Visualizza la versione completa : Prima esperienza accetto consigli
Salve a tutti. Sono 4 mesi che ho allestito il mio acquario da 80 litri lordo, fondo già fertilizzato, varie anubias, 2 discus, una decina di PANGIO KUHLII, 5 botia, vari guppy nati nella mia vasca e 5 caridine. Al momento sembra andare bene accetto consigli. Dimenticavo valori temp.27, PH 6,8, nitrati e nitriti al momento 0. Chiedevo a qualche esperto di visitare il topic sull'utilizzo di batteri alternativi a basso costo nella sezione dedicata. Grazie
Beghisca
30-01-2008, 11:45
pol, ciao .... scusami ma sono un neofita e quindi posso consigliarti bene poco .....ma ti hi risposto perche mi piacciono un sacco i PANGIO KUHLII e siccome sento diversi giudizzi differenti vorrei sapere da te ( dato che ne hai un po ) come sono , come esigenze , sono timidi ecc ecc.
grazie
di quale topic parli?? potresti aggiungere l'indirizzo dove l'hai visto??...cmq per 80 litri lordi mi sembra bello pieno il tuo acquarietto,e anche abbastanza variegato(discus, 5 botia!..)!non è che soffocano tra un pò?? #24
pol, benvenuto ;-)
purtroppo devo dirti che la tua vasca è decisamente troppo affollata #13 i discus diventano dei grossi "padelloni" e 80 litri (lordi) sono insufficienti anche per soli 2 esemplari, dato che in vasca ci sono altri pesci (botia quali ?) e guppy che stanno molto meglio in acqua dura e PH alcalino, direi che la popolazione sarebbe da rivedere :-)
Effettivamente avete ragione sull'affollamento infatti non ho resistito alla tentazione di inserire tanti pesci. poi sono nati i guppy e il cuor tenero ha evitato che venissero mangiati. adesso con calma spero di convincermi a regalare di qualche ospite in sovranumero. Grazie a tutti per i consigli. Per quanto riguarda il topic si trova nella sezione biocondizionatori di acquaportal dove ho chiesto consigli su batteri liofilizzati che vengono usati per le fosse biologiche. io li ho usati nel mio acquario. Sembra che funzioni , ma non provate a farlo voi perchè è sola la seconda settimana che l'inserisco al cambio dell'acqua.- ;-)
Visitate questo e l'altro topic
Chimica, biocondizionatori ed integratori
i batteri per la fossa biologica???ussignur...non so che dirti
comunque, apparte la popolazione del tuo acquario, che devi assolutamente rivedere, il fondo fertilizzato non ti serve a niente con le anubias
Che tipo di botia hai??
A quel che ne so alcuni crescono davvero molto...
Federico Sibona
30-01-2008, 15:33
pol, guarda che i tuoi pesci, come ha già detto milly, non sono solo troppi, ma sono incompatibili con la tua vasca, tra di loro e come caratteristiche dell'acqua e temperatura. Perciò non basterà toglierne un po', ma bisogna farlo in modo selettivo. Ovviamente quelli che crescendo un po' non staranno più nella tua vasca, saranno da togliere di sicuro ;-) .
pol, scusa ma a che ti servono gli attivatori batterici ad ogni cambio?comprati quelli specifici, apparte all'inizio li dovrai usare solo in poche occasioni, praticamente di emergenza, quindi ti dureranno un po'!
Federico Sibona
30-01-2008, 15:47
Aredhel, infatti quel "nitrati e nitriti al momento 0" mi preoccupa non poco ;-)
pol, hai difficoltà a tenere i nitriti a 0? Con la popolazione che hai non ci sarebbe da stupirsi ;-)
Aredhel, infatti quel "nitrati e nitriti al momento 0" mi preoccupa non poco
in effetti... #23 :-)
Elenco dei botia: N.3 Chromobotia macracanthus (Botia pagliaccio - macracantha), n.2 Botia almorhae per intenderci striati
Per Federico: sembrera' strano ma ripeto forse sono fortunato a mantenere i valori a 0 uso i test della tetra credo che siano precisi.
Ho avuto problemi solo nelle prime settimane - sino al maturazione dell'acquario.
Dimenticavo il filtro è interno a scomparti: lana bianca perlon, cannolicchi, e torba direttamente nella vasca per mantenere il ph basso.
HO inserito il sistema con bombola usa e getta per l'anidride carbonica (non so se funziona) ma sembra che le piante crescono rigogliose.
i cambi li effettuo circa ogni 10 giorni 20#30 °/° di 80 con acqua osmotica tagliata con quella di rubinetto(ph7,5).
Ho usato i batteri per fosse biologiche perchè ne avevo sentito parlare da un amico e poi sembra di aver letto che ad ogni cambio d'acqua bisogna integrarli per non dimenticare se usiamo medicinali. Il flacone di batteri usati all'inizio dell'installazione della vasca aveva un costo all'incirca di 10 euro. Le bustine per fosse biologiche potrebbero trattare parechi metri cubi d'acqua, naturalmente sempre che il sistema funzioni, al costo di pochissimi euro. ;-)
N.3 Chromobotia macracanthus (Botia pagliaccio - macracantha),
diventano enormi!!!!
pol, senti a me...devi fare qualcosa!apparte il sovraffollamento i botia e i dischi non ci starebbero neanche da soli nella tua vasca!!per i batteri non so dirti se vanno bene, ma non credo...non c'e' bisogno di aggiungerli ad ogni cambio d'acqua!!!
quoto Aredhel, io ad esempio non inserisco batteri ad ogni cambio d'acqua, ma tratto solo con biocondizionatore l'acqua del rubinetto lasciandola decantare per 1 giorno almeno. e poi troppi pesci. caxxo
checco_granata
31-01-2008, 22:05
i batteri vanno messi solo ad inizio per aiutare il filtro a maturare nn ha senso metterli ad ogni cambio d'acqua. Usa solo il biocondizionatore e lasci l'acqua decantare una notte e sei a posto. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |