Entra

Visualizza la versione completa : wavebox 25l: Utricularia Wave (nuove foto)


anto83
31-01-2008, 15:55
con tutta sincerità ditemi cosa ne pensate..andrà inserito ancora lo sfondo nero,aggiustato l'angolo dietro sulla sx e potato un pò il prato di utricularia ;-)

piante:
crinum calamistratum;
pogostemon helferi;
brclaya red;
utricularia graminifolia;
willow moss;
selaginella eurynota.

co2 askoll
fondo akadama granulometri fine
luce Pl 9w (1)
Pl 11w (1)

FedeAsR
01-02-2008, 11:02
a me piace molto complimenti #25 ,posta però una foto che da una visione più completa :-)

folippo
01-02-2008, 13:16
si vede bene il fondo, dai, un'altra foto! ;-)

scimmietti
05-02-2008, 13:27
ciao anto....ascolta ma con utricularia graminifolia non puoi mettere caridne lo sai vero!!!

scimmietti
05-02-2008, 13:28
sono piantine carnivore...e mi sembra di aver letto che producono una sostanza in superficie letale per le caridne e neocaridine...

anto83
05-02-2008, 13:58
appena avrò un pò di tempo farò delle altre foto. rispondendo a scimietti posso dirti l'esatto contrario, i miei gamberetti stanno benissimo, si riproducono in continuazione e si divertono a pascolare sul prato eheheheheheh :-D
è vero che una pianta "carnovora",in realtà forma delle piccole trappole, "otricoli" da cui il numoe appunto, per intrappolare gli insetti,ma solo quando cresce in superficie,dato che non è una pianta propriamente acquatica, ma vive in zone ombrose e con rigagnoli di acqua di max 1-2 cm di altezza, in modo che gli otricoli riescano ad intrappolare gli insetti; ma le caridine non vengono intrappolate per niente anzi ihihihi ;-) :-))

Dviniost
06-02-2008, 02:16
Sfatiamo questa cosa, l'utricularia non mangia le caridine !!

Per la foto, non si vede un granché. ;-)

Domanda sull'utricularia, da quanto ce l'hai in vasca ? Litraggio della vasca ?

anto83
06-02-2008, 13:08
della foto lo so,la devo rifare,ma ora la vasca è un pò scombussolata e quindi appena la sistemo a modo per la foto la rifaccio.
per l'utricularia come ho cercato di spiegare sopra,è solo una leggenda metropolitana.
comunque ce l'ho in vasca da poco prima di natale
il litraggio è quello che è scritto nel titolo del topic,cioè 25l ;-)

Dviniost
06-02-2008, 13:31
Senti, hai per caso piante strettamente a contatto con l'utricularia ? Te lo chiedo perché qualche mese fa parlando di questa pianta appunto mentre la "sperimentavo" in una vasca mi ha del tutto attaccato un pogostemon bruciandomi le foglie a contatto.. considera che ho dovuto mettere un pò di forza per staccare il pogo dall'utricularia dato che gli utriculi si erano praticamente incollati. Però allo stesso tempo ci sono altre persone che invece non hanno mai avuto questo tipo di problemi. Visto che anche tu ce l'hai da un pò volevo sapere come si è comportata nel tuo caso. Inoltre hai avuto la fase in cui è diventata semitrasparente prima di cominciare a stolonare ?

anto83
06-02-2008, 14:10
Senti, hai per caso piante strettamente a contatto con l'utricularia ? Te lo chiedo perché qualche mese fa parlando di questa pianta appunto mentre la "sperimentavo" in una vasca mi ha del tutto attaccato un pogostemon bruciandomi le foglie a contatto.. considera che ho dovuto mettere un pò di forza per staccare il pogo dall'utricularia dato che gli utriculi si erano praticamente incollati. Però allo stesso tempo ci sono altre persone che invece non hanno mai avuto questo tipo di problemi. Visto che anche tu ce l'hai da un pò volevo sapere come si è comportata nel tuo caso. Inoltre hai avuto la fase in cui è diventata semitrasparente prima di cominciare a stolonare ?

come si intravede nella pessima foto,anch'io ho la pogostemon,ma non ho nessun tipo di problema,anzi al momento il problema è riuscire a capire come potare sia l'utricularia che la pogostemon,l'utricularia perchè non ha + spazio e lancia stoloni ovunque in mezzo alla colonna d'acqua,la pogo invece sta crescendo anche in altezza.non ho avuto nessun fenomeno paranormale da parte dell'utri :-D
ma forse tutto è dovuto alla notevole quantità di luce a disposizione ed al fatto che la colonna d'acqua è relativamente bassa,ha un substrato morbidissimo in cui riesce ad infilarsi comodamente,cosa importante non fertilizzo mai,solo co2 e luce ;-)

anto83
06-02-2008, 16:15
ed ecco a voi le nuove foto eheheheh, precedentemente nell'angolo a sx c'era un cespuglio fatto da fontinalis antypyretica,ora però l'ho tolto e non so bene cosa mettere,mi piacerebbe mettere ad esempio una rotala indica,ma il problema è l'altezza della vasca che non è il massimo ;-)

folippo
07-02-2008, 14:54
la rotala la poti, se i valori d'acqua e il concime sono a posto, l'altezza della tua vasca mi pare più che sufficente a farla sviluppare quanto serve, in fondo non mi pare che la tua vasca sia tanto bassa...

io la mia la poto spesso e risponde benissimo..

anto83
07-02-2008, 15:47
potrei vedere la foto della tua??l'altezza della mia vasca è di 30 cm in totale, ma tolto il fondo, saranno una 20ina di cm,una rotala per star bene dovrebbe stare almeno sui 30 cm se non erro..al momento avrei la possibilità di inserire una rotala vietnam,o wallichii o macranda..vorrei la indica ma non la riesco a trovare.però ancora non so bene cosa inserire proprio per l'altezza della vasca ;-)

yeah!
07-02-2008, 22:43
io al posto di altre piante metterei un legno o un sasso per dare un tocco di profondità ;-)

anto83
08-02-2008, 12:27
a me piacerebbe mettere una bella pianta rossa magari che spezzi con il verde intenso dell'utricularia e della pogostemon, magari riuscendo a dare profondità alla vasca con un cespuglio bello colorato ;-)

folippo
11-02-2008, 16:18
anto83, la mia rotala l'ho potata a 10 cm la scorsa settimana, praticamente azzerando la parte che sfuma verso il pesca, comunque con una ventina di cm te la dico io una bella pianta rossa da metterci!

Io mi sono trovato benissimo, nel lac r331 da 20 litri a metterci della Ludwigia Glandulosa, è di un bel rosso anche se nella vaschetta non concimo se non l'indispensabile (poche gocce di florpride della tetra ogni 2-3 settimane).

Non solo lei non perde il suo bel rosso, ma devo per forza potarla, sennò mi perde le foglie basse!

ciao!