Entra

Visualizza la versione completa : Il primo nano non si dimentica mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


Bridget
03-02-2008, 01:18
Salve ragazzi
dopo tanto tempo tra indecisioni lettura e soprattutto ascolto delle esperienze altrui ho deciso di voler intraprendere la mia prima esperienza con il marino
l'idea era la seguente
Cubo 45x45x45 il resto è buio totale #19 #19 #19
I primi dubbi sono sulla necessità-utilità di fare la sump considerate le dimensioni, considerato il fatto che un 2-3 pescetti sarebbero graditi e considerando il fatto che il mio sonno è molto leggero e uno schiumatoio appeso per quanto piccolo fa sempre il suo rumore.
A questo punto vorrei da voi un consiglio sull'atttrezzatura
Schiumatoio??? il più silenzioso possibile anche se si può foderare all'interno il mobile
illuminazione??? visto le dimensioni io avrei pensato ad una hqi da 150 per poter allevare un pò di tutto ma poi non si surriscalda un pò il tutto???
Pompe???io avrei pensato ad 1/2 nano 6025
Rocce??? 17#18kg
E poi naturalmente anche tutte le cose accessorie...sono molto ansiosa di sapere come la vedete e vi aspetto numerosi...grazie anticipatamente e un bacio #07

darmess
03-02-2008, 01:44
quoto in toto tranne che sui due tre pescetti....io ho il deltec 300 e non fa casino (skimmer)hqi 150 w ok ma non so indicarti quale , io la monto ma la mia è una plafo da 60 cm per cui ti uscirebbe fuori...il riscaldamento si puo combattere....pompe due nanokoralia credo che vadino bene...rocce esattamente 17/18 kg è giusto.niente sabbia mi raccomando...intanto questo ti basta per partire...ottima l'idea di una sump...se la fai come skimmer tieni in considerazione H§S..OTTIMI skimmer...ciao e benvenuto...

Bridget
03-02-2008, 02:00
Per quanto riguarda la plafo purtroppo per un farto di spazio-spese-prima esperienza preferisco l'idea cubo che mi garantisce si meno lunghezza ma + profondità per meglio giostrarmi sulla rocciata....per quanto riguarda i pescetti due nemini euno splendidus li vedi male o si può fare???grazie cmq per la tua risposta

darmess
03-02-2008, 02:33
noooooooo niente "nemi" neppure uno....magari un gobiodon.... il cubo è la mia malattia....quindi e normale che non possodirti nulla...giusta la profondita per la rocciata...ma credo che ci siano plafo per quelle dimensioni...

darmess
03-02-2008, 02:33
noooooooo niente "nemi" neppure uno....magari un gobiodon.... il cubo è la mia malattia....quindi e normale che non possodirti nulla...giusta la profondita per la rocciata...ma credo che ci siano plafo per quelle dimensioni...

darmess
03-02-2008, 02:33
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1179 vedi questo ma non so il w.

Umberto 83
03-02-2008, 02:45
Ciao Bridget, secondo me i nemi e meglio lasciarli perdere,starebbero un po strettini,secondo me,poi con lo splendidus e un casino perche di solito vanno inseriti in vasche grandi e mature ricche di rocce e di cose da mangiare per lui,per lo meno so che rischia di morire di fame, cmq se leggi ci sono altri pesci ke puoi inserire,(magari uno solo ke e meglio)per quanto riguarda sump e skimmer quoto r,aggiungerei ke lo skimmer devi metterlo per forza se vuoi il pesce...come altra attrezzatura ci sarebbero rifrattometro atc e un impiantino ad osmosi...

Bridget
03-02-2008, 11:04
Io direi a parte argomento pesci...abbiamo detto che per la vasca come soluzione ideale sarebbe una bella sump con skimmer( da definire) e un lumenark da 150w...come movimento un due nanokoralia(anke se non mi danno molto affidamento) e un bel 1718 kg di rocce...ci siamo no per le cose + impellenti????per tali cose sapreste consigliarmi i prodotti specifici????graziee mille per ilò vostro aiuto #25 #25 #25

Bubi82
03-02-2008, 13:06
Bridget, ciao e benvenuta, prima di definire al meglio la parte tecnica e le peculiarità dell'allestimento dovresti dirci quali animali vorresti allevare (molli,duri,lps,misto..)
intanto comincia a dare un occhio anche alle guida qui in sezione, in particolare

chimica, piccola guida
allestimento secondo la mia esperienza
integrazione calcio e carbonati

anche se l'idea è quella di orientarsi al berlinese, ossia vasca + sump (soluzione migliore considerando la vasca) la tecnica da seguire è quella ;-)

Bridget
03-02-2008, 13:24
Purtroppo sono mancata per parecchio tempo e sonjo diventata nuovo iscritto...cmq la mia intenzione era soprattutto quella di allevare lps e di inserire un 3 pescetti max e quindi il tutto x quanto riguarda l'attrezzatura dovrebbe orientarsi intorno a queste mie intenzioni

Bubi82
03-02-2008, 13:48
Bridget, io per una vasca cosi opterei per una soluzione con sump, hai 2 possibilità di tracimazione:
1)applichi un tracimatore esterno (tipo il tunze) e quindi non pratichi nessun foro
2)fai forare il vetro posteriore per la tracimazione (scarico da 32mm mandata da 20 mm)
-posteriormente di troverai 2 tubi in pvc (meglio corrugati, più comodi e flessibii) connessi all'uscita dei passarete per mandato e scarico che sboccheranno in sump
-le dimensioni della sump non sono "fisse" deve comunque essere comoda per ospitare
1)schiumatoio (ci vedrei bene un h&s 90 f1000 considerando che vuoi mettere pesci)
2)pompa di risalita (seltz L35,eheim compact 1000, new jet aquarium systems 1700)
3) termoriscaldatore 100 w
4)sistema di ripristino acqua evaporata (galleggiante sensore più tanica di rabbocco)

per il movimento: starei su 2 koralia 1, le nanostream 6025 della tunze sono un pò esagerate considerando la popolazione ( 2500 litri l'ora di portata) a meno che le posizioni in modo da non infastidire gli animali

illuminazione: starei su una plafo hqi da 150 w, attenzione che il modello più piccolo de lumenarc è il mini lumenarc III che però monta un portalampada per bulbi da 250 w, quindi andrei alla ricerca di una plafo commerciale (se la trovi combinata a 2attinici t5 meglio ancora)

alla pagina 2 di questa sezione c'è un topic "sump" all'interno del quale c'è un disegno abbastanza esplicativo su come si presenterebbe una tracimazione posteriore classica, dagli un occhio magari giusto per avere un idea

per il discorso pesci, non eccederei oltre i 2 e di piccola taglia ;-)

Bridget
03-02-2008, 17:21
Si ma infatti la mia idea era quella di mettere due ocellaris e lassimo un gobide mi piacerebbe mettere un gruppettino di thor amboinensis che sono adorabili...per quanto riguarda il lumenarc min non è possibile inserire con qulache modifica un bulbo da 150??????

Bubi82
03-02-2008, 17:25
Bridget, i lumenarc hanno un foro predisposto per un attacco monolampada da 250/400 W, (attacco E40) mentre l'attacco della 150 W è doppio e completamente diverso (rx7s), non credo proprio sia fattibile anche perchè si andrebbe a modificare troppo il riflettore stesso con perdita dell'efficienza

c'è un riflettore mini lumenarcIII con attacco fc2(quindi doppio) ma per 250 w, non per 150

Bridget
03-02-2008, 17:30
Ma che tu sappia dove potrei trovare una plafo da 150 per le mie dimensioni????e se il lumenarc fosse autocostruito????

Bubi82
03-02-2008, 17:37
e se il lumenarc fosse autocostruito????

autocostruirsi un lumenarc non è facile, sia perchè bisogna trovare l'alluminio a specchio adeguato per non perdere rifrazione sia perchè fisicamente va piegato in molte parti per costruire le diverse forme riflettenti, inoltre non so neanche se sono indicati per bulbi hqi da 150 w, che io sappia sono stati progettati per W da 250 in su

Ma che tu sappia dove potrei trovare una plafo da 150 per le mie dimensioni????

di marche ce ne sono molte, jalli, elos, etc.. dai un occhio sui siti on-line ce ne sono molte e con diverse soluzioni

Bridget
03-02-2008, 18:19
Ma secondo te anche se può sembrare e magari lo è una domanda stupida una plafoniera vale l'altra oppure tu prenderesti un modello-marnca in particolare?????

darmess
03-02-2008, 18:28
nessuna domanda è stupida...ovviamente il perche una plafo costi molto ma molto di piu di un altra ovviamente un motivo ci sarà...materiali migliori...resa migliore..costi piu elevati...

Bridget
03-02-2008, 18:33
Come la vedi questa Aqua Light Mini 1x150w 40X22X9????????????

darmess
03-02-2008, 18:36
se metti il sito mi viiene meglio a cercarla

leletosi
03-02-2008, 20:56
bridget ciao e benvenuta

scusami per stasera ma ho perso il tuo contatto msn mentre mi scrivevi e non ti ho più ritrovata nella lista....

come detto, con le 150w hai poca scelta sia come lampade che come riflettori

la plafo che dici direi che è sicuramente buona... ;-)

se hai dubbi chiedi pure, mi trovi spesso di sera

ciao e in bocca al lupo

Bridget
03-02-2008, 22:06
IO direi che le cose sono più o meno chiare e farei quindi una ricapitolazione
Vasca: 45x45x45 6-8mm extrachiaro tracimata per sump e pozzetto posteriore-centrale,pompa di risalita compact 1000
Skimmer: H&S Type 90 - F1000
Luce : Aqua Light Mini 1x150w 40X22X9
Pompe : o 2xkoralia 1 o 2xtunze 6025 ancora indecisa
Rocce : 17kg
Che ne dite fino ad adesso????

darmess
03-02-2008, 22:26
ottimo....okkio alle tunze hanno dato problemi...

Bubi82
04-02-2008, 00:16
Bridget, il vetro fallo da 8 mm, per la tracimazione ti consiglio di farla sul vetro posteriore senza pozzetto, considera che su 45x45x45 ti ruba dello spazio utile, non essendo una vasca grande mi sento di sconsigliartelo, anche 4 cm in più dato le le dimensioni, contano

per il resto tutto bene, per le pompe, dato che ultimamente le tunze, specie le nanostream hanno parecchi problemi (rottura braccetto, ruggine sulla girante) mi orienterei sulle koralia 1, se poi un giorno dovessero diventare insufficienti sei sempre in tempo a cambiarle

aggiungi un termoriscaldatore da 100 w

Bridget
04-02-2008, 12:46
Ma e tipo aggiungessi 5 cm di profondità e fare il pozzetto cosi non escono tubi fili e tutto il resto?????

darmess
04-02-2008, 12:55
???? in che senso?

Bubi82
04-02-2008, 13:01
Bridget, a sto punto falla 50x50x50 (10 mm) e puoi pensare alla soluzione pozzetto

Bridget
04-02-2008, 14:38
é che se iniziamo cosi poi finiamo e allora falla 60 dilunghezza cosi puoi mettere le t5 ealla finr mi trovo con una vasca 3mx1mx1m #19 #19 #19 #19 #19 #19

Bridget
04-02-2008, 14:59
Ma se faccio stò 50x50x50 a sto punto metto un lumenarc da 250w o no????????

Bubi82
04-02-2008, 15:03
con una 50x50x50 puoi mettere un mini lumenarc III (anche con una 45x45x45) ma 250 w non 150

Bridget
04-02-2008, 15:14
sisi dicevo se lo faccio 50x50x50 150w so poki e quindi melgio un mini da 250w oppure no????considerando che vorrei allevare sopraqttutto lps e duri + belli

Bubi82
04-02-2008, 15:29
con quel target di animali e quelle misure, sicuramente 250w

Bridget
04-02-2008, 16:22
Ma tra un lumenarc mini e quella plafo aqualight da 250w quale mi consiglieresti????

darmess
04-02-2008, 17:00
assolutamente lumenarc

Bubi82
04-02-2008, 17:38
mini lumenarc III ;-)

Bridget
04-02-2008, 18:45
Ma nn ho kapito bene...cioè io il costo del lumenarc l'ho trovato a 190 però poi cosa si deve aggiungere come componenti?????

Bubi82
04-02-2008, 18:57
devi aggiungere un ballast elettronico e il bulbo

Bridget
04-02-2008, 21:26
Mi hanno detto che si deve mettere anke tipo un cvetro brosilikato tipo è vero????'

Bubi82
04-02-2008, 21:48
Bridget, il minilumenatc III è in commercio in 2 modelli:
- 250 w con doppio attacco fc2
- 250 w attacco singolo E40

i bulbi da 250 W E40 sono gi schermati per gli UV è comunque un ottima soluzione mettere un vetro in borosilicato da 3mm per evitare gli schizzi d'acqua sul bulbo e proteggere la parte interna del riflettore

i bulbi 250 w fc2 non hanno questa schermatura (per gli UV) quindi necessitano non di un borosilicato ma di un vetro temprato

alapergola
04-02-2008, 21:48
Bridget, si borosilicato 3mm.
Se prendi il mini LA fallo 37x36.5

Bridget
04-02-2008, 22:18
oddio ho tanta paura per me è arabooooooooooooo....ma quale dovrei prender tra questi due'???e quanto cambia a livello di costi e prestazioni????

ShOx
04-02-2008, 23:14
Bridget, ce penso io a te :-))

Bridget
04-02-2008, 23:19
ragazzi salvatemi da questo folle

Bridget
04-02-2008, 23:20
#19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19

Bubi82
05-02-2008, 00:49
Bridget, prendi il modello che monta il bulbo monoattacco e40 da 250 w

Bridget
05-02-2008, 01:29
Ma pensavotra me e dicevo...considerato che dovrò allevare al 70% lps e poi solo qualke duro e molle...ma la bella aqualight 250w nn va + ke bene???????

Bubi82
05-02-2008, 01:38
Bridget, decidi bene cosa vuoi allevare, in un messaggio precedente avevi scritto "lps e duri + belli" e quindi per una vasca cosi se devi prendere una 250 w io, ma sottolineo io, preferisco di gran lunga un minilumenarc III, se la maggior parte della specie che vuoi allevare è lps va benissimo allora anche quella da te citata

Bridget
05-02-2008, 01:44
no intendevo solo un 2 max 3 duri...io preferisco di grand lunga gli lps