Visualizza la versione completa : rimuovendo il biologico in corsa.....
Paolomis
29-01-2008, 00:31
ciao, volevo sapere cosa succederebbe al mio acquario e ai suoi ospiti rimuovendo il biologico in corsa.... sebbene i miei valori sono migliorati moltissimo....adesso ho solo un 2 o 3 di nitrati, valore a meta...... pero vorrei scendere a 0 e quindi vuol dire rimozione totale del biolobico... il mio obbiettivo sono soltanto molli e pesci... come procedo ?
grazie[/quote]
CIMADIRAPA
29-01-2008, 01:21
Da quel che sò lo puoi levare anche da subito, l'importante è avere uno schiumatoio che lavori a dovere.
ciao.
ALGRANATI
29-01-2008, 09:11
Paolomis, bello schiumatoio e levare il filtro poco per volta durante i cambi d'acqua ;-)
Paolomis,
non ti preoccupare, è stato fatto parechie volte ;-) Togli tutto un po' per volta..inizia con i cannolicchi e poi passa alle spugne..
Paolomis
29-01-2008, 10:53
grazie amici, a breve procedero gradualmente.....
Paolomis, attento a quando togli il materiale, che se è da tanto che è in vasca sarà pieno di detriti. Fai in modo di togliere anche quelli.
Un pò per volta, come già detto e sei apposto.
Paolomis
29-01-2008, 12:19
ho tolto i cannolicchi e le conchiglie spezzate.... ho mantenuto la lana di vetro anche per filtrare un po quei detriti che inevitabilmente si sono liberati.... lo spazio di azione nel mio acquario è molto limitato.... quindi inevitabilmente si fa casino ...cmq sono andato leggero e non ci dovrebbero essere problemi ( e fu cosi che morirono tutti gli ospiti nel giro di un ora #18 #18 #18 )...d'altra parte sono solo 4 mesi che è in funzione.... speriamo bene....
mi devo attendere un picco di nitriti e poi nitrati?
il denitratore cmq è perfettamente avviato...l'acqua che ne esce è a 0... quindi dovrei contenere abbastanza bene lo sbalzo.....
Non essere pessimista, se mantieni la lana di vetro x fare fitlraggio meccanico riesci a tirar via abbastanza sporco "galleggiante". Controlla sempre i valori comunque!
Paolomis, io quando l'ho tolto mi si sono azzerati nel giro di 2 giorni.
Toglierai anche il denitratore?
Paolomis
29-01-2008, 13:24
non so se togliero il denitratore...non vedo che danni possa fare.... è un normalissima zona anossica dove si sviluppano i batteri denitratori.... lo stesso delle roccie..... no?
Paolomis, nelle rocce il ciclo dell'azoto è completo.
I vari batteri lavorando insieme si nutrono a vicenda.
Il biologico viene tolto perchè toglie un lavoro ai batteri delle rocce e impoverisce le rocce portando ad una diminuzione della denitrificazione. (mi sono spiegato di me..a ma spero tu abbia capito).
Non so se il discorso funziona anche per il denitrificatore (visto che il tipo di batteri che denitrifica ha un ciclo riproduttivo molto più lento), ma comunque lo ritengo superfluo. L'enel ringrazia, ma io lo toglierei.
Spero di esserti stato di aiuto. ;-)
Paolomis
29-01-2008, 15:57
da quello cheho letto e che ho capito :-)) :-)) :-)) il biologico viene rimosso per via dei ceppi batterici areobici che lavorano all'interno... il che scompongono si il materiale di organico ma portano alla fine a produrre nitrati.... dopo tutto il ciclo che onestamente non mi ricordo per bene.... quindi i benefici sono inferiori ai danni.... mentre nelle roccie e precisamente nelle cavita delle roccie in assenza di ossigeno si presentano quei ceppi batterici che smaltiscono i nitrati prodotti da quel materiale che lo schiumatoio non riesce a smaltire completamente quindi per questo schiumatoio e roccie devono lavorare insieme.... credo sia cosi #24 #24 #24
il denitratore produce una zona anossica, nel fondo per la precisione in questo della ruwal, in cui si possono sviluppare i batteri denitrificanti, e per tanto svolgere una funzione similare a quella delle roccie...
se ho capito bene sarebbe come avere una roccia supercarica di batteri denitrificanti....
sicuramente non necessaria se la vasca è avviata nel modo corretto e con le giuste proprorzioni ma nel mio caso oltre ad aver avviato male la vasca lo trovo utile per le possibilità che cmq offre nel poter permettere alla vasca di sopportare un carico maggiore
sarebbe bello che i guru del forum esprimessero un giudizio su qusto mio ragionamento frutto soltanto di letture su internet e non derivato da una cultura propria in materia....
grazie
Paolomis, le rocce hanno entrambi i ceppi batterici.
Guardati questo:
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Biologia/rocce_vive/default.asp
spiega il funzionamento delle rocce.
Paolomis
03-02-2008, 18:18
ho dovuto rimuovere il denitratore #12 #12 #12 .... l'acqua era perfetta... schiumatoio che schiumava praticamente nulla..... risultato.....acido solfidrico nella vasca..... ho dovuto isolarlo in un bidone somministrando nel bidone mangime e fruttosio.... in piccole dosi... vi chiederete perche.... preferisco tenere i pseudomonas del denitratore in vita...per quel che mi riguarda voglio una vasca con almeno 5 pesci, 2 crostacei, e 3 o 4 coralli molli....non so se con 100 lt netti la vasca puo da sola smaltire questo carico organico....per cui ritengo utile tenere in vita isolata il denitratore per subentrare in caso di necessita.... ora come ora mi fa solo danno... ma quando il carico crescera potrebbe tornare utile..ed è meglio che sia gia maturo..... che ne pensate?
Paolomis, non conosco vasche con denitratore montato, quindi penso sia particolarmente superfluo.
5 pesci in 100litri, piccoli però.
Se mi metti 5 viridis, non ci sono problemi di sorta, le rocce e lo schiumatoio faranno il loro dovere ;-)
ciccio_fibra
13-02-2008, 17:53
io l'ho rimosso a vasca già avviata..naturalmente poco alla volta .un cestello alla settimana e infine le spugne.........
risultato???
i nitrati che erano costanti tra 10/20 sono scesi a 1...........:D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |