PDA

Visualizza la versione completa : Nuova vasca e già due morti...


stolto batrace
03-02-2008, 17:21
Ciao a tutti!
Premesso che sono una neofita e che credo di aver fatto il classico errore del fritto misto #12 dopo solo un paio di settimane dall'introduzione dei miei primi abitanti della vasca, sono già alle prese con defunti e malattie...

Vi descrivo brevemente la situazione: dopo 3gg dall'acquisto, il maschio del Colisa Lalia mi presenta un'escrescenza tra la bocca e l'occhio (una specie di brufolo) il negoziante mi dice che purtroppo è abbastanza tipico della specie e che non c si può fare molto, l'unica soluzione è stata quella di metterlo un po' in "salamoia". Quando ho visto che è migliorato l'ho rimesso nella vasca di comunità. Ma ha continuato ad esere schivo (a differenza della femmina che è pazza!!!), a mangiare pochissimo e ad avere feci trasparenti.

Ieri (3 gg dopo il reinserimento) l'ho trovato sdraiato su un fianco boccheggiante, l'ho rimesso in quarantena e in "salamoia", pareva fosse più vispo, ma stamattina l'ho trovato morto.

Ora una red cherry maschio agonizzante sul fondo, quarantena anche per lei ma è durata pochi minuti.

Ho controllato tutti gli altri pesci, sono tutti arzilli tranne l'ancistrus che da qualche giorno è diventato troppo timido, si rintana in un buco che si è scavato sotto al filtro fino a notte, ogni tanto lo trovo su di un fianco con la ventosa staccata da qualsiasi parte dell'arredamento... Poi non so se me la sono inventata ma mi pare abbia la pancia un po' gonfia... #13

Scusate per il post lunghissimo ma volevo farvi capire al meglio la situazione.
Grazie in anticipo!

milly
03-02-2008, 17:42
stolto batrace, benvenuto :-)) è possibile che il colisa fosse già malato al momento dell'acquisto. Dopo quanto tempo dall'allestimento hai introdotto i pesci ? Come sono adesso nitriti e nitrati ?

stolto batrace
03-02-2008, 17:50
Grazie della velocità!!! :-))
L'ho pensato pure io che potesse essere già malato ma la neocaridina schiattata mi preoccupa un po'...

I pesci sono stati messi circa 20 gg dopo l'avvio del filtro, purtroppo i test di NO2/3 non li ho ancora presi #12 ma domani passo in negozio.
Comunque l'ultimo test (NO2) risale a una settimana fa ed erano assenti, nel frattempo ho cambiato circa il 10% d'acqua, non fertilizzo più da quando ho messo i pesci ma ho notato una crescita impressionante delle piante ed un aumento di alghe. Ph e Kh sono costanti a 7.2 e 5 così come la temperatura a 25°C
...ed ho trovato un avannotto... -05

stolto batrace
03-02-2008, 18:24
http://www.locuspraesidi.it/public/III-I-III/Catalogo/panza%20Ancistrus.jpg
Questa è la "panciona" dell'ancistrus (non so nemmeno se è maschio o femmina... è ancora troppo cucciolo!) l'immagine a sx è di qualche giorno fa quella a dx di oggi... secondo voi mi devo preoccupare?
La Red Cherry (ancora in quarantena) che credevo morta invece è viva... ma a pancia in su e pressochè immobile e scolorita... non so che pensare, nell'ultima settimana non ho introdotto nulla di nuovo, so che sono molto sensibili alle variazioni...

stolto batrace
04-02-2008, 16:20
Le news di oggi sono che la caridina è morta e ho trovato la femmina di colisa con una escrescenza sulla parte superiore della branchia. Per il resto nuota bene e mangia col solito appetito... Non so se isolare pure lei... mi piacerebbe sapere che cosa sta succedendo nell'acquario prima che venga decimato... :-(

lele40
04-02-2008, 20:57
ciao e benvenuto su ap


Premesso che sono una neofita e che credo di aver fatto il classico errore del fritto misto dopo solo un paio di settimane dall'introduzione dei miei primi abitanti della vasca, sono già alle prese con defunti e malattie

primo errore ..poca maturazione della vsca con un folto inserimento di pesci.
ricontrolo e posta i valori dell'acqua.per il momento l'unica cosa che posso consigliarti e di fare un cambio9 parziale di acqua aggiungendo biocondizionatorew e attivatori batterici una volta la giorno per 7 giorni.areatore acceso 24 ore su 24

stolto batrace
07-02-2008, 11:32
Grazie Lele sto seguendo i tuoi consigli, ho fatto il cambio dell'acqua aggiungendo il biocondizionatore e mi pare che i pesci siano tutti più vispi, ho anche cambiato il carbone attivo nel filtro.
Purtroppo non ho l'areatore ma mi pare che le cose vadano meglio lo stesso.
I nuovi valori sono PH 7.6 (un po' alto ma lo sto abbassando gradatamente col PH Minus) e KH 4.5 NO2 assenti.
Il colisa ha sempre la solita escrescenza (purtroppo non riesco a fotografarla, non sta mai ferma!!! :-)) ) ma per il resto mangia e si comporta come sempre.
Non credo che l'acqua sia poi tanto male dato che i Platy continuano a sfornarmi avannotti e soprattutto ho due red cherry con le uova :-)) e le piante crescono a vista d'occhio!
primo errore ..poca maturazione della vsca con un folto inserimento di pesci.
Qui penso di essermi spiegata male #12 i pesci li ho messi dopo tre settimane dall'avvio del filtro e non tutti assieme, sono partita con i due colisa e l'ancy, successivamente ho aggiunto i platy, ma il colisa era già malaticcio... ora se le cose vannno meglio vorrei ridare un compagno alla femmina che è rimasta da sola, dici che posso o è il caso di aspettare ancora un po'?
Grazie mille ancora per i consigli! :-)

Paolo Piccinelli
07-02-2008, 18:26
a me preoccupa la pancia dell'ancy, che mangime gli dai?!? a loro serve un composto vegetale che contanga anche fibre di legno, altrimenti occlusione intestinale garantita (la pancia si gonfia e... RIP)

stolto batrace
07-02-2008, 19:14
Ora si è sgonfiato... probabilmente era un po' stitico :-)) è ritornato in gran forma!!! comunque il mangime è Plankton tabs della sera glielo do allo spegnimanto delle luci, una pastiglietta al giorno, una volta la settimana gli metto un pezzetto di carota sbollentata. per il resto della giornata si succhia la sua radice, piante e alghe che trova in giro...

lele40
07-02-2008, 19:17
soperimao ches i trati solo di un inizio di occlusione il che si potrebbe tenbtare di curaere somministrando al pesce la dieta consilgiata da paolo,prevalentemente vegatrina e a quasto ocmposto aggiungerei dei granuli di manite....il problmea che vsta la colorazione a me da' l0imprerssione di un ematoma il che mi puo' far pensare ad una infiammazione dellos tomaco ...e qui sono ceci!