Visualizza la versione completa : Alghe marroni. Combatterle?
Dalietta
30-01-2008, 12:03
Ciao,
da quando ho messo il fertilizzante giornaliero, l'ho messo solo un giorno) mi si sono create molte più alghe marroni che ricoprono alcune foglie e anche i sassi di decorazione.
Come posso combatterle senza usare alghicidi?
Grazie
potrebbero essere solo diatomee che non devono preoccupare più di tanto, per verificare prova a strofinare delicatamente le foglie delle piante e anche i vetri con le dita. Se sono diatomee vengono via facilmente :-) da quanto tempo è avviata la vasca ?
Dalietta
30-01-2008, 18:05
potrebbero essere solo diatomee che non devono preoccupare più di tanto, per verificare prova a strofinare delicatamente le foglie delle piante e anche i vetri con le dita. Se sono diatomee vengono via facilmente :-) da quanto tempo è avviata la vasca ?
Sui vetri per fortuna non ci sono.
Questa sera provo se quando vado a casa la vasca èancora accesa.
Quindi le lascio?
Ai cory non piaciono?
Le lumachine le mangiavano con gusto ma, sono sparite!!!
Paolo Piccinelli
30-01-2008, 18:10
se sono diatomee basta inserire un paio di otocinclus, oppure delle caridine... se le pappano con gusto.
Come detto da Milly, non sono alghe pericolose e di norma scompaiono dopo la fase di avvio vasca ;-)
i cory non si nutrono di alghe :-)
Dalietta
31-01-2008, 09:51
se sono diatomee basta inserire un paio di otocinclus, oppure delle caridine... se le pappano con gusto.
Come detto da Milly, non sono alghe pericolose e di norma scompaiono dopo la fase di avvio vasca ;-)
Io ho notato questo:
si sono create verso metà maturazione del filtro e le lumachine le mangiavano con gusto fino a farle sparire quasi totalmente; ora che le lumachine sono sparite, questa copertura marrone su sassi e foglie è aumentata notevolmente.
sono diatomee anche le la maturazione del filtro è ormai terminata?
Non mi fido a mettere dentro gli oto perchè la vasca è troppo gioavane e magari instabile per loro che sono delicatucci e le caridine non centrano nulla con i pescetto solo americani che sono presenti in vasca!
Questa sera provo a fare la prova strofinando con il dito una foglia o un sasso. Se viene via mi metto a pulire tutto con autopollice?
Uff uff
Paolo Piccinelli
31-01-2008, 10:51
se metti pesci sudamericani, 4-5 neritine sono quello che ti serve... biotopo rispettato e alghette pappate in pochi giorni ;-)
Dalietta
31-01-2008, 12:34
se metti pesci sudamericani, 4-5 neritine sono quello che ti serve... biotopo rispettato e alghette pappate in pochi giorni ;-)
Dovrei portare il ph a 6,8.
Può andare bene per loro?
Grazie
Paolo Piccinelli
31-01-2008, 12:53
basta che il kh stia tra 4 e 5... io le ho a ph 6.6 - 6.8 e kh 4 e stanno benissimo. :-))
Dalietta
31-01-2008, 13:19
basta che il kh stia tra 4 e 5... io le ho a ph 6.6 - 6.8 e kh 4 e stanno benissimo. :-))
Allora ne prendo due, maschio e femmina, la prossima settimana.
Spero di trovarle dal mio negozio fidato!
Paolo Piccinelli
31-01-2008, 14:42
le lumache sono quasi sempre ermafrodite... e le uova di neritina non si schiudono in acqua dolce :-)
Dalietta
31-01-2008, 15:17
le lumache sono quasi sempre ermafrodite... e le uova di neritina non si schiudono in acqua dolce :-)
Allora ne prenderò due ibride :-D
Leggevo che le uova non si schiudono ma, non ne vorrei mettere troppe.
Per 65 litri netti, 2 mi sembrano sufficenti, no?
Paolo Piccinelli
31-01-2008, 16:49
da due a quattro... fai tre e non sbagli ;-)
Dalietta
31-01-2008, 17:35
da due a quattro... fai tre e non sbagli ;-)
Vada per 3!
3 anche se associate ad ampullarie?
Paolo Piccinelli
31-01-2008, 17:37
meglio le neritine sole... o le ampu sole.
Dalietta
01-02-2008, 09:40
meglio le neritine sole... o le ampu sole.
Per un motivo di spazio,cibo o perchè possono litigare come avviene con i pesci?
Ieri sera ho notato anche della alghette puntiformi sulle rocce; una piccola traccia presente sul vetro l'ho tolta con la calamita.
Quella vasca sta diventando uno schifo -04
Era il mio orgoglio che fino ad ora non avevo avuto alghe -04
Curiosità: ma le meritine non essendo particolarmente piccole paragonate alle physa che avevo prima, come faranno a pulire bene bene le pinate gespugliose tipo cabomba caroliniana?
ciao
Paolo Piccinelli
01-02-2008, 10:29
sulla cabomba le neritine non ci vanno... otocinclus oppure caridina japonica (anche se non c'entrano col biotopo le tengono quasi tutti e non lo dicono #12 #12 )
Io ne ho 30 nel cayman 110 sudamericano e fanno un lavorone... ;-)
Ampu e neritine insieme non mi piacciono per motivi più estetici che altro... mi danno la sensazione di affollamento. ;-)
Dalietta
01-02-2008, 10:36
sulla cabomba le neritine non ci vanno... otocinclus oppure caridina japonica (anche se non c'entrano col biotopo le tengono quasi tutti e non lo dicono #12 #12 )
Io ne ho 30 nel cayman 110 sudamericano e fanno un lavorone... ;-)
Ampu e neritine insieme non mi piacciono per motivi più estetici che altro... mi danno la sensazione di affollamento. ;-)
Se predno gli oto, sono davvero così delicati che potrebbero morirmi?
Paolo Piccinelli
01-02-2008, 10:43
io ne ho 20 e a parte uno morto il giorno dell'introduzione (probabilmente comprato già in agonia) ci sono ancora tutti.
Serve ph appena inferiore a 7 e kh tra 4 e 5... magari prendi gli otocinclus vittatus che sono più robusti degli affinis ;-)
Dalietta
01-02-2008, 11:00
io ne ho 20 e a parte uno morto il giorno dell'introduzione (probabilmente comprato già in agonia) ci sono ancora tutti.
Serve ph appena inferiore a 7 e kh tra 4 e 5... magari prendi gli otocinclus vittatus che sono più robusti degli affinis ;-)
Io ho ph ancora a 7,2 e Kh 5
Paolo Piccinelli
01-02-2008, 11:16
Osmosi e CO2 manetta, allora!!! ;-)
Dalietta
01-02-2008, 11:36
Osmosi e CO2 manetta, allora!!! ;-)
Osmosi già la uso e la Co2 ballerina ma c'è!
Devo aspettare a metterli allora?
Paolo Piccinelli
01-02-2008, 12:15
con ph superiore a 7 non durano.
Con kh 5 per avere la giusta concentrazione di co2 dovresti avere un ph fra 6.7 e 6.9... apri di più la co2!!!
...anche le piante ringrazieranno e daranno una mano a controllare le alghe. #36# #36#
Dalietta
01-02-2008, 12:20
con ph superiore a 7 non durano.
Con kh 5 per avere la giusta concentrazione di co2 dovresti avere un ph fra 6.7 e 6.9... apri di più la co2!!!
...anche le piante ringrazieranno e daranno una mano a controllare le alghe. #36# #36#
Per la co2 quqnte bolle al minuto?
Potresti dare un occhio al post che ho aperto relativo a dei problemi con la co2 in sezione tecnica?
Grazie
Paolo Piccinelli
01-02-2008, 12:25
non c'è una quantità di bolle... ma dalla tabella dennerle hai dei valori.
Il kh è 5, assodato: apri la co2 piano piano finchè non misuri ph 6,8... quello è il numero di bolle corretto (che corrisponde a 25 mg/litro di co2 disciolta) ;-)
vado a vedere il post...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |