Visualizza la versione completa : foglie gialle e marciscono aiuto!!!
ciao a tutti ho un problema piuttosto riccorente,sopratutto quando ne metto di nuove, che le foglie si ingialliscono o incominciano a marcire, alcune si staccano da solew e noto che la bas eè propio marcia,i valori sono ph 7.5 circa,kh 7 temperatura acqua 28/29 gradi, fondo con terriccio, come integratore uso questo prodotto:nature acquarium goods, reen brighty step1, sarà quasto che non vale nulla eppure pagato 18 euro perche viene dal giappone ed ha una storia tutta sua,i nomi delle piante non li ricordo, tranne le ultime 2 che sono le cryptocoryne parva, e le classiche anubias quelle a foglia larga, che bob mi danno problemi, potete aiutarmi sul dafarsi? qui mi tocca cambiare piante ogni settimana
ciao
Stefano81
26-07-2005, 01:15
Da tre giorni uso lo green bright step1 della ada alcune piante stanno "ingrassando" a vista d'occhio... (uso un terzo della dse consigliata)
Comunque la ada consiglia anche di usare il brighty k (potassio) e l'eca (ferro)... Se ne usi uno solo (non è il mio caso) potresti avere delle carenze nelle sostanze nutritive delle piante.
L'illuminzione? Usi co2? E il gh?
ciao grazie per la risposta,
uso solo quel prodotto, forse ci sono delle carenze di ferro, ma c'è scritto di non usarlo con altri prodotti percio devo usare solo altri della stessa casa?
il gh non te lo so dire purtroppo,ho un impianto co2 della ruwall, le dosi che uso con lo step 1 sono due pressioni del dosatore, come dice per 40lt l'acquario è di 50lt ci soono circa 9 piante
ciao e grazie
ah dimenticavo...... per quanto riguarda la luce ho la lamapda in dotazione all'acquario che un modello a ferro di cavallo per capirci(scusa l'ignoranza ma non sono esperto) con il timer rimane accesa circa 5 ore,e gia ho un po di alghe filamentose sulla pianta alta centrale che sta propio sotto alla luce e puntini algosi sul vetro sia difronte che sul retro
ciao...
allora per le alghe potresti avere nitrati o fosfati alti... in questo caso fai cambi d' acqua con acqua di osmosi +sali per raggiungere dei valori corretti...
L' illuminazione deve essere garantita per un minimo di 8 ore consecutive altrimenti le piante non riescono a completare la fotosintesi...
Per quanto riguarda le anubias... sono piante epifite, che vivono molto meglio se legate a roccie o legni e non interrate, se viene interrato il fusto sotto questo tenderà a marcire facilmente...
Per le crypto... qusto succede spesso se la pianta non riceve a sufficienza nutrienti... procurati dei fertilizzanti da fondo come il sera florenette, e ne metti la dose giusta proprio sotto alle radici delle crypto... staranno suicuramente meglio...
ciao!
ah la lampada che dici tu è ina compatta... ;-)
credo che le piante hanno carenza di ferro, che prodotto posso integrare al green brigth step 1 che sto usando? uno della stessa marca? perche dice di mescolare con altri prodotti, pe rla lampada dici che è piccola? ho il problema che ha il vano solo x quel modello sai qualche modifica da fare?
grazie ancora ciao
Stefano81
26-07-2005, 16:02
Per il ferro dovresti usare l'ECA. Credo che ti basti una goccia al giorno quindi ti durerà una vita!! #22
Io in 180 litri e con almeno una 50ina di piante (se non ci contiamo la glossostigma!) uso queste dosi giornaliere:
3 dosi step1
3 dosi brighty K
3 gocce ECA
e le piante stanno "ingrassando a vista d'occhio"!!! #18 C'è ki le usa a dosi intere e pota 2 volte a settimana ma per me sarebbe uno stress che preferisco evitare!! #22
Ti consiglio:
1 dose step 1 (forse anche meno se ce la fai)
1 dose brighty k (idem come sopra)
1 goccia ECA
Se devi aggiungere luce senza fracassare il coperchio, i vani, ecc... dovresti considerare le fluorescenti compatte che sono piccole (20 cm circa) ma potenti.
Con 3 lampade da 17W tipo (860+860+840) hai un'acquario da guardare con gli occhiali da sole!!! Unico contro... non esistono contatti isolati per queste lampade quindi devi trovare una soluzione per non fulminare te e i pesci!!! :-D :-D :-D
tu mi consigli di continuare con la linea prodotti della green brigth? ora sto usando lo step1 dici dici di aggiungere l'ECA e il brighty k?
io pensavo di cominciare ad utilizzare la serie della dennerle, ovvero il programma della tris come e15 ecc ecc,cmq posso continuare con i prdotti che mi hai detto,non immagini che seccatura vedere queste foglie che vanno in giro per l'acquario, forse ho sovvraddosato la dose?per la lamapda ho il problema su come montarla non esistono adattatori?
Stefano81
27-07-2005, 09:40
Sia ada che dannerle hanno degli ottimi fertilizzanti. Io personalmente "ho esperienza" (in realtà è una settimana) solo con ada però questi prodotti spingono davvero tanto la crescita delle piante.
Non sono di certo a buon mercato ma con le dosi che ti ho detto con l'ECA ci fai circa 2-3 anni, il brighty k e lo step1 ci fai circa 250 gg. quindi se fai un pò di conti la spesa è grossa solo all'inizio.
Nella tua situazione sarebbe consigliato il green gain che aiuta le piante dopo la potatura e nelle situazioni di stress per riprendere vigore.
Comunque se leggi in giro su ada vedrai che molti si lamentano dei costi (che effettivamente sono alti) però lo è anche la qualità del prodotto.
Robuf li ha usati per un pò a piene dosi ma si ritrovava a potare le piante 2 volte la settimana... ora ha ridotto le quantità (e io ho fatto le proporzioni per la mia vasca con queste) ed ora si trova davvero bene.
Tieni presente che nel mio acquario con solo 0,5 W/lt vanno avanti la glosso e una valanga di piante rosse... Non oso immaginare la settimana prox che aggiungo il 4° neon!!! #18 #18 #18
per la lamapda ho il problema su come montarla non esistono adattatori?
Se cerchi nel forum c'è chi ti può dare consigli perche le fluorescenti compatte sono molto gradite ultimamente... ;-)
ho appena ordinato su abissi il brighty k e l'ECA della ADA speriamo sia la volta buona a risolvere questo problema, per quanto riguarda la lampada mi sai dire come effettuare la ricerca x trovare un modo di cambiarla con altra/re piu efficaci?
ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |