsi a 3....
Io in 170L:
3 pesciotti + o - orifiamma, di cui 1 bello grosso....
echinodorus, vallisneria, cryptocorine, egeria, microsorium, cabomba (ma sta per estinguersi...) anubias ed altre 2 di cui ora non ricordo il nome...
CarassiusAuratus
04-02-2008, 18:16
Ehm..il mio è sovrappopolato #13 #13
Pesci: 1 shubunkin, 1 oranda rosso, 1 oranda calico, 2 platy e 1 otocinclus (sto cercando di convincere i miei per un 180l ;-) )
Piante: Anubias, Anubias nana, Microsorium pteropus e Aponogeton boivianus #36# #36#
kekko..nfusione!
04-02-2008, 18:19
onlyreds, in che senso più o meno orifiamma?Io vorrei mettere oranda testa rossa,black moore,chicco di riso,testa di leone o un esemplare con la coda molto lunga...che ti pare come abbinamento?
PS:Ho visto il tuo sito,complimenti! ;-)
onlyreds
04-02-2008, 18:30
onlyreds, in che senso più o meno orifiamma?Io vorrei mettere oranda testa rossa,black moore,chicco di riso,testa di leone o un esemplare con la coda molto lunga...che ti pare come abbinamento?
PS:Ho visto il tuo sito,complimenti! ;-)
nel senso che in italia è difficile trovare delle specie di "razza pura" (lasciami passare il termine).
E quindi sono tutti e tre dei carassi eteromorfi tendenti all'orifiamma. Per l'esattezza Moby, il + grosso, assomiglia un po' ad un veltail, Gus è il classico orifiamma mentre Kalì è molto shubunkin se non fosse per il fatto che ha la doppia coda posteriore (che gli shubunkin non hanno...)...
http://acquariofilia.biz/images/photos/3e5e514e476788cfc37f9.jpg
L'abbinamento può andare, purchè tu non metta un cometa che ha si la coda molto lunga ma essendo praticamente come un rosso comune (omeomorfo), cresce molto di + del genere ornamentale (eteromorfo) ed in 120L con altri pesci sta proprio stretto!
Grazie per i complimenti... troppo buono #12 #12
kekko..nfusione!
04-02-2008, 18:34
WOW! -05 Che belli i tuoi red!!E invece del cometa cosa potrei mettere con coda lunga che resti piccolo,diciamo!?
onlyreds
05-02-2008, 09:52
beh... uno come Moby (veltail). Hanno la coda lunga praticamente come il corpo....
fermati comunque a tre, è un consiglio spassionato che ti salverà da molti grattacapi, fidati... #36# #36#
kekko..nfusione!
06-02-2008, 18:29
posto i miei valori freschi freschi:PH 7,7 GH 12° KH 9° NO2 0 mg/l NO3 5mg/l
Che ne dite?
onlyreds
06-02-2008, 18:35
ottimi!!
kekko..nfusione!
06-02-2008, 18:48
Bene!Adesso non mi resta che dare via i 10 cardinali le 8 petitelle e il bel scalare!E poi cominciare con i rossi!!
2 black moore che presto diventeranno 4 + un plecone in 200 litri lordi lo spazio e molto importante in tre mesi il piu grande dei black e oltre 10 cm il pleco poi e un vero mostro oltre 15 cm sempre in tre mesi
Franceschina
10-02-2008, 20:38
io ho 4 orifiamma in 180 litri.
Piante: Egeria densa, Microsorium, Anubias, Vallisneria, Higrophila polisperma, 2 tipi di cryptocorine.
Hey Spatifillo, la Bacopa monnieri ti resiste? A me piace molto, ma pensavo la distruggessero. E' una piante resistente? Cresce bene? Fertilizzi?
I valori sono Pefetti! ;-)
Ti consiglio anch'io un Veltail (anche se sono difficili da trovare, e se sono piccoli difficili da distinguere dai normali orifiamma). Comunque se ben nutriti e cresciuti, anche agli orifiamma classici sviluppano un coda bellissima e lunga.
In bocca al lupo, e complimenti per la scelta! Io adoro i carassi!! :-))
spatifillo70
12-02-2008, 13:59
Si Franceschina, per adesso resiste, ma l'ho inserita solo da tre settimane...sta crescendo a vista d'occhio...ho messo l'impianto CO2 in gel costruito con le istruzioni della sezione Fai da te e fertilizzo con due gocce al giorno di Planta 24 di aquaristica e, ogni 15 giorni con il Ferrocell di HS...l'unica pianta che i pesciotti buttano all'aria è l'egeria, ma solo perchè ogni tre giorni ci si tuffano dentro per fare le uova...hanno anche smesso di "spuntare" le vallisneria e di sradicare l'anubias nana (per la verità hanno smesso perchè l'ho legata ad un legno #18 )
musky2211
26-06-2008, 12:08
Riesumo questo post per non aprirne di nuovi....
Cercavo una pianta "da prato" di cui i carassius non fossero ghiotti, qualcuno sa indicarmi qualche specie???
Franceschina
03-07-2008, 23:27
io non ne ho ancora trovate.
Quelle che potrebbero andar bene necessitano di Co2-
So che c'è un tipo di Echinodorus che resta bassa bassa, tipo pratino, ma io non l'ho ancora trovata...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |