Visualizza la versione completa : 3° vasca by miura nuove foto pag. 2
salve ragazzi eh si oramai l'acquariofilia mi è entrata nel sangue grazie anche a voi anzi direi sopratutto a voi ed ecco a presentarvi il mio ultimo lavoro
vasca askoll ambiente 80 advance su mobile
filtro esterno askoll pratiko 200
filtro interno con spugna con sistema venturi (supporto per askoll e areazione vasca) magari è inutile ma lo avevo e l'ho messo male non fa!!!
termoriscaldatore da 150watt
fondo parete posteriore nero
illuminazione con 2x18watt acqua glo (spero di portarle a 4)
fondo 12litri akadama originale granulometria fine
5 radici
piante varie di reciclo dalla seconda vasca e nuove
per acqua di rubinetto trattata con batteri e biocondizionatore e un po di fertilizzante
per ora ecco a voi le foto dopo poche ore dall'allestimento
a voi i commenti belli o brutti che siano
Arvin Sloane
26-07-2005, 19:39
Che dire, sei partito molto bene.
Aggiungerei visto che non hai ancora pesciotti, qualche pianta di colore diverso (non chiedermi il nome, non mi ricordo neanche il compleanno di mia madre figuriamoci nomi di piante #12 ); casomai ripensaci alla radice nell'angolo sinistro in fondo: mi sembra messa lì per tappare un buco.
Nel complesso, molto bravo :-)) ;-)
grazie arvin bhe la radice effettivamente quella grossa e li per 2 motivi uno perche mi piace nel lato della vasca o provato nel centro vasca ma mi pareva troppo invadente allora ho preferito metterla in secondo piano anche perche immensa e 2 perche cosi almeno copre un po il brutto tubo del filtro e riscaldatore e pompa di movimento
Arvin Sloane
26-07-2005, 19:47
grazie arvin bhe la radice effettivamente quella grossa e li per 2 motivi uno perche mi piace nel lato della vasca o provato nel centro vasca ma mi pareva troppo invadente allora ho preferito metterla in secondo piano anche perche immensa e 2 perche cosi almeno copre un po il brutto tubo del filtro e riscaldatore e pompa di movimento
Infatti lo sospettavo, cmq se proprio decidi di comprare piante nuove cerca di prenderne di altezza diversa in modo da creare un ambiente vario e il più naturale possibile.
pen sa che io avevo intenzione di creare il famoso tappeto verde usato molto in acquari ada ma non sono riuscito a trovare la suddetta pianta e poi credo che ho troppa poca luce ora per il momento lascio cosi anche perche cresceranno un po
Arvin Sloane
26-07-2005, 19:55
pen sa che io avevo intenzione di creare il famoso tappeto verde usato molto in acquari ada ma non sono riuscito a trovare la suddetta pianta e poi credo che ho troppa poca luce ora per il momento lascio cosi anche perche cresceranno un po
Per la luce concordo che forse è un po' poca e concordo nel fatto che bisogna lasciarlo maturare.
considerando che è appena stato allestito è proprio carino. Per le piante di colore diverso potresti mettere le cryptocorine becketi oppure wenditi brown.
Non mi convincono tanto le radici, troppo imponente quella a sinistra e troppo "piatte" le altre due #24
La vasca è ben disposta per quanto riguarda l' hardware, mi ispira! Le radici sono disposte bene e non disturbano per la loro inponenza, però avrei sfruttato quelle piatte per terrazzare il fondo in modo da non rendere la scena piatta sul fondo...cmq bravo!
Piuttosto ho dei dubbi sulle piante...mettere delle Echinodorus Bleheri (non sbaglio vero? #24 ) in primo piano è sconveniente...fin tanto che sono piccole non disturbano, il problema insorge in fase di crescita, con un fondo così basso, non permetteresti una buona radicazione delle tenellus (a causa delle radici delle Bleheri), inoltre calcola che formano rosette da 30 e più foglie che ti andranno a coprire troppo la luce rischiando di rendere la visuale difficile all' interno della vasca...poi poi, quella Cordifolius spunterà fuori, calcola bene il fotoperiodo (non eccedere le 10 ore), facendo così la dovresti "calmare" un pò...
Parlavi di prato in stile ADA, tranquillo, con le Tenellus non avrai problemi, si adattano a tenori bassi di luce, dovrai aspettare un pò di più, ma i risultati ci saranno ;-) ...occhio solo al fatto che gli esemplari che hai provengono da coltura emersa (li riconosci dalle foglie più tozze, carnose e larghe)...ci metteranno un pò di più per ambientarsi e stolonare e forse le foglie più larghe deperiranno, ma non dovrai impaurirti, risorgeranno... ;-)
Per quanto riguarda la luce, non crucciarti...basta per le piante che hai messo, Hygrophila Polisperma compresa, devi calcolare che la colonna d' acqua è bassa...l' unica che potrebbe avere delle carenze è quella Cabomba...(non le sopporto proprio sommerse, emerse e fiorite sono moooolto più belle!)
Nightsky
27-07-2005, 00:35
io metterei + vicino le bleheri invece che cosi' disparate... ;-)
è gia' carino cosi'.
pero' le radici ,una è troppo grossa, le altre basse stan male, tolgono spazio.
grazie dei pareri ragazzi vedro cosa fare cmq dalle foto in effetti sembr apiatto ma vedendolo dal vivo fa un altro effetto ho disposto le radici piu piccole in modo da emulare una grossa radice unica proveniente dal grosso tronco
da l'impressione di un vecchio albero sommerso da secoli con la sua bella grossa e imponente radice che emerge dal fondo
cmq ho paura a spostare perche ho notato che l'akadamo fa facilmente polveroni e sto valutanto l'idea di astenere i cory da questa vasca sai che macello che fanno acqua torbita a vita
robi1972
27-07-2005, 09:52
Vado un po' contro corrente e ti dico che la prima cosa che mi ha colpito è stata proprio quella grossa radice a sx, mi piace molto, come tutto il resto. Complimenti. #25
Quoto Twilife e BluLady per le bleheri, spostale dietro e avvicinale, anche perché se cominciano a radicare e poi le sposti altro che polverone dei cory!
ciao
Cleo2003
27-07-2005, 13:45
A me piace molto anche così.. è un pò diverso dal solito e quindi si differenzia, altrimenti avremmo tutti acquari uguali ;-)
Quoto CLeo, anche am e piace così com'è............è davvero allestito con gusto.
Alessia 91
27-07-2005, 22:01
è carina, cmq quoto blu^^
vi posto delle nuove foto dopo quasi una settimana
ho rivisitato leggermente il layout delle piante
e ho aggiunto co2
il filtro e un pratiko 200 askoll caricato nella sezione biologica
partendo dal basso
lana sera biofibra
ciottoli di vetro sinterizzato ultraporosi
cannolicchi askoll (1 pacco)
attivatore batterico askoll cycle superfast
biocondizionatore tetra acquasafe
fertilizzante tetra florapride
fondo akadama 12 litri fine
vasca askoll ambiente 80 advance 120 litri
lampade 2x18watt (presto diventeranno 4x18watt)
all'nterno della vasca e presente anche una pompa/filtro di movimento
e immissione di co2
Cleo2003
01-08-2005, 11:57
#25 bello bello bello.. mi piace #36# le modifiche son state azzeccate :-)
grazie ragazzi e ditemi potete consigliarmi altre modifiche e/o cose da aggiungere?
Nightsky
02-08-2005, 16:30
molto + bello, tranne la radice in primo piano a destra.
ragazzi ho introdotto i primi pesci un gruppetto di 10 cardinali ma credo uno sia morto perche no nlo vedo piu e tra parentesi non riesco a vedere dove sia finito e tutto il giorno ch elo cerco
cmq ho 2 problemi ho le piante che si cominciano a infestare di alghe in particolar modo la polisperma e la cabomba presentano foltissimi ciuffi che ricoprono le chiome di alche a fili sottilissimi tipo capelli di colore verde e aumentano a vista d0occhio se non faccio qualcosa tempo 10 giorni e sara tutto pieno
la temp e a 29c° fotoperiodo 8 ore doppia lampada da 18 watt l'una
valori acqua ph 6,8 nitriti 0 e nitrati 25.0 mg/l test effettuati con reagente chimico marca askoll il kh non e misurabile perche quasi a zero visto la presenza in acqua di akadama, il secondo problema e che alcuni cardinali presentano la pancia bianca e non la classica strisciona rossa che epresente solo alla testa e alla coda in centore e bianco mentre per la linea blu tutto ok
mi sapete dire qualcosa?
Cleo2003
04-08-2005, 11:28
Prova a misurare i fosfati.. potresti inserire qualcosa che ti aiuti con le alghe.. tipo caridine (c. siamensis ma troppo grandi per la tua vasca)
considerando che è appena stato allestito è proprio carino.
Sì, mi piace....ed ache i consigli, specialmente per le echino... che a me hanno invaso l'acquario :-D .... ne vedremo gli sviluppi! #25
ragazzi ora ci sono anche i pesciotti
1 ramirezi
9 neon
9 cardinali
6 otocinclus
speriamo che gli oto appena messi si diano da fare nel divorarsi le alghe a pelo che mi stanno davvero rompendo le ..... :-))
Nightsky
08-08-2005, 19:07
ma hai gia' messo tutti i pesci? in un botto?
#06
bhe i valori dell'acqua me lo permettevano ed effettivamente ho un buon riscontro stanno bene mangiano e nuotano senza nessu nproblema
diciamo che sono statao anche un po fortunato e che la vasca e partita benissimo
grazie anche al fondo akadama che trattato l'acqua alla grande e al pratiko 200 ben avviato con batteru cycle by ascoll direi rapidissimi
Cleo2003
08-08-2005, 20:09
#24 ehm... sinceramente nn avrei mai messo più di 4-5 pesci per volta.. questo per permettere al filtro di adeguarsi o potrebbe avere un collasso.. #13
Fossi in te darei pochissimo cibo visto che ormai son dentro e direi che è meglio tu monitori i nitriti/nitrati per un pò di giorni (inserirei ancora batteri per sicurezza) ;-) sai.. la sicurezza dall'esperienza di più vasche a volte può dar fregature.. ma io tifo che vada tutto bene ;-)
bhe forse mi sono spiegato male non li ho messi tutti insieme ho avviato la vasca dopo cisrca una settimana ho messo dentro 9 cardinali in seguito dopo 4 giorni i 9 neon e il ram e dopo 3 giorni i 6 oto
principalmente i cardinali erano 10 poi uno e misteriosamente sparito e non riesco nemmeno a trovare il cadavere spero che questo non mi c rei danni fin ora tutto ok il cardinale assente allappello e sparito il giorno seguente all'immissione del branchetto
bella la vaschetta ...
una cosa ... non credo che gli oto possano aiutarti più di tanto con le alghe soprattutto se sono filamentose ... la tua vasca non è grande ... ma io con 4 crossochelius siamensis in 110 litri non vedo un alga! diventano 14cm ma ... ne vale la pena ... io punterei anche su delle caridine ...
il praticello in primo piano? tenellus?
Cleo2003
08-08-2005, 21:36
Beh.. può succedere che nel gruppetto che acquisti qualcuno fosse debole, malato, avesse preso una botta o cose del genere.. il problema sarebbe se ti marcisse da qualche parte il cadavere, se nn lo trovi controlla spesso i nitriti/nitrati o fai un cambio d'acqua.
il ramirezi lo lasci solo? dagli un compagno o compagna (a seconda del sesso di quello che hai già)
si si il ram e in attesa di compagnia femminile la sua ex compagna e deceduta purtroppo per causa di flaggelati e vermi intestinali ho provato a curarla ma non ce stato verso
il cadavere non riesco a trovarlo purtroppo chissa dove si e infilato maledizione
per quanto riguarda gli otocinclus mi hanno detto che sono molto efficaci per le alghe
e il praticello se cosi lo vogliamo definire credo sia tenellus ma non ne sono certo
spereri che si infoltisse ma la vedo molto ma molto dura uno perche e un solo vasetto 2 perche ho poc aluce 2 neon da 15 watt sono sicuramente pochini
sto valutando l'idea di mettere altri 2 neon sul coperchio oppure asportarlo del tutto e mettere una lampada alogena da 100 watt ma devo inventarmi un modo per sorreggerla visto che la vasca e messa trasversalmente in un angolo della camera
per quanto riguarda gli oto, sono molto efficaci ma anchemolto sensibili alle malattie ed ai valori in generale e di solito non durano molto.................per il praticello devi raggiungere almeno 0.8W/L per avere una crescita degna di nota, altrimenti presto morirà purtroppo...................infine che tipo di lampada alogena vuoi utilizzare? intendo che tipo di lampada è? che temperatura di colore ha?
Cleo2003
09-08-2005, 10:30
#24 visto che la sua compagna è morta per vermi nn mi stupirei se ne avesse anche lui di latenti che potrebbe poi trasmettere.. inserirei nella sua dieta un pò di aglio ;-) io ho trovato questo estratto d'aglio KENT GARLIC EXTREME 30 ML qui http://www.acquaingros.it/edisplay/cat057.htm . Il mese scorso il mio nijsseni era disappetente da giorni e avevo paura li avesse.. ne ho inbevuto il cibo per una settimana ed è tornato affamatissimo e pimpante :-)
ultimo aggiornamento le alghe continuano a proliferare staser ami sono trovato costretto a recidere diverse foglie molto invase e ripulire di nuovo i vetri ho controllato gli no2 e erano a valore 0 e gli no3 un po piu altini cosi per tagliare la testa al toro e cambiato 35 litri di acqua usando quella del rubinetto trattata con acquasafe sperando che cosi mi alzi un po anche il kh perche lo ho inesistente, cmq del gruppetto di 6 oto ne sono gia morti 2, e ver ala storia allora che sono sensibilissimi e delicati, s elo sapevo prima mi prendevo un ancistrus solo che mi hanno detto che si mangia le piante in mancanza di alghe cmq oramai mi metto l'anima in pace e no nmi meravigliero se muoiono anche gli altri 4 oto, ho spostato anche qualche piantina
e ho eliminato il sistema di aezione dell'acuqa tramite venturi forse puo essere c he l'abinamento caldo/ossigeno provochi la crescita smisurata di alghe? ora la pompa filtro funziona solo da prefiltraggio e movimento
ragazzi mi sto demoralizzando era partito cosi bene
che gli devo fare? per eliminare ste benedette alghe?
Cleo2003
10-08-2005, 09:13
.. cambiato 35 litri di acqua usando quella del rubinetto trattata con acquasafe sperando che cosi mi alzi un po anche il kh perche lo ho inesistente..
Scusa.. che c'entra acquasafe con il kh ? #13 è solo un biocondizionatore.... se fai cambi con acqua osmosi devi per forza di cose aggiungerci i sali appositi, solo con quelli ti si alza la durezza e quando hai raggiungo i valori ideali l'acqua del cambio dovrà sempre aver gli stessi valori di quella dell'acquario..
Per le alghe.. fai un controllo dei fosfati.. e per il discorso ossigeno io ne ho parecchio (per tante piante) ma no alghe, però c'è chi ipotizza che troppo movimento d'acqua possa favorirle..
Gli otocinclus sono i pesci più delicati che io abbia mai tenuto in vasca, sono molto sensibili agli sbalzi di no2 e soprattutto alla concentrazione di no3............io ti consiglio gli ancistrus, perchè con la tua invasione di alghe sicuramente avranno altro da mangiare prima di intaccare le piante...........(p.s. poi storia che mangiano le piante è soggettiva, io ne ho 3 in vasca molto piantumata e le piante non le vedono nemmeno)
devi capire da cosa è causato l'eccesso di no3...........troppo mangime, troppi pesci, acqua del rubinetto!
In ogni caso metti molte piante, aiutano a contenere i nitrati..............
Cleo2003
10-08-2005, 13:02
Ah.. forse ho afferrato #23 (scusate era mattina).. intendevi che avevi messo acqua di rubinetto per il kh... come dice Mkel controlla che nn abbia nitrati di partenza
vi posto i valori chimici misurati ieri sera alle 01:00 temp 28c°
ph= 7
no2= 0
no3= 7.0
nh3/nh4= 0
kh= 6.5
gh= 7.0
stasera ho aggiunto 5ml di algastp provo cosi a restringere lo sviluppo algale che non cenna a fermarsi ora ho ordinato il test per i fosfati e la resina per eliminare i fosfati
mi dicono che il mio prob e dovuto o da troppi fosfati o dal filtro ancora non maturo
dutemi voi
Cleo2003
11-08-2005, 19:46
Aspetta di vedere se hai troppi fosfati prima di inserire resine.. ;-)
A volte è anche questione di aspettare che l'acquario si stabilizzi.. io le ho avute tutte le alghe i primi mesi.. poi son sparite così come erano arrivate e in un anno e mezzo nn le ho più viste ;-) (a parte le macchioline sui vetri.. quelle son normali)
ma sembrano che crescano a vista d'occhio su tutto l'arredo e le piante si riproducono ovunque e si allungano
molto carina complimenti! #25 :-)
io per il centro avrei messo piante un po più basse e mi sarei allungato sullo sfondo per dare senso di profondità ;-)
#24 ...penso che per le alghe ci vuole tempo, meno ore di luce, la CO2 e un Plecostomus. :-)
i 4 otocinclus mi pare che non facciano nulla
Sono molto piccoli e anche se non mangiano le foglie delle piante, non sono sufficienti. Se prendi un piccolo Plecostomus e gli dai una foglia di lattuga la sera a luce spenta, penso che puoi risolvere il problema meglio che in altri modi.
Diminuisci le ore luce a 8 e metti la CO2 (se già non l'hai) metti piante a crescita veloce e poi aspetta con pazienza.... e tieni d'occhio i NO2-NO3. Pazienza: questa è la mia esperienza. -e41
Cleo2003
13-08-2005, 19:01
-05 -05 -05 UN PLECOSTOMUS per le alghe ? questa mi mancava.... #23 il plecostomus "piccolo" nn esiste.. cresce..
Dove lo metteremo poi questo simpatico bestione quando sarà arrivato a 35-40cm ? quando avrà divelto girando graziosamente per l'acquario le piante e ci avrà portato i nitrati a palla ? mi pare un'ottima idea quella di continuare a prendere pesci che nn si potrebbero tenere se nn si possiede almeno un acquario di 400litri per poi riportarli indietro quando son diventati grandi #07
Il pleco mangia le alghe come gli otocinclus (adorano quelle sui vetri e sui legni)... forse le tue le mangiava ma nn erano come le sue.. e cmq sia il plecostomus appunto nn va in vasche minori di una certa stazza..
Per le filamentose vengono di solito indicati i crossocheilus siamensis ma nn te li ho consigliati perchè diventano cmq 12cm circa e dopo un pò si abituano di più al mangime.. senza contare che di solito se ne mettono un paio almeno.
Oppure le caridine.. però direi anche di aspettare a vedere se hai magari i fosfati alti..
Ah.. quoto cmq di tenere più piante possibili a crescita veloce e di tenere controllati i valori (a volte anche un pò meno luce si.. ma mai meno di 8ore)
ragazzi sono in un dilemma infinito oppure e la mia ignoranza
vasca avviata da 3 settimane modello askoll ambiente 80 advance
fondo akadama 12 litri fino
acqua mista 80% rubinetto 20% osmosi pura
biocondizionata con acquasafe
buona piantumazione
ho immesso in acqua dose consigliata di fertilizzante settimanale anubias
immetto co2 con bombola 20/30 bolle minuto
filtro pratiko 200 caricato dal basso con filamenti filtranti sera (verdi)
vetro sinterizzato siphorax sera e cannolicchi askoll il filtro e trattato con batteri askoll cycle superfast in buone dosi
in vari giorni ho inserito pesci
9 neon 9 cardinali 4 otocinclus 1 ramirezi (i pesci sembrano stare bene sono attivi mangiano e hanno colori vivaci)
i valoiri sono
temp 29
ph 6
kh 3
gh 6
no2 0mg/L
no3 25.0mg/L
nh3/nh4 0ppm
po4 0,1 mg/L
testa fatti con reagenti chimici
ho il problema delle alghe sono spuntate fuori e stanno invadendo tutto vetri, termoriscaldatore, sassi, radici e piante
si presentano in forma filamentosa cone capelli sono sottili e molto folte si lunghezza variabile dai 5mm al centimetro abbondante
sono molto difficili da rimuovere a mano e crescono a vista d'occhio nel senso che pian piano ricoprono ogni cosa
allego foto della vasca
nella foto sono presenti 2 specie di piante che ho dovuto togliere per la folta melmaglia accumulata era una cabomba e un hygrophila polisperma
queste 2 piante non erano nuove ma reimpiantate da una vasca precedente ospitante solo guppy
probabilmente sono state quelle piante a iniziar eil contagio, bhe ok l'ho rimosse ho pulito ma sono ritornate ho provato amettere anche 2 dosi da 5ml di antialga
ragazzi che devo fare ditemi voi
il plecostomus "piccolo" nn esiste.. cresce..
Veramente intendevo "nato da poco"; non sempre è così terribile tenerlo! Ho imparato a dargli delle foglie di lattuga la sera per non fargli mangiare le echinodorus....e: funziona! #36#
Spero di non dover riportare il mio perchè ormai mi ci sono affezionata.
Cleo2003
14-08-2005, 21:36
il plecostomus "piccolo" nn esiste.. cresce..
Veramente intendevo "nato da poco"; non sempre è così terribile tenerlo! Ho imparato a dargli delle foglie di lattuga la sera per non fargli mangiare le echinodorus....e: funziona! #36#
Spero di non dover riportare il mio perchè ormai mi ci sono affezionata.
Avevo capito che intendevi piccolo in un senso del genere.. ma appunto cresce... e poi che ne fai ? ne vedo uno ogni volta che vado in piscina nell'acquario di 400litri.. è quasi una quarantina di cm.. rende l'acqua un macello nonostante oltre a lui ci siano 2-3 pesci rossi.. è enorme..
Ora che è piccolo ti va bene.. ma quando comincerà a crescere è normale che nn gli basti l'insalata, e sarà altrettanto normale che girandosi a dx e a manca ti farà casino in acquario e cose più importanti ti farà salire per forza di cose gli no3 (tanta ehm.. cacchina) e se nn hai un acquario grande farà fatica a nascondersi (cosa che ama fare di giorno) e più che altro a girarsi..
Il terribile è mettere in acquario pesci che nn potranno poi starci da adulti e appunto affezzionarsi.. cosa che renderà tutto ancora più difficile..
Cleo2003
14-08-2005, 21:40
Ah.. dimenticavo x Miura:
effettivamente hai un problema.. fai qualche cambio in più per tenere un pò più bassi i nitrati.. anch'io quando ho avuto tutte le alghe avevo in effetti valori perfetti (e nemmeno nitrati).. mi dissero che l'acquario deve anche "maturare".. poi nn so.. forse le caridine han aiutato o il ceratophiullium (mangia i nutrienti in eccesso).. gli otocinclus sicuramente nn ce la fanno e nn mangiano le filamentose.
Puoi provare ad inserire dei c. siamensis o ancora meglio caridine..
vabbe ragazzi pesi o non pesce da cosa diamine dipendono ste alghe e sopratutto come le levo?
Per me: diminuisci a 8 le ore di luce e cambia spesso l'acqua (un 15% a settimana a secondo dei nitrati), dimunuisci il cibo ai pesci, guarda che nei fertilizzanti delle piante non vi siano nutritivi errati e.......poi abbi pazienza!!! è così poco che lo hai allestito ed è normale avere tante alghe all'inizio!
Se puoi aumenta le piante a crescita veloce che di solito sono nemiche delle alghe; metti dei Crossochelius siamensis che anche se non bellissimi, mangiano le alghe filamentose....poi aspetta. non avere fretta!! :-))
niente ragazzi le alghe avanzano e si allungano il vetro dietro sembra un campo di calcio
#24 io proverei ad arrivare a 6 ore, poi ricorda che sei all'inizio e ci vuole un po' di rodaggio..... #24 ridurrei i concimi ai cambi d'acqua....metterei un paio di Crossochelius siamensis..... #24 ....qualche pianta a crescita veloce.... #24 poi vedi tu!! Io sono diversi anni che ho acquari e le ho provate tutte, ma le più efficaci sono state: pochi pesci, poco cibo (meno di quello che pensi), più w di luce e meno ore (per un periodo)....senza considerare che ho avuto quasi sempre un Plesostomus (come dicevo sopra)
Comunque non ti abbattere, perchè altrimenti vincono le alghe! :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |