Visualizza la versione completa : non spolipano, perchè?
raffaele85
28-01-2008, 22:20
non so che devo provare per fare ritornare i polipi alle mie acropore ed alle seriatopore.
lentamente qualche mesetto fa hanno ritirato i polipi, benchè usassi il prodotto zeovit pcv.
Da allora ho provato a non alimentare cn il pcv, ho provato a fare cambi cn diversi sali, l'altra giorno ho fatto anche un cambio con acqua di mare (ne hanno beneficiato moltissimo gli lps) e sto dosando il pappone ma niente i polipi sn microscopici. l'acqua è prodotta da un impianto che funziona la strumentazione è adeguata cosa posso provare?
TKS
ALGRANATI
28-01-2008, 22:31
raffaele85, inizia a postare i valori dell'acqua
raffaele85
28-01-2008, 22:48
calcio 430
kh 8
po4 usavo il salifert ma dava sempre zero acqua cristallina e sinceramente non ne uso + test per po4 idem per nitrati cmq l'ultima volta che li ho misurati erano a valori prossimi allo 0 tipo 0.5 o 1 max
ALGRANATI
28-01-2008, 22:53
raffaele85, cosa intendi per Po4 0,5-1????
se realmente hai quei valori di Po4 è strano che le acropore non ti siano ancora morte -28d# -28d#
raffaele85
28-01-2008, 23:38
no quelli sono per i nitrati
i po4 sn bassissimi sui 0.03 massimo
scusa raffaele85, ma se dici che non testi più i PO4 come fai a sapere che sono a 0,03?
raffaele85
29-01-2008, 00:06
perchè li avevo testati l'ultima volta da 1 amico,
cn i salifert davano sempre zero così li ho portati da 1 amico e li abbiamo misurati cn i rowa e dava quel valore 0.03.
ma la crescita la noti lo stesso?probabilmente hanno la pancia piena e tu continui a dargli da mangiare,oppure come nel mio caso c'è qualcuno che li infastidisce (nel mio caso un gobide -04 ).
le ipotesi sono tante,a colori cme stai?tutto marrone?
raffaele85
29-01-2008, 10:44
CIKO,
sulle montipore la crescita c'è anche nelle 2 seriatipore la caliendrum e la hystrix (che è totalmente fucsia). nelle acropore tipo la stangorn la crescita è diminuita però le punte blu ci sono sempre.
non ho pesci che li infastidiscono potrebbe essere il centropyge bispinosus ma non li ha mai toccate e fino a qualche mese fa erano in ottima salute.
come cibo prima non davo nulla solo qulache goccia di pcv e le scaglie per i pesci, da poco ho messo il pappone per vedere se riesco a stimolarli.
io ho pensato a qualche forma di avvelenamento non so da qualche metallo o qualcosa del genere magari nel sale o cose del genere, se fosse un avvelenamento come potrei accorgermene.
Occhio comunque al centropyge..magari non è lui ma tienilo d'occhio. Te lo dico perchè anch'io ero convinto che il mio non toccasse niente, ma da quando l'ho tolto i coralli sono rinati.
Col pappone non è che li stimoli.. Hai provato a mettere qualche goccia di aminoacido (tipo reef star)?
raffaele85
29-01-2008, 10:56
no i refstar no, ho provato solo il pcv che alla fine sn AA.
proverò questi refstar grazie
il mio bisospinus ogni tanto dava fastidio alla caliendrum ma per il resto non tocca nulla,poi magari riprendono a spolipare senza sapere il perchè...
urca CIKO, per questo ho notato che le mie acropore non spolipavano più. ho comprato un paio di gobidi. quei graziosissimi pescilini che stanno sempre in mezzo ai rami dei coralli e ho mtato nello stesso tempo anche uno spolipamento molto diminuito rispetto a prima....
alla lunga possono influire sulla vita del corallo? #24
FIAT600
se parli degli okinawae non c'è nessun problema anche perchè sono piccoli,ma in generale i gobidi danno un po' fastidio alle acropore pizzicandole.
Il mio invece che è un citrinus è un vero stronzetto -04
Mi ha stressato fino al totale deperimento un' abrolhosensis e quasi del tutto una formosa.ora mi sta attaccando la cerealis.
Cmq in sostanza da quando ho messo lui le acro non hanno piu' spolipato
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |