PDA

Visualizza la versione completa : Goniopora morsa dai pagliacci


Enrichetto
28-01-2008, 19:05
Belli miei, ho un altro problema strano: in 900 e passa litri d'acqua pensavo che i pesci non si stressassero poi granché, invece vedo spesso pesci conosciuti come "tranquilli" rompere le scatole ai coralli, soprattutto quelli duri.
Lo zanclus che punzecchia qua e la, il flavescens che mordicchia le spugne... ma la cosa peggiore è una goniopora abbastanza grande che non si apre mai perchè due pagliacci (pesci che credevo tranquillissimi) la mordicchiano di continuo!
Ho provato a spostarla ma niente, i pagliacci sempre dietro!
Sapete che questo comportamento sia normale?
Sarà dovuto a sovrappopolazione? L'alimentazione non è abbondantissima ma neppure troppo scarsa....

ALGRANATI
28-01-2008, 19:15
Enrichetto, i pagliacci la mordicchiano xchè vogliono entrare in simbiosi ma lei non si apre......ormai sei entrato in 1 circolo vizioso.

loro la mordicchiano x farla aprire e lei non si apre xchè loro la mordicchiano.
se non la togli te la ammazzano -28d#

Enrichetto
28-01-2008, 20:50
oddio... pensa che mezzo metro più in là ce n'è un'altra che non guardano neppure.... ci metterò una cladiella sperando che usino quella come poltrona relax!

Enrichetto
28-01-2008, 23:18
Algranati, ho inserito un altro post poco più sotto a proposito della mia splendida bavosa / ghiozzo che dopo una settimana di vita è piombata fuori dall'acquario e me la sono trovata morta sul pavimento.
Non mi ha ancora risposto nessuno... tu hai esperienza con ghiozzi e bavose? Come fà un pesce che per una settimana non si alza mai più di 10 cm. dal fondo a saltar fuori da 900 litri d'acqua?
Ci sono pesci che possono cacciarla o spaventarla?
Dopo una settimana di vita pacifica non mi sembrava proprio che nessuno la infastidisse...
siccome voglio prenderne un'altra, vorrei prima che qualcuno mi consigliasse in merito! grazie

ALGRANATI
28-01-2008, 23:19
Enrichetto, ne ho perse 2 esattamente nello stesso modo, insieme a 3 pagliacetti 1 magnifica e 1 naso.........succede....basta che qualche cosa li spaventi e saltano -28d# -28d#

Enrichetto
28-01-2008, 23:37
Algranati, che peccato... un pesce così intelligente e simpatico!
Speravo in una risposta diversa... proverò di nuovo ad inserirlo ma con l'acquario aperto (anni fa ne avevo uno chiuso con i neon) è un casino: ho già perso anche un pagliaccio e uno zanclus!
Sai per caso se qualcuno abbia scritto qualcosa sugli abbianmenti corretti dei pesci? sarebbe interessante avere un testo dove si possano conoscere gli abbinamenti consigliati e quelli a rischio! (esempio la mia calloplesiops che si è mangiata quattro wudermanni...)

ALGRANATI
28-01-2008, 23:44
Enrichetto, basta fare delle ricerche in internet ;-)

Enrichetto
29-01-2008, 00:02
Algranati, era solo una questione di tempo... comunque mi applicherò e se troverò qualche info te la girerò volentieri.

ALGRANATI
29-01-2008, 00:06
Enrichetto, ;-)

ale_nars
29-01-2008, 00:30
io ho una salaria e una valenciennea da circa un anno,forse più in 400 litri,noti saltatori,ma nessuno è mai saltato,secondo me ci dev'essere un motivo per cui in certe vasche saltano un sacco di pesci e in altre no,io non ho neanche la luce lunare...forse dipende dalla rocciata,la mia ad esempio è bassa,quando si spaventano i miei pesci si infilano subito in una cavità della rocciata,forse se la rocciata fosse più alta trovandosi vicino alla superficie...se spaventati potrebbero saltare fuori nella foga... #24

Abra
29-01-2008, 00:37
invece a mè rotta 3 giorni fà la lunare.....saltati 2 antias -04 -04

Enrichetto
29-01-2008, 00:38
ale_nars, nei miei 900 litri potrei nascondermi pure io... non credo sia un problema di altezza, soprattutto per un pesce che non ho mai visto a più di 10 cm. di distanza dal fondo! ci deve essere qualche altro motivo... un'incompatibilità con altri pesci...

ale_nars
29-01-2008, 01:23
non credo sia un problema di altezza, soprattutto per un pesce che non ho mai visto a più di 10 cm. di distanza dal fondo!

di notte è un altra storia...
non so,io vedo che i combattenti (parlo del dolce) saltano spesso se hanno pompe o cose vicino alla superficie...stazionano lì e alla prima occasione saltano...
cmq non lo so perchè ma a me non hanno mai saltato(toccata di rito)...riguardo alla compatibilità ho diversa roba tra cui uno stenopus,un canthigaster,4 chirurghi,2 Pholidichthys leucotaenia,2 ocellaris,paguri...insomma un po di rompi balle ci sono....

stev87
29-01-2008, 01:39
IN NEGOZIO DOVE LAVORO COPRIAMO LE VASCHE APERTE QUANDO NN C SIAMO E LA SERA PER EVITARE...

Enrichetto
29-01-2008, 11:28
stev87, ma come faccio a coprire una vasca di 180 x 80 tutte le notti e scoprirla tutte le mattine? Non ho mica il maggiordomo!