Entra

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 125 con T5


fischer
29-01-2008, 11:35
Ragazzi sto valutando l'acquisto della vasca in oggetto colore marrone, avendo già un filtro esterno Eheim 2026 appena acquistato vi chiedo se il juwel si può acquistare senza il suo filtro interno abbinato. In negozio dicono che esce dalla fabbrica già con il filtro interno siliconato.
E poi chiedo a chi lo ha, i cavi elettrici sono 2 separati (1 luci e 1 filtro) oppure è 1 unico ? è un dubbio assurdo ma mi è venuto !!!

L'ho trovato in negozio ad € 230,00 solo vasca è un prezzo conveniente?
grazie a tutti!

Zoran
29-01-2008, 11:50
Anche a me quando ho preso il 125 (ma con i vecchi T8) è stato detto che esce dalla fabbrica con il filtro in dotazione già siliconato...
Per i fili, a meno che non abbiano cambiato con la nuova versione T5, sono separati quello delli luci e quello della pompa filtro.
Vai tranquillo che è un ottimo acquario in quanto a qualità ;)

fischer
29-01-2008, 11:58
Ma esiste un sistema per eliminare il filtro interno? oppure è possibile ordinarlo senza? Voglio mettere filtro esterno !

Secondo te mi conviene prevedere un riscaldatore da 100 o 200 watt?
Grazie delle risposte. ;-)

lusontr
29-01-2008, 12:24
dei usare un po' di olio di gomito e tanta pazienza.. perchè a quanto ho sentito non è semplicissimo da scollare..

fischer
29-01-2008, 12:55
Opsss .... c'è qualcuno di voi che lo ha scollato? mi dite il procedimento da fare?
:-(

Miranda
29-01-2008, 13:33
Ma se devi togliere il filtro interno, tanto vale prendere un altro tipo di vasca senza filtro, magari spendi meno

Beccacci
29-01-2008, 14:10
D'accordo con Miranda.
Il filtro è ottimo, se vuoi utilizzarne uno esterno orientati su un'altra vasca.
Altrimenti tanta pazienza e attenzione.

fischer
29-01-2008, 15:39
Il problema è trovare una vasca decente profonda al max 35-36 cm senza il mobile e di colore allumini/grigio oppure colore legno. Per questi motivi l ascelta è difficilissima è il juwel o il tenerif 67 sono gli unici adatti. Il tenerif sembra anche fuori produzione per cui tra i 2 pensavo al juwel. Solo ieri sera scoprò dopo aver preso il filtro che ha un filtro interno abbinato. Ho letto però che non è un gran filtro quello interno, mancano anche i cannolicchi. Faccio ulteriore ricerca per alternativa vasca al massimo farò questo lavoraccio di scollare il filtro.
Ma è possibile che non ci sia la possibilità di ordinarla senza filtro? che assurdità .... mah

Miranda
29-01-2008, 15:46
fischer, il filtro Juwel è ottimo!!!
Il fatto che non ci siano i cannolicchi è solo una sua peculiarità, ma ti assicuro che filtra ottimamente. Ha un sistema a spugne (i materiali filtranti sono inclusi, quindi risparmi anche sull'acquisto dei cannolicchi). Se non ti piace per motivi estetici è un conto, ma sulla sua efficienza non avere il minimo dubbio :-))
Io arrivo da un'esperienza catastrofica (mi è caduto il mangime in vasca) e il filtro Juwel si è comportato egregiamente anche in una situazione così difficile.
Ti ho convinto a lasciarlo dov'è? :-))

fischer
29-01-2008, 15:53
grazie della risposta... il problema è che ho comprato il filtro esterno ieri ! #23
potrei pensare di lasciarlo dentro magari da utilizzare per altro, che dite?

Miranda
29-01-2008, 15:59
grazie della risposta... il problema è che ho comprato il filtro esterno ieri !

ah, che tempismo! :-)
potresti rivenderlo, è nuovo! Oppure puoi tenere da parte il filtro esterno per un'altra vasca, non si sa mai :-))

Miranda
29-01-2008, 16:09
L'ho trovato in negozio ad € 230,00 solo vasca è un prezzo conveniente?

Sul prezzo non saprei, io il mio l'ho trovato in negozio a 190 euro (o 169, forse, non mi ricordo #23 ), più di un anno fa (è il vecchio modello), però non ha le lampade T5, bensì quelle tradizionali, 2 neon da 18 watt ciascuno, che però è facile sostituire quando è il momento (i ricambi li trovi anche dal ferramenta), se non ci devi mettere piante esigenti oppure devi fare un acquario non piantumato direi che anche le T8 vanno bene.
A proposito di prezzi, guarda qui ;-) :
http://www.ilregnodellanatura.it/index.php?ricerca=acquari_101-200_litri&type=3&PHPSESSID=5fbf999642467eeb2a3ee#e52af73d3f6

Zoran
29-01-2008, 16:15
Miranda hai fatto la modifica alle luci? Mi diresti come hai fatto?

Per fischer, il filtro interno juwel lo si può togliere con un taglierino e molta pazienza..è solo siliconato in 4 punti mi pare. C'è pure chi lo ha gia fatto qui sul forum..se fai una ricerca trovi dei topic interessanti. comunque di suo il filtro juwel lavora da dio anche se non ha i cannolicchi..è pensato perfettamente per essere usato con le spugne così come da istruzioni...è solo un'altra scuola di pensiero.
Per il termoriscaldatore te ne daranno uno con l'acquario e che è molto preciso, sempre della juwel..non mi ricordo da quanti W sia.

Miranda
29-01-2008, 16:26
No, nessuna modifica alle luci, ho sempre 2 neon da 18 watt :-))
Ma non dovrebbe essere complicato, qualcuno lo ha fatto

fischer
29-01-2008, 16:40
Grazie a tutti delle info, Miranda ottimo economico, mi fido pienamente delle vs. considerazioni sul filtro interno ma ormai il mio esterno è già pronto per la vasca. Preferisco averlo esterno per essere agevolato nella manutenzione e pulizia. L'esterno lo smonto e lo porto in garage per pulirlo lontano dagli occhi della moglie. Qui sul forum non ho trovato nulla circa la rimozione del filtro ma un amico mi ha confermato che è siliconato in 4 punti al vetro, con coltello liscio si può tagliare silicone e poi il restante sul vetro si asporta con aceto. Sto cercando vasche alternative ma ho il sospetto che sia l unica davvero valida anche in considerazione delle T5 che male non fanno anche per il futuro.
Poi ovviamente utilizzo il suo riscaldatore e la pompa la utilizzo per altro. Diciamo che sfrutterei i componenti comunque.

Devo decidermi !!! #22

fischer
29-01-2008, 18:52
Visto che ci siamo..... vi chiedo ma è predisposto con fori posteriori per il passaggio dei tubi? ....vero?
confermate?

#24

Zoran
30-01-2008, 10:30
Yes.

fischer
30-01-2008, 11:40
grazie

fischer
31-01-2008, 10:13
vasca ritirata ieri ed è già posizionata sul mobile !
davvero di ottima fattura, belle le T5 e sistema rimovibile lampade, il colore marrone è davvero ok !

Adesso si parte.........

Zoran
31-01-2008, 11:09
Non lasciarti prendere dalla foga eh ;)
Cura tutto nei minimi particolari che una volta partito non puoi tornare indietro e chi parte bene è a metà (secondo me più di metà) dell'opera.
In bocca al lupo e facci sapere come prosegue :)

fischer
31-01-2008, 12:14
Unica nota negativa alla Juwel è che sui T5 potevano tranquillamente prevedere dei riflettori, lo spazio c'è e sicuramente la luce verrebbe sparata tutta verso il basso con meno dispersione. Al primo giro in negozio prendo 2 riflettori con agganci e li aggiungo.
Comunque bella vasca! ;-)

Miranda
31-01-2008, 13:16
i riflettori li compri a parte, ci sono proprio quelli Juwel in negozio

Dino68
31-01-2008, 15:56
se non ricordo male, juwel ha predisposto lampade T5 esclusive, non ne puoi montare altre...
io ho quell'acquario, completmente rifatto, filtro esterno, luci ampliate, e cosi via, se vuoi info....

fischer
01-02-2008, 11:18
se non ricordo male, juwel ha predisposto lampade T5 esclusive, non ne puoi montare altre...
io ho quell'acquario, completmente rifatto, filtro esterno, luci ampliate, e cosi via, se vuoi info....

Ciao, si il rio 125 monta delle T5 di misura strana e sono da 28 watt invece delle standard 24watt.
Riflettori presi ieri e devo dire che sono indispensabili, peccato non siano di serie, la luce è più raccolta in vasca oltre ad avere maggiore rendimento. Filtro interno eliminato e utilizzerò Eheim 2026. Non vedo l'ora di accendere il tutto se riesco dovrei farcela per questa domenica.
a presto foto !

Dino68
01-02-2008, 11:41
facci sapere...

fischer
03-02-2008, 19:31
Per tutti gli sviluppi della vasca potete seguirli da qui:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=165175&postdays=0&postorder=asc&start=0

ciao