Visualizza la versione completa : ATI BUBBLE MASTER 150
Chi mi sa dire qualcosa su questo schiumatoio?
stefano guglielmini
01-02-2008, 22:56
é buono...ma la girante ,che è fatta di fili intrecciati di nilon, si sporca facilmente..comq su efficacia niente da dire #36#
chi lo vende online? mi intriga parecchio
stefano guglielmini
03-02-2008, 09:39
quasi tutti.. aquariumconcept, the reefer, fish&friends.. ec ec.
sarò fesso io che non lo trovo neanche su quei siti
io trovo il 200 il 250 e il 300.. #24 #23
ale_nars
03-02-2008, 13:01
ragazzi il BK,il BM li non c'è :-D
su reefbox vendono dal 200 in su,prova chiedere se ti rimedia il 150.
Ale speravo di essere io poco acuto visto che trovavo solo BK... pensavo che sarebbe bastato scrivere ATI BUBBLE MASTER 150.... :-D :-D :-D :-D
pagliaccio1
03-02-2008, 15:51
seabox li ha tutti
ale_nars
03-02-2008, 19:21
pagliaccio1, ho sbagliato a scrivere...volevo dire seabox,comunque su internet il 150 non c'è,parte dal 200...
Alessa ho notato -04 -04 -04 -04 -04
pagliaccio1
03-02-2008, 21:59
pagliaccio1, ho sbagliato a scrivere...volevo dire seabox,comunque su internet il 150 non c'è,parte dal 200...
e vero ma sicuramente lo puo procurare rapidamente #06
ciao riki ;-)
L'ATI BM 150 non è più in produzione da qualche mese ed è stato sostituito dal 160.
Chi mi sa dire qualcosa su questo schiumatoio?
PRO: Buone prestazioni (secondo me sufficente fino a 350-400 litri mediamente popolati), silenzioso, semplice da regolare, consuma poco.
CONTRO: Plastiche sottili (ma il nuovo pare essere più robusto), assemblaggio ed accoppiamenti mediocri, sensibile al livello dell'acqua in sump (come tutti i monopompa).
la girante ,che è fatta di fili intrecciati di nilon, si sporca facilmente
-05 Beh, allora io sono fortunato...Nella mia vasca ho un BM 150 da Marzo 2007 e finora mi è capitato di smontare la pompa 2 volte: la prima per curiosità e la seconda perchè il mio Shynchiropus si è fatto aspirare dopo essere finito non sò come in sump... Comunque in entrambi i casi la girante era perfettamente pulita e non c'è stato bisogno nemmeno di sciacquarla.
sm,
per 450 litri circa, quindi, consigli il 200?
é buono...ma la girante ,che è fatta di fili intrecciati di nilon, si sporca facilmente
mi sà che tù non lo abbia mai provato eh ;-)
sul sito di ATI fanno vedere ancora il 150 va bhe non importa dove posso trovare il 160 :-)) :-)) misure costi e affini dico :-D :-D
Uso da fine 2007 il BM200, per certi versi non mi fa impazzire, per altri lavora bene.
La girante l ho smontata dopo 2 settimane per pulirla, secondo me va smontato mensilmente e girante pulita, ma e un lavoro da pochi minuti.
Ciao
per 450 litri circa, quindi, consigli il 200?
Secondo me sarebbe più adatto. Io alla fine mi ritrovo con circa 280 litri netti d'acqua, molti sps e una discreta popolazione ittica a cui non faccio patire la fame e ho nitrati e fosfati quasi assenti, ma per 450 litri non andrei a rischiare.
secondo me va smontato mensilmente e girante pulita
Come mai? Hai notato cali di prestazione? Io onestamente non me ne sono mai accorto e, ripeto, quando l'ho smontata non ho notato sporcizia sulla girante: da questo punto di vista dovevo fare molta più manutenzione alla Hydor del mio precedente LG...
io ho il BM150 da un anno: pulito 2 volte in tutto ed entrambe le volte la girante era pulita, come anche la pompa al suo interno, il materiale della girante non mi pare assottigliato e non ci sono stati incrementi di rumore nel tempo... a detta di qualcuno ha il difetto di schiumare liquido ma cmq il suo lavoro superperformante lo fa: nitrati sempre a zero.. io per di più ho anche 5 cm di sabbia sul fondo che a detta di tutti è dannosa e fa venire i ciano...ma nella mia vasca non se ne vedono e sono mesi che ho inserito la sabba....forse merito dello skimmer in questione...
Io ho trovato stasera 4 fascette rotte nella camera interna del mio, un BM250... non sento rumori strani e sembra che non sia calata nè la portata d'acqua nè di aria...
Vado a smontare e a controllare...
Come tester per l'affidabilità sono il migliore, senza falsa modestia... a chi poteva capitare, se non a me? :-D
#23
ik2vov, quando ci racconti qualche tua impressione?
Ho appena rimesso tutto a posto... si erano staccate 2 fascette da ognuna delle due giranti (...sarà forse che nella vecchia vasca lo usai anche con l'ozono?)
Le ho sostituite tutte e 6 per sicurezza le fascette... le 2 rimaste si sono rotte semplicemente toccandole... la plastica era sensibilmente indurita, nella maniera tipica dell'esposizione a O3, ci metto la mano sul fuoco...
I "feltrini" della girante invece non ne hanno risentito...
Ad ogni modo, anche se è tornato a girare come prima, per quanto ATI dichiari... ho già visto che questi skimmer è meglio tenerli lontani dagli ozonizzatori. ;-)
stefano guglielmini
05-02-2008, 02:08
é buono...ma la girante ,che è fatta di fili intrecciati di nilon, si sporca facilmente
mi sà che tù non lo abbia mai provato eh ;-)
Personalmente non l'ho provato però ho letto alcuni articoli dove persone l'hanno descritto con queste caratteristiche...e anche io penso che sia facile a sporcarsi..la girante intendo.
poi una precisazione... i forum e i vari siti di acquariofilia sul web sono di divulgazione cioè servono agli utenti acquariofili che vi navigano per apprendere notizie varie su tutto ciò che concerne questo hobby, consigliarsi,confrontare prodotti ec.ec. in quest'ultimo contesto io mi sono permesso di riportare ciò che ho raccolto in merito allo skimmer in questione senza inventare o "sparare" nulla di personale.
Se poi ,secondo quanto lascia intendere Abracadabra, ogni utente di questo forum dovesse dare consigli sull'esperienza prettamente personale penso che il numero di risposte ai messaggi calerebbe drasticamente mettendo secondo me in forse il normale funzionamento di questa sezione di sito. Considerando specificatamente le domande sugli schiumatoi Abracadabra ,sai meglio di me, che ogni skimmer può funzionare in modo abbastanza dissimile in vasche diverse in quanto ogni vasca è un mondo a se..detto questo confermo quanto affermato nel precedente messaggio. :-)
a me pare che relativamente alla girante tutti quelli che hanno questo skimmer abbiano confermanto che non si sporca......
...al contrario ho sempre letto pareri negativi da parte di persone che neanche lo hanno mai visto: mi sono fatto un anno di risate leggendo sui vari forum di presunte usure di girante, di malfunzionamenti, di dfficoltà estreme nel posizionare la pompa nel corpo, di giranti che si sporcavano facilmente .... ho omesso quacosa?
apparte l'andare fuori ot qualcuno sa dirmi dove posso trovare l'ATI BM 160 oppure dimensioni e costo?
dove posso trovare l'ATI BM 160 oppure dimensioni e costo?
Se capisci il tedesco...
http://www.coral-garden.de/Abschaeumer/ATI-Abschaeumer/ATI-Bubble-Master-160-intern::108.html
ik2vov, quando ci racconti qualche tua impressione?
Flavio, lo sto usando dal 23 di dicembre, la prima settimana mi sono perso dietro ad alcune stupidate e lo ho fatto lavorare male, mea culpa.
Impressioni sul funzionamento per ora non ne do', e' troppo presto, sul prodotto in quanto tale invece...... e' una vergogna per come e' prodotto, materiali sottilissimi, sistema di aggancio pompa assolutamente inadeguato, a seconda di come poszioni la pompa puo' essere rumoroso o silenzioso, certo con tutta l'aria che aspira non sara' mai silenzioso (per fortuna)..... Nota estremamente postiva e' che nonostante sia uno schiumatoio dato per vasche sino ai 1000 litri lo si trova da un minimo di circa 350€ a 400€, prezzo decisamente interessante rispetto alle medie quali siamo abituati.
A differenza di quanto dicono gli altri, io ho pulito dopo due settimane la girante ed era abbastanza sporca, questo e' legato anche al fatto che ho smobilitato la vasca ed avevo molta sospensione in circolo, la girante ha comunque trattenuto parte di questa sospensione. Io reputo necessaria una pulizia mensile perche' il calo prestazionale c'e' e si nota nella dimensione delle bolle in prmis, inoltre una sana pulizia consente una durata maggiore della girante.
Ciao
stefano guglielmini, il discorso è dire ho letto che fà questo....un altro è dire fà così...senza averlo mai provato ;-) capisci la differenza?? io personalmente evito di dare affermazioni sicure se una cosa no l' ho mai provata..magari sono fatto male io eh -28d# infatti visto gli interventi mi sembra che a parte gilberto che conferma le tue letture...gli altri utenti nò.
stefano guglielmini
06-02-2008, 14:51
stefano guglielmini, il discorso è dire ho letto che fà questo....un altro è dire fà così...senza averlo mai provato ;-) capisci la differenza?? io personalmente evito di dare affermazioni sicure se una cosa no l' ho mai provata..magari sono fatto male io eh -28d# infatti visto gli interventi mi sembra che a parte gilberto che conferma le tue letture...gli altri utenti nò.
Scusami..ma a me sembra di avere chiarito tutte le motivazioni nel topic precedente e ad essere sinceri avrei potuto anche benissimo non farlo. Ad ogni modo risulta palese,secondo me, la tua tendenza a polemizzare sterilmente. Riguardo all'obiezione di dovere scrivere "ho letto" mi sembra un tentativo di fare finta di non comprendere...per questo motivo ti rimando alla lettura dell'altro messaggio -73
tendenza a polemizzare sterilmente
:-D sì hai ragione :-D
ma la mia non era polemica era solo un punto di vista ;-)
stefano guglielmini
06-02-2008, 15:07
#70
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |