PDA

Visualizza la versione completa : ho bisogno di consigli su come allestire l'acquario akadama


mcancy
02-02-2008, 16:40
ciao sono al mio secondo acquario da 120l il primo lo avevo fatto con concime ghiaino sassi e piante di vario tipo e il secondo ho iniziato con un fertilizzante jbl mescolato ad akadama poi il fondo con sabbia ada power sand e con sabbia bianca finissima per la strada, poi ho finito il tutto con due tronchi di legno fossile e se qualcuno gentilmente mi spiega come mettere le foto allegate metto anche le foto del primo e del secondo ora ho inserito l' acqua mi date dei consigli su come far partire l acquario e se posso inserire le piante e quando,per ora i valori
no3/10
no2/2
gh/7
kh/3
ph/7,2
provo ad allagare una foto/Users/lucanicoli/Pictures/iPhoto Library/Modified/2007/Rullino 32/DSC00692.JPG

Sion
03-02-2008, 17:07
l'akadama assorbe carbonati in vasca quindi la devi lasciar stabilizzare prima di metter piante e pesci


e devi fare frequenti cambi d'acqua

giadina
03-02-2008, 23:28
preparati ad almeno due mesi di maturazione anche tre quattro per avere un ambiente stabile....l'akadama è magnifica,ha ha dei tempi lunghissimi di assestamento per i motivi che ti diceva sion

inoltre i cambi devono essere fatto con acqua di rubinetto riposata e non con osmosi perche senno' l'akadama non si satura mai di carbonati e i tempi si allungano!

ciaooo

mcancy
04-02-2008, 01:29
ciao grazie delle risposte,vorrei sapere di piu sulla maturazione persone mi hanno detto che posso metterle subito le piante cosa devo fare? aspettare o mettere? #24

balocco
04-02-2008, 11:13
La tecnica che ti dara meno problemi consiste nell'accendere le luci, e quindi mettere le piante, solo dopo che l'Akadama avrà raggiunto l'equilibrio.

Durante questo periodo fai cambi d'acqua abbondanti ogni 2/3 giorni con acqua del rubinetto o RO con aggiunta di sali, e tieni spente le luci.

Sion
04-02-2008, 11:50
si ricordati di tenere spente le luci se no andrai in contro alle alghe;-)

pure io mettero Akadama nel mio acquario e faro proprio come detto sopra

solo che il mio KH è 37,non credo che faro molti cambi d'acqua :-)) :-))

dado69
04-02-2008, 23:32
Quoto al 100% quanto detto da balocco e Sion.
Io ho appena allestito e ti consiglio quindi vivamente di non avere assolutamente fretta. Fai saturare l'akadama e poi avvii a modo il tutto. Un secondo consiglio e' quello di utilizzare solo akadama fine e non vari strati. Ciao ;-)

mcancy
05-02-2008, 02:00
ciao grazie dei consigli , riassumendo 1° stabilizzare akadama è fare cambi di acqua per uno o due mesi a luce spenta 2° far partire il filtro con attivatore batterico inserire co2 per la maturazione . poi inserire le piante è accendere la luce progressivamente

aiuto pregi e difetti

dado69
05-02-2008, 08:21
La mia vasca e' maturata in meno di 1 mese a livello di assorbimento di carbonati. Luci spente fino ad allora e niente co2. Cambi d'acqua e battrei per la maturazione del filtro....sara' piu' lunga, ma la procedura e' questa se vuoi avere meno problemi ;-)

mcancy
06-02-2008, 00:19
è vero?
se controlli i valori del ph tra 6,2 a 7,2 con un sonda ph, e un elettrovalvola che apre e chiude la co2,
mantieni quasi tutti i valori nella norma ?
pH - Acidità
gH - Durezza totale
kh-
NH4 / NH3 - Ammonio
NO2 / NO2-N -
NO3 - Nitrat
PO4 - Fosfati
Fe - Ferro
Cu - Rame

#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

ryanfdl
10-02-2008, 14:49
è vero?
se controlli i valori del ph tra 6,2 a 7,2 con un sonda ph, e un elettrovalvola che apre e chiude la co2,
mantieni quasi tutti i valori nella norma ?
pH - Acidità
gH - Durezza totale
kh-
NH4 / NH3 - Ammonio
NO2 / NO2-N -
NO3 - Nitrat
PO4 - Fosfati
Fe - Ferro
Cu - Rame

#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18


Con un phmetro collegato ad un'elettrovalvola controlli solo il ph. Ad esempio se tu lo tari sul ph 6,5 lui da o toglie corrente all'elettrovalvola ed eroga co2 fino al valore di ph desiderato poi la sospende. Gli altri valori li controlli con appositi test e non c'entrano col ph, tranne il kh (durezza carbobatica) che è funzionale al ph.
Comunque per queste cose c'è la sezione chimica. Ciao ;-)