Entra

Visualizza la versione completa : ma che succede al calcio??????


claps2000
30-01-2008, 11:12
ciao a tutti,
Sono ormai tre settimane che carico di calcio il mio micro reef (4 litri ogni 3 giorni e calcio della sera liquido oltre a aragamilk) fino a far scendere la densità a 1020 da 1026 ma resto sempre a valori bassi.

infatti il mio calcio resta praticamente fermo a 180.

il kh resta tra 9 e 10 il magnesio è 1250

premetto che compro l'acqua già salata e che ieri ho misurato per scupolo rilevando che il calcio disciolto misura 200.

comunque nel dubbio o preferito non fare cambi d'acqua in queste tre settimane per vedere che succedeva. Non è successo nulla. il mio calcio non sale, e per quanto esageri neanche il kh sale particolarmente.

Credo che i miei duri comincino a patire la carenza.

che faccio???!?!?!???!

fra81
30-01-2008, 11:17
Che test usi?Il kh e il magnesio sembrino che vadano bene.Il consumo di calcio è dovuto anche alaa quantità di coralli che hai dentro.non ho capito bene dosi il calcio e ti scende la salinità a 1020?? #24

claps2000
30-01-2008, 11:34
uso i test della wave pwe il kh e sera per il calcio, integro talmente tanto con acqua osmosi dolce e kalkwasser della kent che alla fine abbasso la salinità!!!
non credo sia problema legato ai test, magari non sono prorpio attendibilissimi ma non credo misurino 200 p di calcio in meno.
Il consumo.....secondo te dalla mia scheda credi probebile un consumo così elevato??

malpe
30-01-2008, 17:09
claps2000, o non ne stai fornendo oppure precipita.....
con la KW non dai calcio nel senso che lo fornisci in minima parte e non serve certo a far aumentare il livello che hai in vasca.
Se vuoi fa salire il calcio smetti con la KW e usa i buffer specifici vedi ad esempio quelli della kent -> turbo calcio e buffer super dkh.
POi raggiunti i valori corretti li mantieni con dei buffer bilanciati come kent A+B.

ale_nars
30-01-2008, 17:22
claps2000, rialza anche la salinità a 35x1000 sennò è normale avere il calcio basso...certo,non a 180...ma sei sicuro di calcolarlo bene?ad esempio in alcuni test si moltiplica il numero delle gocce x 20,non è che hai fatto x10 o errori simili?nell'acqua appena salata il calcio a 200 mi pare impossibile...per me è a 400.

fra81
30-01-2008, 18:40
Innanzitutto porta la salinità a 35x1000 come ti ha detto ale_nars, e poi dosa il calcio con i prodotti apposta fino ad arrivare a 420 / 450 non tutto di colpo ma poco per volta, una volta raggiunto quel valore sistema il kh.Guarda:
www.prolabmarine.com e trovi tutto quello che ti serve