Visualizza la versione completa : Acquario FUSS-FISH modificato da riempire con uova ram
jessettino
03-02-2008, 20:37
Ciao a tutti, come precedentemente descritto in questo forum
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=161057&postdays=0&postorder=asc&start=0
ho deciso di togliere il filtro a cascata ed ho messo il filtro esterno pratiko 200, perchè avevo attenuato sì la caduta dell'acqua ma questa iniziava a straboccare dal filtro e rischiavo di allagare la casa.
Durante l'allestimento 1 mese fa avevo messo il tronco a sx, l'anubias e l'echinodorus. 2 settimane fa ho aggiunto l'hygrophila, il muschio di java ed il tronco a dx insieme a due otocinclus a cui se ne è aggiunto un altro 3 gg fa.
A giorni mi deve arrivare:
1 ALTERNANTERA ROSEIFOLIA
1 CRYPTOCORINE PETCHII
1 ECHINODORUS BARTHII FOGLIE ROSSE
Allego le foto del mio acquario di oggi che sono sempre fatte col mio cell., ma ho notato che quando sono nel forum migliorano di qualità.
Datemi consigli su dove posizionare le nuove piante e dove poterne mettere altre, sono indeciso su quale pianta comprare per fare un pratino.
Le luci sono composte da 3 neon da 30 watt, di cui una rosa.
Grazie
Direi di piazzare l' echinodorus in fondo a dx, la crypto tra la noce di cocco e il legno e l'alternantera a seguire l'hygrophila, poi crescendo la fai scalare verso lo spazio al centro tra i due legni.
Completerei l'opera con un po' di tenellus o di pogostemon sul davanti....
mi hai tolto le parole di bocca koilos.
complimenti koilos per la tua vasca è molto bella.
Il Neon rosa se fitostimolante meglio che lo levi
fa piu bene alle alghe che alle piante;-)
jessettino
04-02-2008, 14:26
koilos, si mi sembra la soluzione migliore grazie
mi hai tolto le parole di bocca koilos.
complimenti koilos per la tua vasca è molto bella.
Grazie, sono contento che ti piaccia :-))
koilos, si mi sembra la soluzione migliore grazie
#22 #22 #22
cmq molto bella la sabbia #36#
jessettino
17-02-2008, 14:59
Bene,dopo 1 mese e mezzo la situazione è questa:
ph 7, gh 7, kh 4 temp. 26°, nitriti assenti, cambi bisettimanali con 20 lt. di acqua bidistillata, aggiunta di sali sera.
Alla popolazione iniziale di 3 otocinclus ho aggiunto 4 gg fa una coppia di ramirezi.
La prossima settimana mi arrivano:
-VALLISNERIA NATANS
-ECHINODORUS TENELLUS
-MICROSORIUM PTEROPUS
-CRYPTOCORINE WENDTII VERDE
-CABOMBA AQUATICA/CAROLIANA
-ELEOCHARIS VIVIPARA
Pensavo la vallisneria in fondo dietro il tronco a dx, l'echinodorus davanti, la cabomba ai lati o accanto all'alternanthera al centro, l'eleocharis pensavo di distribuirlo lungo i legni e la roccia a sx, la microsorum sul legno a dx e la crypto ancora non saprei. Può andare bene? Avanti con consigli e suggerimenti.
bene... comincia a prendere forma, ma DEVI assolutamente mettere un cartoncino nero dietro al vetro posteriore.
ti scioccherai dei risultati. risalterà tutto almeno 200 volte
non hai idea del bellissimo contrasto tra il verde avveso delle piante e il nero dello sfondo.
appena possibile aggiungi anche qualche pianta.
sia a stelo da mettere posteriormente, sia di media altezza da mettere a metà vasca e/o in primo piano.
visti i 3 neon da 30 W potresti azzardare anche un praticello, ma per risultati assicurati ti consiglio di mettere un t5 o una PL anteriormente, obbligatoriamente da 6400°K
ciao!!!
jessettino
18-02-2008, 23:50
ElBarto, per ora provo a vedere come prende il tenellus, ma per il cartoncino è un' ottima idea, domani lo vado a comprare, grazie
jessettino
21-02-2008, 00:41
ElBarto, scusa ma ripensandoci il cartoncino nero non è che toglie luce alle piante? Grazie ciao
ma quando mai...
devi metterlo fuori dal vetro posteriore.
la luce del neon arriva da sopra.
guarda come risaltano meglio nella mia, e dimmi poi se ti pare che stiano soffrendo le piante per poca luce.
http://img407.imageshack.us/img407/3975/160208frbl6.th.jpg (http://img407.imageshack.us/my.php?image=160208frbl6.jpg)
jessettino
21-02-2008, 14:13
ElBarto, si per la sistemazione non avevo dubbi, pensavo che la luce riflessa fosse stata inferiore rispetto ad uno sfondo più chiaro, anche se posizionato posteriormente, ma la tua foto rende l'idea.
Belli i tuoi acquari #25 , ma in quello da 166 lt., per curiosità quante bollicine al minuto di co2 regoli con quel ph?Che tipo di diffusore hai #24 ?
Ciao grazie
jessettino
21-02-2008, 14:48
Aggiungo foto delle recenti introduzioni di piante, ma mi sembra vuoto dalle parti #23 .
Forse è meglio aspettare che creschino un pò le piante prima di aggiungerne altre?
Per i lati avevo pensato più in là di mettere un echinodorus a sx..... #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/feb_modifiche_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/feb_modifiche__2__857.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/feb_modifiche__1__152.jpg
jessettino
21-02-2008, 14:50
Aggiungo foto delle recenti introduzioni di piante, ma mi sembra vuoto dalle parti #23 .
Forse è meglio aspettare che creschino un pò le piante prima di aggiungerne altre?
Per i lati avevo pensato più in là di mettere un echinodorus a sx..... #24 http://www.acquariofilia.biz/allegati/feb_modifiche_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/feb_modifiche__2__857.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/feb_modifiche__1__152.jpg
ora dovresti solo alzare il livello dell'acqua.
uso un diffusore askoll (il migiore a parer mio).
erogo 8 bolle minuto.
ma considera che ho acqua tenerissima, per cui mi è facile avere un ph basso.
jessettino
22-02-2008, 00:09
ElBarto, io ho il diffusore dennerle, mando 20 bolle al minuto, sto a ph 7 e mi sto scervellando per abbassarlo ancora, con gh7 e kh 4
Il livello dell' acqua è 36 cm, lo porterò a 40 che mi sembra il limite massimo. -28
credo che avendo il livello dell'acqua così basso, avrai anche molto movimento superficiale che disperde co2 e quindi tende ad alzare il ph.
jessettino
24-02-2008, 00:01
Avevo ragione sulla ram!
Ieri sera, rientrato dal lavoro, a luci già spente, vedo il maschio che sbatteva velocemente le pinne lungo il tronco dove mi sono accorto che c'era una miriade di uova "spalmate" sulla parte verticale del legno.
Adesso il maschio sta quasi sempre lì a ventilare le uova e la femmina fa da vedetta.
I valori della vasca oggi sono ph7 gh6 kh4 temp 26,5 nitriti assenti.
Tra 5 gg devo cambiare l'acqua, devo aspettare? Cosa devo o non devo fare per il momento?
jessettino
24-02-2008, 00:34
Scusate ma su 2 foglie di anubias sono comparse delle macchie scure sapete cosa può essere? #24
alghe?
necrosi?
foto? :-D
jessettino
25-02-2008, 23:56
ElBarto, le foto col mio cell. non fanno vedere i dettagli, per ora si tratta di 2 foglie di anubias e 1 di echinodorus, sono macchie marroni tonde.
La riproduzione mi sa che è andata a....... penso perchè la femmina ha preso i puntini bianchi, le uova sono quasi tutte sparite e sembra che i genitori abbiano smesso di occuparsene.
Aspetto osservando....
jessettino
02-03-2008, 15:30
Ciao a tutti, la femmina di ram non aveva preso i puntini bianchi ma protozoi, secondo il mio acquarista, -e63 è morta dopo 3 gg la comparsa di una specie di foruncolo bianco in testa. Una volta tolto il cadavere ho toccato con le pinzette il "foruncolo" e si è staccato un pallino giallino come quelli dei nostri punti neri umani.
All'inizio lo avevo sottovalutato, ma poi ha iniziato ad ingrossare, il colore del pesce è inscurito, allora ho iniziato il trattamento con Hexamita della eSHa, ma è morta il giorno stesso.
La causa penso sia stata l'acqua che era finta distillata ed ha contribuito a
indebolire la ram anche perchè aveva da poco deposto.
Per quanto riguarda la vasca ho messo uno sfonfo blu dietro ed aggiunto le piante che avevo citato precedentemente.
A sinistra è ancora spoglio, secondo voi come posso riempirlo? Forse qualche pianta alta di lato? #24
cacchio, mi dispiace per la tua rammina....
quando è morta la mia in seguito ad un problema con la co2 ci sono rimasto di merda, ma in compenso sono riuscito a salvere il maschio e tutti gli altri pesci.
i guppy oviamente se ne stavano fottendo di quello che era successo... quelli non muoiono nemmeno se li schiacci con la makkina.
ho preso un altra rammina, ma purtroppo è ancora piccola per il maskietto.
ma il mio scopo non è l'accopiamento.
jessettino
02-03-2008, 22:51
ElBarto, che sintomi aveva? Anch'io all'inizio avevo dato la colpa alla co2...
in settimana prendo un'altra ram, spero di riuscire nella riproduzione.
MarioMas
03-03-2008, 22:07
lecabombecresconocon gl iinternodi troppo distanziati
ElBarto, che sintomi aveva? Anch'io all'inizio avevo dato la colpa alla co2...
in settimana prendo un'altra ram, spero di riuscire nella riproduzione.
è molto difficile arrecare una intossicazione da co2.
a meno che come me non abbia avuto un problema di guasto all'impiantooppure spari 100 bolle minuto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |