Visualizza la versione completa : FILTRO
Massimiliano67
29-01-2008, 11:57
Un'informazione. Nella mia vasca da 120L (100 netti), mi si presenta con una certa insistenza il problema dell'acqua "torbida" con una certa quantità di particolato in sospensione (nn è lattiginosa). Mi è stato detto che probabilmente è il filtro che nn funziona bene e che ciò può essere correlato al fatto che la distanza tra la superficie del ghiaietto e la prima bocca di pescaggio è, attualmente, di circa 10 cm.
Mi è stato detto che il ghiaietto deve essere messo in quantità tale da infossare quasi la base del filtro (il mio è siliconato alla parete quindi è fisso) e che dal ghiaietto alla prima bocca di pescaggio ci deve essere una distanza di circa 2 cm altrimenti l'acqua buttata in vasca dalla pompa va a sbattere contro la parete opposta, scende verso il basso, NON ENTRA NELLE BOCCHE DI PESCAGGIO, ma cozza contro lo spazio che esiste tra parte bassa del filtro e superficie del fondo e RITORNA INDIETRO -28d# .
Potresta darmi consigli in merito?
Grazie come sempre. Max :-))
se metti una foto della vasca ci rendiamo conto meglio della situazione e vediamo se lo spessore del fondo è troppo basso, conta anche la portata della pompa :-)
Massimiliano67
29-01-2008, 13:58
Purtroppo, e non per mancanza di voglia, sono impossibilitato a caricare foto...nn dispongo dell'attrezzatura adatta. Già adesso lo spessore di ghiaietto è, compreso lo strato di fertilizzante, di circa 7-8 cm. Come dicevo dalla superficie del ghiaietto alla base del filtro ci sono circa 3 cm + altri 5 cm per arrivare alla prima bocchetta di aspirazione.
La portata della pompa e di 750 l/ora; su consiglio, ho ridotto la portata a circa 450 l/ora.
Grazie
Massimiliano com'è caricato esattamente il filtro ? Nel profilo c'è scritto che c'è anche il carbone. Se così fosse levalo e possiamo vedere di sistemare meglio i materiali filtranti, potresti anche inserire un pò di ovatta (lana di perlon) per vedere se riesce a filtrare meglio :-)
Massimiliano67
29-01-2008, 16:12
Filtro 3 scomparti
1- solo termoriscaldatore;
2- sul fondo carbone attivo, cannolicchi, spugna a maglie medie, e in superficie lana;
3- sul fondo cannolicchi e sopra di loro pompa.
Massimiliano67, come dice milly, il carbone toglilo per ora non ti serve... assolve la sua funzione quando tratti l'acqua con medicinali o altre sostanze chimiche... e comunqua va sostituito regolarmente perchè dopo un certo periodo non trattiene più quello che ha assorbito.
da quanto è avviata la vasca?
Massimiliano67
29-01-2008, 18:19
è avviata da ottobre 2007. L'ho lasciato perchè ho dovuto fare trattamento con faunamor contro ictyo (che è stata una tragedia) e, al termine del trattamento mi sarebbe servito per togliere i residui (dopo i regolari cambi di acqua). Alla fine mi hanno consigliato di lasciarlo li che, treminata la funzione di "depuratore chimico", sarebbe diventato un "depuratore biologico". Io so solo che nn ho un attimo di pace con questo acquario; ce nè sempre una che mi aspetta al varco. Se non è l'esplosione batterica (perchè ho naturalmente avuto anche quella), ci sono le malattie e se nn sono quelle, l'acqua si opacizza. Ho ridotto il cibo (ma nn posso farli crepare di fame). I guppy hanno fatto i piccoli e ovviamente le ristrettezze dietetiche hanno fatto si che nn se ne salvasse nemmeno uno. Sto impazzendo.
Riuscirò a sedermi davanti al mio acquario e RILASSARMI una volta tanto.
Scusate lo sfogo.
Max
Scusate lo sfogo.
sfogati pure, non ti preoccupare ;-) è capitato a tutti (a chi più a chi meno)...
Riuscirò a sedermi davanti al mio acquario e RILASSARMI una volta tanto.
Sono sicura di si! :-)
Quanto tempo è passato da quando hai risolto il problema dell'ittio? Forse è comunque il caso che tu tolga il carbone.
Ogni quanto fai i cambi d'acqua e di quanto li fai?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |