Visualizza la versione completa : DELTEC MCE600 rumore fastidioso
Piano piano imparo a conoscerlo sempre meglio, ci vuole tempo, ma da un paio di giorni fa un rumore fastidioso all'altezza del rubinetto d'ingresso dell'aria, come un gorgoglio. ho provato a siringare dell'acqua all'interno del tubicino, ma nulla, il rumore continua.
ringrazio quanti possono risolvermi questo problemino.
ciao :-)
ALGRANATI
03-02-2008, 17:37
nanni05, metti sopra al rubinetto 1 portarullino x le vecchie macchine fotografiche
pingpong
03-02-2008, 17:37
Prova a guardare se il tubicino e' rimasto schiacciato dalla paratia che blocca la pompa e magari si e' bucato
pingpong, guarda caso tre giorni fa ho smontato e ripulito lo schiumatoio...
speriamo non sia bucato, in caso penso non ci siano problemi per comprarne uno nuovo. almeno spero, visto che dal negozio nel quale l'ho acquistato non mi da più troppa fiducia.
:-)
janco1979
03-02-2008, 17:54
prova ad aprire e chiudere il rubinetto del'aria,se cambia rumore,piu' o meno forte,allora è normale.
Nel caso fai come ti ha detto algranati,è una sorta di silenziatore.
janco1979, il consiglio di algranati l'avevo letto circa due mesi fa (scritto se non erro proprio da algranati) ma allora non ne capivo il motivo. ora se apro e chiudo il rubinetto il rumore continua fino a quando sono prossimo alla chiusura.
algranati, provo a mettere il portarullino.
se funziona... vorrei capirne il motivo.
razie :-)
ALGRANATI
03-02-2008, 19:11
nanni05, serve x eliminare il rumore.
il rumore viene chiuso in 1 camera
algranati, si avevo capito che diminuiva il rumore, non capisco come una semplice camera riesca a fare un effetto ovatta. comunque provo, appena trovo il contenitore, accidenti una volta facevo centinaia di fotografie ed ora con le digitali... non trovo nemmeno un portarullino.
algranati, portarullino trovato, quando lo metto sopra al tubicino d'aspirazione... effetto cassa di risonanza, con forti vibrazioni. devo dire che non si apoggia al fondo del portarullino. penso di fare qualche cosa di sbagliato. :-)
nanni05,
secondo me (avevo un deltec fino un mese fa) nel portarullino devi mettere un po' di ovatta di quella per il filtro che attenua il rumore (fa tipo insonorizzatore).
Beninteso (non so se e' chiaro, ma lo ribadisco) il tubicino va inserito attraverso un foro per almento 2 cm nel portarullino.
Ti suggerirei inoltre di togliere il rubinetto (eliminato proprio), perche' il portarullino (anche se lo fori dalla parte opposta all'ingresso del tubicino) attenua il flusso di aria.
Poi regoli alzano ed abbassando il bicchiere se vuoi schiuma piu' asciutta o bagnata.
ALGRANATI
03-02-2008, 22:10
nanni05, hai bucato il portarullino sopra??
mi sembrava mancasse qualche cosa. provvederò subito, ma per quanto riguarda l'ovatta?
mauro56, prima di modificare qualche cosa senza possibilità di ritorno (taglio del rubinetto) provo altre soluzioni. in casi estremi tengo in considerazione il tuo consiglio.
grazie :-)
informazione ulteriore:
ho appena provato a sfilare il rubinetto, il gorgoglio continua.
mi sono spiegato male.
1) non devi tagliare, ma sfilare il ruubinetto (che puoi rimettere quando vuoi)
2) l'estremo del tubicino dove era il rubinetto (sfilato) lo devi infilare in un portarullino tramite un foro praticato sul fondo.
3) Nel coperchio del porta rullino (superficie opposta) devi prsticare un foro ampio quanto il tubicino per permettere all'aria di entrare
4) ad evitare vibrazioni del portarullino puoi riempirlo di ovatta ponendo attenzione e non pressare consentendo cosi' una libera circolazione di aria (in modo che al tubicino arrivi aria a sufficienza)
grazie mille, riuscendo a sfilare il rubinetto il mio dubbio di "tagliare" il tubicino non c'è più. noto che continuando a ragionare sullo schiumatoio sono ancora molte le cose che devo imparare.
domani mi metto all'opera e vi saprò dire.
grazie
pingpong
03-02-2008, 23:40
nanni05,
come ti capisco........ 2 mesi ed ho gia' speso 75 euro per la girante, non so come si sono rotti molti aghi e schiumava a bolle grosse.....appena comprato non funzionava perche' all'interno era pieno di polistirolo.....poi perche' essendo in sump non lavorava ad un livello d'acqua costante per cui ho dovuto tarare il rabocco automatico al millimetro......oggi il bicchiere si riempie subito o la schiuma non sale mai su per il bicchiere.......se qualche sedimento scende in sump sta fermo 5 giorni.....ma gli schiumatoi sono tutti cosi' difficili da gestire? #07
se ti interessano le istruzioni (in inglese) te le mando stasera
mauro56, se puoi spedirmele mi faresti un piacerone, visto che quelle "tradotte" non mi danno nessuna informazione utile.
pingpong, qualche problemino c'è... devo controllarlo spesso, a volte le bolle sono grosse, non arrivo a portare a metà bicchiere la base delle bolle, una volta mi si è inspiegabilmente bloccato... ma tutti questi intoppi mi hanno fatto conoscere meglio il suo funzionamento. non avendo ancora nulla se non rocce meglio che i problemi vengano ora piuttosto che con animali in vasca. :-)
Fai uscire il bicchiere dal corpo circa 4 dita, togli il rubinetto e fregatene del fatto che le bolle non salgono. Questo puo' essere dovuto al fatto che e' nuovo o che c'e' poco da schiumare. Vedi che tutti gli schuiomatoi non schiumano sempre, a volte le bolle non salgono e poi salgono un po' etc.. Vedi se si raccoglie roba nel bicchiere in capo ad un paio di giorni, ma in ogni caso aspetta....
Mandami un mp e ti mando le istruzioni o il sito da cui scaricarle.
ho gia imparato ad aspettare.
il problema della risalita molto lenta c'è ogni volta che pulisco il bicchiere (ogni 2/3 giorni). ora mi sembra che lo schiumatoio funzioni bene ed il contenuto del bicchiere ha un fantastico odore fetido quando lo svuoto. due settimane fa usciva solo acqua quasi trasparente.
tutti godiamo del fatto che lo schiumato puzza e piu' puzza piu' siamo felici :-D :-D
ti ho mandato le istruzioni
questa mattina ho ripulito lo schiumatoio, rumore sparito.
è possibile che sia stato un frammento di qualche cosa a far così rumora? l'aria viene aspirata dal tubicino, quindi dovrebbe liberare l'ingrasso.
comunque mi sono accorto che qualche dente della girante è rotto, pochi per fortuna.
vorrei sapere se posso continuare a tenere il tubo della presa d'aria senza rubinetto, aspira più aria come voglio io.
tieni assolutemrtne il tubicino senza rubinetto, aspira piu' aria.
Se i denti rotti sono un paio nessun problema, se non devi comprare una girante nuova (e costa un po')
il rumore di norma ritorna presto dopo la puzlizia
bene, metterò il silenziatore, non ho intenzione di pulrlo ogni 3/4 giorni.
per curiosità i ricambi per lo schiumatoio li acquisti in negozio o via internet?
Il mio lo sto vendendo perche' ne ho messo uno in sump, pompa alberini boccole etc, li ho sempre comprati qui
http://www.aquariumcoralreef.com/catalogo.asp?scat=32&cat=62
prima di mettere il silenziatore aspetta che il rumore ritorni :-) :-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |