PDA

Visualizza la versione completa : Prossimo cambio acqua. Con cosa?


Dalietta
01-02-2008, 10:20
Ciao a tutti,
domenica devo fare il cambio quindicinale del 20% d'acqua.
Ieri sera i valori prima del nuovo dosaggio di Phkh minus Tetra erano:

PH 7,2
KH 5
GH 6
Nitriti 0,1
Nitrati 5

Se non ci sono stati altri cambiamenti del ph/kh che acqua devo usare?
Solo osmotica come nel precedente cambio trattata con biocondizionatore?
Il 20% della mia vasca corrisponde a 14 litri.
L'acqua del mio rubinetto ha:
Ph quasi 8
Kh alto
GH 11/12

I valori a cui devo arrivare sono:
Ph 6,8
KH 4

Grazie

Spero mi siate di aiuto

Paolo Piccinelli
01-02-2008, 12:26
Per me puoi anche stare su kh 5 e ph 6,8 (25 mg/litro di co2 disciolta).

Però devi sapere qual'è il kh del tuo rubinetto... per ipotesi, se è 10, metti metà rub. e metà RO ;-)

Il ph lo regoli aprendo la co2.

Paolo Piccinelli
01-02-2008, 12:27
ah, butta dalla finestra il phkh minus, altrimenti ti falsa tutti i valori. :-))

Dalietta
01-02-2008, 12:48
ah, butta dalla finestra il phkh minus, altrimenti ti falsa tutti i valori. :-))

E' un acidificante e utilizzandolo abbassa gradualmente i valori, no?
Mi è stato consigliato sempre da una persona capace del forum da cui ho preso anche i pesci e sta andando bene....faccio corna!
Tu dici di non usarlo?
Ma pompare troppa co2 per raggiungere ph adeguato non è pericoloso per la respirazione dei pesci?
Io non riesco ad essere costante con la co2, se dai un occhio al mio post in tecnica :-))

Paolo Piccinelli
01-02-2008, 14:40
Ragazza mia, se usi mil ph minus tutti i ragionamenti su ph, kh e co2 vanno a farsi friggere. :-)

Ti linko la tabella, che vale se non usi prodotti... i valori della fascia verde sono ottimali per piante e pesci... se guardi l'incrocio fra ph6.8 e kh5 vedrai che sei nella fascia verde, giusto a metà:

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

Dalietta
01-02-2008, 15:19
Ragazza mia, se usi mil ph minus tutti i ragionamenti su ph, kh e co2 vanno a farsi friggere. :-)

Ti linko la tabella, che vale se non usi prodotti... i valori della fascia verde sono ottimali per piante e pesci... se guardi l'incrocio fra ph6.8 e kh5 vedrai che sei nella fascia verde, giusto a metà:

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm


Mi spieghi meglio il ragionamento che c'è dietro questo prodotto da me utilizzato; sono interessata a capire!!!
Da quella tabella dovrei dare circa 20 bolle/minuto, giusto?
Grazie

Paolo Piccinelli
01-02-2008, 18:31
la tabella non parla di bolle al minuto, ma di milligrammi/litro.
Siccome non hai un test per la co2, puoi risalire alla sua concentrazione incrociando i valori misurati di kh e ph.

Incrociando i valori che misuri trovi la concentrazione che GIA' C'E' in vasca, quindi hai una indicazione su quello che devi fare, cioè aumentare o diminuire la co2.

In pratica, se hai kh5 e ph 7,2, devi aumentare la co2 finchè il test del ph non ti dà 6,8... a quel punto la tabella ti dice che hai in vasca la giusta quantità di co2.

Se usi prodotti chimici, torba o altro per abbassare il ph, tutto il rqagionamento va a farsi friggere. I prodotti chimici introducono ioni H+ per abbassare il ph, oppure ioni OH- per alzarlo... insomma aggiungi sostanze chimiche "di disturbo" e pure molto costose.

Spero di averti chiarito tutto l'ambaradan ;-) ;-)

Dalietta
04-02-2008, 09:49
la tabella non parla di bolle al minuto, ma di milligrammi/litro.
Siccome non hai un test per la co2, puoi risalire alla sua concentrazione incrociando i valori misurati di kh e ph.

Incrociando i valori che misuri trovi la concentrazione che GIA' C'E' in vasca, quindi hai una indicazione su quello che devi fare, cioè aumentare o diminuire la co2.

In pratica, se hai kh5 e ph 7,2, devi aumentare la co2 finchè il test del ph non ti dà 6,8... a quel punto la tabella ti dice che hai in vasca la giusta quantità di co2.

Se usi prodotti chimici, torba o altro per abbassare il ph, tutto il rqagionamento va a farsi friggere. I prodotti chimici introducono ioni H+ per abbassare il ph, oppure ioni OH- per alzarlo... insomma aggiungi sostanze chimiche "di disturbo" e pure molto costose.

Spero di averti chiarito tutto l'ambaradan ;-) ;-)

Chiaro è chiaro ma, con il problema che ho io con l'emissione della co2, la vedo grigia.
Se vuoi leggere il post in tecnica magari mi dici la tua.
Ieri sera ho fatto il cambio d'acqua del 20% metà osmotica e metà rubinetto. Questa sera controllo i valori.