Visualizza la versione completa : potatura lilaeopsis
Researcher
28-01-2008, 15:45
Ciao a tutti,
ho provato a cercare su internet il metodo corretto per potare il pratino di lilaeopsis, ma non sono riuscito a capirci granchè!! Mi date una mano?!?!
Si pota come un prato normale tagliando i fili d'erba o c'è una metodica particolare?!?
Grazie
Researcher
28-01-2008, 22:04
per favore, con tutti i pratini che ci sono nel forum possibile che nessuno mi dice come si pota la lilaeopsis??! :-)) :-))
Researcher
29-01-2008, 10:33
Ancora nessuno?!?
HELP!!! :-( :-(
Dviniost
29-01-2008, 13:34
La lilaeopsis non va tagliata tipo prato inglese (cioé non puoi tagliare le foglie) altrimenti si scurisce l'ago tagliato e rischi di vedertelo coprire di alghe o marcire in breve. Quest'operazione è molto più fattibile sull'eleocharis e serve appunto per accorciare gli aghi.
Tu volevi renderlo più basso ? Unico accorgimento è quello di tagliare l'ago della lilaeopsis ma solo nel momento in cui vai a piantumare in modo tale da velocizzare lo sviluppo delle nuove foglie.
Researcher
29-01-2008, 14:32
Volevo stimolare la crescita, non renderlo più basso...
ok, come non detto, la lascio stare!!! :-) :-)
Dviniost
29-01-2008, 18:32
No aspetta, potresti anche stimolarlo un pò aggiungendo delle tabs spezzettate nel substrato. Tu che tipo di substrato hai ?
Researcher
29-01-2008, 19:03
Ghiaia a granulometria 2-3 mm e il substrato fertile della dennerle.
Dviniost
29-01-2008, 19:08
Ok, da quanto hai messo il substrato ?
Researcher
30-01-2008, 09:18
Più o meno sono due settimane e mezzo...fai conto che la lilaeopsis l'ho messa da poco meno di una settimana...
Dviniost
30-01-2008, 11:41
Hai aggiunto tabs tipo le Starter Tabs ? Il Deponit come la Flourite è privo di N e P che invece sono vitali per le piante quindi aggiungere tabs è la prima cosa da fare quando si fa il substrato.
Inoltre, come hai piantato la pianta ? A ciuffettini ? Più sono piccoli i ciuffetti prima la pianta tenderà a ripartire stolonando. Inoltre come ti ho detto fare un taglio degli aghi in piantumazione stimola la crescita di nuovi getti laterali. Fai una foto così possiamo risolvere prima il problema. ;-)
Researcher
30-01-2008, 12:04
Ok, aggiungero delle tabs (ho quelle della amtra, mi ero trovato bene la prima volta)
La pianta l'ho piantata uno stelo alla volta con delle pinzette...
Appena riesco metto una foto!
Grazie mille
The Dealer
30-01-2008, 15:19
sarebbe interessante vederla perchè anche io ne ho comprato una simile sul forum :-)
Researcher
30-01-2008, 15:24
No problem, stasera non sono a casa, domani faccio le foto e le metto sul forum...
In ogni csao, non ho l'esigenza di potarla ora, la mia era solo una domanda per sapere in futuro cosa fare per mantenerla in buono stato e per farla sviluppare...probabilmente ora come ora si sta ancora adattando!!! :-)
io ho preso un vasettino di lilaeopsis all'ikea, l'ho piantata nel 20 litri che ha l'acqua più freddina di quello grande, foprse si ambienta prima essendo stata a temperatura ambiente per non so quanto... devo dire che vedo delle nuove radichette spuntare, attendo con pazienza -11
Researcher
30-01-2008, 17:39
Per più freddina cosa intendi...io ho una temperatura di 25#26 gradi...
Per ora non ho ancora visto nuove piantine spuntare, ma gli lascio un po' di tempo ancora prima di preoccuparmi!!!! :-D :-D :-D
The Dealer
30-01-2008, 18:28
:-D in bocca al lupo con le piante dell'IKEA
Researcher
03-02-2008, 20:55
Ecco la foto della lilaeopsis...è stata piantata una settimana fa circa e come suggerito da Dviniost ho messo delle tabs (Quelle della AMTRA, per la precisione)...mi sembra che stia bene, non saprei deire ancora se sta stolonando, ma attendo!!! :-) :-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn0771_135.jpg
The Dealer
03-02-2008, 21:10
-05 com'è bella quella egeria densa cosa le dai a "mangiare"' :-)) ?
Researcher
04-02-2008, 10:19
Per ora "niente"... :-D nel senso che ho cominciato ieri dopo 3 settimane dall'avvio con una blanda fertilizzazione...per il resto ha a disposizione il substrato della dennerle, delle tabs della Amtra, e co2...tutto qua!!
Ma del pratino che mi dite?!?
The Dealer
04-02-2008, 14:46
mi dispiace del pratino non me ne intendo #07 visto che sono un rompi :-)) mi potresti dire il nome della pianta sulla destra? grazie :-)
Researcher
04-02-2008, 14:58
Ludwigia glandulosa red...
:-) :-)
The Dealer
04-02-2008, 16:10
grazie :-)
Dviniost
04-02-2008, 18:06
Per il pratino aspetta un pò... Se vuoi dargli una spinta in più avendolo appena piantata puoi tagliare gli steli a meta (di netto con una forbice). La lilaeopsis in questo modo è stimolata a crescere ed espandersi più velocemente. Questa cosa però falla solo all'inizio e non quando il prato è già formato altrimenti ti muoiono le piantine. ;-)
la mia sta stolonando #36#
vedo nuovi gettini che si tuffano nella sabbia #21
la temperatura è di 20/21°C
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |