PDA

Visualizza la versione completa : Consulenza per chi parte da ZERO...


Trauma
03-02-2008, 16:44
Ciao a tutti.
Come avrete capito dal titolo non ho alcuna esperienza in acquariofilia, quindi seppur sto cercando di informarmi il più (e il meglio) possibile mi ritrovo il cranio zeppo di incertezze, dubbi, confusione...panico!
Speravo in effetti di ricevere aiuto e consulenza da qualcuno su questo forum per iniziare, almeno, a farmi un'idea concreta dell'aspetto tecnico di un'eventuale vasca. La mi idea di partenza è una vasca per un acquario di barriera che ospiti sia pesci che invertebrati. La preferirei di base quadrata e le misure verso le quali sarei orientato vanno dai 70 agli 80 cm di lato (base) e 55 di altezza. Ed ecco il primo quesito: consigliate di restare sui 70 o sugli 80? intendo dire che 10 cm di lato comportano un aumento non del tutto trascurabire del litraggio, con conseguente aumento considerevole anche nell'aspetto economico, quindi, più precisamente, per iniziare, il costo superiore di un 80x80x55 può essere giustificato da risultati nettamente migliori e più "sicuri" rispetto ad un 70x70x55? Considerate che il punto centrale è proprio la mia totale inesperienza, quindi meglio spendere di più per avere più possibilità di successo, oppure trovare un buon compromesso per "rischiare" meno soldi? Purtroppo l'entusiasmo e la voglia non sono un problema, ma con le finanze devo pur sempre fare i dovuti conti...

Questa era la parte più facile, ora arriva la vera spina nel fanco: non sapendo in realtà quali domande specifiche farvi, vi chiedo se gentilmente ci sia qualcuno tra di voi che abbia la voglia e pazienza di stilarmi una sua configurazione tecnica della vasca ottimale (ovviamente comprendendo anche tutta la parte dei vari componenti quali illuminazione, pompe, sump ecc...) partendo dai punti di partenza sopra citati. Ossia, partendo dall'idea iniziale, voi con quali materiali e componenti (marche, modelli, prezzi) la realizzereste? Ovviamente restando su una cifra finale ragionevole, io pensavo attorno ai 1500 spacchiotti, se fosse possibile, pur mantenendo una qualità e prestazione accettabili e funzionali.

Spero che sarete in tanti a suggerirmi la vostra configurazione ottimale, tuttavia mi rendo conto che potrebbe essere una rottura di balle per alcuni (magari trita e ritrita), quindi non fatevi problemi a mandarmi a quel paese
:-D

Grazie a tutti per la pazienza.

Riccio79
03-02-2008, 16:53
Io ti direi di leggerti con calma le guide presenti qui sul forum e magari un buon libro come l'abc della acquario di barriera di Rovero.... poi, dopo, quando avrai un minimo di cognizione in più farai tutte le domande...

ALGRANATI
03-02-2008, 17:36
iniziamo dalla vasca.
quanto vuoi spendere in illuminazione???
e sopratutto cosa andrai ad allevare??

Trauma
03-02-2008, 18:20
Sul cosa voglio allevare non ho idee precise, nel senso che non intendo creare una vasca per una tale precisa specie. L'intenzione è comunque quella di creare un acquario che ospiti sia pesci che invertebrati, in generale specie che possano andare bene per un neofita. Leggendo le varie guide e discussioni mi è parso di capire che, ad esempio, una densità di 1023 e un ph tra l'8 e l'8.4 sono dei valori accettabili per un gran numero di specie consigliate ai principianti. Quello che vorrei è più che altro un acquario un po colorato e che possa darmi soddisfazioni, se poi ci metterò il pesce pinco o il pesce pallino lo vedrò in seguito, in base a quale dei due è più adatto al microecosistema che ho creato. Se devo proprio decidere un punto di partenza mi piacciono molto le tridacne, e vorrei, potendo, metterci un pesce più grosso e vistoso degli altri.
In parole povere vorrei un acquario generico, se così si può dire, che ospiti sia qualche pesce, sia invertebrati e coralli sia molli che duri.
Di conseguenza l'illuminazione sarà la più adatta, quindi, sempre se ho capito bene, sarebbe meglio non risparmiare troppo sull'illuminazione, quindi sia luci hqi che t5.
Tuttavia il punto è proprio questo: cerco da voi consigli su che tipo di acquario progettare.
Mi rendo conto di essere un po approssimativo, quello che ho in mente io è un "classico" acquario di barriera, con anemoni, pesci pagliaccio, lysmata, tridacne...

(ho le idee poco chiare?...lo so!!! #19 )

ellisreina81
03-02-2008, 18:22
i novaresi crescono a vista d'occhio eh?

Trauma
03-02-2008, 18:37
Ciao ellisreina! vedo che stiamo a 10km di distanza!! :-D
Mi spiace per te, andrà a finire che ti stresserò l'anima prima o poi :-))

nestle
03-02-2008, 18:39
ciao,

io non ho molta esperienza con il marino, ho iniziato da poco più di un mese allestendo una vasca 80*60*50, quindi un 240 lt lordi.

quindi più o meno le misure che hai pensato te. 80*80*55 sono 350 lt, ed inizia ad essere una bella spesa.. non so se ci stai in 1500 euro.

io per 240 lt ho speso più di mille euro ma prendendo tutto usato (vasca, skimmer, plafo hqi, pompe etc...).

cmq considera che devi prendere:

vasca
seconda vasca in cui mettere la parte tecnica, ovvero la sump (non necessaria ma molto consigliata).
luci: o hqi o t5
rocce 1kg ogni 5 lt quindi su 350 lt dovresti prenderne 70 (calcolando 14-15 euro al kg siamo quasi sui mille euro, ovviamente se le prendi dal mercatino o da qualcuno che dismette risparmi molto ;) )
pompe di movimento: calcola che dovrai muovere 20 voltre il litraggio della vasca sempre, quindi nel tuo caso metterei 2 pompe da 6000#7000 lt/h alternate ogni 6 ore.
schiumatoio (qui lascio la parola ai più esperti) io cmq ho un lg 400.
pompa di risalita, pompette varie per rabbocco etc...

se prendi tutto nuovo (fatti un idea dei prezzi sui vari shop on line) non credo ci rientri in 1500 euro.
io ho avuto la fortuna di prendere con 500 euro vasca skimmer luci pompe mobile e sump (che sto cambiando perchè non i piace di plastica) più tutti accessorini vari (osmoregolatori, pompette etc...).

quindi se cerchi nell'usato credo che qualcosa trovi e risparmi molto ;)

Trauma
05-02-2008, 15:02
Grazie a coloro che fin'ora hanno tentato di darmi una mano anche tramite MP :)
Intanto io sto continuando a schiarirmi le idee piano piano, soprattutto leggendo discussioni passate qui sul forum. Per ora, nonostante la moltitudine di incertezze, ho pensato ad una configurazione indicativa per il mio primo acquario, e ve la propongo qui in modo da ricevere quanti più giudizi/dritte/consigli possibili.
Innanzi tutto come primo acquario marino ho pensato di allevare pesci e coralli molli (quindi niente duri). Prediligendo vasche quadrate sono orientato per un 70x70x55 (50 di acqua) che dovrebbero essere circa 245 litri lordi (250lt).
Ne conseguono innanzi tutto 50kg minimo di rocce vive.
Come skimmer pensavo a un LGs o un HS di 400/500 litri di portata, quindi per ora le alternative sarebbero HS A110 o 110 oppure LGs 450AB. Pensate che uno skimmer tipo questi possa andare bene? Quale mi consigliate?
Per il movimento dell'acqua, dovendo muovere circa 20 volte il litraggio della vasca pensavo a 2 koralia 3, per un totale di circa 6400lt/h (usandole simultaneamente), però forse, non avendo intenzione di allevare coralli duri, potrei anche alternarle ogni 6 ore muovendo così circa 3200lt/h alla volta, ossia poco più di 10 volte il litraggio della vasca...voi cosa dite? (consigliatemi).
Per l'illuminazione ho letto da qualche parte che come regola base orientativa watt/litri >1, quindi magari 2x150 HQI potrebbero andare? o meglio illuminare con t5? (qui mi servono un po di chiarimenti sulla differenza di questi due tipi di illuminazione e quando meglio preferire l'uno piuttosto dell'altro, o entrambi...help please).
Come pompa di risalita una Eheim 1250 è forse eccessiva? voi cosa consigliate?

Ultima domandina: considerando la mole di rocce vive generalmente necessaria, è consigliabile acquistarle tutte dallo stesso stock (quindi stessa provenienza perciò pressochè tutte uguali tra loro), oppure si possono mettere insieme 50 kg di rocce prendendone un po qua e la, da differenti provenienze e quindi con caratteristiche diverse (mi riferisco ai microorganismi che le abitano)?

Come prima idea pensate che possa andare questo assetto generale? Ditemi tutto ciò che avete da dire a riguardo perfavore, più di un acquario da 250 litri mi sento come un naufrago disperso in un immenso oceano...
Grazie a tutti per la pazienza :)

nestle
05-02-2008, 15:19
come luce potresti orientarti anche su una sola 250w hqi, copri tutto e puoi allevare volendo anche duri.

per le pompe a me hanno consigliato 2 koralia 4, così le puoi mandare alternate da sole ed avere un bel movimento cmq.

le rocce puoi prenderle anche da più posti, alcuni dicono che sia meglio, più biodiversità e più ceppi batterici. io ne ho messi 40 kg di un negozio e qualche altro chiletto di un altro.


la pompa di risalita va bene ;)

Trauma
05-02-2008, 15:47
Ok, perfetto, grazie mille nestle!
Per lo skimmer invece? qualche suggerimento?

Per la sump invece pensavo di adattare un vecchio terrario di vetro, e diventerebbe una vaschetta da 70x40x40h. Può andare? L'unica incertezza è che ovviamente non è stato progettato per contenere acqua e il vetro è spesso 4mm...è troppo poco o vado tranquillo?

Jared
05-02-2008, 16:37
per le roccie, io non ti consiglio di mischiare la provenienza, la bio diversità si chiama così proprio perchè ci sono creature e altro che potrebbero non essere compatibili tra loro, non penso sia un caso se la fauna dell fiji sia diversa da quelle dei caraibi etc... io consiglio tutto della stessa provenienza. Leggi manuali biologia marina se non mi credi e capirai....

nestle
05-02-2008, 18:24
per lo schiumatoio non so consigliarti... io ho un lg 400 e pare andare benone, quindi un lg450 credo che sia buono, ma non ci capisco niente di marche e quindi semmai aspetta il parere degli esperti ;)

per la sump non so se sono pochi i mm di vetro, però considera che non la riempirai tutta come l'acquario ma solo 15#17 cm quindi ovviamente il peso che devono sopportare i vetri e molto minore...

semmai provala, la riempi 20 cm e vedi se hai spanciamenti e altri problemi (perdite etc...)