Entra

Visualizza la versione completa : NON STERMINATE LE LUMACHINE


jessettino
02-02-2008, 01:21
Non capisco tutto questo accanimento nei confronti di queste creaturine.
Intanto in natura esistono e già per questo dovrebbero far parte del nostro ecosistema acquario, in cui si cibano di detriti(fogliame morto, avanzi di cibo,ecc....), alghe, e con la loro azione di razzolio del fondo mantengono attivo il substrato.Non è vero che si mangiano le piante ma è pure ovvio che una comunità abbondante in un acquario già affollato contribuirà all' aumento dei nitriti(anche loro cacano).
Comunque per approfondimenti vi consiglio questo sito
http://www.vergari.com/acquariofilia/lumache01.asp
P.S.:anch'io un tempo le sterminavo

MonstruM
02-02-2008, 01:54
Sinceramente io sono fiero delle mie lumachine, anche per il fatto che sono utili per vedere se il mio acquario sta funzionando a dovere. Ho avuto un picco nitritico e l'ho scoperto notando che le physadae stavano tutte a pelo d'acqua. Diciamo che devono essere contenute nella loro popolazione ma se l'acquario funziona bene non si hanno grossi problemi...inoltre sono state le prime colonizzatrici della mia vasca, anche se entrate clandestinamente con la stellata...
#22

ALEX007
02-02-2008, 09:50
se non fosse per loro chi mi ripulirebbe i detriti sotto la calli? Viva le lumachine! #27

milly
02-02-2008, 10:27
jessettino, la penso come te :-)) purtroppo la nomina "infestanti" ha procurato una brutta fama a queste poverette.
Se sono in sovrannumero significa che qualcosa non va in vasca, di solito una cattiva gestione, ad esempio troppo cibo.
La maggiorparte delle lumachine è detrivora, si nutrono delle piante solo se le foglie sono danneggiate o in marcescenza e le melanoides tuberculata sono utilissime per drenare il fondo :-)
è ovvio che se sono in numero eccessivo la popolazione va controllata e comunque ci sono dei metodi naturali per farlo.
Una cosa che non mi stancherò mai di dire è quella di non acquistare botia solo per sterminare le lumache !!!!!!!!!!! sono pesci che vanno presi solo se in acquario ci sono le condizioni adatte al loro allevamento (e la maggiorparte delle volte non è così) !

PS visto che parliamo di lumache, tra le ampullarie (pur non essendo lumache infestanti") ci sono specie che si nutrono anche delle piante, se dovete acquistare il genere ampullaria chiedete le BRIDGESI