PDA

Visualizza la versione completa : terriccio fertile per una vasca 150x60x60


GASTROMYZON
28-01-2008, 16:25
ho appena acquistato 7 sacchi da 7kg di flourite seachem mi chiedevo possono bastare per la mia nuova vasca 150x60x60?
E' mia intenzione usare la sabbia dell etna, e fare un primo strato di circa 4/5cm di sabbia, poi la flourite e dopo altri 4/5 di sabbia cosa ne pensate?

balocco
28-01-2008, 19:52
Non mi sembra una buona idea per diversi motivi, solitamente partendo dal basso si mette un materiale di granolumetria maggiore, del lapillo vulcanico andrebbe bene, per migliorare la circolazione dell'acqua soprattutto se il fondo sara superiore ai 15 cm, dunque niente sabbia.

In secondo luogo la flourite andrebbe messa sopra, non è un fondo fertile e poi con quello che costa tanto vale farla vedere.

In sostanza dipende da quanto vuoi fare alto il fondo, potresti mettere del lapillo (o altro materiale) nella parte posteriore per creare un dislivello e magari delle colline, e coprire il tutto degradando verso la parta anteriore dove ci sarà solo al flourite.

Se non vuoi creare un dislivello elevato usa solo la flourite.

GASTROMYZON
28-01-2008, 23:42
Era gia mia intenzione fare uno strato piuttosto considerevole anche 15cm nella parte posteriore anche perche avendo come altezza 60cm, mi aiuterebbe molto per il discorso illuminazione
Percio che riguarda la flourite sinceramente non piace molto il colore e neanche il mix di piu colori, invece il mio dubbio è se mettere in fondo prima ancora della flourite, della grossa ghiaia piuttosto che la sabbia (che metterei solo sopra la flourite) per il discorso ancoraggio delle radici e la stessa circolazione dell acqua #24

balocco
29-01-2008, 00:33
La flourite non si deve coprire, in verità non capisco nemmeno perchè l'hai acquistata se non ti piace #24 masochismo economico ? ;-)

GASTROMYZON
29-01-2008, 01:01
ma perche hai detto che non è un fondo fertile? inoltre perche non si deve coprire?
Non capisco io l ho presa sopratutto per le piante!

TuKo
29-01-2008, 11:50
La flourite è un fondo fertile che non si esaurisce.Quindi si può riutilizzare per futuri riallestimenti.
Se metti la sabbia sopra la flourite nel giro di poco tempo te la ritrovi quasi tutta sul fondo e l'effetto finale non è dei migliori.
Sarebbe meglio fare tutto il fondo di sola flourite,se opti per questa scelta,con quelle misure, ti servono un altro paio di buste(se vuoi dare una certa pendenza).

Se vuoi proprio coprirla,puoi usare un quarzo inerte della wave(granulometria di circa 1 - 3 mm) che ha un colore che si abbina bene con la flourite,Ma in questo caso ti conviene fare uno strato di un paio di cm di sola flourite e venire su con il quarzo per 5 - 6 cm.

TuKo
29-01-2008, 11:53
Dimenticavo, se vuoi un consiglio riempi al vasca con sola osmosi(so cosa vuol dire ho una vasca da 420 litri), e non badare all'innalzamento del gh si esaurisce nell'arco di un mese.Giusto il tempo per fa maturare la vasca.Dopo di che farai dei cambi per portare l'acqua ai valori desiderati.

GASTROMYZON
29-01-2008, 14:39
infatti anche a me era venuto il dubbio che la sabbia me la ritrovavo tutta nel fondo dopo un po di tempo #24
allora TuKo, credi che altri 2 sacchi possono bastare utilizzando solo la flourite? La vasca dovrebbe essere circa 500l netti
Riguardo il discorso dell osmosi, ho acquistato il depuratore per uso domestico, anche se ho letto che non è proprio la stessa cosa di quello solo per acquari, cmq non avrei problemi a riempirlo tutto di osmosi. Ma perche?

GASTROMYZON
29-01-2008, 14:50
inoltre è mia intenzione avere uno strato di terriccio piuttosto alto per rimediare al fatto che la vasca è alta 60cm ed avere di conseguenza piu efficacia l illuminazione

TuKo
29-01-2008, 16:03
Fare un fondo alto per ridurre la colonna d'acqua è una buona idea,ma dovrai sempre ricorrere ai t5/hqi se vorrai coltivare determinate tipologie di piante.
Per quello che riguarda il quantitativo della flourite,se faccio la proporzione con la mia vasca, almeno un sacco in più ti ci vuole(io ne presi sei,ma ho una striscia frontale di semplice quarzo).
Ti ho consigliato di riempire la vasca con sola osmosi,per il semplice fatto che la flourite prodotta da dopo nov.2006 rilascia ca e mg portando ad un innalzamento del gh,quindi se riempi la vasca con acqua dura ti ritrovi con un gh a 50°,mentre se la usi RO ti arriverà intorno ai 30° logicamente questo significherà far meno cambi per portare la vasca ai valori che vuoi.

GASTROMYZON
29-01-2008, 16:22
Grazie per le risposte.
Penso proprio che mettero solo la flourite anche se per alzare il livello metterei qualcosa sotto la flourite ho letto che sarebbe meglio a granulometria grossa, e cmq comprero altri 2 sacchi
Per cio che riquarda l illuminazione ho fatto fare la modifica al coperchio e ho aggiunto 4 t5 da 115cm oltre i 4 t8 da 120cm anche se sono ancora incerto su quali tipo di neon mettere anche per il discorso reperibilita che alcuni non sono facili da trovare.
Allora il mio depuratore domestico va bene, ma a quanto glielo faccio tarare anche se servirebbe pure per bere :-D

TuKo
29-01-2008, 16:28
Se lo devi tarare per riempire la vasca,ovviamente devi andare su valori di durezze molto bassi,che dal punto di vista della potabilità non sono il massimo.Non è che per caso l'impianto di depurazione in realtà è un addolcitore???

GASTROMYZON
29-01-2008, 16:35
no è un osmosi inversa, avevo pensato di tararlo con durezza 2.
Puoi aiutarmi anche per cio che riquarda l illuminazione?
Quali neon devo mettere?

balocco
29-01-2008, 19:52
La flourite è un fondo fertile che non si esaurisce.Quindi si può riutilizzare per futuri riallestimenti.
.

Scusa Tuko come sarebbe a dire che non si esaurisce ? A me risulta che vada integrata con le apposite tabs inizialmente e a cadenza regolare, sbaglio ?

TuKo
30-01-2008, 15:10
La flourite va integrata con le apposite tabs per il semplice fatto che determinati elementi(NP in primis e solfati poi) sono assenti nella sua composizione.Praticamente non si possono "fissare" con il processo di cottura(riporto quello che mi è stato detto a suo tempo dal supporto).Quindi si parla di un integrazione per assenza e non per esaurimento.

GASTROMYZON
30-01-2008, 17:43
ma le tabs sempre della seachem o posso mettere qualcosaltro?
O per il primo periodo non è necessario? #24 e magari a seconda di come vedo crescere le piante se occorre...

TuKo
30-01-2008, 18:52
Sinceramente non credo che se ne possa fare a meno,almeno io non ho mai provato a non metterle.Sicuramente ne metto meno di quelle che dovrebbero essere inserite in quanto le divido a metà.
Se le devi/vuoi usare è bene inserirle dall'inizio.Le puoi sbriciolare e mischiare con la flourite mentre la stendi,e per un 3 - 4 mesi sei apposto.

GASTROMYZON
30-01-2008, 19:18
piu meno quante confezioni tabs della seachem ne dovrei sbriciolare, 1 basta?

TuKo
30-01-2008, 19:28
Diciamo che per partire una confezione da 10 pz. può andare.Ora non so dove tu stia acquistando i prodotti seachem,ma ti converrebbe prendere in germania la confezione da 40pz che,con le misure che hai,ci fai più di un anno ;-)

GASTROMYZON
31-01-2008, 15:50
oggi ho comprato altri 3 sacchi di flourite in totale ne ho 10.
Ho deciso anche grazie a voi tutti che mettero solo la flourite, in piu aggiungo una confezione di tabs e la sbriciolo assieme alla flourite.
Per cio che riguarda il fertilizzate liquido ho sempre usato seachem iron(settimanalmente) ma questa volta ho comprato pure il trace.
Come vanno usati? Oppure esistono altri prodotti piu interessanti?

TuKo
31-01-2008, 16:53
Se non vuoi comprare la linea completa di fertilizzazione liquida,all'iron ti conviene affiancare il più completo flourish anziche il trace(elementi in tracce).Ovvio che se adotti l'intera linea è meglio e non vai incontro ad eventuali carenze.
Tieni presente che Iron e Potassium sono facilmente replicabili.Se fai un cerca trovarai sicuramente indicazioni in tal senso.

GASTROMYZON
31-01-2008, 17:04
Tempo fa mi avevono detto che il flourish è piu indicato per acquari senza co2, ma a questo punto credo sia una bufala. Scusami se ti stresso con tutte queste domande, tu nelle tue vasche cosa usi?
alterni flourish + iron o cosa?

TuKo
31-01-2008, 21:00
Tutto il protocollo ad esclusione di nitrogen e Phosphorus in quanto la vasca è sufficientemente popolata,anche se ad onor del vero sto un basso di nitrati.

lele40
02-02-2008, 00:04
TuKo, ciao massimo puoi dare una occhiata ai prodotti seachem di fish and friend...negozio di torino solo per confrontarli con i prezzi della germania?grazie

http://www.fishfriends.it/index.php?cPath=61_125

TuKo
02-02-2008, 10:49
Lele li ho confrontati a suo tempo,e per quanto i prezzi siano più bassi di altre realtà italiane,in germania si risparmia ancora qualcosina.Se a questo aggiungi che le spese di spedizione sono pressoche identiche.......
Un altro sito italiano dove hanno dei buoni prezzi di prodotti seachem e costi di spedizione "idonei"(se il peso resta entro i 3kg) è http://www.aquariumline.com/catalog/advanced_search_result.php?keywords=seachem&x=0&y=0

Diciamo che rispetto ai soliti noti iniziano ad uscire valide alternative.

lele40
02-02-2008, 11:22
grazie massimo...ho appuntato il sito .in effetti i prezzi sono buoni anche li con la sola differenza che presenta articoli seachem in piu'.

zellocarlo
24-02-2014, 19:07
Ciao tuko vedo che sei esperto del prodotto Seachem Flourite. Volevo chiederti una conferma, dato che credo tu abbia già risposto in merito. Io devo allestire una vasca di 100x50x50 (sono all'inizio di questa passione) e volevo inserirci questo fondo fertile che ne parlano bene. Quando ho creato la mia prima vasca di 23lt il mio ventitore mi forniva un fondo della Aquaristica Pronto AG (quarzo non fertile colore marrone scuro) dato che mi piace il colore e me ne sono rimasti 3 sacchi, volevo sapere se posso metterlo al di sopra del Seachem Flourite. Nel caso fosse possibile quanti centimetri ne metto di Seachem Flourite e a finire quanti di Aquaristica Pronto AG? Non creo problemi? Grazie in anticipo per una tua eventuale risposta.