Visualizza la versione completa : dimagrimento e flagellati intestinali
credo sia uesto il problema dei miei scalari.
Non mangiano e uno è diventato proprio magro.
Inoltre ieri il maschio c'aveva attaccato delle feci lunghe 3 cm all'ano per tutto il giorno.
cosa puo' essere?
un prodotto per curarli?
Paolo Piccinelli
31-01-2008, 17:22
Se il problema sono i flagellati puoi provare con il FLAGYL, è un antibiotico che trovi in farmacia (3 euro circa per 20 compresse).
Se i pesci mangiano lo mescoli al cibo usando un pò di colla o olio di pesce, oppure se non mangiano le polverizzi e ne sciogli una compressa ogni 25 litri d'acqua per 3-4 giorni.
Poi carbone attivo e un bel cambio del 40% almeno...
se posti una foto dei pescetti con la cacca attaccata è meglio per la diagnosi. ;-)
Oltre quello che ti ha chiesto Paolo (foto), quanto tempo è che li hai inseriti in vasca? Che valori ha la vasca? Altri inquilini? Che mangime usi?
mangimi ne ho provati tantissimi tipi dai surgelati alle larve di zanzara della sera, al tetra prima discus al granulare della jbl ai krill della tetra ecc..
i pesci sono qui da 2 mesi eppure anche non mangiando hanno deposto lo stesso e quindi non mi preoccuopavo molto.
Ora però voglio curarli definitivamente..
ph 6,8 gh 5 kh 3-4
gli altri non li so.
inquilini caridine e oto
segui quanto scritto da paolo.
dopo quattro giorni di flagyl non è migliorato nulla...
i pesci non mangiano come del resto da un sacco di tempo..
ventre incavato e ogni tanto feci bianche attaccate nel maschio.
la femmina invece non è per niente magra non escono feci bianche ma non mangia nulla come il maschio.
che dite?
Paolo Piccinelli
11-02-2008, 08:39
caridine e oto come stanno? se loro stanno bene escluderei i fattori ambientali (sono molto più delicati degli scalari)
Strano che dopo 4 giorni di flagyl le cose non stiano migliorando... nella mia vasca ne sono bastati 3 e tutti hanno ripreso a mangiare avidamente.
Prova con un mangime in fiocchi, tipo JBL color, oppure con una delicatesse tipo ELOS SV1
ho provato un fiocchi della jbl maniente...
stanno tutti bene. è morto un oto ieri ma credo che sia per la dose di flagyl e lui essendo un pesce piccolo ha subito di piu'...
ho appena provato mettendo del mangime a bagno nella pozione di flagil e tenendoli in mano ho provato ad imboccarli ma sputavano allora ho fatto entrare con una siringhetta la stessa anche con il flagyl in bocca..
che dite?
ma vanno bene 5 pastiglie di flagyl nel rio180?
5 al giorno per quattro giorni o sono poche? ora vorrei ripetere il trattamento
Strano che dopo 4 giorni di flagyl le cose non stiano migliorando... nella mia vasca ne sono bastati 3 e tutti hanno ripreso a mangiare avidamente.
paolo vuoi dire che ho dato un saggio consilgio?????
alemac, il fatto che i epsci nn mangino puo' lòasciare pensare al peggio!a questo punto abbandonerei il falgyl (terapia nn fatta correttamente tra l'altro la posologia e' di 1 cps su 25 litri a te ne sarebbero occorse 7,5 e quindi 8)ed inizerei una curta psecifica contro l'examitasi usando o lo spiroexol della jbl ,o l'esha exit o cmq qualsiasi composto per acqauriolfia ad uso examita e che contenga metrodinazzolo
dici che questi prodotti sono meglio del flagyl?
useresti di piu il prodotto jbl che un'altro ciclo di flagyl con 8 compresse invece di 5?
Paolo Piccinelli
12-02-2008, 08:51
alemac, non sono meglio, agiscono con differenti principi attivi per combattere differenti parassiti ;-)
Il flagyl lo devono mangiare loro, oppure lo devi sciogliere in acqua, non glielo devi sparare nello stomaco... #13 -28d#
lele 32, mangime + colla di pesce + flagyl = pesciozzi felici!!! #36# #36#
Non solo il tuo consiglio era saggio, ma preciso e risolutivo, come al solito :-)) :-)) :-))
pesciozzi felici!!!
sonoo sntento che hai risolto il problema. #22
la tua problematica come lo era anche quella di paolo(riportava anche feci bianche) purtroppo si puo' avere l'assoluta certezza solo ed esclusiva,ente esaminando al microscopio le feci.solo a quel punto si capisce qualìe la problematica.il fatto che il pesce dimagrisce ed espelle feci mucillagivnose puo' lasciar pensare a tre patologie..verminosi(nematodi visto che ce' anche dimagrimento),flagellati,per nn dire examtissi,sono deu cose diverdse(visto che si sta parlando di cilcidi sovente attaccabili da questi parassiti) ed infine ,probleamtica rara ,ma purtroppo presente batteriosi,a ed in questo caso la problematica intestinale divente un sintomio secondario quindi per ora nel tuo caso la escludo.
ora tu hai gioa 'tentato al via del flagyl ,cmq in modo errato ,ma in ogni caso nn hai avvertito il minimo milgioramento,per cui nn si puo' ancora capire se di flagelli o vermi si puo' parlare...essendo ciclidi io opto sempre per la via dei flagelli,per cui ti ocnsilgio di provare medicinali per uso acqauriolfio che sono sicuramente piu' semplici da dosare e somministrare e quasi sempre sono ottimi in solubilita' con l'acqua.la tuaproblematica si aggrava inquanto i pesci nn mangiano altro motivo per escludere il flagyl.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |