Visualizza la versione completa : dannata schiuma!!
lo so che ci sono tante discussioni sulla regolazione, ma non trovo qualcosa che risolva il mio problema.
ho un hydor 500 dp: all'inizio schiumava un bel liquido scuro e puzzolente non molto denso, ma il colore andava bene.
sono circa 10 giorni invece che il liquido si è ridotto come quantità e il bicchiere si riempie di schiuma che addirittura esce dai 2 buchi del coperchio.
in quesati giorni ho provato a regolare aria, ingresso acqua, altezza scarico, ma il risultato è sempre lo stesso.
vi preciso che è da un paio di mesi che ho modificato la vasca inserendo sump: all'inizio i nitrati erano alle stelle, ma adesso stanno scendendo (e devono scendere ancora). per questo sto usando da un mese circa zeostart2 che adesso però ho sospeso da un giorno.
come fare per tornare ad avere il vecchio liquido puzzone e niente schiumone?
grassie :-))
serghio, non conosco Zeovit ma sicuramente molta schiuma bianca è sinonimo che in vasca c'è qualcosa chge fa impazzine lo skimmer tipo vitamine o altro.Se metti una mano in vasca e lasci qualche minuto la mano dentro , dopo qualche minuto la schiumazione diminuisce o rimane invariata??
può capitare che le metta per i cambi ovviamente, ma tutto ha avuto inizio dopo che sono stato via una settimana quindi il fattore umano lo escluderei. oggi ho provato a abbassare di più lo scarico e vadiamo come va.
nissan navara
01-02-2008, 09:35
Inviato: Ven Feb 01, 2008 12:08 am Oggetto:
serghio, non conosco Zeovit ma sicuramente molta schiuma bianca è sinonimo che in vasca c'è qualcosa chge fa impazzine lo skimmer tipo vitamine o altro.Se metti una mano in vasca e lasci qualche minuto la mano dentro , dopo qualche minuto la schiumazione diminuisce o rimane invariata??
la mia diminuisce e giusto?
........hai sicuramente la vasca incasinata di brutto........hai pasticciato con qualcosa....che valoro hai di nitrati, nitriti, ammoniaca e ammonio ?....credo avrai delle sorprese................
serghio, la domanda era se inserendo la mano in vasca per un po', smette di fare schiuma. Questo indica che la schiuma è genuina, ovvero hai una vascsa bella incasinata -05
Hai controllato l'aspirazione del venturi, che non sia incrostata di sale/calcare?
...se fa troppa schiuma, di aspetto colloso, che esce dai buchi del coperchio del bicchiere.....non è certo per colpa dello ski ne' tantomeno perche' aspira poca aria......il problema è un'altro e direi anche piuttosto grosso.....
...io ( intanto che trovi il problema....perchè lo DEVI trovare ed anche presto) farei un bel cambio di acqua ed un bel carico di carbone...ma di quello buono !...........
magari anche un controllino di nitrati, nitriti e fosfati...
bello grosso?? di che tipo potrebbe essere?
il cambio l'ho fatto meno di una sett fa del 10% e lo rifarò tra poco. c'è da dire che sto anche aspirando tutta la sabbia e quindi ogni 7 giorni cambio 30 litri.
i nitrati sono a 25 e fosfati e nitriti li devo fare adesso, quindi tra poco inserirò i risultati.
serghio, se stai aspirando sabbia è normale che impazzisca ;-) certo non x giorni ma una giornata lo può fare.
fatti test:
PO4: 0,3/0 (salifert)
NO2: 0 (tetra)
NO3: 25 (salifert)
carbone (Ruwal Ultra C)
Resine PO4 (AquaLight AQUA PHOS)
entrambi sostituiti il 25-01
serghio, finisci di aspirare la sabbia poi lascia il tempo alla vasca di risistemarsi e vedi che torn come prima ;-)
promesso??!! :-))
speriamo tu abbia ragione, sto veramente dannando dietro questa vasca.
tra ciano, aiptasie, valonia mi sta venendo una crisi isterica: d'altra parte sono solo 2 mesi che ho installato la sump... pazienza pazienza pazienza
mi fido di te abracadabra, ho letto molto sul forum e spesso trovo i tuoi interventi che mi sembrano molto competenti.
con questo non voglio togliere nulla agli altri che mi hanno aiutato e che mi aiuteranno ancora molto.
:-D :-D hai voglia quanta ce ne vuole poi se devi recuperare in corsa...ancora di + ;-)
mi fido di te abracadabra
fai male io sò nà sega -28d# tiro a indovinare e tra 20...2 le azzecco se và bene :-D :-D
egabriele
01-02-2008, 19:04
serghio, la domanda era se inserendo la mano in vasca per un po', smette di fare schiuma. Questo indica che la schiuma è genuina, ovvero hai una vascsa bella incasinata -05
Hai controllato l'aspirazione del venturi, che non sia incrostata di sale/calcare?
Interessante. Mi puoi spiegare questa prova ?
Cioe' in una vasca normale se metto la mano in vasca per un po' (quanto un po') la schiuma diminuisce ?
Perche'?
a parte gli scherzi e i complimenti... non hai qualche consiglio utile per chi deve cercare di raggiungere una situazione decente?
il fatto che io abbia questi valori:
NO3 25
NO2 0
PO4 0,3/0
CA 450/475
PH 8
(il KH volevo misurarlo ieri sera ma non ce l'ho fatta per via del lavoro)
pensi che sia una situazione molto tragica?
calcola che quando avrò aspirato la sabbia (TUTTA) devo inserire altre rocce e sistemarle bene con quelle esistenti (tutte rocce già mature).
la sump l'ho messa, le luci le ho migliorate di molto: come capisco quando sono abbastanza a posto?
bhè se hai fosfati a 0,3 direi di cambiare immediatamente le resine con o rowa o saegem da far lavorare in un letto fluido,metti le roccie e porta pazienza, ci devi passare x forza di cose in mezzo al casino alle alghe ecc ecc, resta calmo fai cambi tutte le settimane con acqua buona vai piano con il cibo e vedrai che si sistema tutto,quando migliorerà lo noterai fidati ;-) con cosa misuri i valori (marca)????
rowa o saegem da far lavorare in un letto fluido
negli ultimi tempi mi servo da Romano di Aq Concept il quale mi ha sconsigliato il letto fluido: "togli il biologico e metti un altro filtro?!". però non sono molto convinto che sia un male metterlo. tu lo usi?
le resine le ho cambiate il 25 genn (rowa phos)
acqua buona
come valuto la qualità (uso Aquapro 80s), come capisco quando cambiare membrane e cartuccia? (le membrane, nel dubbio, le ho già sost una volta.
vai piano con il cibo
una volta a settimana già da un po' per smaltire NO3
io non uso resine ora ma quando le ho usate avevo il suo letto fluido secondo mè il modo migliore x farle lavorare. che centra il biologico con il fluido???? #24 #24 mah
devi prendere un misuratore di tds x vedere se l'impianto è buono e quando inizia a peggiorare in tutti i casi un filtro post osmosi e sei tranquillo x questo contatta l'utente Decasei lui è l'uomo osmotico ;-)
se hai pesci è poco non li devi affamare poverini dagliene poco ma tutti i giorni x gli invertebrati nulla ne hanno già abbastanza da mangiare.
stavo giusto sbirciando nel sito di Decasei, chiederò a lui sicuramente. il misuratore di TDS mi deve arrivare.
pesci per ora zero. alimento una volta a sett per uno stenophus e 3 wurdemanni.
mi consigli quindi il letto fluido? come funziona? la mia sump non è sotto la vasca, ma di fianco in basso in un mobile dedicato a lei, dove però non ho spazio ai lati. come viene collegato alla vasca?
serghio, il letto fluido lo puoi tenere in sump è un tubo con collegato una pompa sempicissimo ;-) cerca nei siti on line e vedi che lo trovi,ma dipende da che resine vuoi mettere se usi quelle tipo saegem o kent pasta un letto fluido del piffero io lo avevo fatto con una bottiglia #12 se invece vuoi le rowa serve buono xchè come detto devono fluidizzare sennò si compattano e non lavorano più bene.
ok se non hai pesci ancora meglio riesci a sistemare prima la situazione.
quale delle 2 soluzioni mi consigli?
che cosa mi farà capire di essere a posto?
mah io userei le saegem o kent x queste qualsiasi filtro trovi in giro và bene.
lo vedrai, è difficile da spiegare inanzi tutto vedrai le alghe regredire, poi noterai una stabilità nei valori che rimmarranno bassi, e vedi la vasca girare bene.
e realizzarlo come hai fatto tu? è molto complicato?
:-D :-D :-D nò basta applicare un rubinetto nel tappo della bottiglia e uno in fondo,ci ficchi dentro un pezzo di spugna largo come il fondo riempi di resina chiudi mettendo anche quì un pezzo di spugna attacchi il gommino nel tappo che dovrai tenere a testa in giù, fai andare alla pompa accendi e regoli l'uscita e appendi la bottiglia.
ma scusa compralo tanto ti può sempre servire un domani ;-)
il mio era una cosa fatta xchè avevo fretta e non potevo aspettare
stefano guglielmini
01-02-2008, 23:09
scusa serghio tu hai sabbia sotto le rocce? se si togli anche quella altrimenti i nitrati ti rimangono alti... #36#
ok, grazie abracadabra, se ne trovo uno nel mercatino lo prendo. cmq il filtro pesca e scarica in sump giusto?
avevo già calcolato il problema della sabbia sotto le rocce. la lascio per ultima, sperando che non ne rimanga moltissima.
un dubbio: nel test salifert dei PO4, l'ultimo valore prima di 0 è 0,3 o 0,03?
stefano guglielmini
01-02-2008, 23:22
..toglila tutta il prima possibile anche se ne rimane poca quella ti devasta la vasca..anche io avevo quel problema...
serghio, non ho mai usato quel test ma penso che sia 0,03 se così fosse sarai + alto xchè non è il massimo come test ma sicuro non a 0,3 e questo è già un bene ;-)
sì il filtro pesca e scarica in sump.
sì, era il valore prima di 0, quindi 0,03. ma quali cavolo di test devo usare. prima i tetra e ho capito che fanno schifo, i salifert non sono molto attendibili. a me addirittura il test elos di NO3 mi dava 10 con filtro biologico.... IMPOSSIBILE!!
non ci capisco niente.
cmq vada per il letto fluido!
stefano guglielmini, sto facendo prima che posso, ma 50 kg sono tanti e ci vuole tempo purtroppo #06
serghio, x i po4 IO consiglio rowa e tropic marin ;-)
come test? e come sale per l'acqua?
apri i post nella sezione corretta (chimica) ;-) sennò questa diventa una conversazione a due e moooooolto OT e poi ci sgridano #12
ok. grazie mille per l'aiuto.
#28 -28
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |