Visualizza la versione completa : xaqua???????????????LO CONSIGLIATE????
Ciao a tutti volevo sapere se era un metodo valido???? e che spesa per una vasca da 250lt??? Vale la pena???? Ciao a tutti........
tecnopuma
02-02-2008, 12:20
valido è valido. Ti posso dire cho ho visto delle vasche con quel metodo e i colori erano brillantissimi. Come tutte le cose però c'è un inconveniente, almeno per me. Premesso che ho una vasca di 400 litri, ho fatto il conto dei soldi che venivo a spendere usando la linea come consigliato e per me si spende troppo a conti fatti, tienoi conto che una boccetta da 125 ml costa in media 25 euro.
Per una vasca da 200 litri quanto verrei a spendere visto che hai fatto gia' i conti??? ne benficiano solo i colori o c'e' una crescita migliore???? #24
tropic74
03-02-2008, 12:57
è valido!! ma molto costoso!! :-(
Paolo Marzocchi
03-02-2008, 14:49
Ciao a tutti volevo sapere se era un metodo valido???? e che spesa per una vasca da 250lt??? Vale la pena???? Ciao a tutti........
Beh....innanzi tutto questo metodo è una aggiunta ad un sistema berlinese che funzioni già in maniera ottimale!!!......premesso questo e quindi con tutta la componentistica adatta (luci potenti, schiumazione sovradimensionata molto movimento poca o nessuna quantità di sabbia ecc. ecc.) allora puoi decidere se valga la pena spendere soldi extra per "caricare" maggiormente i colori degli sps grazie a questo metodo!
calcolarne le spese non è semplicisimo....anche perchè dipende sempre da quali e in che dosi di prodotti andrai ad utilizzare....per esempio se riesci a mantenere po4 e no3 a valori non misurabili, non ti serviranno i Bio, se fai cambi d'acqua settimanali non ti serviranno i Micros....se non hai molli non ti servirà il Lambda e il Filtrator...ecc. ecc. capisci che con tante varianti è difficile stimare una spesa!!!!
io utilizzo i prodtti Xaqua da oemai quasi due anni e ne sono soddisfatto!!!! ho magari cambiato i dosaggi e a volte aggiunto o non dosato certi prodotti!! però è un metodo talmente poco invasivo che ti permette di smetterlo quando vuoi senza particolari sofferenze della vasca!!! ;-)
Ci pensero' ora penso a partire con il mio berlinese e poi...... #24 vedremo.....
Grazie...e per l'accesorio di mandata e scarico sempre x aqua cosa ne pensate???
Paolo Marzocchi
03-02-2008, 21:04
mah! lo scarico lo visto in una vasca da esposizione marchiata logicamente Xaqua.....bello ma anche piuttosto costoso......non so dirti però se sia anche silenzioso o meno.......... avevo letto qualcosa da qualche parte.....ma ....non ricordo dove!! #12 sicuramente però credo abbia qualche problemino utilizzando una risalita molto potente ( intendo romoroso!!!)
la cosa più bella sicuramente è il fatto di occupare pochissimo spazio in vasca....però con i tubi che escon da dietro devi lasciare circa 7-8 cm di spazio dal muro..... #24 #24 mhmhmhmhmhmm spero d'esserti stato d'aiuto!!! ;-) ciao #22
Sicuramente mi sei stato d'aiuto! Io ho pesato di realizzare la stessa cosa da me mi faccio fare due fori alla stessa altezza e ci risparmio circa 145€.... :-))
SupeRGippO
03-02-2008, 23:00
falco0, e come pensi di far scendere acqua dai due fori ?
Paolo Marzocchi
03-02-2008, 23:05
io eviterei strani esperimenti!!!!!! #23 non si sa mai!!!! ;-)
SupeRGippO
04-02-2008, 00:13
infatti volevo capire come tirava giu' acqua senza rumore... ;-)
falco0, per quanto riguarda xaqua... comincia col berlinese...
quando hai ben chiaro cosa fai... e ci vorra' almeno un annetto...
penserai a migliorare i colori... ;-)
Per ora non buttare soldi
DA UN FORO LO USO COME MANDATA, L'ALTRO FORO ACCANTO QUANDO IL LIVELLO DELL'ACQUA SALE VA GIU' PER CADUTA.....O MI SBAGLIO????
SupeRGippO
04-02-2008, 00:25
si... e non dormi la notte per il rumore che farebbe.... #23
magari fosse cosi' facile ;-)
Allora farei un'altra cosettina! dal foro ci metto un gomito a 90° verso il basso che pesca sempre in acqua in maniera tale che non si sente rumore perche' c'e l'acqua della vasca e giu' quella della sump!!! ovviamente dalla curva del tubo che esce alle spalle della vsca un forellino per evitare che l'aria formatasi non faccia sgorgare l'acqua, anche se si dovesse fermare il tutto per un black out
SupeRGippO
04-02-2008, 09:12
falco0, farai mille prove, ti auguro di risolvere... ma per esperienza personale... (25 anni di vasche) non sara' facile... ;-)
...daccordissimo con Gippo....ma trovo indecente spendere 160 € per uno scarico (se te ne basta solo uno)....io opterei per un collaudatissimo pozzetto (piccolo) con sifone all'interno....
SupeRGippO
04-02-2008, 10:14
emio,il pozzetto ormai e' superato :-D
magari facciamolo esterno ??? ;-)
Scusa e te come tiri giu' acqua senza rumore????
SupeRGippO
04-02-2008, 13:16
Con due scarichi XAQUA :-D
Totale 325€
scusami se nn ti dispiace puoi fornirmi di foto dettagliate o se c'e' il libretto di istruzione??? Grazie
SupeRGippO
04-02-2008, 13:24
non esiste libretto istruzioni...
le foto se fai una ricerca le trovi sul forum....
325 Euro ??? -05 io li ho presi a molto meno ;-) :-D
Per capire meglio come sono fatte. ma te a che prezzo le hai prese??
SupeRGippO
04-02-2008, 13:36
falco0, il mio prezzo non conta... sono stato il primo (insieme a Rama) a prenderlo quando ancora non era in vendita... ;-)
Infatti ho visto la vasca di Rama ........... Si ma ti sembra giusto che un pezzo di plastica costi cosi' tanto voglio capire!!!
SupeRGippO
04-02-2008, 13:47
no... non e' giusto... ma si paga il design... lo stampo... l'idea... il fatto che ne vendono pochissimi.... etc... etc....
ci sono altre soluzioni... ma non cosi' esteticamente belle... ;-)
Ma si ho capito ma un pezzo di quel tipo non costa piu' di 10€ compreso gia' di ricarico....se si vendesse a 30€ sarebbe giusto e ci gadagnerebbero di piu' penso....
Ti dico io d'altronte con 135€ mi ci compero la vasca che ho ordinato 80x50x60di h
SupeRGippO
04-02-2008, 14:19
purtroppo le FINEZZE si pagano... #23
Si sono daccordo ma quando si esagera si esagera che dici???? #24
SupeRGippO
04-02-2008, 14:30
si concordo.... esagerano #23
secondo me se lo mettero 50/60 euro... il loro guadagno c'e' e ne venderebbero a decine... ;-)
Possiamo in qualche modo contattare l'azienda??? per fare cio'???
falco0,
a prescindere che si è in metodi di gestione e il discorso si sta proiettando sullo scarico xaqua :D
Contatti un azienda per dirle che la sua politica dei prezzi non ti sta bene !? Bhe scusa ma nel mercato se un oggetto a quel prezzo non ti va bene non lo acquisti.
Tengo a precisare che concordo perfettamente con te che il prezzo dell'oggetto è notevolmente elevato :)
Però come una persona che non nomino mi ha fatto notare, hai idea dello stampo a livello industriale quanto costi ?! C'è da tenerne conto.
Nel fai da te trovi un post di pomax se non erro che lo ha rifatto fedelmente con pochi euri ;)
Aspettate di vedere quanto costano gli schiumatoi...
Paolo Marzocchi
04-02-2008, 21:13
non bastano 1000 euro!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D sono dei folli!!!!! :-D :-D :-D
ne servono quasi il doppio per il modello più piccolo e che tratta qualcosa tipo 200#300l... #06
altro che 130 € per lo scarico... qui sono sempre due tubi di plastica ed una pompa e costano come il motore di una macchina...
LLorenzo
04-02-2008, 22:51
danno assieme anche la vaselina? se si è un affare.. #19 :-D :-D
SupeRGippO
05-02-2008, 08:05
1.000 euro per me se li possono montare tutti a casa loro :-D
Io proponevo di fare un accordo commerciale... Raccogliamo le adesioni nel sito a chi interessa come me acquistare lo scarico xaqua.
Si raccolgono 50 adesioni, 100, 300...in rapporto alle adesioni noi cerchiamo di fare un prezzo e lo proponiamo all'azienda!!! In caso positivo noi risparmiamo, l'azienda raccoglie soldi che nn sarebbero rientrati con quel prezzo!!! Al contrario si tengono i loro bellissimi tubi di scarico!!!! :-D
Qualche super utente che puo' raccogliere adesioni???? Sempre se sono daccordo gli altri!!!
... io mi sono costruito un bellissimo tracimatore senza forare la vasca. in acqua entra solo un tubo di 5cm verticale, non fa un casino incredibile (ci dormo nella stessa stanza)... spesa totale 30 euri con la colla...
Ad ogni modo se volete le cose belle, dovete spendere. Per una cosa utile e unica come lo scarico, avessi fatto una nuova vasca, probabilmente lo avrei messo anch'io, in fondo 140 euro non e' una spesa esagerata, ne facciamo mille altre incredibili...
Non capisco come uno schiumatoio possa costare una simile cifra e lo stesso una pompa tipo vortech, ma anche le tunze non scherzano, eppure sono solo un motorino elettrico a 24v con una calamita... Quindi per uno schiumatoio prendo un H&S con costi molto piu' contenuti, rispetto ad un Xaqua, fara' forse un poco meno, ma ragazzi con quei soldi ne metto uno per una vasca da 3000l -05
Ciao INK per curiosita' mi manderesti una foto del tuo tracimatore, sai sono in gestazione per il mio e dovro' partorirlo a giorni!!!, se non iniziamo le adesioni....
Per quanto rigurada il costo sono 140 € e magari ci metto lo skimmer xaqua, e magari uso i prodotti e magari qualche altra cosa....la spesa diventa....Possiamo chiedere al Berlusca se ci sovvenziona...in fondo e' un hobby che ci aiuta a star bene...psicologicamente .....altrimenti quanto costeremmo al servizio sanitario nazionale??? :-D :-D :-D
comincia a guardare qua, e' uguale a questo, solo che ho messo un tubicino sul dorso della U rovesciata (quella che esce dalla vasca), a cui e' collegata una pompa, da accendere solo per innescarlo. leggi il topic, in fondo c'e' il mio commento... tieni presente che ci vuole una bella pompa di mandata altrimenti fa troppo rumore, perche' il troppo pieno rimane vuoto.
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=122924
eccoti le foto, non sono sicuro se hai capito che la vsca non è forata...
Non farei mai una cosa simile su una vasca nuova... http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2621_140.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn2620_698.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |