Visualizza la versione completa : Alghe viola
Thomas_AL
02-02-2008, 23:58
Quste belle alghe viola stanno cominciando a colonizzare tutto l'acquario. Sono una sorta di groviglio di filamenti (tipo spugna) che va a soffocare le eventuali alghe sottostanti ma cresce anche semplicemente sulle rocce. Sta proliferando in modo esponenziale andando a infastidire i molli.
I vaori sono tutti ok. NO2=0, NO3=0, PO4=0, CA 450, MG=1350, Kh=9.5 (ogni tanto scende un po). Uso acqua di osmosi (Ro-man 4 stadi). Le lampade hanno 5 mesi ed il sale e' il Red Sea Pro.
La foto e' un po vecchia, infatti le alghe verdi che si vendono sullo sfondo non ci sono piu'. In compenso i cespugli di aghe viola sono aumentati.
Mi preoccupo o con il tempo spariscono?
sono una rogna,ti faccio i miei auguri. aspirale con un tubo stando attento che non si diffondano per la vasca.
Thomas_AL
04-02-2008, 16:29
-04 -04 -04 sono gia per tutta la vasca.
Insomma non ce' nulla da fare?
marcoref
15-02-2008, 14:03
Penso siano Ciano... #07
Hai fatto dei cambiamenti radicali nella conduzione della vasca?
fabri fibra
15-02-2008, 14:52
sono ciano rossi....è un casino mandarle via significa che nella vasca c'è qualcosa che non và-...
Thomas_AL
16-02-2008, 18:35
A me sembravano alghe...... boh #24 Dopo un po tendono a scolorirsi e sbiancano ma non spariscono.
Ma siete sicuri che siano ciano?????
Nei valori non mi e' cambiato nulla. Ormai sono mesi che le ho e tendono ad aumentare in modo esponenziale andando a dar fastidio ai molli. Cosi mi tocca fare la mietitura.
Se proprio sono ciano che devo fare????????? #23
Ma siete sicuri che siano ciano?????#23
a me non sembrano ciano...
Thomas_AL
17-02-2008, 17:18
Ecco alcune foto di oggi. Questa e' la mia situazione Queste alghe stanno invadevndo tutto. Nella foto nr.4 si vedono quando perdono il colore.
Aiuto che faccio....... #23
Sandro S.
17-02-2008, 17:35
come conduci la vasca ?
quali integratori utilizzi ?
quante ore di luce ?
ogni quanto cambi l'acqua ?
cosa usi per alimentare coralli e pesci ?
sicuro siano i nitrati a zero ? o invece non siano proprio loro a fartele scendere #24
in ogni caso :
- inizierei con diminuire il fotoperiodo
- farei cambi d'acqua frequenti
- non aggiungerei nessun integratore di nessun tipo
- mininuirei il quantitativo di mangine
- sifonerei spesso le rocce e il fondo
Thomas_AL
17-02-2008, 17:58
s_cocis, Conduzione tipo berlinese.
Non uso integratori. Ho usato due forse 3 volte in passato il Grotech A+B+C.
10,5 ore. Le lampade hanno 5 - 6 mesi.
I cambi di acqua li faccio fra le 2 e 4 settimane
Per i 3 pesci uso artemia surgelata da circa un mese in alternativa cibo secco. Do da mangiare una o due volte al giorno. Niente alimentazione per i coralli.
Il test per i nitrati e della Salifert e ho provato anche il Red sea. Entrambi a 0.
Credo anche io che siano a zero per le alghe che se li ciucciano, visto che ho una caulerpa racemata che cresce in modo florido.
Riduco il fotoperiodo a 9.5 ore e il mangime. Comunque do poco mangime e di norma solo la sera. Aumentero i cambi di acqua.
Speriamo bene perche ormai sono mesi che vado avanti cosi
Sandro S.
17-02-2008, 18:17
aumenterei la frequenza dei cambi d'acqua, se hai un problema da 2 a 4 settimane sono tante, in questo momento lo farei ogni 10 gg circa.
per il fotoperiodo lo porterei a 8 ore, un ora in meno del solito non fai molto, una volta avuti qualche risultato lo riaumenterei gradualmente riportandolo a 10,5.
per il cibo farei l'opposto ( anche se non c'entra nulla con questo problema ) darei il secco in granuli o scaglie introducendo qualche volta le artemie saline surgelate.
ogni tanto cerca di toglierle sifonando o se riesce strapandole.
ciao ciao
Thomas_AL
17-02-2008, 20:25
Ok ti faro sapere
ALGRANATI
17-02-2008, 22:51
Thomas_AL, Il fotoperiodo non si tocca MAI.
fare cambi frequenti .....peggiori la situazione......continui a dare oligoelementi alle alghe.
l'unica soluzione è avere pazienza e tenere i valori al minimo storico e avere tanta pazienza e aspirarle più che puoi.
elimina l'artemia e dai solo secco 1 volta al giorno
Thomas_AL
20-02-2008, 08:52
Algranati, Ok grazie. Come mai devo continuare a dare gli oligoelementi alle alghe? Questo non ne favorisce la crescita?
Thomas_AL, credo che Algranati, intendeva dire di non fare cambi freguenti d'acqua per non immettere continuamente oligoelementi in vasca.
Thomas_AL
20-02-2008, 16:06
PICARI, giusto hai ragione. #23
ALGRANATI
20-02-2008, 22:15
PICARI, Thomas_AL, esatto....scusami mi sono perso x strada il NON #12 #13
Elvis1610
08-05-2008, 19:06
anche io ho queste alghe...ma la lotta biologica con cosa si può fare? Lo zebrasoma non le mangia...forse il diadema?
Elvis1610, un mesetto fa ho avuto un timido attacco di ciano ed ho risolto con l'aumento del movimento e batteri. Ho dimezzato gli alimenti per i coralli. Con il tempo tutto è tornato nella norma da solo.
io so che l'artemia surgelata è mooooolto inquinante
ALGRANATI
12-05-2008, 23:24
darmex,
io so che l'artemia surgelata è mooooolto inquinante
come tutti i cibi congelati , sopratutto se non sciacquata benissimo
Thomas_AL
14-05-2008, 21:16
ormai l'artemia non la do piu' da tempo proprio per evitare inquinamento eccessivo
Sandro S.
14-05-2008, 21:18
io in questo periodo alterno anche con l'artemia in scaglie, dovrebbe inquinare molto meno.
ALGRANATI
14-05-2008, 21:39
s_cocis, prova il ciclope eze ;-)
andrea81ac
15-05-2008, 11:40
io proverei a cambiare anche le lampade le t5 dopo 6 mesi sono in dirittura di arrivo e una luce qualitativamente scarsa puo' dare problemi con alghe ciano ecc ecc.
sono ciano rossi....è un casino mandarle via significa che nella vasca c'è qualcosa che non và-...
scusa ma non sono ASSOLUTAMENTE CIANO.
sono delle alghe rosse ROGNOSISSIME.
Elvis1610
15-05-2008, 19:36
matte75 :-( proprio cosi...io non sò che fare, ho inserito un riccio diadema nella speranza di fermarle...nutrienti a ZERO e crescono dappertutto...
mi associo anche io
comunque le ho sotto controllo e le aspiro facilmente con un tubo rigido
i valori non centrano perche io ho solo quel tipo di alghe e nessun altra
quanti consigli assurdi che ho letto ma sono daccordo con ALGRANATI #36#
Thomas_AL
15-05-2008, 21:46
Confermo che non sono assolutamente ciano e che per ora l'unico modo di contrastarle e' aspirarle manualmente e avere pazienza :-))
Elvis1610
15-05-2008, 22:01
Ma il salarias fasciatus le mangia?
alfiosca
15-05-2008, 23:27
prova il ciclope eze ;-)
puoi dirmi cos'è il ciclope eze ?
prova il ciclope eze ;-)
puoi dirmi cos'è il ciclope eze ?
sono curioso anch'io!
-28d#
Ma il salarias fasciatus le mangia?
la mia non molto, al limite quando sono piccolissime...quando cominciano a fare il ciuffo folto non le guarda più.
io ho anche uno zebrasoma ma anche lui nulla (mentre le filamentose verdi le gustava!)
ho anche:
-riccio mesphillia : poco
-diverse lumache turbo : poco/nulla
-un AMBLYGOBIUS BYNOENSIS : poco
-paguro zampe blu: non l'ho mai visto toccarle
Vorrei provare con un Naso, ma non vorrei aumentare il carico organico!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |