Visualizza la versione completa : Coppia, lei non mangia ecco perche!!!!!
daniele1982
31-01-2008, 00:37
Ho acquistato una coppia di circa 2 anni da poco, dopo 5 giorni lei non mangia ancora , lui mangia gia dalle mani, e' normale. Ho aumentato la temperatura in vasca a 31 gradi, che posso fare?
Aspetta ancora 4-5 giorni prima di fare qualsiasi cosa... intanto magari se riesci metti una foto dei soggetti.
Pigeon76
31-01-2008, 13:25
Quoto michele, la mia coppia ha fatto digiuno per quasi due settimane se proprio vedi che non mangia prova a dargli del chironomus.
quoto , lascia la temperatura alta . aiutera' l'inappetenza . posta foto pls .
Occhio che non vengano a galla a respirare.
daniele1982
01-02-2008, 13:58
domani mettero le foto. Il maschi e' attivo e mangia gia dalle mani, lei anche se gli passa il cibo vicino vicino lo ignora ma non e' magra e non boccheggia ecc..
Gli verra' fame -04
Sì metti uan foto così possiamo valutare lo stato del pesce.
daniele1982
02-02-2008, 00:21
eccoli questa e' di ieri
Beh... così a vedere sembrano in forma... non mi preoccuperei più di tanto
daniele1982
02-02-2008, 10:37
Ho notato che a volte lei e' come se vibrasse e muove le pinne in modo strano poi ritorna normale #24
... son belli , li vedo bene in questa foto .
daniele1982
02-02-2008, 15:04
metto altre 2 foto fatte ora http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2020036_209.jpg
daniele1982
02-02-2008, 15:05
lui invece mangia gia dalle mani -05 http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2020037_396.jpg
molto particolare quest'ultimo .
daniele1982
02-02-2008, 15:53
Mi sai dire i nomi giusti? e secondo te la femmina(arancione) sta bene anche se non mangia? #24
la presunta femmina è un red mellon ben proporzionata , okkio pikkolo . ripeto in questa foto la vedo bene senza nessun problema .
daniele1982
02-02-2008, 19:30
scarlet, grazie delle info ;-)
Probabilmente non sono purissimi comunque commercialmente penso possano essere un Red Mellon e un Samerah... sono abbastanza giovani, come abbinata non mi fa impazzire ma quel che conta è che siano carini e in buona salute. ;-)
daniele1982
03-02-2008, 01:35
Per l'eta chi me li ha venduti ha detto che hanno piu di un anno, li ho presi gia coppia perche ne voglio tenere solo 2. Cosa intendi che non vedi bene come abbinamento?
Quello rosso sembra avere anche meno di un anno ma non è detto... non li vedo bene come abbinata per un possibile accoppiamento perché si tratta in sostanza di un pigeon solido e di un marrone con bande verticali, due pesci molto differenti come caratteristiche... comunque è solo una considerazione personale.
Ho notato che a volte lei e' come se vibrasse e muove le pinne in modo strano poi ritorna normale #24
è + di 3 anni ke nn allevo discus (ho appena allestito una vasca x loro) xò il fatto ke lei vibri mi ricordo ke era un tipico comportamento pre-deposizione (almeno entrambe le femmine ke mi son capitate sotto mano facevano così qualke giorno prima di deporre le uova...)
Correggetemi se sbaglio data la mia lunga inattività...
i direbbero in forma. sarà solo questione di ambiendazione tutto quà.... a me piacciono molto. ottimo acquisto #25
daniele1982
03-02-2008, 13:46
luca115, grazie del complimento :-))
daniele1982
03-02-2008, 22:24
Ragazzi guardate cosa e' successo -05
La crescita se continuano a deporre rallenterà... ma se vedi le codine almeno sei sicuro che sono maschio e femmina.
... si sono scurite un po' ??
marcoshark
04-02-2008, 13:16
allora "papà"? che ci dici delle uova? siamo curiosi... #22
daniele1982
04-02-2008, 13:49
Ragazzi calma, che devo fare? Ma posso salvarle? Insomma qualche informazione farebbe comodo #13
Chi cerca trova... penso esistano un centinaio di discussioni sul tema molto interessanti.
daniele1982
05-02-2008, 00:24
:-D ok immagino ma non mi aiuta molto il continuare a sentirmi dire cerca che trova. Se a qualche d'uno gli va di sintetizzare e spiegare io sono contento oppure niente.
Non e' una critica ma e' la constatazione che in alcune sezioni si tenda a essere un po maestri o forse restii a spiegare o svogliati a farlo :-)
Devi attendere tutto il corso .... le uova diventeranno larvette che rimarranno appiccicate ancora per qualche giorno al legno , poi a volte tendono a staccarsi ed è qui che i genitori le riprendono in bocca e le risputano sul tronchetto . poi ci sara' il momento in cui le larvette inizieranno a muoversi freneticamente per poi capire che genitori=cibo e formare il classico sciame che nuota attorno ai genitori . per ora nn devi far nulla .
No ti sbagli, basta che guardi in giro su questo e altri forum per renderti consto che certamente non lesino risposte ma semplicemente cerco di invitare gli utenti a crescere insieme al loro hobby, se si vuole crescere a volte non è bene trovarsi la pappa pronta, specie quando le domande sono troppo generali e si deve partire da 0, inoltre penso si debba sempre valorizzare quanto di buono è stato scritto in passato senza dover ripetere all'infinito sempre le stesse cose. Secondo me non ti fa male se ti leggi qualche vecchia discussione così hai delle tue idee sulle quali puoi intavolare un discussione costruttiva, partire da zero per spiegare il processo di riproduzione dei discus è un po' troppo dispersivo, non credi? Si potrebbero scrivere dei libri interi e in poche righe è difficile riassumere tutto. Ricordiamoci che c'è una regola non scritta in tutti i forum di questo genere (in alcuni è proprio scritta anche) per cui si invita sempre gli utenti a fare una ricerca sullo stesso portale riguardo l'argomento di cui si vuole conoscere qualcosa in modo da avvantaggiare tutti, chi cerca perché può trovare molti spunti interessanti e chi legge perché magari non deve rileggere sempre le stesse identiche cose. Secondo me se uno si fa una infarinatura prima non è male perché almeno la discussione parte da un livello superiore e questo sarà sempre così, ogni volta si potrà partire da un livello maggiore. A vantaggio di tutti. Poi... vedi tu, fai come ti pare certamente non sono l'utente più preparato e l'unico che risponde per cui penso che troverai tante risposte, basta avere un po' di pazienza ma certamente se qualcosa hai letto in giro non è che non ho voglia di rispondere cerco solo di alimentare discussioni interessanti e far crescere le cose. Hai fatto una domanda basilare che centinaia di utenti hanno letto, il 90% avrebbe potuto tranquillamente risponderti... se invece dici che nessuno l'ha fatto forse è perché poi tutti i torti non li ho. Io ti ho dato solo un consiglio, fare una semplice ricerca... in 5 minuti avresti trovato la risposta a molti dei tuoi dubbi... se invece aspetti che qualcuno faccia un riassunto di qualcosa che non si può riassumere in poche righe... come vedi sei ancora qui che aspetti.
Ciao e buona ricerca ;-)
P.S. Sia chiaro che la mia non è una critica nei tuoi confronti ma una considerazione generale che PER ME è valida quando mi trovo davanti a domande troppo vaste e generali che sono state ampiamente trattate centinaia di volte.
daniele1982
05-02-2008, 13:54
michele, in effetti la ragione sta' a meta' io ho esposto un problema vago, quindi risposta vaga :-D
Tralasciando che ci siamo chiariti, ho letto i topic e gli articoli su acquaportal , ma ad esempio non dicono nulla su cosa vuol dire che le uova possono diventare bianche #24
Ecco vedi... così ragionaimo, fai una domanda più precisa che contempla comunque una pur ampia possibilità di risposte ma almeno parliamo di cose che già conosci. Le uova diventano bianche per mille motivi, dipende se diventano bianche subito o se dopo alcuni giorni, quando un uovo diventa bianco ovviamente significa che è morto, questo può dipendere da valori non ottimali dell'acqua, dalla mancata fecondazione, da un attacco batterico o di funghi, ecc... ecc...
daniele1982
07-02-2008, 13:48
Sono diventate bianche dopo 2 giorni. Ho fatto cambi d'acqua 30 osmosi 70 acqua decantata. HO osservato il maschio che dopo la deposizione delle uova con l'apparato genitale passava sopra le uova
Il cambio l'hai fatto prima della deposizione o dopo? Che valori ottieni facendo 30/70%?
daniele1982
09-02-2008, 22:42
Hanno deposto nuovamente domani provo a mettere il filmato su you tube ;-)
durante le depo , nn ti agitare troppo intorno alla vasca . i pesci in riproduzione hanno bisogno di tranquillita' !!
daniele1982
10-02-2008, 17:28
in effetti -ciuf ciuf- -ROTFL-
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |