Entra

Visualizza la versione completa : Moria Colisa lalia


RED FOR EVER
28-01-2008, 22:17
Da 2 giorni una femmina di colisa lalia rimaneva ferma a pelo acqua e " boccheggiava ". Stasera l'ho trovata sul fondo morta.
Stesso problema lo stà avendo un'altra femmina e ho paura che non arrivera a domani.
La vasca è un 150 litri netti, fitta vegetazione, filtro esterno, impianto Co2, termoriscaldatore impostato a 25 °, gli altri pesci non presentano nulla di particolare.
Ieri i valori acqua erano :
ph 6.90
Kh 7°
No3 0
No2 0
Impianto Co2 ASKOLL - 18 Bolle al minuto
Cosa c'è che non funziona ?

lele40
28-01-2008, 22:25
disattiva la co2.da quanto hai avviato la vasca?no3 a zero nn sono un buon segnao.slitamente sono avalori piu' alti anche se contenuti.a patto che tu nn abbia resine antinitrati.

RED FOR EVER
28-01-2008, 23:17
La vasca è attivata il 26 dicembre 2007 ma il filtro era in funzione in un'altra vasca.
Nel filtro , oltre ai canolicchi, c'è della zeolite.
Se disattivo la Co2 cosa succederà alle piante ?

RED FOR EVER
28-01-2008, 23:39
Mi sembra ( è solo una mia impressione ) che la 2° femmina di colisa che non stà al meglio abbia la pancia gonfia. Se questo può essere utile .

polimarzio
29-01-2008, 00:37
rimaneva ferma a pelo acqua e " boccheggiava


No3 0


Impianto Co2 ASKOLL - 18 Bolle al minuto

Non si può escludere che la problematica vada ricercata in una carenza di ossigeno. Pertanto suggerisco di interrompere subito la C02 e attivare un aeratore, poi procedere con una massiva sostituzione di acqua.

lele40
29-01-2008, 20:33
nel spranza che il tutto nn sia degenerato in qualche forma di infezione !
Se disattivo la Co2 cosa succederà alle piante ?

questo 'e il grande dilemma di quando ci sono piante e pesci!se nn interrompi la co2 e se e' presente una carenza di ossigeno il pesce muore,se nn e' cis' cmq per fare una terapia la devi disttivare lo stesso...le pèainte si riprenderanno!

RED FOR EVER
30-01-2008, 21:39
Stasera ho controllato i valori dell'acqua
Kh = 9
pH = 6.90
No3 = 10
No2 = 0
Secondo le tabelle e grafici ho una concentrazione di Co2 pari a 35 mg/le e di ossigeno pari a 8.30 mg/l.
Mi sembrano valori abbastanza normali.
Comunque sia ho dimezzato la somministrazione di Co2 ed ora vediamo che succede.