Visualizza la versione completa : 120 Litri..Allestimento help..nuovi esseri!!!
Salve ragazzi
si avvicina il momento di allestire il mio 120 litri
Passo a descrivervi un po il tutto
Acquario commerciale 120 litri 100x30x40
lampada da bordo della resun 2x30w
filtro esterno tetretec ex 700
Il fondo:
Oggi ho comprato due sacchi di Akadama Hard Quality
come substrato fertile vorrei metterci della laterite..voi avete altre proposte?
come allestimento poi andro di tronchi ramificati,che devo acquistare e un sacco di piante
pesci:una coppia di ciclidi nani americani e caracidi (c'è da decidere..) in piu neocaridine come red cherry che mi piacciono
ora ho delle domande:Per far stabilizzare l'Akadama avrei intenzione di metterla in vasca con gia sotto fertilizzante e poi fare cambi d'acqua una volta ogni tot periodo finche non si stabilizza
vi sembra una buona idea? tenendo conto che con un Kh 37 e GH 40 (test a regente liquido) non dovrei fare troppi cambi d'acqua ;-)
poi naturalmente la maturazione del filtro iniziera quando tutto si sara stabilizzato;-)
ditemi voi dunque
:-)) :-)) :-)) :-))
più che altro tieni d'occhio il ph... si cambi d'acqua frequenti finchè non stabilizzi.. e poi passi alla maturazione/piantumazione...
ti consiglio di tenere luce spenta finchè non metti le piante così non rischi le alghe...
se puoi aumenta l'illuminazione.. se vuoi mettere tante piante mi sembra pochina..hai co2?
per ora ho pensato di arrangiare con quella in Gel ma in progetto gia c'è l'impianto a bombola ;-)
l'illuminazione per ora non la tocco :-)) :-)) per le piante che vorrei mettere credo basti
e cmq starei su un 0.5 watt litro 0.6
ragazzi nussuno che possa dirmi qualcosa sul fondo?? #13 #13 #13
rattaman
03-02-2008, 23:17
auguri per il tuo inizio in bocca al lupo ....pe quanto riguarda i consigli nn posso darteli e lo sai visto ke tu sei stato il mio maestro
Grazie Gennaro :-)) :-)) :-))
ci siamo quasi..mi manca solo capire che metterci sotto come substrato fertile ;-) ;-)
Ok lasciando stare laterite e guardando su Ai ho trovato:
Jbl Florapol come substrato fertile
Jbl le 7 sfere per integrare cio che manca e per piante come cryto e echino che mettero
Jbl ferropol Day(quello giornaliero) come fertilizzanti liquidi
che dite??
vorrei rimanere sempre su una sola linea di fertilizzanti cosi che possa completare tutto
:-) :-)
Ragazzi ho comprato le tabs della seachem da integrare li dove ce ne fosse bisogno
intanto hho lavato l'Akadama e messa ;-)
il fono è uscito fuori 4cm davanti e 8 dietro
e mi pè avanzato anche meta sacchetta di akadama dalle due comprate ;-)
secondo me dovresti metterci anche quella che ti è avanzata... lo vedo bassino davanti..
rattaman
06-02-2008, 20:13
Vai salvatore continua cosi aspetto con ansia l'evoluzione della vasca #25 #25 #25 #25 #25 #25
Grazie Gennaro :-) :-) :-)
Trehno davanti ci sono quasi 5 centimetri di Akadama e credo basti
dietro si arriva a 8 piu o meno :-) :-)
ehila! allora... per il ferropol io l'ho comprato pure ma non ho ancora avuto il piacere di vedere dei risultati visto che cmq ho messo 1/3 della dose qualche giorno fa e non ho tanta luce e niente co2 ... cmq mi sembra buono.... per il fondo fertile anche se in ritardo a me era stato molto consigliato il jbl acquabasis plus.... ma vedo che ormai hai fatto... ;-) ;-)
si si ho ftt ;-)
ho trovato su AP le tabs e sono andate di quelle direttamente
grazie |GIAK|
Un piccolo Up
Sono in pieno picco nitriti (bene bene #18 #18 #18 ) NO2- 1
eccovi le foto con l'acquario senza piante
il legno mi piace e non si tocca intesi??
:-D
:-D
un po di dati tecnici pure pero ;-)
sotto l'akadama ho messo torba in granuli e osmocote e in piu ho comprato le tebs della seachem se non dovesse bastare
la plafo che vedete è un 2x30 watt da 10000k da cambiare e poi è montato pure un 25watt da 6500k
quindi quais un watt per litro se si conta la colonna d'acqua :-) :-)
le piante che vorrei inserire...muschio di java e skipy su legno..microsorum e anubias su roccia e legno(devo pensarci) la calli cuba come pratino
piante da fondo(ai lati la valli spiralis) dietro come piante da fondo rotala rundifolia,ludwigia repens e alternanthera rossa o rosaefolia :-) :-) in piu altre che vedendo comprero mai mano
ecco le foto :
se ti dico che la radiciona non mi piace tanto comè l'hai messa ti arrabbi??? :-D :-D Per le piante la calli sarebbe proprio perfetta,un pò meno la microsorum ma specialmente la valli....meglio abbondare(secondo me)con altre piante a stelo.
:-D :-D :-D se non ci andasse bene nel complesso la sdradichero..
le piante che ho detto sono ancora indeciso se comprarle appunto perche devo ancora cercare un layout
per la vallisneira la volevo mettere sui lati posteriori(quella spiralis pero) che mi piaceva
per il microsorum era per coprire un po la radicone e i sassi che credo per un po resteranno li :-) :-)
misticanza di muschi per coprire il legno?
pure sarebbe una bella idea :-)) :-)) :-))
rattaman
28-02-2008, 14:10
sion bello il legno ma ne avrei aggiunto un altro piu ramificato verso l'alto
secondo me il legno è troppo massiccio e poco armonico, ti conviene metterne uno più ramificato e snello (magari mettine due uno sulla parte sinistra e uno più piccolo sulla parte destra). Mentre allestisci cerca sempre di mantenere una certa asimmetria
se posso consigliarti metti una bella higrophila polisperma.... da un effetto stupendo in acquario :)
REBECCA137
02-03-2008, 18:14
Hai tutte le possbilità x creare 1 acquario fantastico e sono sicura sarà così ;-)
Quando inserirai le piante?
Ok che la radice non si tocca, ma quelle pietre sopra -28d# ?
servono per non farlo galleggiare le pietre ;-) ;-) ;-)
la radice potrei pensare di tagliarla e metterne meta in un lato e mettere dall'altra parte un tronchetto che ho da un precedente allestimento
le piante gia le ho comprate (sul mercatino) e dovrebbero arrivare entro settimana
per questo non vi dico ancora che ci sara dentro ;-)
Ho inserito le piante (grazie ilgio :-)) :-)) )
allora vi è una ludwigia arcuata (al centro) che è uno spettacolo
sul legno lo spiky moss che scappa ovunque -04 -04
La glosso che mi ha fatto sudare per piantarla stelino per stelino
Junkus repens che per ora galleggia nell'acquario perche devo regalarlo :-))
A destra 3 steli di eustralis stellata(molto bella)
e della pogo che sta a sinistra del legno
e della L Aromatica che sta a sinistra a coprire il riscaldatore e il tubo del filtro e dietro il legno a sinistra
un piccolo aggiornamento :D
dopo che i nitriti sono stati sui 1 quasi 2 punti oggi mi sono accorto ce nella mia vasca ci sono due planorbis (bellissime) che mai ho notato
cosi insospettito sono andato a vedere i nitriti e in effetti ora stanno a 0.5 :-))
che belle lumache che ho in vasca..i primi esseri viventi ad inagurare la vasca :-D
presto quando riusciro a farle bene postero una foto
rattaman
18-03-2008, 20:03
:-)) allora auguri!!!per le lumache......
un po di aggiornamenti solo per non privarvi del piacere di vedere il mio acquario :-D :-D
mi sono accorto che l'acquario è invaso dalle lumache..e che come mi aspettavo sga@@@@@no ovunque -28d# -28d# -28d#
il pratino di glosso cresce orizzontalmente e non vertiacalmente nonostante i due neon da 30 watt da 10000 k che devo sostituire con alcuni piu appropiati che pero non riesco a trovare -28d# -28d#
devo iniziare a fertilizzare e fertilizzero con la linea seachem...devo solo procurarmi il florish e l'exel ;-)
il resto delle piante sta crescendo
solo una domanda..ho lasciato per un due settimane galleggiare il junkus repens sulla superficie perche non riusciva a restar fermo nel ghiaino..ora che sono riuscito ad ancorarlo grazie pure alle radici enormi che ha formato mi sono accorto che ha molte radici aeree..che dite le taglio? :-) :-) e magari lo poto pure un po?
ecco comunque le foto
il picco è passato e tra poco inseriro le prime cherry ;-)
ancora.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_034_143.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_027_631.jpg
Sion le piante sono veramente troppo poche, se inizzi a fertilizzare in queste condizioni le possibilità che ti si riempia tutto di alghe sono altissime #07 inoltre Glosso e Akadama non vanno molto daccordo, troppo esigente la prima e troppo povera la seconda o paura che ti darà dei problemi. Buona fortuna.
so che le piante sono poche ;-) devo trovare il tempo di andar a comprare altro o comunque trovare quelle giuste..penso di aggiungere rotala rotundifolia e suggerimenti?? :-)) :-)) :-))
per l'akadama non è solo questa ma vi è osmocote,torba in granuli e del terriccio che avevo da un precedente acquisto sbagliato che ho mischiato ;-) oltre ad avere nel cassetto le pasticche della seachem #36# #36#
l eusteralis stellata fara dei rametti
tagliali e ripiantali attorno alle madri
cosi' verra' fuori un bel ciuffo
:-)
ragazzi una cosa. :-)) :-))
il legno ha fatto la muffa( e questo per quanto riguarda l'allestimento è normale lo so) ma è da un mese quasi che c'è e non vuole andarsene -05 -05
devo preoccuparmi? #24 #24
mah , anche a me succede..
ho un rametto di una radice che fa muffa biancastra da ormai tre mesi..
sia i guppy , i platy e le ampullarie se ne fregano di brucarla..
#23
iniziano a comparire le prime diatomee -04 -04 -04
sia sull'akadama che sul legno -04
gia sto alla ricerca di piante pero ;-)
speriamo che siano passeggere e che la squadra di lumachine che ho le ripulisca :-)) :-))
Ragazzi ho bisogno di una mano
ho trovato una bestia :-D :-D su una pietra dell'akadama..ci sono stato minuti prima di capire se era un qualcosa dell'akadama o un crostaceo
è un crostaceo che sembra un piccolo gambero color marroncino
ragazzo è molto piccolo,pensate che sta poggiato su una pietra dell'akadamada(hop la granulometria piccola)
ha due lunghe antenne e una coda che mi smebra a spillo
di foto non ne posso fare perche ho la fotocamera che ha skifo
help #19 #19
Andrea Tallerico
22-03-2008, 19:01
sarà un alieno.
la vasca del 4° millennio :-D
sion dai un'occhiata alla proposta di layout che ti sembra?
http://img291.imageshack.us/img291/6152/layout1sg0.th.jpg (http://img291.imageshack.us/my.php?image=layout1sg0.jpg)
è storto e mi verra il torcicollo per vederla
comunque piu che altra mi fa venire i brividi sapere che sia una larva di qualche strano essere che molto rpobabilmente avro a casa #19 #19 #19
il layout( -04 -04 invadi il mio topic..fuori fuori! :-D :-D :-D )è bello,piu che altro vallo a trovare il legno e le roccie che ti formino quella composizione..certo che sarebbe molto bella ;-)
anche se farei crescere muschio su tutto il legno e metterei qualche epifita che esce dalle rocce qua e la ;-)
Ragazzi datemi una mano #19 #19
sto impazzendo...
ho l'acquario pieno di muffa #07 #07
c'è l'ho sull'atomizzatore della CO2 e sul legno e anche sul muschio e forma delle ragnatele che non finiscono piu
cosa posso fare??
sara il legno?? -05 -05 -05
saranno 85 w con aquario quasi spoglio di piante?
che fotoperiodo hai?
prova a spegnere uno dei tre e vedere se migliora
:-)
Muffa che forma ragnatele #24 saranno mica alghe filamentose ? Hai mica iniziato a fertilizzare con la "Seachem tarocca" vero ? #23
Foto please .......
fotoperiodo sulle 8 ore
di fertilizzazione ancora nulla
per le foto dovete aspettare perche la mia macchian da skifo..devo aspettare quella di un amica
comunque ragazzi ho una filo come una ragnatela che mi attraversa mezza vasca trasparente proprio come una ragnatela che si attacca al ghiaino e a una foglia del muschio.. -28d# -28d# saranno alghe?
pure sul legno c'è la muffa che è compatta ma poi ci sono come dei ciuffetti di capelli sempre trasparenti che si muovono seguendo la corrente..tanti fili lunghi sul 1 centimetro se non di piu #06 #06
ragazzi novita :-)) :-))
sto pieno di alghe
che ho levato manualmente un bel pò..rimangono solo sulla glosso e sull'eustralis stellata #07 #07
ho inserito nuova piante e ho levato la radicona che secondo me stava marcendo -04 -04 -04
ho riusato un legno di un vecchio allestimento seppur piccolino a destra ci ho legato del muschio sopra..
a sinistra le due pietre che stavano sulla radice vecchia
:-)
ho aggiunto piante per combattere pure le alghe e perche come disse miccoli erano poche #23 #23
ho aggiunto:
Rotala Macrandra
Alternanthera reineckii
Rotala rotundifolia
Hemianthus micranthemoides
ludwigia inclinata verticillata cuba
appena posso le foto ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |