Visualizza la versione completa : Informazione nuovo acquario marino
tantra667
03-02-2008, 19:45
Ciao a tutti,
e da circa 3 settimane che
ho avviato un acqaurio marino.
mi sono accorto ke le mie roccie,
il mio fondale e i vetri si stanno
"sporcando" con del muschio marroncino...
MI DEVO PREOCCUPARE?????
datemi dei consigli... grazie...
tantra667, no , lascia tutto cosi , fai maturare tranquillamente la vasca , questo è il periodo più importante per aver buoni risulati, a fine fotoperiodo potrai mettere paguri gamberi e lumache , poi lascia maturare per almeno 2 mesi , dopodiche potrai incominciare a mettere i primi pesci (pochi)e coralli (tanti)
Ciao, benvenuto!
Batto tutti sul tempo e ti dico cio' che tutti ti ripeteranno alla nausea (come e me dicevano un anno fa :-)) :-)) ): Compila il profilo per capire che vasca, luce, schiumatoio etc hai, se hai rispettato correttamente il periodo di buio "normale" all'inizio del periodo di maturazione, quante rocce e quanto movimento hai etc.. etc...
Solo in questo modo puoi avere commenti adeguati alla tua situazione.
Ancora benvenuto e a presto.
tantra667, chissà se la tua vasca è ancora al buio... chissà se ci hai già messo qualcosa dentro... devi darci più info...
tantra667
04-02-2008, 11:41
si scusate...
ho inserito le informazioni riguardante il mio acquario...
anke se nn ho molto da dire...
ma cmq le riporto qui:
Vasca da 90 litri lordi.
Schiumatoio SEA CLONE 100
Al momento nessun tipo di essere vivente.
Illuminazione: plafoniera a 3X25 di T5
schiumatoio non proprio performante,le lampade saranno da 24w e non da 25w e comunque sono davvero poche...ma stai gia illuminando?movimento?
tantra667
04-02-2008, 19:26
mmm... probabilmente hai ragione tu... cmq per l'illuminazione
mi hanno consigliato di iniziare così...
visto ke è la mia prima esperienza cm acquario marino
mi hanno consigliato di mettere per il momento solamente
invertebrati che non necessitano di molta luce....
lo schiumatoio è stato l'unico ke sono riuscito a trovare
da esterno per la mia vasca... altri skiumatioi erano per le vaske
max 50 litri...
tantra667, #07
se vuoi ti regalo uno skimmer uguale al tuo che ho accantonato... il seaclone è una cacchina...
su 90 cm hai 3x24w (suppongo)... oltre al fatto di avere poca luce, ok... magari ci metti solo pesci in vasca... ma... i 24w sono corti, ci fai magari 60 cm, sicuramente non 90.
Anche se è la tua prima esperienza, questo non vuol dire che devi per forza cominciare male...
Le luci spegnile, visto che non hai ancora detto di averle spente...
Evita di fidarti ciecamente dei negozianti, chiedi pure tutto quello che ti frulla per la testa.
Vorrei conoscere questi skimmer adatti per max 50 litri...
Come skimmer appeso esterno c'è il tanto nominato deltec (MCE300? non mi ricordo bene il modello...)
Se vuoi eliminare le alghe punterei a evitare la luce per adesso.
Che pompe di movimento hai?
e aggiungerei... se hai la possibilità di mettere una sump sotto la vasca è anche meglio così tutta la parte tecnica è nascosta e non devi affollare il bordo dell'acquario.
vedrai che poi vorrai qualcosa di più esigente e quindi ti serviranno altri aggeggi molto utili :-)) ;-)
tantra667
05-02-2008, 11:25
tantra667, #07
se vuoi ti regalo uno skimmer uguale al tuo che ho accantonato... il seaclone è una cacchina...
su 90 cm hai 3x24w (suppongo)... oltre al fatto di avere poca luce, ok... magari ci metti solo pesci in vasca... ma... i 24w sono corti, ci fai magari 60 cm, sicuramente non 90.
Anche se è la tua prima esperienza, questo non vuol dire che devi per forza cominciare male...
Le luci spegnile, visto che non hai ancora detto di averle spente...
Evita di fidarti ciecamente dei negozianti, chiedi pure tutto quello che ti frulla per la testa.
Vorrei conoscere questi skimmer adatti per max 50 litri...
Come skimmer appeso esterno c'è il tanto nominato deltec (MCE300? non mi ricordo bene il modello...)
Se vuoi eliminare le alghe punterei a evitare la luce per adesso.
Che pompe di movimento hai?
-mi è stato detto ke con i t5 andava benone qst illuminazione...
-ma conviene farle crescere o no queste "alghette"????
- ho una pompa sola, ho preso una che avete citato in qst forum...
Riccio79
05-02-2008, 11:38
Sei un po' scarso con le info che ci dai.... la vasca è da 90 litri, ma con che misure? Hai già acceso le luci o no? Se si, quante ore al giorno? Valori in vasca?
tantra667
05-02-2008, 14:26
le dimensioni sono 80 X 30 X 40
le luci sono accese e le accendo per circa 9 ore...
dei valori dell'acqua so solamente ke i nitrati sono alti perchè lo
lo skiumatoio ancora nn skiumava....
qst era anke un altro problema ke avevo...
tantra667, una pompa che consigliavano sul forum...
Sei un po' scarso con le info che ci dai
eh già...
io ho 4 tunze 6100, hai messo quelle? :-D :-D :-D
Dai, se vuoi consigli, cerca di essere preciso.
Le alghe all'inizio è normale che ci siano, ma per fare in modo che vadano via, il primo mese devi tenere le luci spente, altrimenti prolificano esseri indesiderati e non possono prendere il sopravvento altri esseri viventi utili per l'acquario.
ma sembra che tutto quello che diciamo lo prendi con le pinze e non rispondi alle nostre domande... #21
Se vuoi che le alghe vadano via, spegni immediatamente le luci e tienile spente.
Comprati dei test seri (tropical marine o salifert) per calcio, fosfati, ammoniaca, nitriti, nitrati, possibilmente silicati, magnesio.
Cambia skimmer, noterai che giovamento!
La salinità con che la misuri?
Che acqua usi?
Ripeto, le luci possono essere sufficienti per una vasca di soli pesci, un pò scarse per solo molli + pesci, ma io le cambierei...
Le misure della vasca sono difficili da coprire con i T5, impossibili con HQI... #23
Riccio79
05-02-2008, 17:05
le luci sono accese e le accendo per circa 9 ore...
Dovresti fare un mese di buio, ma hai avviato la vasca da sole 3 settimane e sei già a 9 ore di luce -05 -05
L'esplosione algale ne è la diretta conseguenza...
dei valori dell'acqua so solamente ke i nitrati sono alti
Purtroppo così è davvero un'impresa quasi impossibile darti una mano.... Come suggerito da Fabiano, devi comprarti i test e farteli da solo, così potrai monitorare la situazione.... sicuramente una pompa sola è insufficiente, anche se sarebbe meglio sapere di che pompa parliamo...
tantra667
05-02-2008, 17:44
luci spente immediatamete...
la salinità la misuro con uno strumento
che si immerge e c'è una lancetta ke sale in base alla
densità dell'acqua e mi misura 1021-1022.
uso acqua del rubinetto decantata...
tantra667, quello è un densimetro... mettilo assieme al seaclone in un angolo di casa, possibilmente all'esterno, vicino alla cuccia del cane.
PRenditi un rifrattometro, ne trovi a 50 eurozzi.
uso acqua del rubinetto decantata...
#24 che vor dì? :-D Intendi acqua d'osmosi?
le alghe non spariranno subito, anche se hai spento la luce, ti toccherà aspettare un mesetto, forse meno, ma comunque fai un mese di buio.
;-)
Riccio79
05-02-2008, 18:38
uso acqua del rubinetto decantata...
che vor dì? Intendi acqua d'osmosi?
Non penso..... #24 #24
tantra667
06-02-2008, 23:34
per acqua decantata intendo dire
acqua messa nel secchio e lasciata
riposare per un po di tempo...
tipo come si fa x il vino... :-)
Riccio79
07-02-2008, 11:26
Non penso che serva a niente tantra667, anzi... ne sono sicuro...
L'acqua ti serve d'osmosi....ti puoi comprare l'impiantino e fartela a casa (consigliato) oppure puoi acquistarla in qls negozio di acquariofilia o garden, costa tipo 0,15 - 0,20 € al litro....altrimenti non avrai mai acqua buona, nell'acqua del rubinetto ci sono metalli pesanti, fosfati, silicati, insomma tante cose davvero negative.....a sto punto non so se ti convenga ricominciare tutta la maturazione o aspettare fino a quando i valori saranno stabili e poi, con diversi cambi, sostituire tutta l'acqua....
tantra667, decantata... una volta si faceva... quando l'acqua usciva marrone dalla pompa in piazza o dal pozzo, e per evitare di bere terra la si lasciava decantare...
L'acqua è meglio che la fai tu, l'acqua del negoziante è spesso poco pura... almeno sai cosa metti dentro...
#23
tantra667
07-02-2008, 12:27
scusate ma un impianto da osmosi quanto può costare??
e in cosa consiste???
Riccio79
07-02-2008, 13:04
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=152000
Leggi qui, trovi tutto
tantra667, penso proprio che devi fare un passo indietro...
se vuoi avere soddisfazione da un acquario devi avere certe basi, sapere cosa serve e cosa non serve al tuo acquario...
Possiamo anche rispondere a tutte le tue domande, ma devi sapere di cosa stiamo parlando... #12
Vedi di darti un occhio a tutti gli articoli di AP, che trovi qui:
http://www.acquaportal.it/Marino/
Oltre a guardarti tutti i topic importanti, per esempio se avessi guardato questi...
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=73491
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=682
Comprati un libro sull'acquariofilia marina, il più aggiornato in italiano è "ABC dell'acquario marino di barriera" di A. Rovero.
E dopo vedi che cominci ad ingranare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |