Entra

Visualizza la versione completa : taratura lg400


nestle
31-01-2008, 15:47
Ciao,

ho un lg400 e l'ho tarato in questo modo.

lo scarico è alzato fino a metà del collo del bicchiere, l'acqua trattata è 250lt/h e l'aria è aperta poco.

sono in maturazione e fino a poco fa schiumava parecchio, ora ha quasi smesso.

ho notato però che se apro maggiormente l'aria lo schiumatoio schiuma di più ma l'acqua sale troppo fino a quasi arrivare al bicchiere...

è normale come comportamento?

quanto dovrei aprirla l'aria?

inoltre ho notato che lo bolle che arrivano nel bicchiere sono grosse e non piccole...

l'acqua che ritrovo nel bicchiere è molto scura, ma più vado avanti e meno è ...

consigli?

LGMAquari
31-01-2008, 20:50
Ciao,

ho un lg400 e l'ho tarato in questo modo.

lo scarico è alzato fino a metà del collo del bicchiere, l'acqua trattata è 250lt/h e l'aria è aperta poco.

sono in maturazione e fino a poco fa schiumava parecchio, ora ha quasi smesso.

ho notato però che se apro maggiormente l'aria lo schiumatoio schiuma di più ma l'acqua sale troppo fino a quasi arrivare al bicchiere...

è normale come comportamento?

quanto dovrei aprirla l'aria?

inoltre ho notato che lo bolle che arrivano nel bicchiere sono grosse e non piccole...
l'acqua che ritrovo nel bicchiere è molto scura, ma più vado avanti e meno è ...

consigli?

Ciao

C'è certamente un errore nella regolazione del livello. Se mi scrivi a LGMAquari@libero.it ti invio le istruzioni.

Manuela

nestle
31-01-2008, 22:16
per livello intendi l'altezza dello scarico?

se si, dove dovrebbe stare?

grazie mille ;)

LGMAquari
01-02-2008, 22:09
per livello intendi l'altezza dello scarico?

se si, dove dovrebbe stare?

grazie mille ;)

Quando si parla di livello si intende quello dell'acqua all'interno della colonna di contatto.
Lo scarico viene regolato in altezza per ottenere il giusto livello nella colonna.
L'acqua deve riempire la parte conica di invito ma non superarla. Sulle istruzioni il livello è indicato chiaramente.

Manuela

nestle
02-02-2008, 12:51
grazie mille ;)

l'acqua effettvamente arriva all'attacco del bicchiere (credo quindi la parte conica di cui parli) in pratica alla parte dove c'è l'a strozzatura dallo skimmer al bicchiere.

quindi credo vada bene.

per l'aria come mi consigli di agire? sento alucni che aprono tutta l'aria, ma se faccio così l'acqua sale troppo...

LGMAquari
04-02-2008, 04:24
grazie mille ;)

l'acqua effettvamente arriva all'attacco del bicchiere (credo quindi la parte conica di cui parli) in pratica alla parte dove c'è l'a strozzatura dallo skimmer al bicchiere.

quindi credo vada bene.

per l'aria come mi consigli di agire? sento alucni che aprono tutta l'aria, ma se faccio così l'acqua sale troppo...

Credo vada bene.

L'importante è che tutto il collo bicchiere (inclusa la parte filettata dove si avvita il bicchiere) sia libero dall'acqua a pompa di schiumazione spenta.

L'aria va aperta quanto basta per ottenere una schiumazione corretta.

Manuela