Entra

Visualizza la versione completa : Protalon 707


Dino68
30-01-2008, 18:23
Stò effettuando un ciclo di protalon per sconfiggere i cianobatteri, nell'indicazioni c'è scritto di stoppare la CO2 e la fertilizzazione...ed io ho esguito ...


Qualcuno sa dirmi il perchè ?

ciao

Paolo Piccinelli
31-01-2008, 11:27
Dino68, il Protalon fa poco contro i cianobatteri, li sconfigge solo se sono davvero pochi.

...bastava tenere la vasca al buio per 3-4 giorni. :-)

Paolo Piccinelli
31-01-2008, 11:30
PS non mi risulta che nelle istruzioni dicano di sospendere co2 e fertilizzazione... le ho qui sul PC e non lo trovo, ma forse le mie sono vecchie #24 #24

Dino68
31-01-2008, 11:47
Paolo, non sono moltissimi, le piante terribilmente attaccate le ho tolte con potatura abbondante....tipo cabomba e Myriophyllum, si me lo avevate già detto, ma mi piange il cuore tenerla al buio 3-4 giorni (anche tuko poco fa al telefono mi ha detto la stessa cosa, lenzuolo nero e luce spenta, oppure cyanocell o l'antibiotico di cui non ricordo il nome) .

Confermo c'è scritto proprio cosi.....tanto stasera finisco il ciclo e riavvio la co2 e finalmente vedrò funzionare il ph controller con relativa elettrovalvola degnamente #22 #22.

Male che avda faccio sparire la Myriophyllum, è lei che mi ha infestato !!!! bast....

Paolo Piccinelli
31-01-2008, 12:48
eritromicina.... ma usala solo se la vasca è irrimediabilmente compromessa...

Il buio e il cyano cell, oppure il general tonic danno ottimi risultati ;-)

Dino68
31-01-2008, 13:21
compromessa non lo è....

ora vedo come va dopo la conclusione del ciclo.....poi decirò il da farsi

lele40
31-01-2008, 19:42
l'eritromicina purtroppo e' l'unica soluzione che conosco ai cinabatteri...ma occorre essere sicurissimi che lo siano diversamente si rischia di creare delle alghe resistenti alle forme terapeutiche) ..e quindi un bel casino!


mi trovo in disaccordo sull'utilizzo di antialghe ...sono dannosi sopratutto se in vsca ci sono dei pesci!
il general tonic danno ottimi risultati

paolo ma il gt per i ciano?????

Dino68
31-01-2008, 23:24
li odio anche io gli antialghe, ma quando arrivano che fai ? a me i ciano sono venuti trasportati da una pianta ed in parallelo avevo inserito i T5, quindi sono prolificati.

avevo letto, anche io del gt, http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/art%201%20ottavo.html, in fondo alla pagina.

purtroppo, sono ciano, e puzzano da morire...come funziona l'eritrocina ? è un medicinale giusto ?, vedo di trovare qualche topic.

Dino68
31-01-2008, 23:58
ho letto qualche topic, sia di gt, sia di eritrocina, sia spengimento luci, sia un prodotto ada....non c'è proprio molta chiarezza, come del resto per tutte le altre alghe....

su alcuni topic è intervenuto il proprietario del sito del link che vi ho inviato, linneo....
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=139358&postdays=0&postorder=asc&start=15


comunque, ho usato il protalon, perchè io le alghe le odio, e qualche ciuffetto sparso dopo l'inmserimento dei T5 è arrivato, spero che faccia un pò di pulizia !!!

Ciclio finito, co2 riavviata !!

Paolo Piccinelli
01-02-2008, 08:46
lele 32, si, il gt non è nato per quello scopo, ma in molti casi è efficace. ;-)

Anche io scoraggio sempre l'uso di antialghe e di antibiotico e lo consiglio solo come ultima spiaggia in caso di situazione realmente compromessa.

Dino68, passata l'emergenza ritorna alla sana, vecchia buona gestione della vasca (guarda il mio post ad inizio pagina).
In caso di cambio luci bisogna ridurre il fotoperiodo per riportarlo poi molto gradualmente a regime ;-)

Dino68
01-02-2008, 10:26
si si, ho integrato gradulmente, ma il passaggio da T8 a T5 evidentemente è pensate, e la mia vasca non ha reagito benissimo...

sempre buona è la gestione, almeno spero....

Dino68
01-02-2008, 10:34
se stasera mi ricordo, ti pubblico quel post sul mio sito....
è scritto molto bene #25 #25

Paolo Piccinelli
01-02-2008, 10:41
Grazie... ne sto preparando una versione più dettagliata e poi vedo se gli amministratori la mettono sulla home page dolce... ;-)

Dino68
01-02-2008, 10:52
ed io te la linko, sul mio sito..... #22 #22

Mcdario
02-02-2008, 13:08
scusate la domanda, ma il trattamento con protalon prevede anche di tenere spenta l'illuminazione e/o smettere/interrompere la fertilizzazione?
#24 #24 #24
grazie per eventuali chiarimenti.
;-)

Dino68
02-02-2008, 15:07
sulle istruzioni c'è scritto di interrompere..

Toksi
03-02-2008, 14:15
Ma non ho ben capito nelle varie discussione del forum il Protalon funziona anche contro le alghe grigie scuro (alghe a barba)??

Paolo Piccinelli
04-02-2008, 08:45
il protalon prevede l'interruzione della fertilizzazione, ma le luci devono stare normalmente accese.

Toksi, #36# #36# #36#

Dino68
04-02-2008, 10:45
paolo, ti ho pubblicato il tuo articolo...

Paolo Piccinelli
04-02-2008, 11:13
Dino68, vabbè, per stavolta non ti faccio pagare i diritti... ;-)

La nuova versione l'ho finita ieri, sento se la pubblicano su AP e poi vediamo... :-))

Dino68
04-02-2008, 12:37
è a nome tuo.....!!!! tutti i diritti sono i tuoi

http://www.webalice.it/dino.marta/link/alghe.htm

Paolo Piccinelli
04-02-2008, 15:02
...Piccinelli con due "C"... :-)) :-))

Bello il sito!!! ;-)

Dino68
04-02-2008, 15:20
...Piccinelli con due "C"... :-)) :-))

mi perdoni Mr. piCCinelli, caffè opagato...un giorno !



Bello il sito!!! ;-)

Questo lo prendo e te lo sbatto nei messaggi e commenti. ahahahahha

Grazie . Paolo !!!

Toksi
07-02-2008, 09:54
sono andato a comprare il protalon e leggendo le isrtuzioni mi è sorto un dubbio.....perchè scrivono provvedere a un'illuminazione sufficiente (12-14 ore) non è tanto? non aumenta la crescita delle alghe un fotoperiodo così lungo?

Dino68
07-02-2008, 10:23
le alghe non derivano solo da problemi di luce e/o fotoperiodo...a mio 12-14 sono tante comunque

Mcdario
07-02-2008, 18:54
confermo la dicitura 12-14 ore...troppe anche secondo me #36#

Toksi
11-02-2008, 01:01
Sono al 5° giorno di trattamento con il protalon e ci sono un paio di domande che vorrei porvi!
- sembra quasi che il protalon abbia un effetto benevolo sulle piante ad esempio se smettevo la fertilizzazione di solito vedevo subito le piante patire mentre ora inserendo il protalon continuano a crescere e anzi la riccia a fine giornata non è mai stata così piena di bollicine come adesso e così anche il pratino......mi confermate anche voi questo comportamento delle piante sotto effeto protalon?

- dopo quanto si possono rinserire le red cherry e riprendere anche la fertilizzazione?

Lo so che è presto però per adesso ne le filamentose ne le verdi sui vetri sono andate via anzi sono cresciute di un pochino.... #19