PDA

Visualizza la versione completa : potenziamento luci antille 100 pet-company


miccoli
29-01-2008, 23:24
salve ragazzi , sono quello nuovo
sono possessore di un antille 100 pet compani , allestito a natale(thanks marzia)
dato che sono un amante delle piante ( faccio bonsai da 20 anni) e dato che ho coltivato indoor anche piante difficili ho una buona dimestichezza con luci cablaggi e lumen in genere
:-))
gia dal momento dell allestimento ho notato che la mia vasca aveva un solo neon di 25w di costruzione cinese -05
sono subito partito all attacco!
no so dove avevo visto un articolo inerente il potenziamento del suddetto acquario , ma con l introduzione di un solo neon aggiuntivo(cosa che per il mio progetto rimaneva ...piccola)
ho preso spunto , decidendo di non apporre una plafoniera , a dispetto del coperchio originaleche è stato debitamente potenziato, nei limiti dello spazio che avevo a disposizione
quindi ho partorito questo


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale001.jpg



piu nel dettaglio
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale003.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale017.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale016.jpg


http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale015.jpg

per il cablaggio è entrato tutto nel coperchio(ora il problema piu grande sara' con l avvento della buona stagione eliminare il caldo prodotto dai tre trasformatori alloggiati nella sede che ne conteneva uno,ma provvedero' con una ventola da 12v applicata sul coperchio)
ho inoltre(come si vede da foto) apposto due r.e. da 21 w l una , ai lati , dove la luce che è concentrata con i tre neon al centro, arrivava in maniera non uniforme.
le r.e no hanno trasformatore , ma scaldano esse stesse l aria che c'è tra acqua e coperchio..dovro' ovviare anche a questo prima dell estate
comunque il risultato è egregio!
ho 111 w in 100 lt
le piante bollano a non finire , grazie anche all apporto di co2
altre due immagini della vasca
http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale011.jpg





http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale006.jpg




http://i46.photobucket.com/albums/f129/miccoli-pg/digitale009.jpg
spero di poter essere d aiuto ad altri utenti che hanno la mia stessa vasca

:-))

yuriem
30-01-2008, 13:08
complimenti #25 #25 proproi un bell'lavoretto!!!se poi aggiungi le ventole è al top....
non è che potresti dare una mano anche a ricji??..devo collegare 3 neon in serie con un reattore al ballast..8io nn mi ricordavo bene come ho fatto. #24 .. http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=165961

miccoli
30-01-2008, 13:26
beh non saprei dire , dato che nn ho mai collegato in serie dei neon con un trasformatore unico , ma penso che il problema derivi dal fatto che ogni neon necessita del proprio starter..
forse ho detto una stupidaggine

yuriem
30-01-2008, 13:30
mmm #07 ....nessun esperto del mestiere sà dare una risposta???mi crescono i dubbi!! #24 #23

The Dealer
30-01-2008, 23:56
ma quelle pietre sono di tufo? #24

Dino68
31-01-2008, 01:21
perchè non hai montato t5 ?

miccoli
31-01-2008, 07:37
le pietre sono di un arenaria locale molto diffusa dalle mie parti

in quanto alle lampade, per ora ho usato quelle che avevo in casa, sostituiro' il tubo del neon osram con un sylvania e le r.e. con altre di colore appropriato
per ora pero' sono soddisfatto!
:-)

Dino68
31-01-2008, 10:43
l'importante è essere soddisfatti...la mia era una semplice curiosità

miccoli
31-01-2008, 13:30
si infatti..
ho in mente alcune migliorie che verranno col tempo, tipo l utilizzo di un filtro esterno per recuperare litraggio, l introduzione di alcuni led per luce lunare etc...
diciamo che per il momento sono soddisfatto(anche le mie piante sembrano esserlo)
mi piacerebbe introdurre un altro po' di luce ancora,ma lo spazio a mia disposizione è terminato , quindi potro solo migliorarne la qualita
:-)

Dino68
31-01-2008, 14:59
se passerai a T5, le tue piante saranno ancora più felici....avranno più watt e più penetrazione....

per la luce lunare ti consiglio i faretti hydor, sono favolosi, anche io avevo provato i led, ma poi abbandonati dopo aver provato il faretto.

miccoli
31-01-2008, 18:33
e scusa la mia ignoranza...io ora monto due tubi da 18w(uno è un sylvania grolux, l altro un osram normale)piu un altro da 25 w cinese a luce azzurrognola .posso sostituirli con i famosi t5(che tra l altro non conosco) semplicemente cambiando il tubo oppure ci sono controindicazioni?
inoltre posso anche sostituire le r.e.con altre analoghe(con la vite edison) ma piu efficenti?
ho guardato nella sezione luci illuminazione , ma mi son perso..

nelle mie esperienze di coltivazione precedenti usavo lampade HPS o alogenuri metallici, ma credo che 400 w siano troppi per una vasca come la mia
grazie dei consigli!
:-)

yuriem
31-01-2008, 19:51
400w mi pare li usino per il marino...si per noi son troppi..le t5 non basta sostituirle alle t8 perchè sono diametro più fino e anche più watt..bisogna sostituire sicuramente le cuffie..i reattori anche penso sempre per il discorso del wattaggio..io nn le ho ancora quindi di più non sò..

miccoli
31-01-2008, 20:07
ecco ho trovato qualcosa...
il wattaggio è differente, come le lunghezze(i miei grolux da 18 w sono di 60 cm circa, mentre i t5 da21 che sono i piu piccoli misurano di piu') quindi si tratta di cambiare cuffie reattori etc..
a questo punto se devo rifare tutto , passo ad una plafoniera(magari me la costruisco #36# ) e tolgo il coperchio originale..
per ora dovro accontentarmi di quello che ho fatto!
casomai per una prossima vasca....
:-))

The Dealer
31-01-2008, 21:15
infatti hai ragione miccoli, #36#

Dino68
31-01-2008, 23:52
confermo tutto, da t8 a t5, cambio reattore, cambio cuffie, cambio lampade ovviamente, come spesa, io ne ho aggiunti 4 alla cifra di 64 euro, senza uffie stagne...
è il coperchio del mio juwel rio
http://www.webalice.it/dino.marta/rio%20125/rio/lampade.JPG
le altre due sono dietro.

FISHONE
01-02-2008, 17:28
ma non hai messo cuffie stagne e nè le hai impermeabilizzate #24 #24 #24

non è che ti stai giocando qualche rischio????

miccoli
01-02-2008, 18:19
no , in effetti non ho messo cuffie stagne,sono partito col proposito di impermeabilizzare quelle, solo che nel mentre pensavo a come farlo è passato un mese dall inserimento del primo neon e ti devo dire che non ho riscontrato problemi, anche in casi di forte condensa..
provvederò
complimenti per il colpo d occhio! :-)

FISHONE
01-02-2008, 18:22
grazie #22

ma se vai a vedere la seconda foto, è veramente palese :-D

The Dealer
01-02-2008, 19:12
in che modo vuoi impermealizzarle? #24

miccoli
01-02-2008, 20:54
ci sto ancora pensando in effetti..
avevo visto alcune foto , non ricordo dove,di gente che tagliava dei cappucci di gomma , sagomandoli ed adattandoli alla cuffia, ma non essendo pienamente convinto, ancora non ho inventato nulla. -20

nel frattempo pero' ho appurato che nel breve periodo la condensa e relativa umidita' non provoca corto circuiti,ne tantomeno compromette la funzionalita' delle luci..
e se anche nel lungo periodo si ossidasse qualche polo il prezzo irrisorio delle cuffiette standard non sarebbe un problema , basta sostituirle
se non trovo una soluzione degna di rilievo resto cosi'
#36#

The Dealer
01-02-2008, 22:03
vorrei provare anche io, stiamo sponsorizzando un qualcosa di estremamente pericoloso :-D

miccoli
02-02-2008, 16:41
diciamo che una volta avevo talee di piante terrestri sotto tali neon ed ero solito spruzzarle sovente con un vaporizzatore d acqua,tanto da evitare una traspirazione eccessiva alle foglie che non avendo radici ancora per poter nutrirsi sarebbero morte, e quasi sempre irroravo ad altezza neon fino a far gocciolare le cuffie,senza mai un problema
se mi sente un elettricista mi infama
:-D

The Dealer
02-02-2008, 17:33
:-D :-D :-D :-D

Federico Sibona
13-02-2008, 17:17
miccoli, guarda che i portalampade stagni non servono solo a preservare i contatti dall'ossidazione, ma anche a preservare te il giorno che ti metterai a fare manutenzione in presenza di condensa, una mano può sempre andare a toccare dove non deve. Secondo me quelli sono soldi molto mal risparmiati ;-). Stendo un velo sul fatto che non ti bastino 111W su 100l, cosa vuoi fare, un solarium?? Auguri per la gestione ;-)

miccoli
13-02-2008, 18:56
grazie degli auguri, ne ho veramente bisogno! ;-)
comunque il mio intento è quello di impermeabilizzare le cuffie standard(poi se nn ci riusciro passero' alle cuffie stagna..
avevo pensato di usare un pezzetto di tubo termorestringente per ogni cuffia, ma poi son tornato sui miei passi e ancora non ho trovato un alternativa..mi sa che dovro' veramente sostituire le cuffie , a meno di un lampo di genio improvviso..
:-)

The Dealer
13-02-2008, 19:36
solarium :-D :-D :-D stupenda Federico Sibona,

opterois
19-02-2008, 12:26
Scusate se mi permetto di intrommettermi nel vostro discorso.
Io nel mio acquario un Koro123 circa 300 litri ho modificato la plafoniera da 2 Neon T8 che montava originariamente e l'ho portata a 5 T5, come?
e qui viene il bello!!!
Un giorno posterò il tutto e tutti i procedimenti del lavoro nella sezione fai da te, che tra l'altro ho preso spunto da un altro utente del forum per autocostruirmi la centralina di 3 Ballast (starter per T5).
Comunque vi posto la foto della plafoniera, e se notate bene le cuffie sono state auto costruite da me stesso, in pratica utilizzando un tubo di silicone + portaneon T5 smussando gli angoli per farlo entrare all'interno del tubo di silicone + silicone liquido per sigillare il tutto.
Mi rendo conto che spiegare così la cosa è un pò troppo riduttivo ma vi giuro che posterò il tutto.
Eccovi una foto dove viene schematizzato in breve l'inserimento e il materiale usato e nella seconda foto il lavoro ultimato, ops le ho invertite,ma va beh si capisce cmq.
Spero di avervi dato una mano.
ciao a tutti
Marco

Federico Sibona
19-02-2008, 14:19
Mah, mi chiedo se val la pena fare tutto quello pur di non comperare le cuffie stagne.

opterois
19-02-2008, 14:27
Ciao Federico, ti rispondo subito, hai ragione ci vuole un pò di tempo e soprattutto pazienza, ma se vuoi risparmiare qualche cosina ( io per 10 portalampade avrò speso sui 15 Euro massimo), se ti piace dilettarti nel fai da te, beh credo che questa sia una buona soluzione, di certo non la migliore ma a me ha dato buoni risultati.
La centralina che non ho postato è praticamente quella che ha presentato un utente nella sezione "Fai da te", beh quella è costata un pochino, ma semplicemente perchè i Ballast costano un bel pò.
Comunque hai ragione Federico, conviene di più comprarli soprattutto se a buon prezzo.
ciao Fede :-))

The Dealer
19-02-2008, 17:19
complimenti opterois, #36#

opterois
19-02-2008, 17:47
Ringrazio Raffaele per i complimenti, non credo di meritarmi tutti questi complimenti, dico solo che i forum, soprattutto questo di AcquaPortal che a mio avviso è uno dei migliori che ho visto e non parlo solo di forum di acquariofilia ma bnesì in generale...dicevo nei forum bisogna darsi una mano tutti per migliorare le nostre conoscenze e di conseguenza il nostro fantastico Hobby.
Con questa, diciamo mia intromissione nel vostro discorso volevo solo cercare di darvi una soluzione al vostro problema se non si vuole spendere tanto ma nello stesso tempo si ha tanta voglia di fai da te.
Un saluto a tutti....
ciao

miccoli
19-02-2008, 20:40
scusate se vado off topic
come mai non riesco a vedere le immagini delle cuffie fai da te?
c'è qualche opzione da spuntare nel mio profilo?
scusate ancora e grazie a chi mi sapra' aiutare
tornando al topic
mi interesserebbero in maniera particolare le immagini poiche' non è solo un problema di acquistare le cuffie stagna e sostituirle, ma anche quello di modificare i buchi nel coperchio
sono arrivato quasi a prendere la decisione di una buona plafoniera hqi + t5(il futuro dell acquario sara' sicuramente senza coperchio)
intendevo continuare ad usare quest illuminazione solo per un altro po'
nel frattempo potrei isolare''fai da te''
:-)

The Dealer
19-02-2008, 20:59
forse perchè non avevi effettuato il login #24

Agromatto
19-02-2008, 21:15
Ciao miccoli, fai attenzione i cappuccetti per i T5 non sono stagni! quelli stagni li trovi su WebAcquarium io li ho usati per modificare il mio coperchio.
Ciao

miccoli
19-02-2008, 22:32
:-D

nn ci avevo fatto caso che quando nn sono loggato non mi mostra le immagini
grazie mille
ora le vedo e mi piace la soluzione
in attesa della plafoniera optero per una soluzione simile
(prima è il turno della vasca per caridine e ampullarie) ;-)