Visualizza la versione completa : problema valori kh e gh
marcoshark
29-01-2008, 16:12
Avevo aperto un topic nella sezione "il mio prima acquario d'acqua dolce", ma trattandosi di una vasca per discus credo sia meglio che io continui qui....il problema sono i valori dell'acqua (acquario 180 litri)....cioè:
- Ph = 7/7.5
- Gh = 19/20
- Kh = 15/16
il ph credo possa andare bene, dato che molti allevatori di discus li tengono in acque con questo identico ph (e inoltre i miei stessi discus non sembrano risentirne), ma i valori del gh e del kh credo siano fuori misura...cosa posso fare? dove devo mettere le mani?
premetto che cambio sui 40 litri a settimana con acqua di rubinetto biocondizionata, ma già lo scorso cambio l'ho fatto con 30 litri di acqua di rubinetto + 20 litri di osmosi per cominciare a correggere i valori...
P.S: i valori di gh e kh dell'acqua di rubinetto sono:
Gh = 20
Kh = 14
grazie a tutti
marcoshark
29-01-2008, 17:53
per semplificare la questione, vorrei sapere se questi valori li posso abbassare anche solo facendo i cambi con acqua osmotica o se devo per forza comprare resine ecc...(preferirei evitare le resine)...e se devo fare cambi solo con acqua osmotica, in che percentuale devo fare questi cambi? c'è una regola matematica che mi sà dire quanta acqua osmitica devo mettere per abbassare questi valori a una soglia xy ideale per i discus?
Inizia a aumentare molto la percentuale di osmosi, diciamo un 80% osmosi e 20% acqua di rete.
marcoshark
29-01-2008, 19:34
quindi se cambio 22 litri con osmosi e 8 litri con acqua di rete può andare?? così cambio i miei classici 30 litri a settimana....ma ogni quanto devo fare i test per monitorare i valori (per vedere se e quanto scendono)? e comunque a quanto dovrebbero stare kh e gh in un 170 litri per discus?
Ormai è un motto :-D ... valori esatti non ci sono comunque molti individuano un buon compromesso con un KH di 4 e un Gh di 7-8 ma sono valori indicativi. Fai pure un 25 di osmosi e un 5 di rete... sono proporzioni indicative... così comunque dovrebbe lentamente abbassarsi la durezza. Fai delle prove sul campo... prendi 25 litri di osmosi aggiungici 5 di rete e vedi che valori ottieni in una tanica... poi ti regoli di conseguenza.
Sono i tuoi discus quelli nel filmato in firma? "L'azzurro" mi sembra un po' magretto... #24
marcoshark
29-01-2008, 21:43
si, sono i miei quei discus..purtoppo il melon all'ora della somministrazione del cibo lo caccia al blu diamond...provo a darglielo in "separata sede" ma non sempre ci riesco...
Purtroppo si è già detto milioni di volte, i discus stanno meglio e dovrebbero essere allevati in piccoli gruppi, altrimenti nelle migliori delle ipotesi, si avrà sempre un soggetto tartassato.
marcoshark
30-01-2008, 11:05
lo sò lo sò...e infatti provvederò al più presto ad aumentare il numero di esemplari...il ritardo nel farlo è derivato solo dal fatto che costano un botto....
Ma quelli quanto li hai pagati? #13
se piu' di 35 euro ad esemplare , abbandona quel negoziante .
marcoshark
30-01-2008, 11:46
allora...il blu diamond da 6/7 cm l'ho pagato 28 euro....il melon da 12 cm l'ho pagato 35 euro da un amico....sennò al negozio costava sui 60 euro (di quelle stesse dimensioni)...
beh diciamo che vanno bene ... oddio quel blu per 28 euro ... magari 20 .... cmq c'è di peggio ;-)
marcoshark
30-01-2008, 16:58
a roma devo dire che i prezzi sono sostanzialmente questi...a meno che non si conosca qualcuno che abbia una serra....allora lì si risparmia..comunque domenica ho intenzione di comprare altri 4 discus da 7 cm circa...così diventano 5 più uno da 12 cm...può andare no?
ricorda che 5/6 discus stanno bene in 300 litri .
Vuoi allevare 6 discus in 170 litri? Occhio perché poi diventi schiavo dell'acquario e sei obbligato a fare manutenzione tutti i giorni.
marcoshark
31-01-2008, 11:28
bè, pensavo a dei discus sui 7 centimetri...sono comunque troppi?? se sì cosa mi suggerite di fare?
Con quel litraggio non ne mettere più di 4.
marcoshark
31-01-2008, 12:08
ok...capito...comunque io sono sempre puntualissimo a livello di manutenzione dell'acquario (controllo valori, cambio settimanale di acqua, pulizia dei due filtri esterni ecc...)
nn esagerare . 4 esemplari vanno bene .
Non ne metterei più di quattro, ovvero 4 al massimo :-D
marcoshark
31-01-2008, 20:07
ho capito..allora domenica mattina ne prendo altri 2 da 7 cm circa...
-ma mi consigliate 4 esemplari della stessa taglia (tutti 7 cm)?
-o posso averne 3 così e tenere anche il melon da 12 che già ho? sennò il melon lo vendo e ne prendo 3 da 7 cm (per un totale di 4 esemplari)
Puoi anche tenere dimensioni differenti, il mellon è 12 cm, quasi il doppio degli altri, non dovrebbero esserci scontri troppo violenti.
marcoshark
31-01-2008, 20:23
#24 ....speriamo bene allora...perchè già adesso il melon è dispettoso, e a volte impedisce al blu diamond di mangiare.. -04 ...forse quando il blu sarà in gruppo sarà più coraggioso... :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |