PDA

Visualizza la versione completa : [INFO] Nuovo Acquario, Domande.


daniele-
30-01-2008, 15:53
Buonasera a Tutti,
Ho comprato un Askoll Tenerif Stilus 60x35 -T8 ( Circa 83lt ) e vorrei iniziare una bellissima avventura.

La mia domanda,

Dentro , nel kit intendo, ci sono 2 lampade t8 15watt cad una. Quello che voglio di percerto e' riuscire a fare crescere un pratino di primo piano e suddividere l'acquario in 3 stradine principali divise da rocce.

Premessa :

Caratteristiche :
1. Filtro Ecco 2232.
2. Akadama.
3. Bombola co2.
4. Fertilizzanti liquidi.

Ho trovato questo Indirizzo :

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

Mi pare che la mia illuminazione non sia Adeguata.

Ho cercato su internet ma non ho trovato niente di convincente.
Mi potete dare cortesemente delle informazioni?

Quali luci comprare/cambiare? Siti ? Lascio tutto come'?


Queste perplessita' perche' non voglio assolutamente far partire l'acquario senza sapere a cosa vado incontro. Addirittura l'ho comprato da 2 giorni e non mi sono permesso di mettere nemmeno il fondo perche' mi sto leggendo tutto il possibile prima di creare "Confusione". Alla fine non si scherza con la natura.

Atre 2 domande,

L'akadama lo devo lavare prima di inserirlo?

Posso Iniziare subito con i fertilizzanti liquidi e co2 o devo aspettare ?

Ringrazio in Anticipo per le cordiali risposte,

Buonagiornata,

Daniele.

Paolo Piccinelli
30-01-2008, 17:53
daniele-, calma e sangue freddo.

Se vuoi il pratino servono all'incirca 0,8 - 1w/litro... quindi devi almeno raddoppiare l'illuminazione di serie (se scrivevi qui prima di comprare l'acquario era meglio...).

L'akadama è un fondo difficile da gestire, in quanto per i primi mesi assorbe molti carbonati... ma questo lo vedremo poi. #36# #36#

Intanto ti serve un buon terriccio fertile per il fondo da mettere sotto l'akadama e devi capire che piante vuoi... ti allego la tabella piante/luce, poi ne discutiamo: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm

daniele-
30-01-2008, 18:10
Cerco di farti 2 domande piu' dirette.

Esistono in commercio lampade da sostituire alle mie con piu' potenza senza che io metta mano "fai da te" per l'aggiunta di altre 2 ?
Che ne so, lampade lunghe come le mie con il doppio di watt. (Esempio).

Come si rapporta l'akadama nei primi 30 giorni dell'avvio?
Metto subito la Co2 o dopo una ventina di giorni?

Grazie.

Paolo Piccinelli
30-01-2008, 18:33
Che ne so, lampade lunghe come le mie con il doppio di watt. (Esempio).

No, per una data lunghezza esiste solo una data potenza... a meno di cambiare tipologia di lampade (molto fai da te).

L'akadama la dovresti tenere per 2 settimane a bagno nell'acqua di rubinetto, facendo cambi ogni 3-4 gionri e al buio così la fai "maturare"... poi in vasca devi monitorare l'andamento di gh e kh.
La co2 da subito a manetta... intanto che il filtro matura e non hai pesci puoi metterne in abbondanza, così le piante crescono e le alghe stanno a stecchetto. :-))

Cartiz
30-01-2008, 18:53
(se scrivevi qui prima di comprare l'acquario era meglio...)


Parole sante !!! prima chiedere poi comprare, ormai se vuoi un pratino devi darti al fai da te, a meno che non usi come pianta da prato qualcosa di piu "semplice" tipo echinodorus tenellus.

daniele-
31-01-2008, 00:21
Vorrei sottolineare che la frase prima chiedere e poi comprare non e' che calzi tanto alla mia situazione. Ho preso tutte le misure, ho rivoltato la stanza e l'unico posto in larghezza era 60 cm. Quindi non e' che abbia avuto cosi' tante scelte. Il fatto che io voglia un pratino non sta a significare che debba comporlo a tutti i costi, se potevo lo facevo se non posso non certo forzo.

La situazione che si e' venuta a creare e' la seguente. Aggiungere due neon t8 da 15 watt in modo da portare tanta luce all'acquario, ma sinceramente la vedo troppo laboriosa e non so quanto possa essere "risolutiva" come situazione poiche' mi tolgo troppo spazio per lavorare alla mia creazione. Vorra' dire che cerchero' di fare un'altra cosa , il bello dell'acquario e' appunto la fantasia e il sapersi arraggiare.

Penso di optare a fare una scala di profondita' fatta da sassi con sopra la riccia in modo tale da rendere l'acquario piu tridimensionale possibile.
Sono giorni oramai che penso a come fare e sinceramente penso che ce ne vorranno almeno altri 4 o 5 per iniziare i lavori.

Non ho pero' molto chiara una cosa, l'akadama che va messa al buio. Si intende buio pesto o senza luci neon? Mi spiego meglio, posso lasciarla in garage anche se di giorno dalle finestre passano i raggi del sole?

Grazie,

Paolo Piccinelli
31-01-2008, 08:42
daniele-, l'importante è che non stia in piena luce o al sole, altrimenti in ammollo iniziano a spuntare le alghette...

Per il resto, potevi verificare la disponibilità di veasche aperte nel mercatino e prendere una plafo overtank allo stesso prezzo, tutto qui. ;-)

Con il tuo acquario puoi comunque realizzare un ottimo allestimento senza esagerare con la luce... :-))