PDA

Visualizza la versione completa : Cambio filtro


magnum
26-07-2005, 11:22
Ciao a tutti :-))
Ho un cayman 60 professional con filtro interno, però visto che lo trovo esteticamente orrendo vorrei cambiarlo con uno esterno.......
Che filtro mi consigliate?
Il pratiko costa poco, però mi hanno detto che da problemi piuttosto frequenti di perdite e che le plastiche non sono il massimo della qualità.
E della serie Eheim Ecco che mi sapete dire?
Grazie.

robi1972
26-07-2005, 12:05
Il solito dilemma... io ho un pratiko 200 e un eheim prof. 2224, mi trovo bene con entrambi. Comunque a me l'askoll non ha mai dato problemi di perdite, funziona molto bene e i ricambi li trovo molto facilmente, quello che non mi piace dell'eheim è che per lavare o sostituire il perlon devo far prendere aria ai cannolicchi, certo però che è silenziosissimo e ci metti un quintale di cannolicchi dentro.
Io nel tuo caso opterei per il pratiko 200.
ciao

gi.an.nin
26-07-2005, 12:30
Quoto Roby,e aggiungo che la diceria sui Pratiko è vecchia ormai...
Sono degli ottimi filtri,senza ombra di dubbio.....
Io ne ho 2 e" lavorarano" entrambi alla perfezione, in tutto.... ;-)

sirlucas
26-07-2005, 17:05
Anch'io opterei per il pratiko.
Se poi proprio non hai problemi di budget e ami avere un oggetto al massimo come qualità dei materiali allora considera anche l'eheim.
Cmq il pratiko è anche lui un signor filtro: i problemi di cui hai sentito parlare sono già stati risolti col rilascio di una nuova versione (almeno un anno fa).
Ciao.

piernick
26-07-2005, 17:52
Io no ho molta esperienza però uso un pratiko 200 da un anno e non ho mai avuto problemi di perdite o rotture, inoltre trovo ovunque anche su internet a buon prezzo tutti i pezzi di ricambio.
ciao

magnum
26-07-2005, 19:47
Ok grazie a tutti.
Ho trovato il pratiko 200 in offerta su abissi a 75 euro, mentre l'eheim ecco 2234 a 104 euro.......
Il pratiko ha maggiore volume.
Come rumorosità come se la cava? Devo tenerlo in camera e non vorrei che facesse troppo rumore.

robi1972
27-07-2005, 09:40
Io ce l'ho in sala dentro il supporto (chiuso) e non sento volare una mosca, mi ha fatto rumore solo quando avevo inserito il biotrop.
ciao

sirlucas
27-07-2005, 14:00
come rumorosità come se la cava? Devo tenerlo in camera e non vorrei che facesse troppo rumore.
Normalmente è un filtro silenzioso: devi avere l'accortezza di effettuare completamente lo spurgo dell'eventuale aria imprigionata all'interno del filtro altrimenti diventa rumoroso.
Cmq io l'ho in soggiorno e non dentro ad un mobile e non lo sento proprio.
Ciao.

PavelGTC
31-07-2005, 19:27
anche io a breve vorrei passare nel mio acquario da 100l dal filtro interno a quello esterno(pratiko 200),sia x motivi di spazio ke di pulizia.quale procedura dovrei seguire per nn turbare il sistema?

faby
31-07-2005, 19:35
vai di pratiko...! ;-)

é anche molto silenzioso e io non ho mi avuto nessun problema di perdite... anzi!!! :-))

Per le plastiche sono solamente un pochino più sottili, e non resistentissime, ma dopotutto è solo un filtro non ci devi mica salire in piedi!!!

ciao! :-))

slupz
31-07-2005, 20:09
pure io ho un pratico 200 e fino ad ora non ho mai auto problemi

PavelGTC
01-08-2005, 14:02
grazie troppo gentili. #07

gi.an.nin
01-08-2005, 15:22
anche io a breve vorrei passare nel mio acquario da 100l dal filtro interno a quello esterno(pratiko 200),sia x motivi di spazio ke di pulizia.quale procedura dovrei seguire per nn turbare il sistema?
Trasferisci tutto il materiale filtrante, dal vecchio al nuovo,e se occorre aggiungi quanto necessario....ok?

klinsky
01-08-2005, 15:31
quale procedura dovrei seguire per nn turbare il sistema?

prima di tutto lavi la spugne con l'acqua dell'acquario e le metti nel loro supporto, poi inserisci il supporto con le spugne all'interno del filtro.
fatto ciò riempi il filtro con acqua dell'acquario fino a 5 cm. dal bordo e poi ci inserisci i cestelli con i vecchi cannolicchi, se ci stanno puoi aggiungerne degli altri tanto il carbone attivo puoi anche non metterlo...... anzi non metterlo!! ;-)
a questo punto chiudi tutto e fallo partire!!!!! #36#

ps. prima di fare questa operazione, collega tutti i tubi e controlla che vada tutto bene in modo da far partire quanto prima il filtro appena messi i cannolicchi. :-))

PavelGTC
01-08-2005, 17:02
#36# grazie,troppo gentili,avevo letto di qualcuno ke per un pò di tempo lasciava insieme i due filtri,e poi eliminava quello interno

Ozelot
01-08-2005, 17:11
#36# grazie,troppo gentili,avevo letto di qualcuno ke per un pò di tempo lasciava insieme i due filtri,e poi eliminava quello interno

In effetti potresti anche fare così, ma non recupereresti il vecchio materiale filtrante....

PavelGTC
01-08-2005, 19:07
una domanda da un milione di dollari:meglio askoll pratiko o hydor prime?

robi1972
01-08-2005, 19:12
Questa domanda non è proprio da 1 milione, credo che tutti ti diranno Pratiko.
ciao

gi.an.nin
01-08-2005, 19:16
una domanda da un milione di dollari:meglio askoll pratiko o hydor prime?
Da un milione di dollari,per un neofita......
Per gli acquariofili di vecchia data è da un euro... ;-)

Pratiko,sempre e comunque...... #36#

PavelGTC
01-08-2005, 19:26
grazie mille #25 ,troppo maestosi!manco di esperienza #36#
mi spiegate xkè?

xlucax
01-08-2005, 19:44
#36# grazie,troppo gentili,avevo letto di qualcuno ke per un pò di tempo lasciava insieme i due filtri,e poi eliminava quello interno

Anche io avevo letto così

PavelGTC
01-08-2005, 22:46
bohhh vedremo.....

piernick
02-08-2005, 00:37
La scelta di lasciare insieme i due filtri non è male cioè sei sicuro sicuro che il filtro biologico non "muoia" però come ha detto klinsky puoi fare direttamente ma attenzione i canolicchi dal vecchio al nuovo filtro devono praticamente sempre restare in acqua ed il filtro nuovo devi farlo girare al più presto possibile se no i batteri ci restano secchi ti consiglio di usare qualche integratore batterico tipo askol cycle (ma ce ne sono di varie marche) così anche i nuovi canolicchi diventano batteriologicamente attivi prima .
ciao ciao

piernick
02-08-2005, 00:47
grazie mille ,troppo maestosi!manco di esperienza #36#
mi spiegate xkè?
Semplicemente perchè il pratiko funziona bene sia meccanicamente che biologicamente si rompe poco - pocchisimo ed i pezzi di ricambio li trovi ovunque anche su internet ad un prezzo accessibile, l'unico consiglio è di prenderlo un pò sovradimensionato rispetto alla loro tabella cioè consigliano per una vasca da 100lt. il pratiko 100 molto meglio se prendi il 200 tanto la portata della pompa è regolabile quindi non hai problemi di troppa corrente in acquario o cose del genere.
Ciao ciao

PavelGTC
02-08-2005, 10:05
troppo gentile piernick ;-)

PavelGTC
04-08-2005, 17:32
io attualmente ho il riscaldatore alloggiato all'interno del filtro,se passassi ad un filtro esterno dovrei sostituirlo?

Ozelot
04-08-2005, 17:36
Non necessariamente, solo che sarebbe a vista...... ;-)

sirlucas
04-08-2005, 17:39
io attualmente ho il riscaldatore alloggiato all'interno del filtro,se passassi ad un filtro esterno dovrei sostituirlo?
In genere i riscaldatori inseriti nei filtri interni si possono estrarre ed appendere al vetro mediante delle clip con ventosa.
Ciao.

sirlucas
04-08-2005, 17:40
Azz Ozelot, mi hai anticipato di 3 secondi...... :-D :-D :-D

Ozelot
04-08-2005, 18:01
Azz Ozelot, mi hai anticipato di 3 secondi...... :-D :-D :-D

Battuto sul filo di lana...... ;-)

Comunque erano tre minuti..... :-))

sirlucas
04-08-2005, 18:05
Comunque erano tre minuti.....

Mi sa che il caldo fa più danni a me che ai miei pescetti..... -05 -05 -05

Sonic
04-08-2005, 18:54
...avevo letto di qualcuno ke per un pò di tempo lasciava insieme i due filtri,e poi eliminava quello interno
Io ho fatto così. Ho solo spostato una parte dei cannolicchi del filtro interno nel pratiko (utilizzando la vaschetta dei carboni attivi che non ho messo), per il resto ho inserito tutti i materiali forniti con il pratiko. Dopo cinque giorni ho tolto il filtro interno. Secondo me è una procedura più sicura, in quanto i batteri hanno la possibilità di 'colonizzare' rapidamente il nuovo materiale.

PavelGTC
04-08-2005, 21:21
ok. #36#

Destro70
04-08-2005, 23:11
grazie,troppo gentili,avevo letto di qualcuno ke per un pò di tempo lasciava insieme i due filtri,e poi eliminava quello interno

un pò più costoso, ma sarebbe il massimo