Visualizza la versione completa : Arrivati i primi inquilini(secondo inserimento)
Arrivata la quarta settimana dopo l'avvio del nosto acquario, ieri siamo andati a prendere i primi abitanti... #36#
Allora
-3 caridine due japonica e una rossa
-1 ampullaria
-2 corydoras
é proprio bello veder sguazzare qualcosa dopo tanta attesa...
Ieri appena inseriti erano tutti iper attivi oggi un'pò meno...e non sappiamo se può essere normale..... #24
I cory un pò si nascondono e un'pò vanno in giro ma abbiamo notato che uno ha la respirazione molto più accellerata rispetto all'altro.
La lumaca fa chilometri quindi credo vada tutto bene
Le caridine stazionano molto di più rispetto ieri, specialmente quella rossa
é comunque tutto normale? #24
I valori sono ph 8, gh 7, Kh 7, no2 0, no3 5mg/l.
secondo me ieri erano semplicemente spaventati e disorientati..oggi si sono rilassati e non corrono più a destra e sinistra come i deficenti #22 !!! :-)) tranquilla...
secondo me il ph per i cory è troppo alto... di che specie è quello che respira in maniera accelerata? sono entrambi della stessa specie? se guardi la scheda dei corydoras del sito ti accorgerai che il ph è troppo alto... potrebbe essere proprio questo il problema... ;-)
caspita....anche io ho un cory inserito da poco e in effetti anche il mio ph è un pò alto!!...ponga ci sono novità sul tuo cory???comincio a preoccuparmi anche io..
secondo me il ph per i cory è troppo alto... di che specie è quello che respira in maniera accelerata? sono entrambi della stessa specie?
Allora, i due cory sono degli schwartzii, adesso sono dentro da due giorni e li vedo vispi, non sempre uno respira in maniera accellerata,solo ogni tanto quando stazionano.Nel complesso mi sembrano a loro agio :-))
Ieri sera e anche oggi per esempio ci siamo "persi" a guardarli giocare e rincorrersi.... uno spettacolo!! :-D
Vedo però che sono poco affamati, prima ho messo una pastiglietta da fondo (specifica per i cory) ma l'hanno solo assaggiata... boh?! -28d#
Abbiamo già letto quasi tutte le schede presenti sul sito, sappiamo che i cory preferiscono un ph un po' più basso... ma il negoziante ci ha detto che essendo dei pesci "resistenti" vanno bene anche se il ph è leggermente più alto...
E' nostra intenzione comunque abbassare il ph gradualmente, magari tagliando l'acqua con un po' di acqua d'osmosi. Secondo voi è un problema se l'acquario è in parte abitato? Anche perchè prima di aggiungere dei molly e dei guppy vorremmo avere dei valori più bassi... #36# #36#
Bene ieri abbiamo fatto il nostro primo cambio d'acqua (15l di osmosi e 10l di rubinetto con il bio condizionatore) e poi al pomeriggio siamo andati a prendere altri pescietti.
-3 guppy
-2 corydoras (altri due)
La vasca comincia ad essere abitata, ma visivamente manca ancora qualcosa... pensavamo all' aggiunta nel tempo di altri 5o6 pescietti, può andare?? #24 o diventeranno troppi??
Poi volevamo abbasare un' pò il ph gradualmente(era8.5,adesso 8 lo vorremmo a 7) il negoziante mi ha consigliato di prendere la co2,perchè con l'acqua di osmosi abbasso anche la durezza, Voi cosa dite?come mi conviene fare?
I valori attuali sono gh 6 kh 6 ph 8 no2 0.0 no3 0.0
Approfitto della vostra bontà e vi chiedo ancora una cosa.. i guppy appena inseriti stavano sempre a pelo d'acqua oggi scendono un pò,ma restano sempre piuttosto statici, è normale ambientamento?
Ciao a tutti... -28
secondo me avresti prima dovuto sistemare bene i valori e poi inserire gli altri...
cmq per abbassare il ph con la co2 dovresti abbassare legermente il kh (3-4) altrimenti il ph non scende... cmq sia i cory sono resistenti ma non sta bene farli sopravvivere in ambiente non adatti a loro... ci sono due specie di cory che si adattano un po meglio ad un ph un po più alto (anche se non cosi alto) e sono gli aeneus e i paleatus... per l'inappetenza potrebbe essere anche data dai valori non idonei ma credo che sia più perchè magari non sono abituati a quel tipo di mangime... tu continua a darlo ancora per qualche giorno....
inoltre per la co2 io ti consiglio di andare con il fai da te, il metodo gel è il migliore secondo me (io ho cominciato ad usarlo e va alla grande) cosi risparmi un bel po (io ho speso qualche euro in tutto) dai un'occhiata nella sezione fai da te e vedi se fa al caso tuo... ;-) ;-)
babaferu
11-02-2008, 10:41
io abbasso il ph tranquillamente con kh 6, non miscelerei ulteriormente con osmosi altrimenti si abbassa troppo il gh per i guppy: proverei ad iserire la co2 così.
Molly e guppy starebbero bene anche così.
controlla di non avere un forte movimento d'acqua in suoperficie perchè questo ti alza ulteriormente il ph (lascia l'uscita della pompa sotto il pelo dell'acqua).
ciao, ba
Paolo Piccinelli
11-02-2008, 10:48
Non inserite altri pesci per almeno una settimana, altrimenti il filtro va in tilt.
I cory paleatus possono resistere a lungo anche a ph tre 7.5 e 8 (gli aeneus meno ;-) ), ma non i tuoi cory... vogliono ph acido, max 7.
Non inserite altri pesci per almeno una settimana, altrimenti il filtro va in tilt.
No no l'idea era di inserirne altri 5 o 6, ma piano piano non più di un paio ogni 15 giorni come abbiamo gia fatto...
I 4 cory per quello che si vede sembrano star benone, mangiano e sguazzano tranquillamente....
Abbiamo ancora però un pò di incertezza su che metodo usare per l'abbasamento del ph che è una cosa che cmq intendiamo fare...ho visto che prendendo la bombola si spendono intorno agli80€ più una ventina di euro ogni ricarica, ma il negoziante ci ha detto che dura parecchi mesi
Oppure altre bombolette piu piccole tipo della askolll che hanno un costo inferiore, ma forse anche l'efficacia?
Il gel invece non sò nemmeno come si presenta,non ci è stato nemmeno proposto.... che strada è meglio prendere??
Ringrazio tutti per i preziosi consigli :-))
Adesso anche i guppy girano ovunque, quindi il fatto che stessero a pelo d'acqua il primo giorno sarà stato solo per l'ambientamento.
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 08:45
Ponga, un estintore a co2 da 2 kg dura 2 anni a 90 bolle al minuto... costa 70 euro + iva e la ricarica costa dai 5 ai 10 euro... ;-)
PS non serve nemmeno il collaudo biennale ;-)
Allora abbiamo deciso e oggi abbiamo fatto la spesa.... :-))
Abbiamo preso la bombola di co2 e domani la metterò in funzione...
Spero tanto che i benefici si vedranno con il tempo, alla fine noi lo abbiamo presa solo per abbassare il ph, anche se la funzione principale della co2 dovrebbe essere per le piante...se non sbaglio #13
Comunque si spera farà bene a tutto l'ecosistema,sopratutto ai cory schwartzii, che come imparato qui con il ph a 8 non avrebbero un habitat ideale...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |