Visualizza la versione completa : corydoras che boccheggia
ciao a tutti,
da circa 1 ora ho un corydoras che sta in superficie apparentemente non ha nulla che cavolo gli e preso?
certamente non è un buon segno,devi fare subito i test dai valori dell'acqua,guarda se lo vodi gonfio,e prova a spingerlo DELICATISSIMAMENTE verso il fodno,guarda quando torna su se c'è una parte che sale prica di altre,insomma quale parte del corpo trascina in superficie tutto il resto #24
da quanto hai l'acquario? io so (non x esperienza personale) che i cory ogni tanto vanno in superficie a prendere una boccata d'aria, ma ogni tanto!
cmq, i cory si dovrebbero tenere in gruppo, ma prima risolvi il problema che hai con questo!
si so anche io che ogni tasnto i cory devono andare n superficie ma non lavevo mai visto cosi cmq non e ne gonfio nonha nulla di strano e ora e tornato alla normalita dopo 2 ore che saliva e scendeva cmq l acquario e ben avviato lho tengo d occhio e stiamo a vedere grazie
oggi lho guardato meglio ha specie di tagli sulla schiena tipo venete rosse non so come spiegarlo che puo essere?
urge una bella foto,ma non è facile lo capisco,come hai il fonod?
non è quarzo vero?? dimmi di no -28d#
cmq io avevo capito che galleggiasse proprio...ma se va su e giù... come è la temparatura dell'acqua?
la temperatura e 30 ° no non ho quarzo ho il ghiaietto normale cmq si va su e giu ma non sempre cmq mi sa che dipende dalla temperatura mi si stanno anche sciogliendo le piante #07
per la T prova a mettere delle mattonelle di ghiaccio attaccate alla partete esterna dell'acaquario..non fanno moltissimo,ma meglio che nulla #24
e morto porca miseria oggi lho trovato a galla ma che tutto dipenda dalla temperatura?
Ne dubito, 30° non sono mortali x un pesce. #24
Come sei messo a valori dell'acqua? Li hai misurati?
si allora
ph 7,5
kh 4
gh 11
no2 <0,3
ma gli altri pesci stanno bene questo aveva quasi un anno nella mia vasca ma era piccolo per morire
E i nitrati (no3)??
Comunque gli no2 devono essere a zero.
non ho i test per gli no3 cmq gli no2 non vanno bene?
No devono essere pari a zero.
Ke reagenti usi?
Tetra? Sera? Aquili? JBL? Dupla?
un altro ne e morto un altro di cory ma questo cosi senza alcun sintomo ma che gli prende? #23
roby2073
07-08-2005, 16:48
Ciao Slupz,
scusa, ma preso da altre cose, non mi sono reso conto della tua tragedia.
I test sera hanno il fondo scala a <0,3, quindi i nitriti vanno benissimo. A meno di qualcosa che li abbia fatti sbalzare improvvisamente, i Nitrati non dovrebbero creare troppi problemi ai cory (i miei sono tra 50 e 100 e non ho problemi). Per la temperatura non dovrebbe essere un problema (anzi evita di farla scendere troppo rapidamente, perchè i cory sono molto più sensibili agli sbalzi di temperatura che alle temperature alte).
Anch'io ho 6 cory e ci tengo moltissimo.
Tempo fa mi sono documentato sulle malattie perchè uno non mi sembrava in salute - falso allarme, fortunatamente - ed ho trovato queste pagine dove parlano a fondo dei cory.
http://www.acquariofilia.it/ezine/corydoras.htm
Ecco un estratto dell'articolo in questione dove c'è una descrizione di un problema simile a quello descritto da te.
"A prescindere dalle classiche malattie comuni un po’ a tutti i pesci d’acquario, un’infezione che colpisce caratteristicamente i Corydoras è data dalla cosiddetta malattia delle macchie rosse (diversa da quella addominale cui si è già accennato, in quanto, a differenza di quest’ultima, diffusa a tutto il corpo). Questa malattia, causata da un’infezione batterica che causa delle ulcere rossastre al disotto delle placche ossee, uccide molto velocemente ed è molto contagiosa. L’unico trattamento con il quale sembra si sia ottenuto qualche effetto è l’utilizzo di antibiotici ad ampio spettro somministrati con il cibo."
Fammi sapere come vanno le cose e scusa ancora se non ti ho più risposto, ma ho frequentato poco il forum (come sai sono stato sempre più incasinato man, mano che si avvicinavano le ferie - ancora 2 settimane e poi scappo anch'io - ).
Ciao,
Rob
Nitrati tra 50 e 100???? -05 sono altini... - #23
roby2073
07-08-2005, 19:10
Bhe, è tutto molto sovraffollato e la velocità di riproduzione dei poecilidi, bhe, lasciamo stare. Comunque, essendo cresciuti gradualmente non mi hanno mai dato problemi.
Credo che i nitrati, come quasi tutti gli altri valori dell'acquario (eccetto i veleni veri e propri come i nitriti naturalmente), non diano gravi problemi se raggiungono un valore alto, purchè ci arrivino gradualmente e si stabilizzino a quel livello.
Nel mio caso è così da sempre e malgrado il numero notevole di piante, i cambi d'acqua frequenti e la progressiva riduzione del numero degli ospiti (causa regalie e qualche volta scambio), l'acquario va bene.
P.S.: ho la "guppa" più vecchia che mi sforna 25#30 avanotti a botta (ogni 28 giorni), da cui ne risultano 15-20 adulti per botta. Anche cercando di darli via al raggiungimento del 3° mese di età, ne do via 20 e me ne ritrovo 60, ecco perchè i valori di nitrati alti. Per fortuna ora si sono presi un periodo di pausa (mi sa che il caldo .... tipo la reclame del thè).
roby2073
07-08-2005, 19:12
Probabilmente con i nitrati così alti avrei problemi ad introdurre in vasca nuovi pesci, ma (come ho scritto sopra) non credo di averne bisogno.
SLUPZ, SCUSA l'OT, ma ora torniamo a te. Fammi sapere come va.
me ne sono morti 2 -20 -20 e ora e rimasto uno solo, ora aspetto un po prima di introdurre altri pesci poi magari ne prendo altri 3 cosi sono 4 in tutto
Ciao a tutti,
ho letto tutto il discorso e, premettendo che mi spiace per i pescetti di slup, vorrei chiedere cosa c'è nel quarzo (nel mio caso quarzite) che da' cosi' fastidio ai cory: e' calcarea o cosa? (dai test che faccio non sembra).
Ve lo chiedo perche' dopo quasi 50giorni che faccio girare l'acquario nuovo sto per mettere i pesciozzi ma se il quarzo (la quarzite) non va bene per i cory devo studiare qualche altra soluzione.
Il quarzo non va bene solamente per il fatto che i cory, che tutto il giorno ravanano il terreno possono tagliarsi.
e consigliato utilizzare un ghiaino non di quarzo e con grana abbastanza fine.
thanks!
La mia cmq e' sabbia #21 dovrebbe andar bene (ne ho vista in una miriade di acquari con i cory pure sul forum) #18
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |