PDA

Visualizza la versione completa : un acquario economico


Ladyswan
31-01-2008, 22:11
Ciao a tutti! Mi son decisa finalmente a farvi vedere uno dei miei 3 acquari, è un askoll ambiente da 30 lt circa.
Lo definisco economico perchè appunto sono riuscita a realizzarlo con un budget abbastanza ristretto: 70 euro in tutto. Infatti le piante sembrano scelte in maniera un po casuale, la verità è che mi sono state tutte regalate o erano "residui" dell'altra vasca, quindi le ho fatte andare bene! soprattutto la crypto all'inizio stava meglio secondo me perchè era piu bassa, ora è completamente sfuggita al mio controllo crescendo a dismisura, per toglierla però dovrei praticamente sradicare tutto perchè ha radici INFINITE (ho paura che mi si avvolgano ai piedi mentre dormo:-D :-D :-D ), per fortuna fertilizzo solo con co2 fatta in casa e gia cosi devo potare le piante ogni 10 giorni. Anche le rasbore e le red cherry mi son state regalate, i prossimi acquisti saranno un filtro esterno e un bel combattente magari!
beh che ve ne pare?
(scusate l'immagine pessima, sono 2 foto unite tra loro... ma son davvero brutte lo so)

http://img231.imageshack.us/img231/6529/unioneay7.jpg

Federico Russo
31-01-2008, 22:25
bello!!!! mi piace molto.....l'acquari dovrebbe essere come il mio....il tuo però mi piace di più..

Anche io pensavo ad un filtro esterno da sostituire al trio....ero tentato dall'eden 501..
Inoltre anche io hola crypto, vi metterò un combattente e (tra poco) la co2 fatta in casa!!! #22 ;-) Ma come mai il tuo sembra più grande? #06 #06

Ancora complimenti ciao

markrava
31-01-2008, 22:29
bello mi piace complimenti :-)

klonoa74
31-01-2008, 22:34
molto carino... :-))

Ladyswan
31-01-2008, 22:35
Federico Russo, potrebbe essere semplicemente l'effetto della foto più larga che alta magari?
il mio modello comunque è quello largo 50 cm o giu di li... anche io voglio prendere l'eden :-) :-) :-) ma mi han detto che deve essere alla stessa altezza della vasca e non so dove appoggiarlo...

Federico Russo
31-01-2008, 23:12
si...anche i mio è di quelle misure...........sarà come dici te la mia dote scarsa di fotografo... #06 #06

Io lo spazio per il filtro lo dovrei avere #24 #17

Ancora complmenti #25 #25 #25 #25

Tropius
01-02-2008, 14:32
mi affascinano sempe gli acquari low cost, ma che hanno la loro bellezza.
è un pò il metodo che adotto io nei miei acquari :-))

ora che le piante sono belle e sviluppate, potresti dare una sistematina.... so che la cryptocoryne solleverà un polverone una volta sradicata, ma facendo attenzione, con delicatezza dovresti riuscire a toglierla tutta, dividerla, ACCORCIARLA :-D e sistemarla meglio, magari dietro, visto che è così lunga... sposterei davanti quei bei cespugli di microsorum (è microsorum quello sulla destra no?) e anche l'anubias, che ha formato un bel cuscinetto... per ultima cosa, toglierei uno dei legni, che son troppo grossi, per dar "aria" alle piante :-))

kakashi
01-02-2008, 17:33
bello! mi piace ;-)

Ladyswan
01-02-2008, 18:07
Tropius, grazie dei consigli! dividerla e accorciarla? e come faccio? #24 #24 #24
per il microsorum intendevi davanti al legno?
in realtà l'anubias è li per caso, pensavo di toglierla, era avanzata quando avevo smaltellato il 60 lt e non sapevo dove metterla quindi l' ho messa li in attesa di tempi migliori... magari la metto nel 13 lt. prima di togliere un legno volevo aspettare di togliere il filtro esterno, dovrei riuscire cosi a spostare tutto a destra il legno con il microsorum e quindi a creare piu spazio libero al centro... perchè il realtà i legni son 3: uno a sinistra, uno a destra e poi quello che si vede in mezzo e sebra parte dei 2 in realtà è un terzo legno. qui sotto si vede quando l'ho allestito a primavera, magari si capisce meglio.
e grazie a tutti dei complimenti!

http://img152.imageshack.us/img152/4558/img0695zp1.jpg
http://img222.imageshack.us/img222/8959/img0716xc3.jpg

yuriem
03-02-2008, 15:18
complimenti davvero una bella composizione considerando che sei riuscita a spendere così poco!!sei riuscita a far sembrare l'acquario più grande!!!! #36# #25

kakashi
03-02-2008, 15:21
la microsorium lo hai legato a qualcosa vero?
l'ideale sarebbe legarla nel legno.

Ladyswan
03-02-2008, 15:27
non l'ho legata... l'ho solo incastrata sotto in modo che le radici comunque fossero libere... il legno forma una specie di V rovesciata quindi non è stato difficile. credi che sia meglio proprio legarlo?

REBECCA137
04-02-2008, 20:17
#25 Complimenti! Non sembra un 30Lt ed è carinissimo! Economico o meno a me piace molto e mi pare molto + grande del mio :-(

Ladyswan
05-02-2008, 00:12
continuo a pensare che sia merito della foto piu che mio :-D :-D :-D :-D

kakashi
05-02-2008, 00:25
non l'ho legata... l'ho solo incastrata sotto in modo che le radici comunque fossero libere... il legno forma una specie di V rovesciata quindi non è stato difficile. credi che sia meglio proprio legarlo?
se sta fissa nella fessura dove lo hai messo allora non è fondamentale legarlo lo potresti lasciare anche così ;-)

Ladyswan
05-02-2008, 00:32
non l'ho legata... l'ho solo incastrata sotto in modo che le radici comunque fossero libere... il legno forma una specie di V rovesciata quindi non è stato difficile. credi che sia meglio proprio legarlo?
se sta fissa nella fessura dove lo hai messo allora non è fondamentale legarlo lo potresti lasciare anche così ;-)
si, è solo "incastrato" sotto, comunque le radici non sono interrate ma restano libere l'importante è quello no?! #13 #13 #13

kakashi
05-02-2008, 00:35
si esatto miraccomando a non sotterrare le radici #36#

Ladyswan
11-02-2008, 20:33
kakashi, adesso avevo una mezza idea di mettere la cripto dietro a sinistra, al posto dell' higrophila, e mettere l'anubias dietro al posto della cripto... non so se mi sono spiegata... l'higrophila quanta luce richiederebbe per diventare un po rossa?

Miranda
12-02-2008, 11:45
ladyswan, mi piace, è davvero carino.
Anch'io ne sto allestendo uno con una spesa davvero bassa (ma è senza piante, ne metterò solo una galleggiante perchè sarà adibito a Tanganica)
Vedo che hai messo il filtro sul lato corto della vasca, anch'io pensavo di farlo (la mia vasca è un Tenerif55 Askoll e ha il terribile filtro Trio, quant'è scomodo da aprire!!!), altrimenti si vede troppo #06 , tu l'hai nascosto molto bene #22
I legni sono molto belli

Mcdario
12-02-2008, 11:52
#36# la parte sinistra mi piace #36# , mentre la destra mi convince un pochino meno, forse per il legno che sembra essere appoggiato sulle piante! e un po rovina il senso prospettico #24
comunque detto questo è un ottimo risultato il tuo... #25 #25 #25 brava #25 #25 ;-)

Ladyswan
12-02-2008, 13:41
Miranda, io avevo il biovita nel tenerif 67 e l'ho appena sostituito, presto sostituirò anche questo (spero)!è davvero scomodo soprattutto se hai davanti delle piante ma anche se non le hai, con quella cassetta all'interno... io spesso sono costretta a rimuovere l'intero filtro per poterlo aprire!
Mcdario, magari quando cambio il filtro e riordino il layout posso provare a "ruotare" il legno e vediamo cosa viene fuori!

Miranda
12-02-2008, 13:48
ladyswan, scusa se vado un pò OT :-) , ma tu il filtro trio come l'hai caricato? è efficace il filtraggio?

Ladyswan
12-02-2008, 13:56
allora, il primo vano tutto con lana, il secondo con cannolicchi, il terzo (quello x il carbone attivo) con cannolicchi e lana!

Beh per 30 direi che va benone, ma ha quell'uscita della pompa che mannaggia non si puo regolare ne verso l'alto ne verso il basso... insomma è un bel po scomodo. se hai 25 euro che ti avanzano prendi l'eden secondo me, è in cima alla mista dei miei acquisti!

Miranda
12-02-2008, 14:08
allora, il primo vano tutto con lana, il secondo con cannolicchi, il terzo (quello x il carbone attivo) con cannolicchi e lana!

più o meno come ho fatto io :
- il primo con lana fino alla griglia, sotto un pò di cannolicchi,
- nel secondo cannolicchi
- e nel terzo sopra lana e sotto cannolicchi

Per ora me lo tengo com'è, vediamo se resisto all'esperienza mensile di pulizia :-D (è che io con il Rio della Juwel sono abituata troppo bene), immagino che dovrò estrarlo tutto dall'acquario anche perchè la scatola del filtro è un pò complicata da aprire. Ma comunque non mettendo piante non dovrebbe essere un grosso problema.
L'eden? ora mi informo ;-)

Federico Russo
12-02-2008, 14:59
già.....anche io punto all'eden 501....
il trio è semplicemente odioso -04 -04 (anche se abbastanza efficace #13 )
inoltre è ingombrante al massimo -04

io per ora nel trio ho ocupato solo i primi due scomparti con cannolicchi e spugna.....
pensavo anche io di mettere altra spugna e cannolicchi nello spazio del carbone attivo......

ma andando a mettere le mani nel filtro avvianto da 1 settimana non rischo di distruggere la flora batterica che si è creata????? #24

ps. ladyswan: scusa ma le foto per la lue in aggiunta non le posso ancora fare perchè mi si è rotta la digitale -04 -04 #07 -04

appena la aggiusto sta macchina ti mostro le foto ;-) :-)
ciao

Miranda
15-02-2008, 12:55
andando a mettere le mani nel filtro avvianto da 1 settimana non rischo di distruggere la flora batterica che si è creata?????

secondo me se devi solo aggiungere cannolicchi e perlon fai subito e non distruggi niente, del resto i cannolicchi mica restano all'asciutto ;-)

PS: stiamo OT, scusaci Ladyswan #12 , ma una domandina ancora, piccola piccola :-)) : il vostro filtro Trio è rumoroso? il mio un pò sì, la pompa in se non fa rumore, ma attaccata alla scatola del filtro sì...da che può dipendere?

Federico Russo
15-02-2008, 13:07
Grazie Miranda..... ho aggiunto perlon e cannolicchi....(forse è un po troppo pieno perchè ha diminuito il getto....ma meglio così #17 )

Si è rumoroso -28d# ...e neanche poco #07... non credo dipenda da niente...è il filtro in se perchè io l' ho appena avviato ed è pulito al massimo eppure fa rumore lo stesso... #06
a meno che non abbia sbagliato qualcosa nel montaggio #23 #24

Per fortuna che pur tenendolo in camera da letto ho il sonno pesante :-D....

Ladyswan
15-02-2008, 13:12
mmm si è un po rumoroso in effetti...
Federico Russo, non ti preoccupare per le foto non ho fretta sono a corto di soldi tanto! :-D :-D :-D

Federico Russo
15-02-2008, 15:18
ok meglio così (...parlo per me :-D... )

Comunque io non ho speso quasi niente essendo una lampada di un vecchio acquarietto 20 litri con il portalampada di una vecchia t5 non per acquari.... :-)

kakashi
15-02-2008, 19:58
kakashi, adesso avevo una mezza idea di mettere la cripto dietro a sinistra, al posto dell' higrophila, e mettere l'anubias dietro al posto della cripto... non so se mi sono spiegata... l'higrophila quanta luce richiederebbe per diventare un po rossa?

scusami tanto se non ti ho risposto subito #12
cmq per l'hygrophila se prende a pieno bene 0.5 watt per litro potrebbero anche bastarle ;-)

Ladyswan
15-02-2008, 20:20
grazie kakashi, la mia non ne vuole sapere manco di diventare rosina! proverò a mettere il domopack alluminio doppia forza e vedere se cambia qualcosa -28d# -28d# -28d# -28d#

Federico Russo
17-02-2008, 12:41
Scusami se insisto #12 ...ma ti giuro che è l'ultima volta che approfitto del tuo topic...(!) #06
Volevo sapere da voi aventi il trio a che portata regolate la pompa?????? #24 #23 #24
io siceramente non ne ho idea ma per ora lo tengo al minimo (anche perchè andrà ad ospitare un betta che gradiscono acqua calma....ma non vorrei che fosse TROPPO calma....

non so.... voi come lo regolate???????????? #24
grazie e scusami tanto ancora :-)

kakashi
17-02-2008, 19:38
grazie kakashi, la mia non ne vuole sapere manco di diventare rosina! proverò a mettere il domopack alluminio doppia forza e vedere se cambia qualcosa -28d# -28d# -28d# -28d#

:-D

averidan
19-02-2008, 20:23
Che bella vaschetta!
Mi piace molto anche l'idea (involontaria, mi è parso di capire?) di usare la crypto come pianta a stelo/pianta alta!
Decisamente te la copio, sappilo!! :-D

Ladyswan
19-02-2008, 21:13
averidan, io non ho fatto nulla!!! ha fatto tutto la crypto!

Miranda
20-02-2008, 10:46
le crypto sono strane, le compri che hanno un aspetto e dopo ti ritrovi in vasca una pianta diversa dall'originale :-D , a chi piace l'effetto sorpresa non è male!

Io ho messo sul retro una crypto balansae come pianta alta (è molto alta) ed è bellissima, la consiglio a chi ha poca luce come me, perchè è bella e come tutte le altre crypto, resistente :-)) , solo che fa meno cespuglio delle altre e poi ha le foglie rugose e che piacciono tanto alle lumachine infestanti -04

Federico Russo, giusto per andare un altro pò OT: io la pompa del filtro l'ho regolata al massimo #24

Ladyswan
20-02-2008, 12:23
le crypto sono strane, le compri che hanno un aspetto e dopo ti ritrovi in vasca una pianta diversa dall'originale :-D , a chi piace l'effetto sorpresa non è male!


:-D :-D :-D :-D :-D

Federico Russo
20-02-2008, 14:39
Ciao...al massimo?????!!!!! oh cavolo ma è potentissimo!! #17
Secondo la teoria dennerle un filtraggio leggero evita le infestazioni da alghe #36#
è strano....tu non hai problemi di alghe?????
Comunque riguardo alle crypto ho oridnato la balansae su e-bay e dovrebbe arrivare tra pochi giorni (speriamo #06 )
la trovo bella per il mio acquari come pianta da retro anche se cresce.....
per sostituirla ll'egeria che esige luce....
ciao

Miranda
20-02-2008, 15:10
Secondo la teoria dennerle un filtraggio leggero evita le infestazioni da alghe
è strano....tu non hai problemi di alghe?????

-05 stasero lo abbasso al minimo, non lo sapevo

Federico Russo
20-02-2008, 15:13
Beh avevo sentito così...ma non ti assicuro niente #06
prova a fare qualche ricerca
ciao

Ladyswan
20-02-2008, 15:31
io volevo metterlo a testa in giu, in modo che la pompa stesse in basso, perchè adesso mi crea un flusso antiestetico delle foglie delle piante... in giu andrebbe contro i legni e poco male... ma non so se può essere un'idea valida...

Miranda
20-02-2008, 15:32
ladyswan, guardando con più attenzione la foto, mi viene in mente una cosa: la disposizione dei legni era molto bella prima che le piante crescessero, ma ora i legni sono stati ricoperti dalle piante e si vede solo (sulla destra) quello più tozzo. Se provassi a toglierlo e a mettere al suo posto il legno più fine (quello che nella prima foto faceva un pò l'effetto ad arco) disponendolo in modo che sporga dalle piante?
Non so dovresti provare #24

Ladyswan
20-02-2008, 16:05
miranda, ieri avevo bisogno della felce di java da mettere nel 13 lt ad Agenore, quindi gia che c'ero ho rivoluzionato il layout. Ecco quello nuovo...
Solo che non son convinta... la crypto dietro mi piace perchè so vedono di piu i legni e soprattutto quello centrale viene evidenziato, e le rasbore mi sembra che abbiano piu spazio per nuotare, ma forse sta meglio l'higrophila a sinistra che è piu "pienotta" e copre un po il filtro e la limnophila a destra...
http://img254.imageshack.us/img254/4291/20febbraio2008qz5.jpg

Miranda
20-02-2008, 16:28
Ma se il legno di destra lo sposti in avanti e lo appoggi al vetro laterale (senza frantumare il riscaldatore :-)) ) forse si nasconde meglio il filtro.
L'anubias più grande, quella al centro, la potresti legare al legno. Forse in questo modo si vede di più il legno ad arco, che a me piace tanto. E magari se spostassi le altre 2 anubias sul davanti alla base del tronco di sinistra nell'angolo, creeresti uno spazio vuoto al centro che ti aumenterebbe la profondità. Non sarebbero modifiche radicali, ma piccoli interventi, si può provare.
La crypto dietro mi piace

Ladyswan
20-02-2008, 16:55
Miranda, a spostare il legno non ci riesco, perchè non ci sta... è fatto a V capovolta e nella foto si vede di profilo, nel senso che l'altro pezzo della V per intenderci resta dietro... e non ci sta -20
stasera o domani provo a seguire i consigli che mi hai dato e a invertire limnophila e higrophila! poi vi faccio sapere! ;-)

Riccio79
20-05-2008, 12:23
moooooolto carino Ladyswan, #25 #25

Ladyswan
20-05-2008, 12:48
Riccio79, grazie!
Presto vi mostrerò anche il mio 60 l sperando che vi piaccia altrettanto...

Riccio79
20-05-2008, 15:45
Ladyswan, dai un occhio al mio nano in firma e dimme che ne pensi ;-)

_Andrea_
20-05-2008, 21:18
bellissima vasca! Quoto l'idea del filtro esterno (che fa guadagnare un po' più spazio) ma per il resto mi piace moltissimo!

Mcdario
25-05-2008, 10:19
bella la posizione dei legni, quando le piante li nasconderanno un pochino tutto risulterà più bello #25

cospicillum
25-05-2008, 11:48
molto bello,con 70 euro hai fatto un bel lavoro #25

Puni93
25-05-2008, 12:12
Moltoooo belloooooo #25 #25,per il filtro esterno per renderlo ancora piu economico vai sul fai da te c'è un bel articolo ;-)

davidukke
07-12-2008, 23:55
veramente bellissimo, magari fosse il mio di acquario!!!!!!!!!!!!!!!!!! compliment
i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

davidukke
07-12-2008, 23:55
veramente bellissimo, magari fosse il mio di acquario!!!!!!!!!!!!!!!!!! compliment
i!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!11

Ladyswan
08-12-2008, 00:33
:-) grazie! h fdatto delle modifiche al layout ultimamente, appena ho tempo posto un paio di foto!

Ladyswan
08-12-2008, 00:33
:-) grazie! h fdatto delle modifiche al layout ultimamente, appena ho tempo posto un paio di foto!

nox
08-12-2008, 20:21
bello!! -05

nox
08-12-2008, 20:21
bello!! -05

davidukke
08-12-2008, 21:08
dai sono curiosissimo di vedere l'altro!!! :-D

davidukke
08-12-2008, 21:08
dai sono curiosissimo di vedere l'altro!!! :-D