Visualizza la versione completa : I miei giovanotti dopo 8 mesi!
scusami michael forse da quel post non si vede ma guarda questo di pepot che bell'effetto che fà... http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1308176&sid=1942786cc08b4f969f88e8a58083a06f
io volevo un effetto così col legno.
cmq anke quello che hai postato tu è molto bello solo che è troppo grande in grossezza a me serviva un legno come quello di pepot.
quello di pepot ti piace michael?
Sì ma quello è dello stesso genere di quelli che ti ho segnalato io, i rami in eccesso se vuoi li puoi tagliare.... comunque tieni presente che la composizione che ho fotografato sono in realtà due legni e comunque ci sono composizioni anche più piccole.
capito michael grazie infinite.
domani mattina spero di andare a vedere il legnazzo. meno male che ci sei tu e sai tutto dei negozi qui a milano ;-)
grandissimo michael ;-)
Se vuoi dei legni io ne ho qualcuno... non è che sia proprio come quello che cerchi ma se li vuoi te li regalo.
-05 -05 michael veramente? :-)) ke gentile! grazie mille ;-)
potresti mandarmi magari in mp se vuoi delle foto dei tuoi legni che mi potresti dare?
grazie ankora michael!!!!! #25 #25 #25
Se riesco faccio le foto.... comunque te li regalo quindi se passi dalle mie parti dimmelo che te li preparo in un sacchetto :-D, io li butto visto che sono in fase di trasloco e ci manca solo di dover portare via anche i legni.
michael sei un grande!!! ok, ma tu sei vicino da casa mia? thank you very much my friend!
Che ne so.... io non so dove abiti.... -05
te l'avevo detto in un'altro 3d non ti ricordi??? #24
cmq asp ti mando un mp
vi do l'anteprima che ho promesso.
ankora mio papà sta sistemando i portalampada quindi le luci ankora non sono al 100%.
cosa ve ne pare? va meglio?
http://www.imagechicken.com/uploads/1205072826072911200.jpg (http://www.imagechicken.com)
http://www.imagechicken.com/uploads/1205072741045724700.jpg (http://www.imagechicken.com)
#25 #25 bello....molto bello.. #36#
va meglio si , eccome . manca solo un legno . i pesci che fanno ?? tendono piu' a nascondersi con questa luce in piu' ??
grazie mille ragazzi ;-)
scarlet no i pesciazzi sono sempre uguali, il blu non fa altro che andare in giro a curiosare mentre la gialla è sempre timidina come sempre.
eh si scarlet adesso penso al legno! speriamo michael mi aiuti nel trovarne uno perfetto.
scarlet adesso il blu si sta assumendo una colorazione piu normale :-))
Ma sei sicuro di voler mettere il legno? A me piace molto così!!!!! Se lo prendi non esagerare! Perché non pari una discussione e spieghi come hai fatto a modificare la lampada ;-)
me lo hanno consigliato in molti anke MarcoAP. hai ragione infatti il legno che volebvo mettere io non è molto ingombrante.
per la discussione hai proprio ragione appena ho tempo spero di scrivere...
secondo te la bleheri è da potare?
Non avendo grossi problemi di convivenza non è che sia fondamentale mettere un legno, così hai parecchio spazio per il nuoto... più che altro penso sia una questione di gusti. Io non poterei nulla per il momento mi sembra che la vasca proceda nei migliori dei modi.
MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL MICHAEL
SEI DIVENTATO UN MAESTRO SU ACQUAPORTAL!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 FINALMENTE SEI DIVENTATO UN RISPONDO A TUTTI!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 COMPLIMENTI!!!!! #25 #25 #25 :-D
ok michael non poto niente per adesso.
P.S.
se continui così presto sarai un SUPER UTENTE e devo dire ke ne ho visti pochi su AP.... :-D
Non mi ero accorto... comunque non mi piace certo la parola maestro anche perché non corrisponde a realtà... cerco di dare una mano come posso. Non vorrei poi che qualcuno si arrabbiasse, non c'è una gara per chi ha più risposte. :-D
ok allora non ti chiameremo maestro :-D :-D
i miei due discus sono + affamati in questi giorni. magari c'entra qualcosa con la riproduzione? #24
Non penso dovrebbe esserei al limite il contrario.... comunque prova con i cambi d'acqua la prossima volta che li vedi intenti a pulire le foglie.
ok michael appena li vedo pulire cercherò di fare un bel cambio. A te è mai capitato di avere una situazione simile alla mia?
Sì, come detto... non sono "macchine perfette" sono animali e per tante cause, spesso sconosciute può esserci un ritardo nella deposizione, potrebbe anche essere che non depongano affatto. Però è vero che il più delle volte la cosa si conclude in modo positivo.
meno male grazie di tutto per i consigli datomi. quindi aspetto e spero...
anke in questo momento continuano a pulire i fusti della echino muricatus, pero' non assiduamente. appena li vedo che puliscono molto faccio un cambio come mi hai detto.
ma cosa succede quando fai il cambio? #24
Stimoli la ripro, magari metti acqua un paio di gradi più fredda. ;-)
azz non sapevo di questo trucco dell'acqua fredda.
ma quante cose sai!!!! -05
ho capito michael praticamente loro puliscono solo la mattina e quando si accendono le luci non puliscono + e litigano...
forse ti ho dato un indizio importante
Alla fine forse è inutile spingere per la deposizione, intanto i pesci continuano a crescere e sono in ottima forma, anche se deponessero la vedo dura in una vasca così piantumata portare avanti la covata. Forse dovresti aggiungere un paio di soggetti :-D
bhè hai ragione se continuano a crescere meglio farli "ingrandire" anzikè farli riprodurre.
ma perchè in una vasca piantumata è difficile portare avanti la ripro? anzi non è meglio per i piccoli che trovano + riparo e cibo? #24
In una vasca spoglia hai vita facile, in una arredata anche i genitori fanno fatica a tenere unito il gruppo di avannotti.
okm adesso ho capito.
ma con la mia vasca non avrei proprio nessuna possibilità nel caso ...?
ovviamente togliendo tutti i cardinali
Kakashi potresti descrivermi il tuo impianto di illuminazione...grazie..
Hai una bellissima vasca!!
Non è impossibile però per crescere al meglio una covata secondo me hai per forza necessità di due acquari.
Kakashi potresti descrivermi il tuo impianto di illuminazione...grazie..
Hai una bellissima vasca!!
grazie dei complimenti Giù ;-)
allora il mio impianto di illuminazione è fatto da 2 HQL osram da 80 watt l'uno ed una HQL in mezzo da 50W.
l'impianto è fatto da mio padre altrimenti sarebbe costato troppo infatti avendolo fatto da noi abbiamo speso circa:
1 lampada HQL da 80w 5 euro circa
1 plafo circa 6-7 euro all'ikea :-)) (compreso i cavi della corrente)
accenditori li avevo gia a casa.
per appendere le plafo abbiamo comprato una asta di metallo che abbiamo pagato circa 8 euro.
tutto qui ;-)
Non è impossibile però per crescere al meglio una covata secondo me hai per forza necessità di due acquari.
io ho una vasca che uso come nursery da 50 litri cosa te ne pare?
kakashi, scusa ma che gradazione hanno le tue lampade?non danno fastidio ai tuoi "piccoli"?
no non danno fastidio perchè sono dentro la plafoniera la luce è indirizzata solamente in vasca.
guardate ho appena scoperto che la muricatus ha fatto i fiori...
vi mando un'antemprima :-))
http://www.imagechicken.com/uploads/1205508447020759300.jpg (http://www.imagechicken.com)
Bello.... #36# ...a me è successo una sola volta con un'anubias.Un bel fiore bianco...io intendevo se la luce da fastidio ai pesci.Perchè ai miei discus da quando ho messo la plafoniera nuova un pò tendono a coprirsi..
no no i pesci sono sempre come prima... non si nascondono
il blu ogni 3 X 3 controlla sempre tutta la vasca come se deve tenere sotto controllo da altri maschi (c'è solo la coppietta) il suo territorio.
Grazie della risp!!!
Io ho una vasca coperta che voglio fare diventare aperta...me per le plafo mi hanno chiesto un pozzo di soldi!!!!Qualcosa come 100 euro....
Mi muovo bene col fai de te...mo ti copio il progetto!!! :-)) :-))
da brico le trovo ste cose?
altra doamnda forse un po stupida non so...ma le lampade a risparmio energetico, quelle che si sostituiscono alle lampadine normali posso usarle anche???
Grazie!!
kakashi, boh,forse dovranno abituarsi alla nuova luce...
-Giù-, dipende che luci vuoi usare e che wattaggio. Comunque quelle a risparmio energetico ci sono sia a luce calda (gialla) o a luce fredda (luce bianca - daylight)...la philips mi sembra che le faccia fino a 18W(12 euro)...altrimenti io ho quelle della Hasse da 30W..
Grazie andrea, ho intenzione di usare quelle a luce calda, ma il massimo wattaggio qual'è?
Dico per le piante vanno bene???Perche a sto punto il mio negoziante mi ha preso solo in giro dicendomi che i neon devono essere appositi per acquari...
Complimenti per l'acquario, per i Discus e per le piante... veramente tutto eccezionale! ;-)
Non so darti un consiglio giusto al 100%...quello che ti posso dire che alternative meno costose ci sono...e i negozianti se ti dicono che non vanno bene è semplicemente per una questione di guadagno.
In un negozio di elettronica puoi trovare un neon con le stesse caratteristiche di quelli che vendono i negozi di acquariofilia(magari non trovi quelli particolari tipo i 10000K o gli attinici)...
Si trovano, si trovano..... :-D basta leggere i codici.
Grazie della risp!!!
Io ho una vasca coperta che voglio fare diventare aperta...me per le plafo mi hanno chiesto un pozzo di soldi!!!!Qualcosa come 100 euro....
Mi muovo bene col fai de te...mo ti copio il progetto!!! :-)) :-))
da brico le trovo ste cose?
altra doamnda forse un po stupida non so...ma le lampade a risparmio energetico, quelle che si sostituiscono alle lampadine normali posso usarle anche???
Grazie!!
figurati. ;-)
100 euro??? -05
si si dal brico li trovi sicuramente, vai tranquillo! ;-)
le lampade a risparmio energetico non te le consiglierei... se usi pero' dei neon con K ideali (t8 o t5 per indendeci) sono ottimi anke quelli.
le HQL vanno molto bene per le piante avendo circa sui 6000 K. anke le HQI, anke se te le sconsiglio per ora, sono buone pero' sono troppo potenti perchè raggiungono anke 11000K e le piante ne fanno uso al max di 6500K quindi il resto le utilizza le alghe.
sei hai altre cose da chiedere sono qui ;-)
Complimenti per l'acquario, per i Discus e per le piante... veramente tutto eccezionale! ;-)
grazie mille ;-)
Si trovano, si trovano..... :-D basta leggere i codici.
ciao michael sei riapparso! meno male :-))
mi chiedevo dove cavolo eri finito :-D :-D :-D
Le hqi sono unospettacolo e ci sono anche con gradazioni sotto i 6000. Allora spiegaci che modifiche bisogna fare per la plafoniera e le lampade hql.
le lampade a risparmio energetico non te le consiglierei...
io ho una plafoniera con lampade energy saver e mi trovo benissimo..ce ne sono di tutti i tipi...anche quelle rosa/blu/bianche in una sola lampada.o solo rosa,o solo blu....o bianche di diverso K...può essere un'alternativa a neon,ecc... #36# #36# #36#
Le hqi sono unospettacolo e ci sono anche con gradazioni sotto i 6000. Allora spiegaci che modifiche bisogna fare per la plafoniera e le lampade hql.
veramente michael non sapevo dell'esistenza delle HQI da 6000K. ma quanto costa una HQI 6000K da 80 watt?
allora come collegamento ho usato il seguente schema.
ovviamente il seguente schema vale per tutte le 3 lampade. la spina della corrente è attaccata al timer (uno per ognuno) e le luci si accendono e spengono con 30 minuti di differenza.
nella foto di pagina 1 vedete che sopra all'impianto c'è un tubo di metallo nero. all'interno del tubo ho fatto passare i fili delle plafoniere in modo da nascondere i fili antiestetici ;-)
se c'è altro chiedetemi pure...
come vedete lo schema è molto semplice, se desiderate collegare le plafo assiame potete anke usare questo schema, solo che con questo non è possibile controllare una lampada sola con il timer.
P.S.
il timer è molto semplice ed economica infatti 2 timer costano meno di 5 euro ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/clip_image001b_666.jpg
ecco michael come mi hai detto ti ho descritto come ho fatto l'impianto ;-)
P.S.
nel shippuuden il team yamato (sakura-naruto-yamato-sai) hanno incontrato sasuke da orochimaru!
mizze sasuke è cattivissimo -05
michele, ho una plafoniera della Hasse con lampade energy saver...le PL mi sembra che siano quei "neon" fatti ad U...
scusate ma perchè non capite? #24
anke io che non capisco una mazza di elettrica ho capito :-D
dopo la lampada che ho aggiunto da 50W la hygrophila sta cresccendo ed anke le limnophile crescono molto + fitte!!!!
scusate ma quanto mi costerà di bolletta 210W accesi per 8 ore?
#24 ....penso parecchio!!!
Scusa ma l'accenditore ache serve???Allora praticamente sono neon???
Cioe le lampadine normali non hanno l'accenditore....
Cmq puoi scrivermi il codice esatto delle lampadine che devo comprare...cosi vado da brico e gli direttamente il biglettino...co che devo comprare 120 w totali...e poi posso usare l'accenditore che sto usando per i miei neon attuali (t8 se non erro).
Grazie ancora!
kakashi dovresti accorgertene quanta differenza di prezzo avrai ora che hai aggiunto un alta fonte luminosa . ma nn credo tanta differenza tra prima che ne avevi 2 ed ora .
La differenza non sarà molta... io sto per avviare una plafoniera da oltre 350 watt #07
Scusa ma l'accenditore ache serve???Allora praticamente sono neon???
Cioe le lampadine normali non hanno l'accenditore....
Cmq puoi scrivermi il codice esatto delle lampadine che devo comprare...cosi vado da brico e gli direttamente il biglettino...co che devo comprare 120 w totali...e poi posso usare l'accenditore che sto usando per i miei neon attuali (t8 se non erro).
Grazie ancora!
no non sono neon. hanno bisogno degli accenditori perchè hanno bisogno di qualche secondo per accendersi.
praticamente se lo metti senza accenditore scoppia #06 mentre con l'accenditore dopo 2-3 minuti funziona a piena luce ;-)
P.S.
guarda le HQL sono queste
ah mi sono scordato il codice esatto sono se le prendi OSRAM HQL MBF-U, ma basta che gli dici Osram HQL mentre se le prendi della Philips devi chiedere le Philips HPL.
nei brico center non li trovi probabilmente... prova in un negozio di luci-elettrica oppure da Ceriani.
kakashi dovresti accorgertene quanta differenza di prezzo avrai ora che hai aggiunto un alta fonte luminosa . ma nn credo tanta differenza tra prima che ne avevi 2 ed ora .
La differenza non sarà molta... io sto per avviare una plafoniera da oltre 350 watt #07
meno male ragazzi altrimenti non saprei che fare #07 #06 cmq con la lampada in + vedo giovamenti alle piante ed esteticamente è piu bello.
poi i pesci non hanno risentito dei cambiamenti quindi tutto ok ;-)
ogni quantio mi consigliate di cambiare le mie lampade?
P.S.
michael ma quella da 350 è HQI? quanto costa una da circa 80watt di HQI?
Cambiale ogni 12 mesi circa, ho una plafoniera con una hqi e due neon. Le hqi da 80 costeranno sui 40 euro... ma l'effetto è da paura.
mizze -05 -05 40 euro!?! -05 -05
costano tantissimo michael!!! le mie umili HQL le ho pagate 5 euro.
mentre la tua HQI da 350 qunto costa?
70#80 euro circa... però sono due pianeti differenti come resa cromatica.
ora manca solo sto benedetto legno
Se vuoi qualche legno a "scatola chiusa" sai dove venire :-D
ora manca solo sto benedetto legno
eh si scarlet metto sto legno e sono apposto...
prima o poi salterà fuori un legnazzo bello alla pepot style :-))
Se vuoi qualche legno a "scatola chiusa" sai dove venire :-D
:-D :-D :-D
eh si michael so che le HQI hanno una luce molto simile a quella solare.
ma anke le HQI si kambiano ogni 12 mesi? che botta!!! #06
Si possono tenere anche di più in un dolce se non si hanno molte piante... io l'ho scelta perché come resa è unica e perché si creano zone d'ombra che con i neon sono impossibili da ricreare.
Michele ma il tuo acquario riusciremo a vederlo? -11
è vero!!! dai non fare il furbetto michael facci vedere il tuo bell'acquario! non portiamo sfiga puoi stare tranquillo!!!! :-D
Purtroppo è ancora vuota #07
michael appena la riempi posta delle foto ok?
ma sarà un marino o un dolce? che tipo di acquario sarà?
Sarà per discus con filtro tipo sump ma progettato per un doppio passaggio dell'acqua veloce + lento... una cosa un po' particolare. ;-)
bravo michael da te ci aspettiamo una vasca mai vista e spettacolare!!!
litraggio? sarà con molte piante?
400 litri + 100 circa di filtro.... non so ancora bene come la allestirò, comunque non metterò molte piante.
Certamente non li faro come questi :-D
:-D capisco diciamo che sei un alternativo :-D
tipo come ti piacerebbe fare? potresti mandare una foto con un tipo di vasca?
Idem curioso di sapere i tuoi gusti...
Kakashi, ho cercato le lampadine che mi hai consigliato e di cui mi hai dato il codice ma ancora non le ho trovate...Mi tocca giarare ancora...
Una cosa...ma le lampadine ad incandescenza normali pero a luce calda possono essere usate?
Grazie!
Mi piace allestire acquari sempre diversi con un pizzico di novità tecnica o estetica, quelle sopra sono due vasche che ormai ho dismesso... per la prossima... vedremo, ci devo pensare. Al momento ho altri pensieri più importanti e non posso concentrarmi sulla vasca.
ma non erano per discus?
Che pianta è quella rossa a sinistra?
Per discus? in quella vasca con entra neanche la coda di un discus :-D
Credo sia una Nymphaea lotus ;-)
penso sia un acquario dedicato propio alle piante...o sbaglio?
Ci sono anche i pesci ;-) , piccoli ma ci sono :-D
i pesci si vedono....pulitori e tetra mi sembra.Ma sono tue le vasche che hai postato?
in effetti,guardandola bene,sembra piuttosto corta.. :-D
Idem curioso di sapere i tuoi gusti...
Kakashi, ho cercato le lampadine che mi hai consigliato e di cui mi hai dato il codice ma ancora non le ho trovate...Mi tocca giarare ancora...
Una cosa...ma le lampadine ad incandescenza normali pero a luce calda possono essere usate?
Grazie!
no quelle ad incandescenza non vanno bene.
hai provato in un centro ceam della tua zona?
se vai sulle paginegialle.it e scrivi ceam dovrebbe trovarti qualcosa... se non c'è ceam scrivi OSRAM e sicuramente li trovi!
ma tu vuoi quelle da 50W o da 80w?
quelle da 50 costano il doppio delle 80.
michael non vedo l'ora di vedere la tua vasca finita!!!
almeno hai deciso di fare un dolce o marino? :-D visto che hai anke la sump... :-D
Idem curioso di sapere i tuoi gusti...
Kakashi, ho cercato le lampadine che mi hai consigliato e di cui mi hai dato il codice ma ancora non le ho trovate...Mi tocca giarare ancora...
Una cosa...ma le lampadine ad incandescenza normali pero a luce calda possono essere usate?
Grazie!
no quelle ad incandescenza non vanno bene.
hai provato in un centro ceam della tua zona?
se vai sulle paginegialle.it e scrivi ceam dovrebbe trovarti qualcosa... se non c'è ceam scrivi OSRAM e sicuramente li trovi!
ma tu vuoi quelle da 50W o da 80w?
quelle da 50 costano il doppio delle 80.
La mia vasca è 150...130 netti... te che mi consigli di prendere???
Avevo pensato 2 da 80...quanto dovrei spendere???e poi gli stater che uso ora per i neon posso utilizzari per queste?
Se non è un problema puoi postarmi le foto delle lampade cosi vado a colpo sicuro...
Grazie kakashi!!!
secondo me va bene come dici tu 2 da 80W ma anke 2 da 50 sono ok.
diciamo che dipende da che piante vorresti allevare.
per gli starter dei tuoi vecchi neon devi vedere la potenza max ke c'è scritto sullo starter. per esempio ci dovrebbe essere scritto un numero e una W accanto.
se il valore dello starter è maggiore o uguale rispetto al Wattagio della lampada puoi usarlo.
questa è una HQL osram http://www.preisvergleich.org/pimages/Osram-HQL-Birne-Daylight-de-Luxe#80-W_119__170000_60.jpg
questa è una philips HPL http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/lampade_HQL/images/hpl_135.jpg
Dolce... il marino mi ha stancato già da tempo. :-D
Grazie kakashi!!!
Io ho gia le piante...pero ho notato che non crescono assolutamente come vorrei che crescessero...al momento ho 2 neon da 18 e 20 w...un sunglo e un silvania grolux...forse è poco???
Se hai piante "esigenti" non è che sia un gran parco luci ;-) , avresti la possibilità di aumentare numero di neon?
eee in teoria no, perche spazio gia non ce nee piu...pero considera che sta vasca tra un pò diventa aperta...per questo mi sto informando sulle luci...poi non è tanto il problema del quantitativo luce...e che secondo me è distribuita male...perche sta tutta davanti....le piante che praticamente stanno tutte dietro si sporgono fino a cercare quel po di luce...
Grazie kakashi!!!
Io ho gia le piante...pero ho notato che non crescono assolutamente come vorrei che crescessero...al momento ho 2 neon da 18 e 20 w...un sunglo e un silvania grolux...forse è poco???
si l'illuminazione che hai adesso è troppo scarsa. se hai anubias sono ok.
che tipo di piante hai?
hai fondo fertilizzato?
usi co2?
cmq se ti fai l'impianto luci da solo risparmi moltissimo ;-)
le plafo ce ne sono di belle all'ikea. le hai trovate le lampade?
Dolce... il marino mi ha stancato già da tempo. :-D
se dici così avrai avuto un vascone spettacolare come questo!!!! -05 -05 -05
http://www.imagechicken.com/uploads/1205966727065580800.jpg (http://www.imagechicken.com)
Si, allora come fondo fertile uso la torba della sera, fertilizzo con pasticche e aquaflora della sera, ho l'impianto di co2 askol.
Le piante che ho sono la cabomba e quella che hai te sulla sinistra della tua vasca, quella grande...ho levato tutte le altre perche la mia vasca risultava troppo piantumata e toglieva spapio ai pesci.
La cabomba cresce abbastanza velocemente, l'altra quella che ti ho indicato nella tua vasca non cresce assolutamente è stabile...
sulla sinistra intendi l'echinodorus bleheri?
cmq le echino hanno bisogno di luce almeno 0.5 Watt per litro. poi soprattutto prende i nutrienti dalle radici.
si penso che quando cambierai luci andrai alla grande ;-)
P.S.
ma dov'è michael? dopo che ho postato quella foto del marino è scomparso!!! #30
Secondo me a fuso la tastirera :-D :-D
Bel marino!!!! Il mio era molto più modesto.
senti michael io continuo ad alimentare i miei discus con pastone (ovviamente anke granulato) questo fa bene?
Pastone a base di?.... Io lo darei al massimo 2-3 volte la settimana se è a base di carne.
a base di cuore, gamberetti freschi, zucchine, carote, spinaci e tanta spirulina 100% in polvere SGH.
perchè a loro piace mangiare solo questo...
cosa mi consigli? #24
Lo puoi usare ma non tutti i giorni.
ok michael.
michael questa sarebbe una HQI secondo te?
http://www.francelampes.com/pro/catalog/tmp/iodurefc2.gif
Ecco perchè in 8 mesi sono cresciuti così tanto....!!!Li hai straviziati!!! :-D :-D :-D
:-D :-D
eh si mi sa anke a me ke questi sono straviziati! :-D
Potrebbe essere.... non si vede bene l'attacco.
michael tu tempo fa mi hai detto che il pastone a base di carne è inutile. perchè? quale sarebbe il pastone ideale?
Non ho mai detto che è inutile, ho detto che quello a base di pesce è meglio.
michele, Dacci una ricettina.... #36# -c30 #18
si si michael mi dici anke a me come si fa quello a base di pesce?
Avevo già segnalato il sito dove copiare la ricetta.... ecco l'importanza dei vecchi post..... comunque questa sera vedo di fare qualcosa.
grazie mille ;-)
ma quello a base d pesce è appetibile come quello d carne?
se hai somministrato ed abituato i tuoi dischi con quello alla carne , per un po di tempo faticherai a far accettare quello di pesce . ma lo accetteranno .
ok scarlet.
infatti figurati se quel pirlotto del mio blu accetti cibo diverso oltre a quello che si è abituato :-D
Non è appetibile allo stesso modo. #07
noooo #07
pero' mi piacerebbe provarlo lo stesso...
è vero che il pesce inquina di +? #24
No è assolutamente vero, è il contrario al massimo. C'è una differenza sostanziale tra sporcare e inquinare, un alimento magari può sporcare tanto ma alla fine essere biodegradato al filtro più velocemente.
ok michael grazie veramente dei tuoi aiuti! ;-)
domani vado a pescare con un mio amico. speriamo di prendere qualche bella trota!!!
Kakashi pescatore di trote????? io sono un malato della pesca vero e proprio #19 #19 di dove sei ??(se vuoi rispondimi anche in privato che tipo di pesca fai a torrente??)
Ma kaka... almeno la licenza l'hai o peschi con le bombe di frodo? #18
ragazzi eravamo in tre.
io purtroppo la licenza non ce l'ho pero' una bella trota l'ho presa di nascosto ehehe #13 mi sa ke la prendo la prox domenica questi miei amici vanno a fare la gara.
in tot ne abbiamo prese una 30ina e ce ne siamo portate a casa solamente 13.
c'erano soprattutto due varietà di trote:
le trote fario originarie del posto e le trote iridea immesse dall'uomo per le gare.
ragazzi che giornata che ho passato.
il posto mi sembra che si chiamava bellago.
Kakashi pescatore di trote????? io sono un malato della pesca vero e proprio #19 #19 di dove sei ??(se vuoi rispondimi anche in privato che tipo di pesca fai a torrente??)
io sono di milano.
io ankora sto apprendendo dal mio amico che è super attrezzato e bravo.
oggi abbiamo pescato a mosca. ke fikata!
guardate che bella iridea
http://www.imagechicken.com/uploads/1206384065058028700.jpg (http://www.imagechicken.com)
e questo era il paesaggio...
http://www.imagechicken.com/uploads/1206384127095571000.jpg (http://www.imagechicken.com)
Paura come si chiama il fiume io invece faccio il regionale della pesca alla trota in fiume E anch'io ho ancora molto da imparare (canne lung 13 mt)
il fiume non mi ricordo purtroppo come si kiama. cmq è un ruscello che è collegato al lecco mi pare.
noi abbiamo pescato con le canne quelle corte con il mulinello quello tipo con la corda fosforescente...
http://www.imagechicken.com/uploads/1206387136001386500.jpg (http://www.imagechicken.com)
Ma anche tu peschi la trota Michele??
Io pesco in genere... l'anno scorso sono stato nell'oceano indiano a fare delle battute di pesca alla traina, normalmente però mi accontento di pescare nei fiumi, nella zona di Casaleto vicino a Parma o nella zona del Trebbia dove ho una casa. D'estate vado alla casa al mare e pesco quindi in mare, sul molo di Varigotti e in altri posti top-secret ;-)
Io non ho mai imparato con la canna....uhff....sono andato qualche volta di notte con torcia,maschera,boccaglio e...qualche polpo....certo che è strano patire così tanto per i nostri pesci in vasca,e poi andare a pescare in mare/fiume/lago.... #24
Quando vado a pesca tengo esclusivamente quello che posso mangiare, il resto libero tutto.
michele, ma si,era un pensiero.....non faccio certo il moralista o il vegetariano....amo gli animali,ma vado avanti a carne... -11
E' sempre importante avere rispetto per gli animali ;-)
Certo...casa mia è uno zoo!!!!ti avevo mandato un mp,l'hai visto?e ho anche aggiornato il topic della mia vasca...
no michael non si chiama bellaggio.
praticamente si fa la stessa strada per andare a bellagio solo che bisogna girare dove c'è scritto bellago o vellago adesso non mi ricordo bene.
Miiiiiii vicinissimo quest'estate quando scendi se vuoi andiamo una volta in Francia in posti top secret ;-) ;-)
sento che qualcuno qui fa pesca subacqua???Anch'io ormai da 10 anni!!
-Giù-, io saltuariamente....alla fine siamo tutti "pescatori".... :-D :-D :-D
raga ma qui peschiamo tutti, organizziamo una bella giornata di pesca che ci divertiamo da matti....
mizze raga che casino che è successo :-D
è vero sarebbe bello farci una bella giornata di pesca tutti insieme!!!
puffo tu di dove sei?
Io sono di Loano ma in due ore arrivo a Milano con le mie super canne..... #22 #22 basta che mi assicurate delle fario #18 #18 #18
Io con la canna non sono buono...ma per stare in compagnia al massimo vengo per stappare delle birre... :-D :-D :-D
Puffo, magari organizziamo e andiamo qualche volta in mare...o peschi solo nei fiumi/laghi?
si puffo le fario sono assicurate!!!
sarebbe bello farci sta battuta di pesca tutti insieme.
secondo voi il michael verrà??? mi sa che preferisce lavorare con la sua tastiera :-D
ma perche non venite qui in sicilia???che qui si pesca bene????
Oltre tutto i miei zii hanno le tonnare, quelle che hanno fatto vedere su linea blu...Vi faccio vedere qualche tonnacchio!!! #17 #17
Scendete cosi se dervertemoooo!!!
Kakashi ma non è che mi prendi per il culo con i codici delle lampade che mi hai dato??? :-D :-D :-D
Ancora non sono riuscito a trovarle!!!
Kaka fiume torrente no lago vero????
andrea anche in mare ma ci vado molto spesso d'estate quando in fiume è chiusa ;-) ;-)
Adesso solo pesca trota fario torrente pesca al colpo #19 #19 #19 Fantastico
Kaka guarda questa marmorata super del Trentino fiume Noce
aprite un topic apposta pero' .
ma perche non venite qui in sicilia???che qui si pesca bene????
Oltre tutto i miei zii hanno le tonnare, quelle che hanno fatto vedere su linea blu...Vi faccio vedere qualche tonnacchio!!! #17 #17
Scendete cosi se dervertemoooo!!!
Kakashi ma non è che mi prendi per il culo con i codici delle lampade che mi hai dato??? :-D :-D :-D
Ancora non sono riuscito a trovarle!!!
no no fidati! ;-)
forse in sicilia è un po' difficile da trovare... io qui a milano le trovo tranquillamente.
cmq i codici sono quelli esatti!
Kaka fiume torrente no lago vero????
andrea anche in mare ma ci vado molto spesso d'estate quando in fiume è chiusa ;-) ;-)
Adesso solo pesca trota fario torrente pesca al colpo #19 #19 #19 Fantastico
sisi era un torrente.
quando le trote hanno iniziato a bollare abbiamo messo la mosca secca (quella che galleggia) ed era spettacolare vedere le trote che saltavano e afferravano l'esca. -05
alcune trote iridea saltavano anke + di un metro quando le afferravi che spettacolo!!! -05
P.S.
stupenda la marmorata!!! quando le tocchi sono morbide.
ma quello in foto sei tu?
aprite un topic apposta pero' .
hai ragione scarlet il mio povero tread si sta spremendo al massimo :-D
.. so che è un topic aperto da te ;-) , pero' il titolo è un altro :-) .
e poi un nuovo topic fa bene , aumenta il numero di messaggi #18 e magari messo in sweet bar fa fare anche amicizie interessanti #36# ;-) .
Peccato che negli ultimi anni i tonni siano sempre più piccoli #07 , fantastica la Sicilia... ci sono stato questa estate a pescare sull'isola di Vulcano.
scarlet, quoto....ci vediamo al bar? :-D :-D :-D
Titolo nuovo topic...
Peccato che negli ultimi anni i tonni siano sempre più piccoli #07 , fantastica la Sicilia... ci sono stato questa estate a pescare sull'isola di Vulcano.
Bisogna vedere, ormai non si puo piu pescare sotto una certa dimensione.
Ormai i pesci sono quasi d'allevamento perche sono nelle gabbie...però è vero ormai i certi bestioni sono difficili da trovare...
.. so che è un topic aperto da te ;-) , pero' il titolo è un altro :-) .
e poi un nuovo topic fa bene , aumenta il numero di messaggi #18 e magari messo in sweet bar fa fare anche amicizie interessanti #36# ;-) .
hai perfettamente ragione scarlet.
adesso ne apro uno in sweet bar e vi posto il link ;-)
raga ho aperto questo topic in sweet bar altrimente come dice scarlet non si capisce una mazza :-D :-D
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1877829#1877829
raga qua ridendo e scherzando siamo arrivati alla bellezza di 28 pagine! -05
michael su italian discus vendono i blu diamond albini!!!! -05
tu li hai allevati gli albini blu diamond?
Non li ho mai avuti, gli albini in generale non mi interessano. Comunque quelli di Italian Discus sono soggetti molto belli. ;-)
un mio amico ha comprato da italian discus 2 discus di wayne super blu angel e devo dire che sono altissimi!!!
scusami ma io non capisco cosa cambia tra un discus normale e uno hi body.
i miei sono secondo te hi body o normali? #24
Ne ho sentito parlare benissimo....Ma vendono anche al dettaglio?
no purtroppo italian discus è solamente un grossista.
quindi ai privati non vendono
kakashi puoi leggere il mio post in malattia "discus torquay"...è importante!
quindi bisogna sempre farsi "fregare" i soldi dai negozianti.... :-))
kakashi puoi leggere il mio post in malattia "discus torquay"...è importante!
letto e risposto! ;-)
quindi bisogna sempre farsi "fregare" i soldi dai negozianti.... :-))
eh si a meno ke non hai un negoziante bravo che gentilmente te lo da al prezzo che lo ha comprato
kakashi, eh magari..... #19
kakashi, eh magari..... #19
:-D :-D
ragazzi ma michael dov'è andato??? #24
la cosa mi preoccupa visto che è da un po' che manca ... -e16
Anche lui avrà i suoi impegni... :-)
è vero che anke il michael è un comune mortale come noi :-D
ragazzi oggi mi sono visto il film Rush Hour 2!!!! mamma mia che risate! è troppo bello! ve lo consiglio è un ballissimo film.
c'era un punto dove un tipo cinese stava cantando la canzone di michael jackson. allora subito ho pensato al nostro di michael!!! :-D
ragazzi gurdate qui e fatevi qualche bella risata pensando al nostro michael!!! :-D
parte 1
http://it.youtube.com/watch?v=GEQlzndqRRw
parte 2
http://it.youtube.com/watch?v=AlBjthOXlRs&feature=related
kakashi nella foto sotto i tuoi post vedo una vasca spettacolare . sta venendo su bene la flora .
il negretto ha uno stile tipo eddie murphy ed anche il genere del film credo sia sullo stesso stile . mi hai fatto venire la voglia di scaricarmelo :-D :-D
kakashi nella foto sotto i tuoi post vedo una vasca spettacolare . sta venendo su bene la flora .
grazie scarlet ;-)
adesso sto aspettando che cresca ancora la hygrophila. adesso con l HQL da 50 in mezzo sta crescendo molto e velocemente.
sono molto contento che ti piace la vasca :-))
il negretto ha uno stile tipo eddie murphy ed anche il genere del film credo sia sullo stesso stile . mi hai fatto venire la voglia di scaricarmelo :-D :-D
si si scarlet scaricalo subito è bellissimo e fa ridere un sacco.
quello è identico a mio cugino!!! :-D
P.S.
ma michael dove cavolo è? -e16 adesso è gia un giorno che manca! e la cosa è preoccupante -e16
la mia muricatus sta facendo motissimi fiori.
http://www.imagechicken.com/uploads/1206746575085943900.jpg (http://www.imagechicken.com)
ho provato ad annusarli ma non profumano :-D
http://www.imagechicken.com/uploads/1206746436036231100.jpg (http://www.imagechicken.com)
la mia muricatus sta facendo motissimi fiori.
#25 spettacolo .... ricordi il discorso sullo sfondo esterno?? io lo metterei un bel lastrone di sughero .
kakashi, Passerai mica alla botanica??? :-D :-D
grazie scarlet ;-)
hai ragione!!! adesso mi organizzo alla ricerca del sughero e del legno solo che in questi gg non avendo la macchina è un po' un casino... #06
kakashi, Passerai mica alla botanica??? :-D :-D
mi hai dato l'diea giusta :-D :-D
Io ho un problema con alcune echinodorus....si sono bloccate...continuano a fare foglie nuove ma non crescono in altezza!
Se guardi le foto della mia vasca sul mio topic le vedi....
Ho il terriccio fertilizzante della JBL e impianto CO2....e adesso ho ripreso a fertilizzare una volta a settimana con sera florena.... #24
si Andre le ho viste.
le tue echino sembrano che hanno carenze di nutrienti.
le echinodorus traggono nutrienti soprattutto dalle radici. prova a mettere qualche tabs sotto le radici e vedrai che diventeranno molto piu' grandi e con foglie + spesse ;-)
P.S.
io per le mie echinodorus uso le "echinodorus tabs" della dennerle e devo dire che sono molto efficaci :-))
Ma quella centrale hai visto com'è grande?le altre forse hanno patito lo spostamento dalla vasca coi ciclidi nani(totalmente NON fertilizzata)a questa...può essere?
Cerco di trovare queste tabs che dici tu....
si Andre quella centrale è una echinodorus bleheri ed è molto meno esigente rispetto all'altra.
infatti le bleheri si adattano di piu rispetto alle altre echinodorus e possono vivere anke con luce meno di 0.5 watt per litro.
io penso sia questo...
vedrai che dopo l'inserimento delle tabs si riprenderà anke l'altra ;-)
al limite prima di mettere la tabs sradica delicatamente quella che non è cresciuta con le foglie ondulate e taglia un po' le radici e ripiantala mettendoci sotto una bella tabs. non sradicare la bleheri.
Inizialmente avevo 2 neon da 30W...adesso ho una plafoniera Hasse che supporta fino a 6 lampade da 30W,quindi 180W in totale..
Per il momento ho 138W in vasca:
2 lampade rosa/blu/bianca (30W cad),
2 10000K (30W cad)
1 6500K (18W)
Penso di eliminare quest'ultima e aggiungere altre 2 10000K...
Alle 14 si accendono quelle tricolori e quella da 18W..dalle 16 alle 20.30 si aggiungono le 10000K epoi fino alle 10.30 di nuovo le prime 3...consigli e correzioni?
Kakashi, complimenti davvero, non posso che essere invidioso per la tua vegetazione!!!! #17 #17 #17
A quanto ho capito le pompi a lux eh!!
Complimenti davvero!!!
secondo me Andre potresti anke tenere quella da 6500 in quanto la maggior parte delle piante sopra ai 6500 non le assorbe ;-)
non ho ben capito come si accendono le lampade... la cosa importante è che la botta di luce a piena potenza sia in un solo arco di tempo della giornata ;-) se è così sei perfetto!
Kakashi, complimenti davvero, non posso che essere invidioso per la tua vegetazione!!!! #17 #17 #17
A quanto ho capito le pompi a lux eh!!
Complimenti davvero!!!
eh si Giù le pompo per bene di lux :-D :-D :-D
grazie mille dei complimenti! ;-)
ah un'altra cosa Giù come sta i due discus?
Insomma...ho fatto un ciclo con esha 2000...non mi sembra di aver visto miglioramenti, cmq domani il rosso turchese lo rimetto in vasca, il turrchese rimane in quarantena a tra 2 giorni gli faccio un ciclo di flagyl, propio oggi ho comprato il medicinale...vedremo...
Il mio negoziante mi ha detto che col flagil devo mettere la temp a 35° per migliorare l'assorbimento...tu che dici???non sono un po troppi?
diciamo che si tiene la temp alta per far dilatare i pori della pelle in modo che il medicinale si assorba anke da lì.
si infatti secondo me è meglio tenere sui 34°.
già con 33 il mio blu è guarito alla perfezione quindi 34 va + che bene ;-)
Kakashi mi piace veramente tanto la tua vasca..... #25 ma adesso dato che non li hai fotografati mai da vicino vicino adesso inserisci un reportage dei due padroni .....li trovo molto cresciuti #22 #22 quanti cm misurano(non ricordo) :-D
grazie mille dei complimenti puffo ;-)
le luci si accendono alle 14 non so se riesco a fare in tempo per fotografarli oggi stesso pero' appena ci riesco le posto subito
ragazzi è tornato michael!!! #25
#36# #36# si si ho visto.... e scarlet ??????????
il grande scarlet di solito è qui la sera se non erro !!! :-))
osp anke scarlet non c'è!!!
ma che sta succedendo qui? forse saranno stati rapiti dagli alieni? :-D
kakashi, le 2 tricolori e la 6500K si accendono alle 14 e si spengono alle 22.30,mentre le 2 10000K si accendono alle 16 e si spengono alle 20.30.
Quindi 4 ore e mezza di piena luce...
Ho ancora un posto libero nelle plafoniera,aggiungo una 10000K o cos'altro?
son qua ... sono stato fuori per il week .
Andre secondo me ci starebbe bene una da 6.500°K. ;-) credo che se ne metti una da 10000 potresti avere qualche problema con le alghe.
le accensioni delle luci sono perfette, 4 ore di luce piena va benissimo.
stai attento con la echinodorus bleheri perchè tenderà a prendere qualche alga, puliscila delicatamente appena vedi il formarsi di alghe sulle sue foglie con una spugnetta morbida in quanto se le lasci li sarà molto difficile levarle.
son qua ... sono stato fuori per il week .
ah ok meno male che ritornato amico mio :-))
pensavo prima è scomparso il michael e poi tu... #07 :-D
Kakashi per ora ho messo da parte l'idea dell'impianto luce come quello tuo(preferisco aspettare il vascone).
Ora ma hanno regalato una plafo, ho gia 2 neon, uno da 18w grolux silvania ed un sunglo da 20w 125 lux 7500 k°...vorrei integrare un'altro neon...te cosa mi consigli un power glo 20w 18000k° 90 lux, o un'altro sunglo 20w 125 lux 7500K° ?Considera ho per la maggiore echinodorus..
Grazie e se puoi dai un occhiata al mio topic in malattie...ciaoooo
kakashi, Stamattina ho comprato:
1 echinodorus kompakta
1 echinodorus kleiner bar
La prima va nella vasca dei ciclidi nani,la seconda in quella dei discus.
Ho tolto una di quelle che si sono bloccate e al suo posto ho messo la kleiner...poi ho tolto un ceppo di bleheri (che metto nell'altra vasca) e al suo posto ho messo quelle che si è bloccata (le ho tagliato le radici come mi hai detto).poi posto le foto.
Ho comprato le tabs della JBL (ferro tabs)...adesso le metto....
Una domanda le foglie che poto dalla bleheri enorme,posso lasciarle a galla per fare ombra?Marciscono?
Kakashi per ora ho messo da parte l'idea dell'impianto luce come quello tuo(preferisco aspettare il vascone).
Ora ma hanno regalato una plafo, ho gia 2 neon, uno da 18w grolux silvania ed un sunglo da 20w 125 lux 7500 k°...vorrei integrare un'altro neon...te cosa mi consigli un power glo 20w 18000k° 90 lux, o un'altro sunglo 20w 125 lux 7500K° ?Considera ho per la maggiore echinodorus..
Grazie e se puoi dai un occhiata al mio topic in malattie...ciaoooo
ciao Giù,
io ti consiglio di mettere un neon da 20W da 7500°K anke perchè quelli da 18000 sono adatti per i marinie mettendoli nel dolce rischi un'invasione di alghe. il 7500° è ottimo ;-)
rispondo subito al tipic malattie!
kakashi, Stamattina ho comprato:
1 echinodorus kompakta
1 echinodorus kleiner bar
La prima va nella vasca dei ciclidi nani,la seconda in quella dei discus.
Ho tolto una di quelle che si sono bloccate e al suo posto ho messo la kleiner...poi ho tolto un ceppo di bleheri (che metto nell'altra vasca) e al suo posto ho messo quelle che si è bloccata (le ho tagliato le radici come mi hai detto).poi posto le foto.
Ho comprato le tabs della JBL (ferro tabs)...adesso le metto....
Una domanda le foglie che poto dalla bleheri enorme,posso lasciarle a galla per fare ombra?Marciscono?
l'echinodorus kleiner è molto bella esteticamente infatti ha un colore rosato-marroncino. di solito la kleiner sta sui 30-40cm di altezza e rimane come un bel cespuglio rosato ;-)
anke la kompacta non va molto in altezza infatti dovrebbe raggiungere dimensioni un po' minori rispetto alla kleiner, se tenute bene avranno un bel colore verde intenso.
purtroppo le foglie tagliate in pochi giorni diventeranno prima gialle e poi marciscono sciogliendosi nell'acqua.
il ceppo della bleheri prima di ripiantarlo hai talgiato un po' le radici vero?
Kakashi per ora ho messo da parte l'idea dell'impianto luce come quello tuo(preferisco aspettare il vascone).
Ora ma hanno regalato una plafo, ho gia 2 neon, uno da 18w grolux silvania ed un sunglo da 20w 125 lux 7500 k°...vorrei integrare un'altro neon...te cosa mi consigli un power glo 20w 18000k° 90 lux, o un'altro sunglo 20w 125 lux 7500K° ?Considera ho per la maggiore echinodorus..
Grazie e se puoi dai un occhiata al mio topic in malattie...ciaoooo
ciao Giù,
io ti consiglio di mettere un neon da 20W da 7500°K anke perchè quelli da 18000 sono adatti per i marinie mettendoli nel dolce rischi un'invasione di alghe. il 7500° è ottimo ;-)
rispondo subito al tipic malattie!
Pensi che i risultati saranno subito evidenti???e poi cosa cambia con uno di 18000k ed uno da 7500???
praticamente i °K sono la quantità di gradi di temperatura che un oggetto nero raggiuge per illuminare.
quindi un neon per esempio di 20watt da 18000k illumina di piu' rispetto ad un neon di 20watt da 7500 anke se all'occhio umano non si notano differenze le piante si.
spero di essere stato chiaro è che non sono molto bravo con le spiegazioni #12 :-D
i risultati arriveranno almeno dopo 1-2 settimane in quanto le piante hanno bisogno di qualche giorno per abituarsi alla nuova luce.
Quindi tu mi consigli di utilizzare quello da 7500....e che gia mi sembra pochina la luce che ho....considera che la mia vasca è alta 48 cm la plafo sta circa a 15 cm dall'acqua...Quindi?
Grazie per le risp, sei stato chiarissimo!
figurati ;-)
secondo me si quella da 7500°K sono ideali per le piante dolci, mentre quelle da 18000°K si usano per gli acquari marini.
se metti quello di 18000K è troppo potente in quanto molta della luce le piante non sono in grado di assorbirle e quindi c'è rischio di un'esplosione algale.
usi i riflettori sui neon?
kakashi, certo che l'ho tagliate un pò... :-)) :-)) :-)) ...ho fatto come mi hai consigliato.
Comunque a cosa serve tagliare un pò le radici?stimola la nuova crescita?
kakashi, certo che l'ho tagliate un pò... :-)) :-)) :-)) ...ho fatto come mi hai consigliato.
Comunque a cosa serve tagliare un pò le radici?stimola la nuova crescita?
si esattamente!
quando le tagli e la ripianti le nuove radici crescono ancora piu' forti ancorandole per bene :-))
si si ho i riflettori
ok ;-)
michael devi vedere lo shippuuden!!!! -05
Hanno ritrovato Sasuke ed è proprio uno strunz, con lo sharingan entra nella mente di naruto per sopprimere la volpe a nove code.
Quelle in ita sono un po' noiose... #07
kakashi, volevo sapere che pianta è quella che esce dall'acquario!!!
Comunque complimenti!!!!
Davvero bellissimo.....
Ma tutta quella luce non da fastidio ai discus??
Te lo chiedo perchè anche io ho una luce molto potente...... -28d#
grazie dei complimenti mastrog ;-)
no la luce viene filtrata dalle echino e i discus stanno a loro agio gironzolano tranquilli e sono sempre li a curiosare dappertutto.
la pianta che dici è una echinodorus muricatus l'avevo comprata piccola (alta 25cm) infatti la muricatus se si trova bene (luce e sopratutto fondo molto fertile) raggiunge le dimensioni che vedi. le mie saranno lunghe circa 1 metro e qualche cm
... fra un po' faranno fiori e frutti .... si i frutti delle echinos .... son psichedelici :-D
:-D :-D :-D
e poi chi le ferma piu' :-D
kakashi, come fertilizzi?e quanta luce dai?
fertilizzanti liquidi non uso piu' da 5-6 mesi mentre luce ho circa 210w di HQL che cmq una lampada da 80w diciamo che è dedicata quasi completamente alla muricatus.
l'unica fertilizzazzione che do ogni 3-4 mesi sono le tabs della dennerle.
diciamo che la vasca si è stabilizzata per bene
kakashi, ok....io do il fertilizzante liquido una volta a settimana e darò le pastiglie una volta al mese..ne metterò un paio sotto ogni echinodorus...qui deve ancora stabilizzarsi tutto...
:-(
ok che tabs usi?
se usi quelle che uso io 1 volta al mese è troppo
kakashi, ho trovato quelle della JBl,le dennerle qui non si trovano....
queste c'è scritto una ogni 25 litri una volta al mese.Quindi nel mio caso sono 8/9 al mese...
ma sono le pastiglie da sotterrare o lasciarle in superficie?
kakashi, sono le Ferrotabs della JBl...da sotterrare presumo... #24
No Andre non le devi sotterarre quelle #07
quelle le devi semplicemente buttare in acqua e pian piano si sciolgono e vendono assimilate dalle foglie.
quindi inserendole nel terreno hai annullati tutti gli effetti benefici del ferro.
non le hai lette le istruzioni?
ma come fate a saperle tutte?? :-D ad andrea non siamo ancora arrivati a quella lezione li diglielo pure... :-D :-D
:-D :-D
intendi la lezione di ieri ? :-D :-D :-D
certo li non ci siamo ancora arrivati #22
cmq gli altum me li hanno sconsigliati purtroppo #07
quindi non li metto...
ancora non ho sentito cosa ne pensa 4Angel
Puffo, non l'ho capita? :-))
kakashi, *****!!!! Sono andato a colpo sicuro convinto che si mettessero sotto le radici! Nooooooooooooo......infatti l'altro giorno sifonando me n'è uscita mezza dal fondo!! Cavolo mi servono quelle come le tue!!
prova a cercarle come nutriballs forse hai piu' possibilità di trovarle
kakashi, guardo cosa trovo e poi ti dico..
Federico Sibona
14-05-2008, 08:33
Chiudo il topic per superati limiti di lunghezza. Se volete continuare aprite un altro topic mettendo un link di riferimento a questo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |